
Oh mamma.
Cose da sapere: è tratto dalla novella di Neil Gaiman; è stato girato sia in stop-motion sia in 3-D (si volevano rovinare, neh).
Cose fighe: la protagonista è una ragazzetta proto-emo con due genitori idioti che rischia molto concretamente di vedersi cavare gli occhi; il paesaggio sta a metà tra il villaggio di Babbo Natale dei Simpson e la casetta di marzapane di Hansel e Gretel; a un certo punto tutto quanto diventa simile a una tela di ragno CON DENTRO IL MOSTRO; il 3-D è usato con buon senso (niente bulbi oculari che si protendono verso lo spettatore, ma nemmeno niente bambine che soffiano sulle candeline della torta, insomma).
Cose non tanto fighe: le voci dei personaggi in originale sono affidate a Dakota Fanning, Teri Hatcher e Keith David, perciò sappiamo che in italiano verranno sostituiti da un ciccione quarantenne con la bocca piena di elio, Antonella Clerici e Ringhio Gattuso.
In breve: se lo vedi al cinema ti danno gli occhialini e sei figo di default.
Io non vedo l’ora di vederlo, un pò perchè adoro Neil Gaiman e ho letto il libro e un pò perchè il 3D mi diverte come andare al luna park.
P.S. Ho fatto un giro per il blog e ho letto qualche recensione, mi piace molto il tuo stile, io forse sono un pò troppo seriosa nelle mie recensioni, ma ci sto lavorando. Cmq questo per dirti che ti inserisco tra i miei link :)
Ciao, alla prossima!