I più attenti e nostalgici di voi, vedendo il titolo originale, avranno come me sospirato pensando che si tratti di un remake di Morte a 33 giri. Per fortuna non lo è, ma gira voce che prima o poi la resurrezione di Sammi Curr ce la sorbiremo comunque (ho i brividi al solo pensiero di una colonna sonora emo al posto dei Fastway).
Trick r’ Treat è invece addirittura un “horror altmaniano” scritto e diretto da Michael Dougherty, che non è altri che lo sceneggiatore di X-Men 2 e Superman Returns. E di, ehm, Urban Legend 3.
Trattasi di quattro episodi diversi ambientati durante la notte di Halloween: li avesse montati uno di seguito all’altro avrei detto “alla Creepshow“, e invece li ha montati incrociati, e probabilmente pure con qualche sottile legame fra i personaggi delle diverse storie, per cui diventa “altmaniano”. Ma quattro episodi in sostanza rimangono.
Il fatto che sia rimasto sugli scaffali della Warner per un periodo sospettosamente lungo e poi sbattuto nell’inferno dei DTV per un’uscita nei negozi ad ottobre lascerebbe presagire pessime cose, e invece pare che non sia affatto male, anzi. Chi l’ha visto finora sostiene addirittura che sia uno degli horror mainstream piacevolmente meno insulsi degli ultimi anni, e un più che degno rappresentante del sottogenere dei film festivi. E c’è da dire che ho già visto in giro le action figures, che è abbastanza insolito per un DTV, per cui qualcuno che ci crede c’è per forza.
Del resto il cast infila due facce che si vedono sempre volentieri come Brian “il primo Hannibal Lecter ero io” Cox e Dylan “pedofilo per sempre” Baker. Più Anna Paquin al reparto carne.
Il poster che vedete in alto, fresco fresco di ieri, è decisamente figo, e pure il trailer è tutto sommato intrigante:
Perdona la domanda, ma il fatto è che sono curioso di natura.
Che è un DTV?
Direct To Video :)
Grazie mille :)