Ve lo ricordate Riflessi sulla pelle? Roba di ormai vent’anni fa, ma pur sempre un film notevole rimasto nel cuore di chi l’ha visto. Philip Ridley meritava maggior fortuna, e invece cinque anni dopo ha fatto Sinistre ossessioni (che non ho visto) e poi il nulla. E meglio tardi che mai arriva oggi questo Heartless, che il FrightFest proporrà in anteprima mondiale.
Ok, lo ammetto: stima a mille, ma il cinema di Ridley non è per forza di quello per cui mi strappo i capelli a prescindere. E la trama di questo mi fa troppo ridere.
Praticamente abbiamo Jim Sturgess che è nato con una voglia a forma di cuore grossa come mezza faccia che l’ha reso un tipo asociale ma sensibile che abita nel peggio quartiere di Londra Est e probabilmente ascolta Nick Drake tutto il giorno. Poi gli fanno fuori la madre, e i media danno la colpa a una gang che porta maschere da demone. E invece arriva il Jim e cosa ti scopre? Che in realtà non sono maschere! Sono demoni veri!
Ve lo giuro, questa cosa mi fa morire. Mi ricorda troppo Howard il papero con la gente che lo vede che strilla sconvolta o lo scambia per un costume a seconda di cosa faceva più ridere allo sceneggiatore in quel momento (su questo sito non si perde una sola scusa per citare Howard il papero).
Detto questo, nonostante la puzza di grossa metaforona sia ai limiti legali e il ridicolo involontario dietro l’angolo (e Jim Sturgess dopo Across the Universe non aiuta), sono sicuro che Philip Ridley avrà fatto il suo solito lavoro delicato, atmosferico e visivamente coi controcoglioni urlando “Guillermo Del Toro e Tomas Alfredson puppatemi la fava”. E in ogni caso c’è anche Eddie Marsan, che è esattamente il tipo di attore capace, se necessario, di trasformare la merda in oro.
Ancora non c’è un trailer, ma abbiamo un poster orribile e una foto di Jim Sturgess con una bistecca in faccia: