Io lo sapevo, LO SAPEVO che ce l’avrebbe fatta.
Ce l’aveva nel sangue. Doveva solo trovare le condizioni psico-fisico-monetarie ideali.
Insomma, dal Fantastic Fest arrivano news secondo le quali apparentemente Uwe Boll avrebbe fatto un film bello.
Specifico: un film che non necessariamente solo noi dei 400 calci troveremmo bello.
Si chiama Rampage, non è tratto da un videogame, e fondamentalmente parla di un tizio che a un certo punto si rompe le palle e decide di andare in giro ad ammazzare gente a caso. Il tutto senza buoni o cattivi, e con l’obiettivo di farci identificare col killer. Un Postal serio quindi, o Un giorno di ordinaria follia che si degna di mantenere quello che promette. Ed è questo il Boll che preferiamo: senza budget, senza compromessi e incazzato nero.
Qui il trailer, che effettivamente spacca il culo non poco:
Ho o non ho ragione?
E se siete stati attenti avrete notato la presenza di Michael Paré, che ormai è per Uwe Boll ciò che Johnny Depp è per Tim Burton, o ciò che Danny Trejo è per Robert Rodriguez, o ciò che l’intero cast di La casa del diavolo – uomini delle pulizie inclusi – è per Rob Zombie.
In altre news, al Fantastic Fest ha trionfato Human Centipede come Miglior Horror, e Mandrill come Miglior Fantastico. Ma soprattutto, Marko Zaror come Miglior Attore. Cosa che lui ha festeggiato a modo suo. Leggetevi la lista completa dei vincitori.
Però un film su Rampage – il videogame dico – si potrebbe tirar fuori.
Una sorta di King Kong VS Godzilla VS Lupo Mannaro Americano (Mutante). Però alla regia ci vuole Emmerich, che è il migliore a sgretolare palazzine.
La cosa incredibile è che 9 anni dopo lo hanno fatto davvero!
Grande Uwe, lo sapevono che tutti quei critici parrucconi non capivano una mazza.
Il trailer è veramente impressionante, sul serio: speriamo davvero che il film sia all’altezza.
L’idea è semplice, ma buona. Bisogna avere le palle per costuire tutto il film su una sola idea del genere, Boll non è un Walter Hill o un Friedkin, magari questa volta gli è riuscito… vedremo
Secondo me, Postal è un film bello.
A prescindere dalle nostre derive cazzonesche.
Rampage promette bene, ma è un film di Boll, e finchè non vedo non credo.
Mandrill invece lo aspetto con ansia e devozione.
E questo mi pare un Postal serio. Il che non è per nulla male.
Infatti i migliori film di Uwe Boll finora a mio giudizio sono Postal e Seed, che lui giro’ in contemporanea e sotto l’influsso della stessa incazzatura che mi sembra voglia sfogare anche qui in Rampage. Non tutte le gag di Postal saranno riuscite, ma in piu’ ha uno spirito liberatorio contagioso che fa stare un tot bene :)
Gli ultimi di Boll vanno rivalutati.
All’inizio con la scusa di avere sempre dei bei budget faceva veramente schifo a prescindere. Negli ultimi 2 anni, che gli hanno chiuso i rubinetti, allora si sta impegnando a creare dei prodotti dignitosi.
A me è piaciuto pure Stoic, pensa te.
Qualcuno ha visto Tunnel Rats?.
Ah
anche se questo Rampage risulta essere una merda, il trailer penso sia uno dei pochi della mia vita che mi abbia messo veramente paura e disagio. Tanto di cappello.
Ma infatti il trucco e’ che Stoic e Tunnel Rats li devo ancora vedere. Ho visto Far Cry, ma e’ una cosa un po’ di inerzia del vecchio periodo, anche se ha frecciatine contro gli americani che mi hanno fatto cappottare dalla sedia in ammirazione.
Marco Zaror miglior attore??!!!
Interpretava una trottola?
E’ quello che mi chiedo anch’io. Mandrill dev’essere un altro capolavorone. Gia’ Mirage Man aveva spunti che dimostravano che l’accoppiata Zaror/Espinoza non era da sottovalutare in termini di ambizione…
@Nanni L’hai poi visto rampage? Che ne pensi? Io non sono un cultore, ma l’idea è potente, la realizzazione pure. Strano film, poche motivazioni, solo una carneficina.