
Nanni Cobretti posa per i fotografi all’ingresso del PalaEsperanza
Scusate amici, butto giù qualche riga di fretta mentre Katrina è sotto la doccia, poi lascio che gli Oompa Loompa montino il resto del post.
I Sylvester 2013 sono stati una cosa epica ed estenuante: record schiacciante di voti, record schiacciante di presenze al PalaEsperanza (anche se qualcuno l’ha definito “sold out, ma non di più”), record di tentativi di sbarchi clandestini a Val Verde molti dei quali stroncati all’istante dal morbo della morte.
Solito Top Trend sul Twitter, server dello streaming audio che rischiava di saltare ogni minuto per sovraccarico, server video Ustream impazzito (toccati i 400 contatti solo qui), VLC che voleva farla finita e andare in pensione e gli hanno dovuto parlare in cinque, sacrifici umani, cani e gatti che vivono insieme, masse isteriche.
Qualcuno di voi ha rinunciato dopo i primi tribolanti minuti, e ci dispiace un casino.
Detto questo, è inutile ignorare il proverbiale elefante nella stanza (anche perché Tony Jaa lo starà cercando): lo zoccolo duro dei fancalcisti ha fatto sentire forte e chiara la propria preferenza per The Raid, eppure al conteggio dei voti ha vinto The Avengers.
Sono cose che succedono.
Ad esempio perché The Raid non è ancora stato distribuito in Italia, segando fuori i più pigri di voi, mentre The Avengers l’ha visto anche vostra nonna perché c’erano tante di quelle copie in giro che per usarle tutte lo proiettavano di prepotenza nei salotti della gente da fuori dalla finestra senza chiedere. E siccome vostra nonna è multimedialmente limitata ma legge comunque sempre i400Calci.com e le piace un sacco quando mettiamo bottoni da spingere, ha votato quello. Davanti a questo scenario, il distacco dei voti è talmente misero che per The Raid diventa una vittoria morale francamente eclatante.
Ma anche perché qualcuno di voi, davanti all’inaspettato capolavoro dall’Indonesia, ha genuinamente preferito premiare quel rarissimo film che è riuscito a farsi sognare per [inserire la vostra età qui] anni e, pur con le difficoltà sovrumane che un progetto simile si porta inevitabilmente dietro in ogni suo aspetto, è riuscito ad essere persino superiore alle sue più oneste aspettative. È dura darvi torto.
Se chiedete un’opinione a me, lo scandalo più evidente è il modo in cui avete snobbato Battleship e The Woman In Black. O Dracula 3D che, dati del box-office alla mano, ha avuto più voti che spettatori totali, sputtanandovi in modo plateale. Nonché… Cobie Smulders??? È “Miglior Gnocca”, non “Miglior fidanzatina da presentare ai genitori”, razza di teneroni! Ma questi sono gusti puramente personali su cui litigo pure in redazione (Darth ad esempio la conosce bene e non fa che ripetermi “fidati capo, fidati”).

L’arrivo di Darth Von Trier e la sua crew
Ma insomma: è andata, e d’accordo coi risultati o meno è stato tutto a dir poco memorabile.
Ringrazio innanzitutto l’intera redazione per lo sforzo organizzativo letteralmente sovrumano: Casanova Wong Kar-Wai, Bongiorno Miike e Stanlio Kubrick dagli studi di Macchiaradio, Cicciolina Wertmüller dal red carpet, Jackie Lang dal backstage, Darth Von Trier dal pub, Luotto Preminger dalla Piazza Gianluca Neri di Giakarta, Dolores Point Five da Nonsonoaffarituoy, Wim Diesel, Jean-Claude Van Gogh, Quantum Tarantino e Jean-Luc Merenda dalle rispettive postazioni strategiche.
Ringrazio enormemente il padrone di casa Mr. Macchianera Gianluca Neri (a cui è dedicata appunto l’omonima piazza di Giakarta), il tenente della fashion-SWAT Marialuisa e il piccolo grande presentatore della serata Smilzo Rogers, la cui voce mi ha ricordato parecchio quella di Francesco Locane di Radio Città del Capo.
Ringrazio le band che hanno suonato sul palco del PalaEsperanza e gli ospiti che ci hanno concesso le interviste in diretta. E Radja Nainggolan, sostenitore della scena.
E ovviamente ringrazio voi fancalcisti, sempre di più e sempre più incredibili, sia chi ha animato la discussione sul Twitter che chi si è limitato ad ascoltarci in religioso silenzio.
Nel momento in cui leggerete queste righe avrò (spero) dormito e starò gustando la tradizionale colazione locale a base di Berretti Verdi, prima di montare sull’Air Cobra One e tornare nella mia modesta magione.
A Val Verde tira un’aria incerta e, nonostante la solita impeccabile ospitalità, non vedo l’ora di essere a casa.
SCARICA IL PODCAST DELLA TRASMISSIONE (100Mb, 146 min.)

Il cast degli Avengers, presentatosi in blocco
I RISULTATI DEI PREMI SYLVESTER 2013
MIGLIOR FILM ACTION
- The Avengers (43%, 658 Voti)
- The Raid (33%, 512 Voti)
- I mercenari 2 (18%, 282 Voti)
- Battleship (4%, 60 Voti)
- End of Watch (2%, 33 Voti)
Voti totali: 1.545

MIGLIOR FILM HORROR
- Quella casa nel bosco (76%, 918 Voti)
- The Woman in Black (7%, 89 Voti)
- V/H/S (7%, 86 Voti)
- The Bay (5%, 63 Voti)
- Grabbers (4%, 49 Voti)
Voti totali: 1.205

MIGLIOR REGISTA ACTION
- Joss Whedon (The Avengers) (55%, 752 Voti)
- Gareth Evans (The Raid) (32%, 444 Voti)
- Peter Berg (Battleship) (7%, 93 Voti)
- David Ayer (End of Watch) (5%, 67 Voti)
- Nick Love (The Sweeney) (1%, 14 Voti)
Voti totali: 1.370

MIGLIOR REGISTA HORROR
- Drew Goddard (Quella casa nel bosco) (56%, 620 Voti)
- Jaume Balagueró (Bed Time) (18%, 198 Voti)
- La balotta dei giovani indipendenti (V/H/S) (11%, 123 Voti)
- James Watkins (The Woman in Black) (8%, 92 Voti)
- Barry Levinson (The Bay) (7%, 78 Voti)
Voti totali: 1.111

MIGLIOR ATTORE
- Matthew McConaughey (Killer Joe) (44%, 528 Voti)
- Jean-Claude Van Damme (I mercenari 2) (26%, 318 Voti)
- Dolph Lundgren (I mercenari 2) (16%, 193 Voti)
- Vincent D'Onofrio (Chained) (8%, 92 Voti)
- Mel Gibson (Viaggio in Paradiso) (7%, 82 Voti)
Voti totali: 1.213


Matthew McConaughey e quello che lui stesso ha definito raggiante “la mia nuova coscia di pollo”
MIGLIOR ATTRICE
- Rooney Mara (Millennium) (30%, 366 Voti)
- Judy Dench (Skyfall) (25%, 307 Voti)
- Charlize Theron (Prometheus) (24%, 286 Voti)
- Gina Gershon (Killer Joe) (17%, 206 Voti)
- Rebecca Hall (1921 - Il mistero di Rookford) (3%, 39 Voti)
Voti totali: 1.204

MIGLIOR MANZO
- Daniel Craig (Skyfall) (28%, 356 Voti)
- Jason Statham (I mercenari 2) (25%, 316 Voti)
- Tom Hardy (Lawless) (23%, 283 Voti)
- Michael Fassbender (Knockout - La resa dei conti) (14%, 171 Voti)
- Matthew McConaughey (Killer Joe) (10%, 127 Voti)
Voti totali: 1.253

MIGLIOR GNOCCA
- Cobie Smulders (The Avengers) (37%, 465 Voti)
- Milla Jovovich (Resident Evil: Retribution) (29%, 371 Voti)
- Katrina Bowden (Piranha 3DD) (14%, 179 Voti)
- Jessica Chastain (Lawless) (13%, 169 Voti)
- Natalie Martinez (End of Watch) (6%, 74 Voti)
Voti totali: 1.258

MIGLIOR ATLETA
- Yayan "Mad Dog" Ruhian (The Raid) (32%, 352 Voti)
- Jean-Claude Van Damme (I mercenari 2) (29%, 318 Voti)
- Iko Uwais (The Raid) (19%, 205 Voti)
- Gina Carano (Knockout - La resa dei conti) (18%, 195 Voti)
- Gary Daniels (Forced to Fight) (2%, 21 Voti)
Voti totali: 1.091


Iko Uwais tenta di scippare il Sylvester a Mad Dog
MIGLIOR ANIMALE
- Il drago di Komodo (Skyfall) (28%, 289 Voti)
- I lupi (The Grey) (27%, 278 Voti)
- L'insetto che ti si sostituisce alla lingua (The Bay) (25%, 253 Voti)
- I ragni-cammello (Camel Spiders) (11%, 112 Voti)
- Il cane esploso (Cell Count) (10%, 98 Voti)
Voti totali: 1.030

MIGLIOR MOSTRO
- Hulk (The Avengers) (45%, 535 Voti)
- Il tritone (Quella casa nel bosco) (31%, 368 Voti)
- Il cane Woola (John Carter) (13%, 154 Voti)
- Crono (La furia dei titani) (7%, 78 Voti)
- I Grabbers (Grabbers) (5%, 62 Voti)
Voti totali: 1.197

MIGLIOR SQUALO
- 2-Headed Shark Attack (36%, 262 Voti)
- Shark 3D (25%, 185 Voti)
- Jurassic Shark (24%, 176 Voti)
- Sand Sharks (10%, 73 Voti)
- Dark Tide (5%, 34 Voti)
Voti totali: 730

MIGLIOR COMPARSATA
- Jet Li (I mercenari 2) (42%, 408 Voti)
- Christopher Lambert (Ghost Rider 2) (24%, 231 Voti)
- Robert Duvall (Jack Reacher) (22%, 216 Voti)
- John Waters (Excision) (7%, 68 Voti)
- Lloyd Kaufman (Father's Day) (4%, 41 Voti)
Voti totali: 964


Dopo aver vinto come Miglior Mostro, Hulk è stato visto chiudersi in lacrime nella sua camera d’albergo con un mega-barattolone di Nutella
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
- The Avengers (47%, 565 Voti)
- Prometheus (31%, 367 Voti)
- John Carter (13%, 157 Voti)
- Battleship (7%, 87 Voti)
- Resident Evil: Retribution (1%, 16 Voti)
Voti totali: 1.192

MIGLIOR SCENA SPACCATUTTO
- Hulk che schiaffeggia aerei (The Avengers) (42%, 533 Voti)
- L'assalto iniziale alla base in Nepal (I mercenari 2) (20%, 254 Voti)
- Bardem tira una metropolitana in testa a Bond (Skyfall) (17%, 219 Voti)
- I veterani contro l'astronave aliena al ritmo degli AC/DC (Battleship) (14%, 172 Voti)
- I minchioni esternano la loro rabbia sfondando palazzi (Chronicle) (7%, 82 Voti)
Voti totali: 1.260

MIGLIOR OMICIDIO
- Van Damme pianta un coltello nel cuore di Thor Jr. con un calcio (I mercenari 2) (38%, 437 Voti)
- Chris Hemsworth si sfrocia con la moto contro la rete incendiaria nel burrone (Quella casa nel bosco) (21%, 244 Voti)
- Un kamikaze indonesiano atterra di schiena su una balaustra (The Raid) (21%, 242 Voti)
- Paul Dano giovane smembrato per ammazzare Paul Dano vecchio (Looper) (15%, 170 Voti)
- Il "soffritto di uomo" (Wrong Turn 4) (5%, 57 Voti)
Voti totali: 1.150

MIGLIOR COMBATTIMENTO
- Jean-Claude Van Damme vs. Sylvester Stallone (I mercenari 2) (41%, 423 Voti)
- Iko Uwais & bro vs. Mad Dog (The Raid) (39%, 404 Voti)
- Gina Carano vs. Michael Fassbender (Knockout - La resa dei conti) (13%, 131 Voti)
- Jean-Claude Van Damme vs. Scott Adkins (Universal Soldier 4) (5%, 49 Voti)
- Tom Cruise vs. Jai Courtney (Jack Reacher) (3%, 36 Voti)
Voti totali: 1.043


JCVD e Sly discutono su chi deve tenersi il Sylvester per Miglior Combattimento
MIGLIOR WTF
- La figlia di Liam Neeson lancia granate in centro a Istanbul per far sapere dov'è (Taken 2) (49%, 534 Voti)
- Abramo Lincoln che mena e fa parkour su cavalli in corsa (La leggenda del cacciatore di vampiri) (28%, 304 Voti)
- Il topo-ragno (The Amazing Spider-Man) (12%, 127 Voti)
- La corsa in moto con la CGI più brutta della Storia (Lockout) (7%, 74 Voti)
- Le bambine ballerine vampire volanti (Livide) (4%, 40 Voti)
Voti totali: 1.079

PREMIO FERNET BRANCA (al peggior maccosa di "Il cavaliere oscuro - Il ritorno")
- I poliziotti che dopo mesi chiusi in un tunnel escono puliti e pettinati (28%, 356 Voti)
- Bruce Wayne che si teletrasporta dal pozzo della morte al centro di Gotham assediata (27%, 346 Voti)
- Robin che si chiama davvero “Robin” di nome (24%, 314 Voti)
- Tutte quelle chiavate sul pilota automatico (12%, 151 Voti)
- Catwoman che fa acrobazie sui tacchi e mena forte come Batman (9%, 115 Voti)
Voti totali: 1.282

SYLVESTER ALBINO (al peggior maccosa di "Prometheus")
- Charlize Theron che non sa girare a sinistra (35%, 399 Voti)
- Il biologo che accarezza la creatura sconosciuta a forma di cazzovagina (32%, 362 Voti)
- Il geologo con le cartine e le pallette esploratrici che è l'unico che si perde (16%, 188 Voti)
- Lo scienziato che si toglie il casco in un’atmosfera sconosciuta (11%, 131 Voti)
- Il magico liquido nero trasforma-tutto (6%, 67 Voti)
Voti totali: 1.147

PREMIO BESSON D’ORO (al peggior action non prodotto da Luc Besson)
- The Amazing Spider-Man (60%, 549 Voti)
- L'ora nera (16%, 145 Voti)
- Knockout - La resa dei conti (12%, 112 Voti)
- La fredda luce del giorno (8%, 76 Voti)
- The Girl With the Naked Eye (4%, 37 Voti)
Voti totali: 919

PREMIO NISPELODEON (al peggior horror non diretto da Marcus Nispel)
- Dracula 3D (62%, 562 Voti)
- Paranormal Activity 4 (15%, 137 Voti)
- Piranha 3DD (11%, 99 Voti)
- Paura 3D (6%, 54 Voti)
- L'altra faccia del diavolo (6%, 51 Voti)
Voti totali: 903


Niente, è proprio lo zimbello di tutti
PREMIO CAGNACCIO
- Lenny Kravitz (The Hunger Games) (47%, 427 Voti)
- Robert De Niro (Red Lights) (25%, 228 Voti)
- Lorenzo Pedrotti (Paura 3D) (19%, 169 Voti)
- Kristopher Van Varenberg (Universal Soldier 4) (6%, 50 Voti)
- Jeffrey Dean Morgan (The Possession) (4%, 35 Voti)
Voti totali: 909

PREMIO CAGNACCIA
- Marion Cotillard (Il cavaliere oscuro - Il ritorno) (47%, 449 Voti)
- Jessica Biel (Il mistero dei bambini di Cold Rock) (19%, 183 Voti)
- Brooklyn Decker (Battleship) (19%, 180 Voti)
- Brooke Hogan (Sand Sharks) (12%, 117 Voti)
- Bianca Bree (6 Bullets) (3%, 30 Voti)
Voti totali: 959

PREMIO NIC CAGE (alla peggior pettinatura Nic Cage escluso)
- Javier Bardem (Skyfall) (43%, 494 Voti)
- Il cast in blocco (The Hunger Games) (36%, 413 Voti)
- Guy Pierce (Lawless) (8%, 91 Voti)
- Sam Worthington (La furia dei titani) (8%, 87 Voti)
- Bryan Cranston (Total Recall) (5%, 58 Voti)
Voti totali: 1.143

MIGLIOR CANZONE
- Thunderstruck - AC/DC (Battleship) (46%, 472 Voti)
- When the Levee Breaks - Led Zeppelin (Argo) (30%, 301 Voti)
- Rip It Up - Little Richard (I mercenari 2) (9%, 96 Voti)
- El Gringo - Manowar (El Gringo) (9%, 94 Voti)
- Celebrate - An Emotional Fish (Cockneys vs. Zombies) (6%, 57 Voti)
Voti totali: 1.020

MIGLIOR BATTUTA
- «Un dio gracile» (The Avengers) (35%, 434 Voti)
- «Argo vaffanculo» (Argo) (25%, 313 Voti)
- «Io vi dichiaro... marito e pugnale» (I mercenari 2) (20%, 252 Voti)
- «Ceeelerino figlio di puttanaaa» (A.C.A.B.) (15%, 183 Voti)
- «Ci sono due tipi di stupidi: chi guarda dove sta per tirare, e chi guarda dove NON sta per tirare» (Battleship) (5%, 56 Voti)
Voti totali: 1.238

MIGLIOR POSTER
- I mercenari 2 (38%, 406 Voti)
- Nurse 3D (26%, 280 Voti)
- Chronicle (18%, 194 Voti)
- V/H/S (12%, 130 Voti)
- Father's Day (6%, 66 Voti)
Voti totali: 1.076

PREMI SECCHI ASSEGNATI UNILATERALMENTE DALLA REDAZIONE
MIGLIOR ECCEZIONE MERITEVOLE
Killer Joe
MIGLIOR VECCHIO
I veterani in blocco (Battleship)
MIGLIOR BAMBINO ORRIBILE
Pierce Gagnon (Looper)
MIGLIOR ADULTO ORRIBILE
Joseph Gordon-Levitt truccato da manga (Looper)

Miglior Bambino Orribile / Miglior Adulto Orribile
MIGLIOR NANO FINTO
Juno Temple (Killer Joe)
MIGLIOR MATTO
Joseph Gilgun (Lockout)
MIGLIOR OGGETTO INANIMATO
Il pollo fritto (Killer Joe)
MIGLIOR DOPPIATORE
Manlio De Angelis (Alan Arkin in Argo)
PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile)
Dato Bakhtadze, l’aspirante nuovo Rade Serbedzija (L’ora nera)
PREMIO BRAVA (all’intensità in un ruolo inutile)
Alisa Harris, la cicciona insanguinata (The Bay)
PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante)
Woody Harrelson (Hunger Games)

Alisa Harris, Premio Brava / Dato Bakhtadze, Premio Bravo
PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico)
Le comparse rumene che interpretano poliziotti italiani (L’altra faccia del diavolo)
PREMIO MACCOSA (alla svolta di sceneggiatura più inverosimile)
Tre pirla che non riescono a uscire dal bancomat (ATM)
MIIKELANGELO D’ORO
il killer che butta i vecchi giù dalle scale (Rosewood Lane)
PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone)
Batman che combatte Bane davanti a Wall Street (Il cavaliere oscuro – Il ritorno)
PREMIO “ZITTO PETARDI” (al miglior spaghetto)
The Woman in Black
MIGLIOR SPOT
Coors Light, con Van Damme:
PREMIO ALLA CARRIERA
Fred Ward
PREMIO OCCHIALI ROTTI
Damon Lindelof
MIGLIOR SCENA DI SESSO
Gina Gershon e la coscia di pollo

Gina Gershon e il pollo fritto (Miglior Scena di Sesso) e Juno Temple (Miglior Nano Finto)
E anche quest’anno è andata.
Katrina è appena uscita dalla doccia incazzata nera. Mi ero accorto che ci stava mettendo tanto, ma ne approfittavo per continuare a scrivere… salta fuori invece che era perché stava aspettando che la raggiungessi. E vabbè. Tra l’altro mi dicono che qualche ora fa mentre uscivamo insieme a braccetto dal PalaEsperanza qualcuno ha visto Rooney Mara gettare una giacca di pelle nella spazzatura e andarsene in moto… mah.
Comunque: come al solito, discutete di politica, democrazia e diritti costituzionali nei commenti.

Io e Katrina
Trivia: gli Oompa Loompa licenziati da i400Calci finiscono tutti, come seconda scelta, a lavorare per l’M&Ms World Store di Leicester Square.
198 Commenti
@il tizio che trasmette tristi informazioni
“Che io sappia il linguaggio è stato inventato per trasmettere informazioni” ti hanno detto male, e comunque cos’è, trasmetti informazioni? Sei un telegrafo tu quindi? Un telegrafo che ha preso vita diventando una creatura infelice?
Ma poi con quel tuo messaggino in inglese posticcio mica eri tornato in modalità lurking? E allora restaci demente.
@el pollo: grazie, ma io la so la differenza tra un regista e un cameraman
@Luke Vanilla Skywalker
Neanche io.
Ad Avengers avrei dato solo il premio gnocca ma non a quella che ha vinto ma alla Joahnsson perchè lei è miglior gnocca e basta.
Piccolo appunto sul premio gnocca, va bene Cobie Smulders, ma avete visto il CULO di Katrina CRISTO??
Ecco, se proprio vogliamo lamentarci di qualcosa il premio gnocca non convince neanche me, anche perché Kobe Bryant Smoulders non è che in The Avengers compaia in situazioni eccessivamente sexy e per me che non avevo idea di chi fosse prima di Avengers era solo “quella lì carina in divisa”. Katrina Bowden, vero, sto con Terence, ma il mio personale premio gnocca va alla rossina di Cabin in the Woods.
O al culo di Katrina, d’accordo.
Smulders, Mulder&Scully, come diavolo si scrive, vabbe’ avete capito.
@BellaZio: ma infatti non sto dicendo che The Raid sia un film brutto, non mi pare di averlo scritto da nessuna parte, ho detto che non è il miglior film. La regia è superiore? Bene. Gli attori sono bravissimi atleti? Bravi, ma se a metà del film il protagonista fosse morto e lo avessero sostituito con una persona che passava di lì per caso non sarebbe importato a nessuno e anzi forse non ce ne saremmo neanche accorti. Poi per carità è pure bello ed infatti l’ho votato per altre categorie, ma non mi pare che sia giustificato tutto sto casino sul fatto che non sia il miglior film action in assoluto. Inoltre è ovvio che sia piaciuto a chiunque lo abbia visto, per vederlo te lo devi andare a cercare e se te lo stai andando a cercare è perché comunque hai un interesse per quella tipologia specifica di film e quindi difficilmente ti potrà non piacere. Al contrario The Avengers l’ha visto chiunque e pure il suo cane, anche persone a cui quel genere di film fa schifo (tra l’altro non capisco perché uno dovrebbe guardarsi un film che sa già non rientra nei suoi gusti) ed è quindi ovvio che nella massa ci siano persone a cui quel film non sia piaciuto.
@Schiaffi: quando nei tuoi commenti cominceranno ad esserci dei contenuti fà il favore di mettere un grosso avviso, in questo modo si potrà evitare di perdere secondi di vita leggendo la solita squallida serie di insulti da bettola senza capo né coda che spacci ancora in giro come opinione. Per quanto riguarda il lurkare o meno essendo io una persona quasi sempre civile quando vengo interpellato in genere rispondo, cosa che da lurker puro sarebbe difficile fare.
L’avevo detto che bisognava chiudere l’internet.
Sulla querelle The Avengers – The Raid nemmeno ci entro. Mai fatto campagna d’odio su The Av ma sempre spinto e basta per The Raid. Perché? Gusti personali. E per me The Av rimane film della stramadonna.
Ah, dimenticavo. Sono fan boy di Schiaffi, Phoenix, Kurofawa, Darth, Miike, Biscott, BellaZio, Vespertime, Casanova, Anakin, Umbem, Stanlio, Slum … etc etc e di tutti gli altri che mi allietano le giornate con calci pugni e mazzate senza prendersi troppo sul serio, perché nel caso fosse sfuggito, credo che il taglio sia quello. Che poi stiamo qui a parlare di roba che vale 6 euro e 50 eh. 13 euro se la tipa ancora ve la deve dare. Molto meno se i films li guardate sull’internet.
Potrei dire qualcosa di più magrebino ma dopo essermi gettato dalla finestra per colpa di Tayloor Lautner mi sono ripromesso che avrei dispensato solo amore.
E tra parentesi stiamo qui a fare baraonda in casa di altri, giacché siamo tutti ospiti, noi commentatori, proprio il giorno dopo la festa. Che merde che siamo.
@steven: vabbè non esagerare, a un certo punto se non vi vogliamo chiudiamo anche la porta…
Capisco che si possa rimaner male se non vince il film preferito, ma era pur sempre “mattonelle spaccate con la testa e balaustre con la schiena” vs “40 minuti di missili, schiaffi da mostri giganti a mostri giganti, esplosioni, moto volanti”, non capita tutti gli anni di avere la possibilità di scegliere tra film così belli.
What can you do, people always root for the under(mad)dog…
L’uomo telegrafo, il mago della comunicazione è diventato anche portatore di bon ton adesso. Ma che bel fighino che sei, bravo, sembri la versione da discount di marco travaglio.
Non leggere i miei commenti pieni di blsfemie che poi i tuoi occhietti innocenti si pigliano la congiuntivite và.
Stanlio, ho ricontrollato: oltre a The Heat (miglior film di tutti i tempi) e Casinò il 1995 ci h regalato anche I soliti Sospetti, Seven e L’esercito delle 12 Scimmie
e ha vinto Braveheart
Pure alla regia e alla fotografia
altro che Germania del ’54, Braveheart è l’emblema.
c’ho ragione. punto.
“Sono fan boy di Schiaffi, Phoenix, Kurofawa, Darth, Miike, Biscott, BellaZio, Vespertime, Casanova, Anakin, Umbem, Stanlio, Slum …”
(arrossisce)
@BellaZio: nessuna polemica, su Avengers vs The Raid la mia l’ho già detta, MA sul fattore “sempre arrabbiato”, il senso, o almeno io l’ho interpretato così, è che gli conviene mantenersi sull’arrabbiato, avendo Hulk sempre lì pronto a scatenarsi e tenerlo a bada piuttosto che sforzarsi a mantenere la calma che al primo scatto d’ira/attacco di panico improvviso Hulk esplode e chi lo ferma più (come succede nella prima scena in cui si trasforma). In questo modo oltretutto dopo la trasformazione Banner ha più controllo mentale su Hulk, che infatti è più controllato e “intelligente” nella seconda scena di trasformazione (non attacca chiunque indiscriminatamente ma solo i Chitauri, ascolta gli ordini di Capitan America e si lancia a salvare Iron Man quando sta precipitando), mentre lo scatenarsi improvvisamente lo fa agire di puro istinto e spaccare tutto.
Oh… ma che minchia è un “lurker”?
Hipster, Lurker… io non ci capisco un cazzo di questi termini di voi giovani (anche se siete più vecchi di me)….
@ El Pollo:
Io continuo a guardarli perchè a volte mi esce fuori uno Spider Man 2, un Thor, e mi diverto… e poi piacciono alla mia ragazza, che, peraltro è fan iper-mega-sfegata di Whedon (mica cazzi eh… ho visto tutte le stagioni di Buffy e le 2 di DollHouse per merito/colpa sua: Buffy ok, ottimi spunti, finale dimmerda, DollHouse vabbè… almeno c’è la Dhusku).
The Raid io l’ho scoperto a Londra nella metropolitana coi mega-poster “The best action movie of the decade” un po’ come il “Jaw Dropping” Troll Hunter e poi Imdb continuava a consigliarmi questo Sebruan Maut, poi ci aggiungi i regaz qua sopra e me lo son guardato. Ma di solito io non sono il target di quei film, poi l’ho visto e mi son detto “cazzo! Chiunque è il target di una roba simile!”.
@Rainer: ocappa, pensavo ti riferissi solo alle tremende selezioni dell’Academy e non alla bellezza sublime e ingiustamente esclusa da quella selezione per far spazio a quella boiata di Braveheart.
(uccidetemi, ora, se volete)
@ El Pollo Grande: Ma certo che The Raid potevi guardartelo tutto anche in swahili sottotitolato in finnico e sarebbe stato praticamente uguale!
Ma fammi capire, quando scopi lo fai in italiano? Hai veramente bisogno che la tizia (o il tizio) oltre al tailandese o al finnico si esprima correntemente in italiano o inglese? No, perché a nessuno dei due frega nulla dei problemi che ha con suo padre, del vestito che non riesce a scegliere per il matrimonio della sua amica, dei che libri hai letto ultimamente o in che ruolo giochi a calcetto. Si chiama orgasmo. Questo è The Raid, un lungo momento di piacere.
La storia non è granché? Perfetto, al cinema sta per uscire Anna Karenina la storia è di un tale di nome Tolstoj. Fammi sapere se la apprezzi.
Che poi tu non ti sia sentito coinvolto dalla storia di The Raid e da quella di The Avengers si mi lascia perplesso.
Cosa intendi tu per contenuti? Che il fatto che mi cerco un film già vuol dire che mi piacerà? Cioè se cerco In The Market e riesco a trovarlo allora mi piacerà? Se invece vedo per caso in tv Trappola di cristallo mi farà mezzo cagare?
Ma comunque non c’è nessun problema. Tagliati pure tu due dita della mano sinistra e la mano destra dai. Fatto? Ottimo amici come prima.
E comunque è vero, che The Expendables 2 non abbia vinto la migliore scena spaccatutto è un’altra cosa assurda. E anche per The Avengers è un film validissimo attenzione!
@Nanni: il commento migliore di oggi rimane quello di Casanova. Della figata di ieri si doveva parlare. Poi al limite domani ci si sfidava tutti a lamate in Piazza Neri a Giakarta per decidere chi dovesse vincere tra pigiami e canottiere lerce a la Lenny Kravitz. Che mica siamo al Buon Pastore.
@Anakin:
Sì, accetto la spiegazione e l’interpretazione. Però capirai che non è un esempio di sceneggiatura impeccabile. Poi mi riferivo soprattutto al “tesoretto”, che minchia è sto tesoretto se non un deus ex machina per spiegare (male) più o meno tutto?! Oh… io ho bisogno che mi spieghino le cose, forse è questo un mio grande limite su sti film qui. E poi mi piacciono i cattivoni: tipo, Iron Man 2, che è una merda, me lo ricordo ancora perchè Rourke spacca il culo e mi fa incazzare ancora di più perchè il fighettino spaccone Stark doveva morir male per mano di quella gran cartola russa.
@Fassbender:
Ok ritiro ciò che ho detto sui meriti della vittoria di Braveheart che però rimane un grande film. I film che citi tu sono tutti meglio, Seven il top.
Stanlio, più che far spazio a Braveheart (che tutto sommato ci stava), per far spazio a Babe, a Ragione e Sentimento e al Postino.
pensa che qualcuno strapagato ha dichiarato scientamente
Postino > The Heat
e noi qui ci si piglia a morte per un
Avengers > Raid
o cristo 170 commenti non me li posso leggere tutti d’un fiato; non si potrebbe fare un podcast anche dei commenti che così me li ascolto mentre striglio la tigre? però noto un certo astio nei confronti della vittoria di the avengers… non guardate me io ho votato lockout!
ps fantastica serata ieri sera siete dei grandi(anche smilzo rogers)!!
pps crono doveva vincere
ppps non è vero che ho una tigre..
@Steven se tu sei il mio fanboy io sono il tuo toyboy
Penso che aver citato (incolpevolmente) il postino sui 400calci sia l’equivalente della Reductio ad Hitlerum
Se qualcuno volesse cortesemente linkare un video dal set di The Raid quando il tizio vola di schiena nella ringhiera al piano di sotto farebbe davvero qualcosa di utile per il sociale, è l’unica parte che non trovo.
Cmq il suo nome era SAHLIANTO ALFRIDUS
@schiaffi: in realtà è stata girata in tre spezzoni furbi, ma di CGI c’è solo il modo in cui hanno attaccato il tutto per farla sembrare una scena unica
@pilloledicinema: perfetto, quindi se la categoria fosse stata “miglior lungo momento di piacere” probabilmente l’avrei anche votato. Probabilmente mi sono sentito coinvolto di più da The Avengers perché mi ero già sorbito tutti i film di introduzione prima e comunque nessuno dei personaggi mi era sconosciuto già prima che apparisse nel film, o perché sembra fatto apposta per farti tornare bambinetto o altri mille motivi plausibili e fonte di gioia per amici psicanalisti, se tu invece hai empatizzato maggiormente con il filippino buon per te, a mio parere se durante il film della sorte del protagonista non me ne frega una mazza (e il film si incentra sulla sua storia) qualche cosa che non va c’è. Oh che poi sia chiaro per “qualche cosa che non va” non intendo dire che sia un film brutto, che poi pare che non mi sia piaciuto.
La mano destra mi serve, posso tagliare direttamente tutto il braccio sinistro e via?
Nessuno mi ha ancora spiegato cosa sia un lurker.
@BellaZio: c’ho messo un po’ a capire che con tesoretto intendevi il Tesseract, ma adesso anche il criceto nel mio cranio sta ridendo :)
Comunque il… tesoretto… (ihihih) non l’ho mai visto come un elemento per le spiegazioni, ma solo come il macguffin della trama (ossia ciò che fa muovere la storia): non è tanto importante nel dettaglio cosa sia e come funzioni, ma il fatto che i personaggi si rincorrono e si menano per esso. Niente di più di una “scatoletta magica attiva-plot” (cit. Nanni Cobretti)
Comunque a me Loki con le sue espressioni da psicotico stitico piace come cattivo, è arrogante e supponente e fa sempre piacere vedere personaggi del genere umiliati e menati.
Poi, oh, sarà che a Joss Whedon voglio bene e ciò m’acceca il giudizio, però, questo è un film che se l’avessi visto a 12 anni mi avrebbe fatto esplodere il cervello, e visto a 26 me l’ha fatto esplodere comunque che mi sento un dodicenne ogni volta che Nick Fury dice “Ora siamo in guerra”, appare il titolo del film e parte il tema… oh, sono nerd, è la mia natura, non posso farci nulla, ammazzatemi
come sempre, scusate la logorrea
@ BellaZio: il lurker è quello che segue forum e blog, legge i commenti, ma non partecipa attivamente
@BellaZio In the Resident Evil universe, the Lurker, was one of the first bio-weapons created from James Marcus’ early experiments with the t-Virus along with the Eliminators and Plague Crawlers.
Io in un film che si chiama “The Raid” e non “Iko Uwais” non ce lo vedo tutto questo dramma se non vi frega eccessivamente di Iko Uwais. Il film si sposta spesso e volentieri su altri personaggi, poi non si degna neanche di lasciarlo solo nel match finale. È abbastanza ovvio che il focus è sulla tensione della situazione in generale piuttosto che su di lui (che è comunque il necessario aggancio narrativo centrale).
Comunque non capisco cosa ci sia di male anche se fosse un lungo videoclip. In questo caso il termine per me va anche bene. Fosse un film che aspira ad avere alti contenuti culturali con una sceneggiatura che deve dirti cose capirei. Per quello esiste il premio “albero della vita”. In un film action dove la trama è essenziale se è un bel videoclpi io ci metto la firma. Ad avercene. O forse sono io che non ho capito cosa si debba volere da un film Action. Comunque stiam parlando sempre di grandi film quindi son disquisizioni un pò così! Mi aggrego a Schiaffi su quel video li (o più video). Neanche io ho visto il video di backstage. Faccio penitenza.
El Pollo Grande: Ma si taglia pure ciò che vuoi, tanto ormai è diventato una specie di self service.
se in Italia tutti lavorassero con la passione che mettete voi della redazione nel vostro lavoro, questo sarebbe un Paese con la P maiuscola. O almeno un paese dove The Raid sarebbe distribuito in 2.000.000 di sale (comprese le sale da pranzo delle pubbliche abitazioni).
E cmq il 2012 è stata una grande annata dopotutto. Ma se il mio settimo senso non mi inganna il 2013 dovrebbe essere ancora meglio…
Sono arrivato ora. Be che dire e’ stata una serata fantsatica e vi ringrazio cari calci per avermi/ci dato questa opportunita di seguire i premi “piu’ belli del mondo” via radio(e video). Anche a me dispiace per The raid che e’ il motivo per il quale esiste questo sito, e poi io l’ho votato da 2 PC diversi. The Avengers l’avrei votato come miglior film spacca tutto.
@malintenzionato E SI per un film come the Raid vale la pena di morire, grazie SAHLIANTO ALFRIDUS
#TeamSchiaffi
#TeamTheRaid
suggerimento onde evitare ulteriori crisi di schiaffi* splittare il sylvester per i film action in “miglior film di menare” e “miglior film di esplosioni”
o addirittura aggiungere le due categorie mantenendo il “miglior action tout court”
*in entrambi i significati
A parte qualche necessario peccato di gioventù come l’inizio, complimenti a Casanova e Miike che hanno tenuto per le palle la serata, i cui momenti più grandi sono stati l’intervento immenso di Dolores.5, l’addio ai defunti ed ovviamente la voce del Capo.
Premio del pubblico Voce che fa più SESSO al telefono: Dolores Point Five
Comunque per festeggiare la vittoria assoluta di Battleship ne ho appena organizzato una proiezione su tutti gli schermi del mio PC, e come giusto tributo mi sembra il caso di assegnargli arbitrariamente anche un paio di premi extra:
Premio Maddai – al miglior attore/attrice improbabile che però se la cava: Rihanna.
Miglior Alienicidio: Cannonata in centro fazza al mostrillo.
Miglior frase di Morte: Mahalo, motherfBOOOOOOOOM!
Premio Happy Ending – migliori titoli di coda. E sì che c’erano gli AC/DC, ma alla fine quando sono partiti i Creedence saltavo sulla sedia.
Ho votato avengers perché me lo sono gustato con mio figlio di 7 anni, non ho potuto farlo con the raid
@Nanni sono curioso di sapere quali sono i 2 film horror che avesti messo in lista, grazie.
vi ho scoperti poco tempo fa con una proiezione dell’ultimo boyscout al big star, vi ho cominciato a leggere e, tra le altre cose, mi avete fatto scoprire the raid. Scaricato immediatamente, visto la sera, comprato in dvd la mattina dopo.
Senza entrare nel merito della discussione scatenatasi che mi sono letto tutta con gusto (in fin dei conti è un problema di gusti personali e distribuzione), io ho votato solamente the raid, ovunque potevo farlo. Gli altri premi non li ho votati.
Così, mi sembrava un buon modo per dirvi che spaccate.
ah, e giovedì sera proiezione di the raid con amici a casa: ditemi se questa non è una vittoria!
Mi sono appena reso conto che non so più dire se mi fanno più rabbia gli Oscar o i Sylvester. Non è una cosa bella.
Come hanno fatto i modelli di Abercrombie in calzamaglia di “Avangers” ai battere i duri e puri di “Expandables 2”, che si sono guadagnati la fame a scapito dell’ atrofia dei loro genitali causata dell’ assunzione pluriennale di steroidi?!?!
Poi, visto il premio alla carriera a Fred Ward, mi sono rabbonito e mi avete fatto capire che il popolo è bue e voi dei 400 calci vi elevate a livelli iperuranici su esso, ma c’è ancora tanto che potete e dovete fare. Grazie.
Vi saluto ricordandovi che “solo un ninja può uccidere un altro ninja!”
Bjorn abbracciami che di quel film sono rimaste solo le mie videocassette registrate da Odeon TV e un incredibile bluray tedesco. Prometto una recensione, non so bene quando ma presto.
Aspetto con ansia!!
Spero di non attirare le ire di nessuno su di me, ma mi permetto di promuovere una nuova categoria
Miglior film su personaggio storico (Lincoln)
1 – La leggenda del cacciatore di vampiri
2 – Lincoln
Senza se e senza ma. Troppi pochi vampiri nella pellicola di Spielberg.