Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Kung Fu Cyborg: anche i cinesi nel loro piccolo si trasformano

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 03/08/200914

Uno dei motivi che finora ha salvato Michael Bay da un numero di critiche adeguatamente argomentate è stata la mancanza di concorrenza. Finora coi robottoni ci ha giocato solo lui, per cui si accetta ciò che si riceve più o meno senza fiatare. Ma era ovvio che la pacchia fosse destinata a durare poco.
In attesa di Voltron e Robotech, già annunciati, il primo a farsi trovare pronto è stato Jeffrey Lau, autore del buon vecchio Chinese Odissey e produttore di Kung Fusion. Ed è soltanto giusto che la risposta a Bay arrivi dall’Oriente, così come sono contento che da quelle parti preferiscano esercitarsi su un “originale” prima di cimentarsi con i Classici, perchè quando si sentiranno pronti per un Goldrake/Mazinga/Jeeg Robot D’Acciaio sarà il giorno in cui Hollywood si inginocchierà sconfitta supplicando pietà.
Ad ogni modo, il titolo di questo primo esperimento (escludendo il Yattaman di Miike, altro filone) è di quelli che non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni.
Ecco a voi Kung Fu Cyborg:

Sondaggio
Lo so che tra di voi ci sono grossi intenditori di robottoni giapponesi, per cui vi chiedo, aldilà dei classiconi sopracitati (a cui aggiungerei un Daitarn 3), quali sono i robot “minori” che vi piacerebbe vedere adattati in un kolossal live action coi controcoglioni? Io andavo matto per Gordian, Daltanious e gli Astrorobot.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: astrorobot, chinese odissey, daitarn 3, daltanious, goldrake, gordian, jeeg robot, jeffrey lau, kung fu cyborg, kung fusion, mazinga, Michael Bay, robotech, takashi miike, voltron, yattaman

14 Commenti

  1. Simo 03/08/2009 | 08:29

    Boh, a me mi garbava Vultus ma più che i robottoni mi garbavano i robottini. Ora, siccome Kyashan l’hanno bell’e fatto, e l’hanno pure fatto in giappone, e non ci si capisce pure un tubo bulla, mi rimane Polymar. O i Cyborg, quelli vestiti di rosso. Comunque dico Polymar.

    Rispondi
  2. Deep 03/08/2009 | 08:43

    Ma io direi “Zambot 3” prima di tutto. E’ stata la serie robotica che ho amato di più in assoluto. Anche un bel film su “Gundam” non sarebbe malaccio.

    Rispondi
  3. Deep 03/08/2009 | 08:57

    Uh, mi stavo dimenticando di “Baldios”. Ad ogni modo, sempre in tema di Robottoni, un piccolo contributo no-profit arriva anche dall’Italia. O meglio, arriverebbe, se non fosse in lavorazione da quasi un secolo. Un paio di ragazzi alquanto capaci si sono cimentati a tempo perso in questo progetto, che detto in parole povere sarebbe un prequel di Goldrake, della durata di una mezz’ora circa:

    http://www.youtube.com/watch?v=zx_pW7B-KbA

    Speriamo che un giorno possa vedere la luce, perché le premesse non sono male.

    Rispondi
  4. leon 03/08/2009 | 12:09

    bravissimo chi ha detto cyborg 009 e polymar.

    io aggiungo getter robot.

    dimenticavo:
    http://www.youtube.com/watch?v=XxJZAZP58CU0

    Rispondi
  5. uriele 03/08/2009 | 12:29

    Yattaman o almeno Calendarman. Poi per o piú intimi ci starebbe Patlabor, Evangelion, ma soprattutto

    TENGEN TOPPA GURREN LAGAN (http://www.youtube.com/watch?v=aKu1oEkEyxQ&feature=related) che epico e tamarro é dire poco

    Rispondi
  6. Deep 03/08/2009 | 12:39

    > uriele says:
    > Evangelion

    mmm… E’ comunque una scelta rischiosa. Rischiamo di ritrovarci 12 secondi di azione robotica e 4 ore e mezza di menate introspettive.

    Rispondi
  7. pigliapost 03/08/2009 | 19:30

    Eh, sì, tempo che per evangelion Deep abbia proprio ragione.

    Ma voto anche io per Getter, specialmente nella versione ShinGetter :)

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 04/08/2009 | 12:58

    Mi sento troppo old school. Avevo pensato anche a GodSigma, ma forse mi piaceva solo perché all’epoca era quello che indulgeva maggiormente nelle scene di trasformazione.
    Ma vogliamo parlare anche di Gackeen? Forse la sigla più assurda di tutti i tempi? Che pare abbiano composto solo il ritornello mentre per le strofe hanno rubato una brutta copia di Teorema di Marco Ferradini?

    Rispondi
  9. Deep 04/08/2009 | 14:56

    La trasformazione di God Sigma durava così tanto che nel frattempo ritrasmettevano la versione strumentale della sigla in sottofondo. Difatti da piccolo immaginavo che ciascun pilota, durante la fusione dei tre robot, suonasse uno strumento dentro il proprio abitacolo, e che la sincronia musicale aiutasse la combinazione.

    Rispondi
  10. Visco 04/08/2009 | 16:03

    E tutta la saga di Gundam?

    Rispondi
  11. Casanova unplugged 05/08/2009 | 11:27

    sì, ma quanto è brutto il trailer?
    e perché all’inizio c’è sotto la musichina di heroes?
    anche a me piacevano tantissimo i cyborg009

    Rispondi
  12. manu 14/08/2009 | 19:15

    Gakeen assolutamente.
    Aggiungerei Diapolon http://www.youtube.com/watch?v=QhVo4SSeANk
    e Ginkaiser (mi scuso per lo spelling, non ne sono certo).
    pure daikengo e tekkamen
    Il finale di Zambot 3 film potrebbe far versare fiumi di lacrime.

    Rispondi
  13. Macelleria Malavasi 17/09/2009 | 21:52

    A parte che Voltron è la versione riveduta del vero Golion
    e che se è impossibile che riescano a produrre una versione decente del
    meraviglioso Evangelion!!!!
    io voto per una versione senza censure di ramsi la strega :P
    (voto per il Gaekeen)

    Rispondi
  14. Oronzo Wenders 02/03/2011 | 03:25

    One word for the fools.

    Astroganga.

    E ora andate, e producetelo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario