Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Dal Vangelo secondo Neveldine & Taylor: Gamer

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 14/05/200910

gamerNeveldine & Taylor hanno definito con Crank 2: High Voltage il nuovo anno zero del cinema d’azione, che da oggi si divide ufficialmente in “avanti Crank” e “dopo Crank”, e fin qui pace.
In altre occasioni attenderei una loro nuova opera come se fosse un nuovo capitolo della Bibbia, ma alcune circostanze riguardanti questo imminente Gamer mi impongono di andarci cauto.
Partiamo dal titolo: è stato cambiato due volte. Prima Game, poi Citizen Game (troppo occhialuto?) e infine il definitivo Gamer.
Poi c’è che in realtà è stato girato prima di Crank 2, ovvero quando Neveldine & Taylor erano ancora profeti e non Messia.
E infine, come si può dedurre, il fatto che esca in ritardo e per di più a settembre, periodo in cui normalmente accumulano i film senza speranza, è perché da un primo test al pubblico pare che le reazioni siano state poco incoraggianti.
Questo normalmente significa due cose:
1) è troppo avanti e non è stato capito (probabile)
2) fa cagare
Insomma: si potrebbe trattare del classico film sperimentale di transizione. E con sperimentale intendo che, oltre ad avere una trama decisamente più complessa di Crank, pare anche più serioso.
Personalmente mi lascia perplesso l’uso nel trailer di un antiquato cliché come Sweet Dreams di Marilyn Manson, soprattutto considerando che la scelta proviene dagli stessi tizi che per la colonna sonora di Crank 2 avevano ingaggiato Mike Patton, ma magari questo non è colpa loro.
In compenso il cast è pesissimo: Gerard Butler, Michael C. Hall, Milo Ventimiglia, Alison Lohman, John Leguizamo, Terry Crews, Kyra Sedgwick, Zoe Bell, Efren Ramirez, Keith David, Amber Valletta, Ludacris…
Ma tant’è, ecco il trailer.
La trama cercate di dedurla voi che io non ci ho capito un tubo.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: alison lohman amber valletta brian taylor crank 2: high voltage efren ramirez gamer gerard butler john leguizamo keith david kyra sedgwick ludacris marilyn manson mark neveldine michael c. hall mike patton milo ventimiglia sweet dreams terry crews

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
One Eyed Monster. Nel senso del pene di Ron Jeremy.
recensioni | 12/05/2009
Donne costrette a strisciare
news | 15/05/2009
»

10 Commenti

  1. Mr Clark 14/05/2009 | 10:52

    Mi ricorda molto un vecchio film, l’implacabile, con la differenza che qui non c’è un governatore ma uno spartano…

    Rispondi
  2. e. 14/05/2009 | 10:55

    da profano: Strange Days + The Running Man?

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 14/05/2009 | 10:55

    MAGARI fosse il remake dell’Implacabile…

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 14/05/2009 | 10:57

    Piu’ che altro da quanto si legge in giro pare piu’ un remake del Nirvana di Salvatores con – e sto gia’ ridendo ancor prima di scriverlo – Gerard Butler al posto di Diego Abatantuono

    Rispondi
  5. rae 14/05/2009 | 16:29

    piu’ che STRANGE DAYS+THE RUNNING MAN sembra AVALON+RITMO.

    Rispondi
  6. The Great Old One Himself 15/05/2009 | 11:35

    La trama non mi sembra così complessa :P

    A detenuti condannati all’ergastolo viene data possibilità (x) se partecipano a “il gioco”, unica variazione rispetto a millemila altri film è che questa volta sono controllati da casa come in un fps… we will see.

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 15/05/2009 | 12:07

    Ok, ora e’ un po’ piu’ chiaro. Ma insomma, avrai notato anche tu che e’ piu’ complesso di “Jason Statham corre/urla/picchia/scopa”.

    Rispondi
  8. Mr Clark 16/05/2009 | 14:16

    E’ anche più complicata della trama tipica JC, dove la moglie viene uccisa e lui è costretto a massacrare tutti :D

    Ma io dico poi, questi “cattivi” i film non li vedono? Non lo sanno che JC si vendica tutte le volte? Mi sa che sono o tonti, o masochisti (o una combinazione delle 2 cose) ;)

    Rispondi
  9. Dolores unplugged 17/05/2009 | 16:13

    Se non ho frainteso, pure SU’ MOJE è stata trasformata in un videogioco, solo che invece del suo (“Doom + teste volanti”) l’hanno cacciata in una versione scopereccia di The Sims.

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 17/05/2009 | 16:27

    Se mi dici cosi’ preferisco vedere il film dal lato di sua moglie – poi magari tipo lui arriva negli ultimi 5 minuti a portarla via indignato

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario