Per festeggiare la giornata particolarmente ricca di avvenimenti, il numero di Mostrologia di oggi vi viene introdotto nientemeno che da Nanni Cobretti in persona che – al grido di “adesso non me ne vengono in mente altri” (sigh…) – è stato intervistato sull’argomento dalla nota trasmissione popolare Dispenser di Radio2.
Ascoltatevelo:
E ora via con l’approfonditissimo servizio di oggi.

L'elegante cofanetto con i 4 film
Nome: La cosa è più complessa di quanto sembri. Parleremo di Graboids. Ma anche di Shriekers, Ass Blasters (a.k.a. Culi a Reazione) e “Dirt Dragon“. Andiamo a vedere come le cose si possono facilmente complicare…
Come ti divento un Graboid. Uno studio approfondito sui vermoni ‘sassini: Allora, cari studenti… Un Graboid – conosciuto anche con il nome di Caederus Americana – è un mega mostro vermiforme. Quando nasce è lungo 1,20 metri. In età adulta è grosso più o meno come una balena (unità di misura non particolarmente precisa, me ne rendo conto, ma è quella usata da Shawn Christian in Tremors 3…). Esso non sembra avere sesso, puzza di molto, striscia sottoterra. Non ha né occhi né orecchie, per cui si orienta percependo i rumori e le vibrazioni che vengono dal suolo. Tipo un talpa? Penso di sì… non lo so. In quella che potremmo chiamare bocca ha tre lingue, ognuna delle quali dotata di antennine (anch’esse sensibili al rumore) e di mini bocca con denti acuminati… Sono queste estensioni del Graboid ad arrivare in superficie e fare gran parte del lavoro sporco: ti azzannano a una gamba, ti trascinano sottoterra e poi il Graboid ti può facilmente inghiottire. Mangia tutto ciò che è vivo. Dopo un tot di tempo (unità di misura non particolarmente precisa, me ne rendo conto, ma è quella usata da Helen Shaver in Tremors 2…) il Graboid subisce una metamorfosi: le sue tre linguine si sviluppano in qualcos’altro.
Il vermone gigante si squarcia dall’interno ed escono… tre Shriekers! Sorta di gallina graboide, lo Shrieker, o Caederus Mexicana Supersonia, ha due zampe con cui deambula overground. Anche lui è privo di occhi e orecchie, ma ha una sorta di dispositivo “rivela calore” sulla testa con cui individua le prede. Ha terribili fauci con cui tenta di mordere e divorare tutto quello che trova. Anch’esso è dotato di lingua allungabile e prensile. È ermafrodita, pensa solo a mangiare e, quando è sazio – puf! – genera un altro Shrieker. Ha un ciclo vitale molto molto ridotto.
Dopo solo 12 ore infatti, uno Shrieker muta ancora forma. Giuro! Gli si stacca la pelle, ci esce come un aquilone sulla schiena e diventa un Ass-Blaster! Perché una gallina graboide volante si chiama Ass Blaster? PERCHÉ? Gesù… quanto tempo ho perso… Perché all’interno del suo organismo è presente un acido gastrico ricco di ottani. Molto reattivo, tipo sodio allo stato puro… È quindi palese a tutti voi che questo acido, una volta espulso dalla creatura sotto forma di gas, reagisce a contatto con l’aria. Quindi tramite la “puzzetta incendiata“, questa strana creatura può volare e tentare di azzannare la sua preda dall’alto. Anche l’Ass Blaster però non può fare affidamento né sulla vista né sull’udito, ma solo su quel rivelatore di calore che abbiamo già notato nello Shrieker. Non si spiega poi per quale motivo, ma all’interno di ogni Ass Blaster c’è un uovo da cui poi si svilupperà un Graboid. È grazie proprio alla capacità di volo dell’Ass Blaster che possiamo giustificare la scelta di girare il secondo film in Messico e l’inizio del terzo in Argentina. L’uovo, una volta deposto, si schiude dopo soli 300 anni…
Vi è tutto chiaro?
Impossibile! Vi faccio uno schemino.
Graboid -> 3 Shrieker -> 3 Ass Blaster -> 3 Uovo -> 3 Graboid.
Chi gliel’ha dato?:
Per quanto riguarda i Graboids: nel primo film, nel più malfamato bar di Perfection, Nevada, c’è una lunga discussione tra Robert Jayne e Victor Wong. I due si scatenano in un selvaggio name dropping, anche perché siamo già in aria di business e per vendere qualcosa bisogna avere un nome… Vengono proposti Suckoids e Snakeoids… Ma vince Graboids (in italiano Agguantatori…). E diciamo che l’inventore è Victor Wong, nel film Walter Chang.

Caederus Americana
Shrieker: non esiste una vera e propria genesi del nome. A quanto pare è un nome inventato dai tecnici del secondo film…

Caederus Mexicana Supersonia
Ass-Blaster: È la nipote di Walter Chang, Jodi (interpretata da Susan Chuang) a chiamare così questi infelici esseri. L’illuminazione arriva dopo aver assistito al miracolo delle puzzette incendiate… che amarezza.

Peggio del Robocop volante...
Dirt Dragon: questo è il nome con cui, nel quarto film della serie – ambientato nel 1889 nella città di Rejection, Nevada – vengono chiamati i Graboids. Il nome se lo inventa Pyong Lien Chang, un antenato di Walter Chang, questa volta portato sullo schermo da Ming Lo.

Uguale, ma in bianco e nero...
Filmografia essenziale: Incredibilmente sono stati fatti ben 4 film… Tremors – Tremori, seguito da Tremors 2: Aftershocks, continuato in Tremors 3: Ritorno A Perfection, e poi si è passati al prequel con Tremors 4: Agli Inizi della Leggenda… C’è anche una serie televisiva – Tremors: the Series (una stagione, 13 episodi…). E a quanto pare, nel 2010 uscirà – come sempre straight to video, Tremors V: The Thunder from Down Under… Se proprio vogliamo dare un senso alla parola “essenziale”… direi il primo.
Origini: Ci sono varie teorie… Mutazione di serpenti o vermi dovuta alle radiazioni, animale costruito in laboratorio dagli ammerigani per sconfiggere i russi, alieno from outer space… La rivista People ha scritto un lungo servizio raccogliendo tutte le varie teorie ma non si è ancora giunti a una conclusione. Una scienziata, Kate “White” Reilly – ex playmate nel 1974 – sostiene che essi siano gli esseri più antichi della Terra, addirittura risalenti al Precambriano, supereone geologico che ebbe inizio sulla Terra all’incirca 4,567 miliardi di anni fa… Insomma ci sono sempre stati… Noi – grazie all’inutile 4° capitolo – sappiamo che nel 1889 sicuramente erano già qui…
Vittime preferite: qualsiasi cosa di vivo.
Omicidio migliore: Sono innumerevoli e tutti molto simili, per cui ve ne mostro uno fuori filmografia. Visto che tutti quest’anno vi hanno rotto le palle con le celebrazioni per i 40 anni di Woodstock…
E ricordate: “What’s orange and looks good on hippies? Fire!” (Steve Albini)
Come si batte: Beh, diciamo che ci sono tantissimi modi per sconfiggere un Graboid, uno Shrieker o un Ass Blaster. Il più facile dei quali è sparare forte forte. Ogni arma va bene, ma il più acerrimo nemico di questa specie – il grande Burt Gummer (la parte della vita per Michael Gross) – consiglia una doppia mitragliatrice antiaerea a torretta. Un suo lontano parente, Hiram Gummer, nel 1889 fece più o meno lo stesso con una Spingarda Calibro 5. Nello strano caso non fosse nei paraggi un’arma di tale forza o potenza, siamo qui apposta per darvi dei consigli mirati.
– Graboid: fatevi inseguire in mezzo al deserto fino a incrociare un bel canale costruito in cemento armato o un bel burrone. A quel punto il Graboid, essendo cieco e stupido come un Graoboid, andrà 1) a sbattere con la fazza contro il cemento armato o 2) cadrà dal burrone. Morte assicurata. C’è anche questa variante: prendete una sega lunghissima. Mettetene metà nel terreno. Percuotetela con un martello. Il Graboid, essendo stupido come un Graboid, arriverà subito nella vostra direzione attirato dal suono, ma andrà a sbattere contro la sega, tagliandosi la fazza e quindi morendo in modo stupido. Potete anche legare dell’esplosivo a una mini 4wd , la radiocomandate da distante, e quando viene inghiottita dal Graboid, fate esplodere il tutto. C’è anche chi lega un mega raudo a un lazzo, lo agita, lo lancia nel terreno, il Graboid che è stupidissimo come un Graboid arriva e lo mangia… e BUM! Minghia, esplode tutto di bbrutto.
– Shriekers o Ass Blasters: sparare forte. Ah, l’Ass Blaster se mangia troppo collassa e muore.

Che mi venga un colpo se quello non è il regista S.S. Wilson insieme a Michael Gross che scherzano e ridono sul set di Tremors 4: The Legend Begins con una spingarda calibro 5!
È famoso?: Scherzi? Famosissimo! Già nel secondo film si vede un coin op, un videogioco a lui dedicato. La Dark Horse Comics gli ha dedicato ben tre testate: Graboids!, Shriekers! e la più bella di tutte: Graboids Vs. Shrierkers! In più ci sono dei videogiochi arcade. A Perfection, nel bar di Jodi Chang, potete gustare un Grabbocino. Se la caffeina non fa per voi avete comunque un’ampia scelta: Mango Mostruoso? Gazosa Graboide? Potete sempre ovviare comprandovi una semplice maglietta… Al limite – per i più simpatici – è in vendita la Graboid Hunter, la macchinina radiocomandata con cui fare esplodere i vermoni (a soli 49,95 dollari). C’è veramente solo l’imbarazzo della scelta!

Del Graboide non si butta via nulla
Ricorda forse esso un organo sessuale? Io rimango sempre abbastanza sconvolto dal vostro livello di perversione… ma alcune immagini parlano chiaro. Tremors: l’unico film che mette insieme chi è perturbato dalla vagina e chi c’ha paura della fava! E guardando la prima immagine non si può non pensare a questo illuminante dialogo…

MegaPenis vs. Giant Vagina
Lo compreresti?: No. Forse i fumetti… La tazza, tò… al limite la tazza.
questa volta la mostrologia vi è venuta proprio bene bene!!!! bravissimi!!!!!!
Lo schemino? Esistono solo i vermoni del primo Tremors per me. L’idea di uno squalo balena che nuota sotto terra è eccezzziunale.
Le altre banalissime e forzatissime mutazioni se le sono inventate solo per provare a dare un senso ai tremendi sequel :P
Il mostro di The Host è uno Shrieker, insomma. lo supponevo lo suppo.
Eccezziunale il video segreto di Woodstock… mi sono sganasciato dal ridere.
ahahaha, che m*rda l’intervista.
Nooo, quel coso lo voglio. E giù il cappello per le tags.
Quotone per Cleaned, il primo Tremors è una figata.
@Petro: stavo quasi per offendermi, ma la tenerezza con cui ti autocensuri una parola innocua come “merda” mi ha fatto cappottare ;D
Grande Nanni
sì, i tags sono la mia più grande soddisfazione.
il video di woodstock è una vera perla
e per averlo ho dovuto vendere un rene.
ma ne è valsa la pena.
freakettonidimmerda.
l’illuminante dialogo è stato rimosso, mi potete dire cos’era?