Colleziona i libri dei 400 Calci!
In evidenza
-
Mostri, complotti e bambine in CGI: la rece di Godzilla vs. Kong
-
Il film voluto dalla gente: Zack Snyder’s Justice League – Snyder Cut (2021, di Zack Snyder)
-
Get Carter: i cinquant’anni del noir che ha cambiato il cinema inglese
-
È un poliziesco, ma il protagonista per qualche motivo è Batman: The Dark Knight (2008)
-
-
Articoli recenti
-
4 giorni fa
Guardate chi (non) è tornato: Wrong Turn, 2021
-
2 settimane fa
Fuori dal tempo: Superman Returns (2006)
Le Basi
i400Calci
Categorie
Autori
Tag
400tv arnold schwarzenegger asylum batman bruce lee bruce willis cagnacci Chuck Norris danny trejo Dolph Lundgren dvd dwayne johnson frightfest horror jackie chan james cameron jason statham jean-claude van damme john carpenter le basi liam neeson maccosa Michael Bay Mickey Rourke mostrologia nicolas cage premio jimmy bobo quentin tarantino remake robert rodriguez sam raimi Samuel L. Jackson scott adkins Star Wars Stephen King steven seagal steven spielberg sylvester sylvester stallone the expendables the rock tony jaa Vin Diesel violenza domestica zack snyderArchivio
Consigli per l’arredamento: Anno 2000, la corsa della morte

Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
6 Commenti
Japan uber alles
Proprio ieri riguardavo “Il gigante della strada” con Schwarzenegger e, collegandomi a questo, non ho potuto fare a meno di pensare come sia incredibile che sia Arnie che Sly abbiano trovato due delle loro intepretazioni piu’ riuscite in assoluto in ruoli pre-fama e pre-solito personaggio ripetuto. Soprattutto Arnie pero’.
Non posso confermare perchè Arnie mi manca, ma ora devi far scattare la rubrica “Ero meglio quando stavo peggio”. Dovere morale.
Ma perchè c’è il faccione di Sly che aveva solo un ruolo secondario? Pazzi pazzi giapponesi…
Ma perchè alla fine è il più figo di tutti. Vuoi mettere?
@ JCVG
curioso, ho la stesso optional sul cofano della mia fiesta…