È una questione ormai ingombrante della mia vita, un nodo che prima o poi dovrò sciogliere. Vi giuro che ormai non so più come pormi di fronte alla riduzione cinematografiche tratte dai fumetti dei supereroi. Lo so, è un discorso molto lungo e che soprattutto abbiamo affrontato più volte, spero di non annoiarvi, ma è importante. Siamo partiti anni fa, in un mondo in cui chi leggeva appassionato i fumetti della Marvel o della DC aveva lo stesso charme sociale di consumatore di metanfetamine. Un periodo in cui la parola nerd si poteva ancora usare, e non aveva ancora tutte quelle sovrastrutture che gli sono state appiccicate successivamente da uomini e donne senza pudore. Lo stesso periodo però in cui Hollywood si accorge della rilevanza commerciale di quella fetta di mercato e comincia ad investire in film di genere. Un momento storico importante, in cui la mia principale attività era posizionarmi fuori dalle sale cinematografiche per accogliere coloro che uscivano traumatizzati dopo la visione di registi di merda come Mark Steven Johnson o Tim Story. Io ero lì, pronto, con in mano una coperta termica, di quelle che ti danno sempre i poliziotti americani nei film, e tante belle parole. Tu, ignaro di tutti quei pomeriggi passati a sfogliare e risfogliare fumetti, eri andato a vedere Elektra perché mosso da curiosità? Ovviamente a fine visione eri pronto a riconfermare tutti gli stereotipi del mondo e a classificare il tutto come “un filmetto per bambini mezzi dementi”. E allora entravo in scena io: ti abbracciavo forte, ti calmavo e poi e ti tiravo una tomella storica, spiegandoti che, ok, quel film era una merda totale e senza alcuna giustificazione, ma la colpa non era dei fumetti o dei suoi lettori. La colpa era di un mondo ingiusto e crudele, che se ne infischiava delle storie, degli eroi e dei loro poteri per alzare nel modo più facile del mondo due spicci.
Ma come diceva il mio amico Cartapesta, un fonico romano con la passione per l’hashish e Ozzy: “Spigni, spigni, alla fine entra tutto”. Certo, Cartapesta si riferiva ad altro, ma il risultato è stato lo stesso. Dopo anni di film di merda e fumetti del cazzo, dove ogni sette minuti si sentiva la necessità di riscrivere e modernizzare (mettendo maglie a righe e pantaloni largoni a vanvera), Hollywood ha creato un vero e proprio filone, genere, moda. Scegliete voi il termine più adeguato. Una nuova generazione di lettori di fumetti e spettatori di cinecomix. S’è alzata l’asticella e il valore di questi film è cresciuto, non c’è che dire, ma s’è alzato anche il livello di paraculaggine. Tolte poche, piccole eccezioni, quel mondo è diventato qualcosa per me incomprensibile e distante. Ormai non era più necessario stazionare fuori dalle sale cinematografiche per rincuorare spettatori incazzati o amanti delusi. Tutti ne sapevano a tronchi di fumetti, tutti erano esperti e tutti erano contenti. L’acquisto della Marvel da parte della Disney è stato poi l’ultimo passo verso un totale e definitivo sdoganamento di quel mondo: oggi lo potete trovare sulle cartelle dei più piccoli come negli scaffali delle librerie “serie”, o negli articoli di giornalisti e fini intellettuali. Spigni, spigni e siamo riuscito ad avere un mondo in cui i fumetti e i film dei supereroi sono cose normali, accettati da tutti. Come gli hipster, o la mancanza di parcheggio sui Navigli il venerdì sera.
E allora mi son detto: ma sai che c’è? Te li vedi TU questi cazzo di film di cui non mi importa più nulla. Ci vai TU a vedere Tony Stark che fa le faccette e parla per ore di cose inutili. Ci vai TU a vedere Thor che prende la metropolitana. Ma soprattutto ci vai TU a vedere Peter Parker che fa gli ollie paura con lo skateboard mentre ascolta della musica di merda. Ci vai TU a vedere un film in cui ci sono due ragazzini che balbettano perché sono tanto sensibili e si amano e lui ha la felpa col cappuccio e lei la gonnellina e la stivalata da mezza zoccola. Ci vai TU a vedere un film diretto da uno che ha dichiarato che non gliene frega fondamentalmente un cazzo. Ora, non voglio tornare sulla delusione del primo The Amazing Spider-Man ma io più ci ripenso e più mi arrabbio. Quanto era brutto, inutile e sbagliato? Poi succede che vado a vedere Capitan America: Il Soldato d’Inverno e dentro di me si riaccende una piccola fiammella. Ok, siamo a parlà de altro, signò. Ma almeno mi sono divertito. Per cui anche se ormai avevo deciso che non sarei mai nella vita andato al cinema a vedere The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, ci sono andato. Poi me l’ha chiesto il boss, regaz. E al boss non si può dire di no, che quello sa pure l’inglese.
Allora, fondamentalmente funziona così: hanno migliorato, e di molto, le parti action. Peccato però che poi ci sia il film. The Amazing Spider-Man 2 dal punto di vista della storia è una cazzata che neanche vi potete immaginare. C’è una parte iniziale tipo action spy story con i genitori di Peter Parker che mette sincero imbarazzo. C’è la presentazione del villain Electro che è oltre la stupidata. C’è il rapporto con la zia May (la poverinas Sally Field) che sembra una puntata scartata di una fiction di Rai Due. C’è il rapporto conflittuale con Gwen Stacy (“ti amo ma ho detto a tuo padre che!”) che è ormai definitivamente, e senza più alcun timore, Twilight. C’è il rapporto tra Spidey e la città di NY che è talmente tirato via che non mi va neanche di finire la fra. E poi ci sono cose che proprio non vanno giù, come la gag “gomitino gomitino” di Spider Man che ha la vecchia sigla del cartone animato de L’Uomo Ragno come suoneria del cellulare o, ancora peggio, il tentativo di Marc Webb di dare un taglio autoriale al film con un’insistenza sul tema del Tempo che si esaurisce in: “facciamo vedere tanti orologi e facciamo dire ai protagonisti molto spesso la parola Tempo o proprio frasi intere, come Sono in ritardo! Non ho tempo!”. E poi c’è la questione spoiler. Ora, sempre per il fatto che io sì e voi no, sono andato all’anteprima stampa del film. Prima di entrare in sala mi hanno fatto firmare un foglio in cui ho dichiarato che non avrei mai spoilerato l’incredibile finale ad anima viva. Nel momento in cui mi hanno detto questa cosa, ho capito quale sarebbe stata la mega sorpresa del film. Ok, pensavo ci sarebbero arrivati nel terzo, ma non mi sembra proprio questo spoiler pazzesco, no? Cioè, veramente, quanti saranno quelli che non sanno quella roba lì? E torniamo al problema principale: Marc Webb, la Sony, la Marvel per chi fanno The Amazing Spider Man 2?
Come vi dicevo però ci sono anche dei pregi. In primo luogo s’è evitato secondo me il rischio Spiderman 3 di Raimi, ovvero quella saturazione incontrollabile causata dall’ingombrante presenza di 25 villain. È vero che qui bisogna gestire Electro, Rhino e Green Goblin ma, grazie a ben quattro sceneggiatori, sono riusciti a 1) buttare via Rhino (Paul Giamatti solo perché l’ho letto nei titoli di coda) che tanto ce lo becchiamo nel prossimo film 2) incentrare tutto su Electro (Jamie Foxx vestito come un coglione) 3) ricordarsi in coda di avere tra le mani anche Green Goblin, doverci inserire quello spoilerone là, per cui accelerare tutto in maniera un po’ sbrigativa. Sì, insomma, non è proprio un pregio scritto così, me ne rendo conto. Diciamo che c’è proprio un problema a livello di gestione dei tempi ma mi sembra comunque meglio di Spiderman 3. C’è Dane DeHaan che, soprattutto prima della sua trasformazione in Green Goblin, è bravo, bello e carismatico. Tipo un attore, non so se avete presente. Non proprio lo stesso campo d’azione di Garfield, sadly. E in conclusione ci sono queste benedette scene d’azione con Spider-Man come protagonista; si vede tutto molto bene, c’è ritmo, c’è una buona gestione degli spazi e qualche bella idea. Ci basta? No. Ma tanto è quello che siamo destinati a vedere, per cui ci toccherà mettersi l’anima in pace. Quei bastardi. Si sono presi tutto.
Dvd-quote:
“Meglio del primo. Ma non so di costa state parlando.”
Casanova Wong Kar-Wai, i400calci.com
133 Commenti
+++ BreaKKing NEWS +++
+++ eGGeZZiunale +++
Campionato Mondiale delle Fronti Spaziali
Presidente: Michael Barryman
Players (lista tuttora incompleta):
Aaron Paul
Tiger Chen
Gervinho
Peter Sarsgaard
Dwayne Johnson
Chris Pine
Quentin Tarantino
Mena Suvari **NEW ENTRY**
http://www.blogcdn.com/www.stylelist.com/media/2010/10/mena-suvari-bob-haircut240do101210.jpg
Mena Suvari, ovvero testa di medusa. L’unica ragazza divenuta sex symbol di cui non si capirà mai perché. Infatti adesso lavora in un acquario di Atlantic City, ma solo part time perché i bambini si spaventano.
Regolamento.
PREMI
Primo premio: Posizione di testa nel Centipede a incastro
Secondo premio: Posizione centrale nel Centipede a incastro
Terzo premio: Posizione di coda nel Centipede a incastro
PUNIZIONI
Picconata in fronte.
Riservata a chiunque venga squalificato per i seguenti motivi.
Barare sulle misure effettive della fronte. Coprirsi la fronte in pubblico con coperte, sacchetti, caschi o altro. Indossare parrucche (salvo poi mangiarsele in pubblico come ha fatto The Rock, che per questo è stato riammesso). Avere il naso più grande della fronte. Questi sono solo alcuni dei motivi per i quali si viene condannati alla picconata in fronte.
Cucchiaiata in fronte.
Chiunque venga sorpreso a photoshopparsi la fronte si becca una cucchiaiata secca nel punto del terzo occhio.
Biglia di vetro scagliata con fionda in piena fronte.
Questa è riservata a chi in qualche modo ha mancato di rispetto a Michael Barryman.
Non è agghiaggiande-eee-eee ?
Se avete segnalazioni fatele. Ma di nascosto.
Cordialmente,
Ciobin Pentecost
Non ho letto i commenti così se scrivo qualcosa che è già stato scritto sono perdonato ma ho letto la rece con la quale sono sostanzialmente d’accordo.
SPOILER SUBITO
Meno male che la babbiona bionda è schiattata almeno forse nel prossimo si dedicheranno più all’azione e meno alle seghe amorose però quel coglione di Garfield il gatto mi sta talmente sui coglioni che quasi quasi era meglio se schiattava lui e facevano spidergirl nel prossimo.
FINE SPOILER
No veramente preferivo molto ma molto il finto sfigato di Tobey Maguire della prima trilogia che mi è piaciuta di più in toto anche prima di aver visto il terzo di questa: sulla fiducia grazie.
Per carità le scene d’azione sono grosse e spettacolari ma ‘ndurano ‘na sega ed Elektro è francamente ridicolo come motivazioni del personaggio; un pò meglio il Goblin e l’altro? l’altro? No ma dico che finale è? Alla Matrix Reloaded con cliffhanger finale? Alla Signore degli Hobbit? Non sapevo di questo finale aperto… il terzo si apprirà con la scena finale del secondo? No ditemi lor signori.
@Casanova ho preferito Spiderman 3 della prima trilogia a questa puntata di Spiderman: il serial.
Avevo letto che in realtà i vari studios sono in trattative per concedere camei di questo o quel personaggio in vari film (si parlava proprio di spiderman e di Wolverine in film dei Marvel studios), poi però non so come e se la cosa sia andata avanti. Un crossover Marvel vs Dc sarebbe una bestemmia e non lo faranno mai
Ma a un certo punto io farei Capcom vs. Marvel. Era un picchiaduro con cui mi pisciavo dalle risate e di vedere ancora quei depressi da competizione dei personaggi Dc non me ne frega un cazzo.
Anche bello sarebbe vedere l’allegra comarca della Marvel in un film tratto da Secret Wars, adorabile creazione dell’epoca d’oro.
Ma questi più che altro sono sogni.
Credo che la mediocrità di questi prodotti sarà presto sostituita da altri prodotti mediocri tratti probabilmente dai videogiochi.
Non vedo l’ora di vedere normalizzata l’antisocialità di Grand Theft Auto.
sul film nulla da dire perchè mi viene solo voglia di tirare ciabattate contro il monitor, però quando ritirano il diploma c’è la stessa canzone di ingresso di Macho Man e io ho sperato che si buttasse con un Elbow Drop su Peter Parker spaccandolo tutto.
Peter Parker che alla fine si scopre essere Spiderman.
ops SPOILER
Colin Farth: Infatti, ma chi ti conosce e chi ti ha citato?
Comunque in generale stiamo peggiorando, al Dottor Manhattan non avevano fatto indossare i mutandoni neri.
Dai su rifatevi un po’ gli occhi https://www.youtube.com/watch?v=Rblh_0d7Qlw
Penso che il film sia rivolto alle persone come me: che pensavo che l’unica fidanzata di spiderman fosse mary jane :asd:
Avevo postato l’aggiornamento del campionato prima di leggere le risposte.
Steven e Nanni: siete due gran paraculi.
Ma io di questo Pietro non so nulla… Un link ??? Alla fine mi perdo tutte le chicche e mi sorbisco le cagate di Lars von teese.
Ciobin.
Mah, di sto film non me ne frega un cazzo come del fumetto e aggiungo anche che, se a uno non frega una cippa del fumetto Spider Man 3 non era poi malaccio. L’Amazing 1 invece faceva proprio cagare.
@Ciobin
Sia per le fronti sia per il futuro del genere cine-fumetto io vedrei bene un crossover Gervinho vs Spider Man con Gervinho che dichiara apertamente “A saltare tra i palazzi e a dribblare macchine e camion è più bravo lui, a farlo con una palla tra i piedi son meglio io (e ce l’ho pure decisamente più lungo)”.
@ciobin: anche tu
@Vaal: mi hai spoilerato i libri di Martin e io non centravo una sega con la tua ripicca. Questo per dirti che la tua crociata ha coinvolto anche persone che non conosci e che non hai citato… Resto del mio parere su madre, chiappe & materasso.
@Darkskywriter
qui c’è un’infografica su chi detiene i diritti dei personaggi marvel (notare Stan Lee che possiede se stesso)
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s–eBWw88Br–/c_fit,fl_progressive,w_636/19fhmkxnt7f0jpng.png
@Nanni: Se intendi dire che il Campionato è truccato, ti sbagli. E di molto anche.
@ciobin
ma quello femminile quando, oppure misto…c’è questa qui che freme per partecipare…dice che non la batte nessuno…
http://www.wearysloth.com/Gallery/ActorsH/8396-25268.gif
@pillole a proposito di quello che dici e anche un po’ in tema spiderman e videogiochi o forse no: Raimi che porterà su schermo The Last of Us
@ciobin: tieni, a mo’ di calumet della pace:
http://www.i400calci.com/2012/07/il-cavaliere-oscuro-il-ritorno-la-recensione/comment-page-2/#comment-41042
ribadisco che gervinho è out (vedasi regolamento, paragrafo 2° rubricato “punizioni”, rigo 3°/4° per la fattispecie)
@Past No no, è tutto insieme. Una grande ammucchiata di fronti spaziose. Non si guarda in facc… ehm, in fronte a nessuno. Del resto anche il centipede originale era misto. La tizia che mi segnali mi sembra Helen Hunt e… cazzarola è davvero dotata. Invio la candidatura al buon Michael. Certo che qua stanno uscendo fuori dei veri mostri…
@Senegal Grazie del link ma non ci ho capito una mazza.
Caso Gervigno. Se ti riferisci alla fascia, mi dispiace ma non è sufficiente, cioè non copre abbastanza, essendo la superficie spaventosamente ampia.
http://leghe.fantagazzetta.com/idl/loghi/23466.jpg
Poi la sua eliminazione comprometterebbe la componente interracial del centipede. Comunque per correttezza girerò il tuo esposto a Barryman.
@Bellazio Sarebbe interessante uno Spiderman interpretato da Aaron Paul con Gervigno villain nei panni di Venom che vuole mangiare la fronte di Spidy-Paul.
Beh, inizio a pensare che il nano picconatore del Contest avrà un bel po’ di lavoro anche quest’anno.
http://media-cache-ec0.pinimg.com/736x/49/4c/26/494c26185f93ac03f231e04176ab2f4d.jpg
reperto “a” (link): il villain Pietro in apertura di schermata
reperto “b” (nuovo allegato): la crono-sequenza del fattaccio http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2014/01/ger.jpg
game, set, match
ciobin: visto che è aperto a tutti http://www3.pictures.gi.zimbio.com/Warwick+Davis+Total+Film+Sky+Movies+Red+Carpet+FSVbjbs9U_Nl.jpg
se guardiamo la proporzione fronte:corpo batte tutti
@ciobin: mi riferisco al fatto che non capisco perché a un certo punto ti sei vergognato di aver fatto esattamente cio’ che ti avevo chiesto. Che problema c’e’? Non e’ che se scopri di colpo che il campionato dei frontoni mi diverte smetti di farlo, vero? £20 su Mena Suvari, grazie.
@tutti: sono l’unico a cui non sono dispiaciuti Electro e Rhino? A tratti mi ricordavano quei villain scemi degli anni ’70… Peccato solo che sembrasse platealmente involontario, ma non mi sarebbe dispiaciuto un film intero su quel tono ingenuo e spensierato, anche se i Batman di Schumacher insegnano che e’ un equilibrio difficile da trovare.
for your consideration:
http://theboysareback.files.wordpress.com/2013/10/2013-2014-nfl-gameday-primer-peyton-manning-red-forehead-dallas-cowboys-vs-denver-broncos.jpg
su amazing spider man ogni commento che mi viene in mente suona come il vecchio alla fermata che si lamenta dei giovani d’oggi
Praticamente una puntata di due ore di Dawson’s Creek in calzamaglia con un pó di CGI qua è lá…non ci siamo
e ho detto tutto https://www.youtube.com/watch?v=ZnE3uyj9Grg
@Casa nova WKW
“alla riduzione cinematografiche tratte dai fumetti dei supereroi.”
… ho fatto questo; in piena solitudine; la mano al cuore.
http://www.zonelibere.net/images/stories/zonelibere_img/ranxerox.jpg
(Non tutti i fumetti son nati per morire)
@Ciobin, ma Walton Goggins? http://www.imdb.com/name/nm0324658/?ref_=tt_cl_t6
Nobili calcisti,
Il Campionato delle fronti subisce una seria perdita: squalificato Gervigno. Eh, sì amici, non ci sono parole lo so. Michael Barryman in persona ha dato l’annuncio durante una mestissima conferenza stampa.
I bene informati riferiscono di un dossier confezionato dalla potente lobby di Tiger Chen. Pare che Tiger sia disposto a qualsiasi bassezza pur di vincere (un po’ come in Man of Tai Chi). Adesso che la componente interracial è venuta meno si teme che Mena Suvari possa farsi squalificare apposta.
Ma ecco la nuova lista di players:
Aaron Paul
Tiger Chen
Gervinho ++ SQUALIFICATO ++
Peter Sarsgaard
Dwayne Johnson
Chris Pine
Dan Aykroyd
Quentin Tarantino
Mena Suvari
Helen Hunt
Peyton Manning
Walton Goggins
Ma non è finita… nuove, mostruose candidature sono al vaglio…
@Nanni Ah, allora ok. Temevo tu avessi dei dubbi, ma la tua puntata li ha subito dissipati. Ti ho messo le tue 20 sterle, meno le commissioni e il tasso di cambio (il Campionato è in euro), ovvero 2.99 euro netti.
BTW: ottima scelta, Mena.
@Senegal Maledetto. Avevo puntato tutti i soldi di mia nonna invalida su quella fronte. Adesso non resta che depennare il magico cocomero di Gervigno. E dire che ultimamente indossava anche delle belle scarpine da Biancaneve.
@Samuel Vedo che te ne intendi. Peyton Manning è uno che possiede un enorme glande al posto della fronte, roba da fare invidia a Gervigno.
@Marlon Cazzo, se va bene. Me lo tenevo in serbo per le prossime puntate. Poi gli chiediamo se ci racconta una delle sue barzellette.
@ciobin: ne resterà soltanto uno
@Ciobin
Mi permetto di invocarti per segnalare un nome che non so perché non è stato fatto per il mondiale delle fronti: Roberto Saviano.
Allego la foto per la giuria, così che possa valutare se farlo partecipare al contest più ambito dell’anno.
https://www.google.it/search?q=roberto+saviano&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=eERtU6vzG6id7Qau8IDgDg&ved=0CAgQ_AUoAg&biw=320&bih=356#facrc=_&imgrc=suGQPpBnUdjiYM%253A%3B-YtZSig2FEqdvM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.associazioneaglietta.it%252Fwp-content%252Fuploads%252F2011%252F11%252Fbgb-saviano_051.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.associazioneaglietta.it%252F2011%252F11%252F21%252Fnarcomafie-caro-saviano-le-tue-denunce-meritano-un-salto-di-qualita%252Froberto-saviano%252F%3B3698%3B2568
E poi il mio candidato di punta, da sottoporre caldamente ai votanti, Toby Jones.
Ha una fronte alta e larga, in pratica un rettangolo.
Posta su un corpo da nano.
https://www.google.it/search?q=toby+jones&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=bkptU-6MBMXBygPmyoCoBw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=320&bih=356#facrc=_&imgrc=lmJaONhTRCFRKM%253A%3BhNooM3cL2r0AXM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.contactmusic.com%252Fpics%252Flb%252Ffrost_nixon_premiere_2_151008%252Ftoby_jones_2123771.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.contactmusic.com%252Fphoto%252Ftoby_jones_2123771%3B500%3B752
Che ci crediate o no, con The Amazing Spiderman l’essenza del personaggio è rinata dove Raimi aveva soltanto proposto il suo Spiderman per grandi linee.
Persino l’attore Andrew Garfield che è stato scelto da Stan Lee in persona, rispetta il grande Spiderman dei fumetti.
Anche Lizard che ricorda il numero 6 del 1963 con quel muso schiacciato e non allungato (basta guardare la copertina).
Inoltre anche il costume. I produttori volevano dare l’idea che fosse stato realizzato da un adolescente come Peter. E poi richiama quello di un disegno dove Peter improvvisa un costume prima di arrivare a quello originale che conosciamo tutti.
Anche le lenti gialle fanno parte della storia dei fumetti.
Per non parlare poi dei congegni, ma molti si sono chiesti perché lampeggiano. Non c’è niente di strano in questo: in un vecchio fumetto, appena consumate le cartucce, i suoi congegni emettevano una luce rossa.
Lo Spiderman cinematografico attuale ripercorre la trama di The Amazing dei fumetti, con una spruzzata di Ultimate.
C’è molta coerenza più di quanto immaginate, con qualche goccia personale dei produttori e un pizzico di realismo per avvicinarsi al concetto di “cinema”.
Si spera che questo nuovo film mantenga la sua strada affiancata al vero uomo ragno dei fumetti, ovviamente senza influenze e stravolgimenti insensati.
Ricordiamo il Batman di Nolan che non ha subito mutamenti violenti e, anzi, richiama l’atmosfera e le diverse psicologie del personaggio. Premi più che meritati.
Tutto sommato, penso comunque che un grande personaggio come SPIDERMAN va approfondito in tutte le sue sfumature prima di essere giudicato.
@dreed: mi stai dicendo che in 50 anni di fumetti non c’è mai stata una versione di peter parker sfigata?
E questo senza guardare tutta la dinamica con gwen, qui banalizzata.
Poi per carità , chssene del medium originale se il film è buono. Ma questo non esattamente Blade Runner
“di questi film che su queste anteprime dove il film si paga invece che con denaro con la censura (proibito scrivere prima del giorno X, proibito scrivere un passaggio della trama, tra un po’ sarà proibito scrivere che il film non è piaciuto). Mai compreso come un giornalista/critico possa sottoscrivere questo genere di roba.”
Oh, mamma °_O