E questo come vi sembra?
Woody Harrelson non mi pareva così in forma da Chi non salta bianco è / Money Train. Se solo riformasse la coppia meraviglia con Wesley Snipes… qua invece gli hanno affibbiato il cugino povero di Micheal Cera a cui spero spacchino l’iPod nella scena uno onde evitare suoni molesti in sottofondo.
Nel trailer si notano anche Emma Stone e Abigail Breslin, la bambina mal cresciuta di Little Miss Sunshine (sto incrociando le dita perché muoia in modo violento – nel film, intendo).
Ma soprattutto, ci sono Bill Murray e AMBER HEARD. E non li inquadrano. E avere nel cast Bill Murray e Amber Heard e non inquadrarli nel trailer è da pazzi. O da eroi.
In conclusione: inizio largamente ad averne le palle piene sia dei film di zombi che di quelli che hanno visto L’alba dei morti dementi e hanno detto “PURE IO”, ma questo Zombieland pare effettivamente avere qualche buona cartuccia da giocarsi.
L’unica cosa sicura finora è che al regista Ruben Fleischer, per il suo compleanno, hanno regalato una di quelle cineprese costosissime che fanno 1000 fotogrammi al secondo, e non la mette giù neanche quando è ora di mangiare.
Non è male il trailer, sembra divertente al punto giusto :-)
Sarà il film dell’anno, lo sento.
Ecco, finalmente l’ho visto e posso dire che è figo. Cioè, non è quel capolavoro assoluto da 10 e lode di cui si parla tanto in giro e che fa convogliare a nozze pubblico e critica, ma comunque è da vedere. Prima parte divertente, anche se il ritmo è un tantino altalenante; seconda parte molto più figa, a partire dall’apparizione di Bill Murray nella parte di Bill Murray. Ecco si, l’apparizione di Bill Murray nella parte di Bill Murray porta proprio il film su un registro di livello superiore, fino alle sequenze finali del luna park, in cui accadono cose molto stupide, ma anche molto fighe. Quindi io dico di si, la scelta di non inquadrare Bill Murray è chiaramente voluta, se non altro perché la parte che lo riguarda è forse la migliore di tutto il film.