Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

De nani mexicani: Feast trilogy

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 12/02/200910

Esce in questi giorni negli USA, direttamente in dvd, il terzo capitolo della saga horror di Feast, diretta da John Gulager. “What?!?” vi starete chiedendo. Eh, lo so. È per questo che ho pensato che fosse il caso di prendersi su e descriverveli tutti e tre in un colpo solo. Così poi decidete voi. A me fa soprattutto ridere scriverne.
Pronti via:

feastFeast (IMDb | Trailer)
Innanzitutto va detto che trattasi del film che ha vinto il Project Greenlight, un reality show a sfondo cinematografico ideato da Ben Affleck e Matt Damon. Quale miglior garanzia per un horror? Eh? Eh (strizza l’occhio)? È pure facile intuire come abbia battuto la concorrenza: trattasi infatti di normalissimo splatter d’assedio con mostri, in cui però viene elevato all’ennesima potenza lo spocchioso giochino decostruzionista stile Scream, fino a renderlo insopportabile e perfino noioso. Questo perché John Gulager passa i primi venti minuti ad elencare tutte le regole classiche dell’horror e a contraddirle puntualmente, senza capire che a quel punto niente di ciò che ci mostra è una sorpresa. Detto questo, non mancano trovate carine, il sangue scorre a fiumi e c’è Henry Rollins in biancheria rosa che fa il motivational speaker.

feast 2Feast 2: Sloppy Seconds (IMDb | Trailer)
Il giochino ormai lo si conosce e lo si sopporta con pazienza. John Gulager bene o male lo sa, e allora tira fuori l’artiglieria pesante, a partire dall’infallibile mossa che è ormai regola nell’horror moderno: nani messicani! Il nostro Johnny continua a dimostrare scarsissima cognizione narrativa ma rimedia sparandole sempre più grosse: una scena di vomito collettivo che sembra rubata a I Griffin, motocicliste lesbiche in topless, un padre che ammazza il figlio neonato lanciandolo in aria e… nani messicani! Che si picchiano! Uno di loro viene sparato tipo fionda umana! Awww… *_*

feast 3Feast 3: The Happy Finish (IMDb)
Come si faccia a mandare avanti una pretenziosissima saga di ben tre capitoli la cui incontrollabile smania di anarchia ha fatto sì che non ci sia un solo personaggio uno di cui ti freghi se compaia o meno nella scena seguente, io non lo so. Il problema è che è inutile quanti messicani ci metta, che siano nani lottatori o che siano mariachi che cantano il riassunto della “storia” sui titoli di coda urlando “ay ay ayyy OLÈ” (tutto vero), ma John Gulager non è nemmeno un’unghia di Rodriguez. E ho detto Rodriguez, mica il Tarantino di Le Iene. Tra il solito decostruzionismo vuoto che aveva rotto le palle già due film fa, il gioco al rialzo sullo schifo (zoommata su un vecchio che si caga nei pantaloni! giuro) e un karateka che si chiama Jean-Claude Seagal che nemmeno a Striscia la Notizia, ci viene propinata un’intera sequenza di 10 minuti a luce intermittente che vorrebbe essere una cosa stilosissima alla Alien ma pare uno slideshow di Youtube con lo streaming difettoso. In confronto, “Epilessia” Michael Bay è Lars Von Trier. John Gulager: vaffanculo.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: ben affleck feast feast 2: sloppy seconds feast 3: the happy finish henry rollins john gulager matt damon nani messicani project greenlight

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 1 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da "combattimento": Hot Shots!
Seguici su Twitch
«
Bastardi senza gloria, ma con i baffi
news | 12/02/2009
TempestaDelCinquantennio 2.0 (Bagnacauda’s cut)
news | 12/02/2009
»

10 Commenti

  1. Casanova Wong Kar-Wai 12/02/2009 | 18:42

    ho riso molto!

    Rispondi
  2. Dolores Point Five 13/02/2009 | 00:20

    Capo, io mi sa che aspetto “Wrong Turn 3: Wronger and Wronger”.

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 13/02/2009 | 00:29

    Un giorno faro’ un pezzo intitolato “Wrong Turn 2: l’unico sequel straight-to-dvd ad essere due volte meglio dell’originale, anche se questo ovviamente la dice molto piu’ lunga sull’originale che altro”

    Rispondi
  4. Dolores Point Five 13/02/2009 | 12:57

    E quello sarà un bel giorno.

    (I am Henry Rollins, and I approve this message.)

    Rispondi
  5. Enrico 02/08/2012 | 17:12

    Tolto l’ultimo che praticamente andava per inerzia, i primi due sono due capolavori del gore, finalmente hanno fatto un prodotto fuori dagli schemi e dalla censura, evidentemente chi ha scritto questa recensione tifava per gli eroi di turno.

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 02/08/2012 | 18:48

    Mmm, e’ un po’ piu’ facile che chi ha commentato (= Enrico) abbia visto il suo primo film dove l’eroe non vince e la censura non interviene. Un po’ ti invidio, hai davanti un’enorme distesa di grande cinema tutto da scoprire.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario