Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Dread: il povero pirla di Twilight e la paura.

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 24/12/20092

Quest’anno abbiamo già parlato di un film tratto da uno scritto di Clive Barker. In quel caso era Book Of Blood, trasposizione – non particolarmente riuscita – di uno dei capisaldi dello scrittore britannico. Negli ultimi anni sembra che l’attenzione rivolta dal mondo di celluloide a Barker stia crescendo in maniera esponenziale. E una delle personalità chiave dietro questa operazione è Anthony DiBlasi. Produttore esecutivo – oltre che del già citato Book Of Blood – di The Plague e di The Midnight Meat Train. In cantiere ha un non meglio precisato Untitled Clive Barker/Edgar Allan Poe Project e soprattutto l’atteso remake di Hellraiser. Ma Anthony DiBlasi ha trovato anche il tempo per esordire dietro la macchina da presa, mettendo la sua firma in calce su questo piccolo film dal titolo Dread, presentato anche a quella roba forte che è Frightfest… E indovinate un po’? Dread, come ebbimo già a rivelarvi, è un racconto breve di Barker.

CB

Da un paio d'anni a questa parte vado fortissimo...

Tre ragazzi, guidati dal carismatico quanto misterioso Quaid, uniscono le loro forze per una ricerca universitaria. Vogliono scoprire quali sono i meccanismi che si celano dietro le paure dell’uomo comune. Da dove arrivano, come funzionano e se hanno qualche punto in comune. Per fare questo fanno una serie di interviste a loro coetanei che – davanti a una camera digitale – svelano i loro timori più profondi e segreti. Il problema è che Quaid, non sta proprio benissimo. Nasconde un sanguinosissimo ricordo d’infanzia che, oltre ad avergli fatto scattare la molla per questo lavoro di ricerca, l’ha evidentemente traumatizzato pesantemente, regalandogli allucinazioni, turbe e paranoie. Dopo poco le cose- inevitabilmente – prendono una brutta piega. L’amico di Quaid, Stephen (interpretato da uno che in Twilight sembra un povero pirla, a.k.a. Jackson Rathbone) tenta di rimettere le cose sui binari della normalità. Non sarà l’unico a pagarne le spese.

Poorpirla

Grazie a me il film dovrebbe essere oggetto del desiderio di tutti i teenagers del mondo...

Lo dice uno che non ha letto il racconto in questione, per cui prendete il tutto con le debite pinze: Dread sembra essere piuttosto fedele e rispettoso nei confronti del materiale originale. Questo mi sento in grado di dirlo perché, pur non essendo un esegeta di Barker, l’esordio di DiBlasi ha tutte una serie di caratteristiche che possiamo riconosciamo come barkeriane. La fisicità dell’orrore, il tentativo di rappresentare il dolore in arte visiva, la sessualità e l’attrazione fisica come valvole di sfogo, una morbosità nei confronti dei limiti umani… Non manca nulla. È chiaro che lo scopo del regista è quello di fare un buon servizio allo scrittore e di scomparire di fronte alla storia. DiBlasi – pur non segnalandosi come un regista particolarmente fantasioso o personale – svolge bene il suo lavoro, realizzando un buon horror psicologico con qualche notevole impennata gore e soprattutto un’atmosfera sufficientemente malata e perversa. Dread è un film che cresce piano piano – come lo scollamento dalla realtà e la pazzia dei protagonisti – fino a un finale pugno nello stomaco niente male. Decisamente interessante.

“Meglio di Book Of Blood! Piuttosto angosciante!”

Casanova Wong Kar Wai, i400calci.com

IMDb | Trailer

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: anthony diblasi Book Of Blood clive barker Da dove nasce la paura documentario sulla paura dread frightfest Hellraiser il tentativo di rappresentare il dolore in arte visiva jackson rathbone la fisicità dell'orrore la sessualità e l'attrazione fisica come valvole di sfogo povero pirla Quaid teenagers arrapate The Midnight Meat Train The Plague twilight una morbosità nei confronti dei limiti umani Untitled Clive Barker/Edgar Allan Poe Project

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Frozen: se non è di stretta attualità questo…
news | 23/12/2009
Un regalo per voi, un regalo per tutti
divagazioni | 25/12/2009
»

2 Commenti

  1. Uwe Pòl 24/12/2009 | 17:47

    hmm book of blood non è che mi avesse esattamente entusiasmato (la scena dello stupro invisibbole poi l’ho trovata di una tristezza unica), comunque gli darò un’occhio.

    ah, e già che ci sono buon natale a tutti… e se vedete un babbo natale per strada, nel dubbio sparate prima e poi controllate se si tratta di un prete sordo…

    Rispondi
  2. leon 24/12/2009 | 23:26

    Anche a me non è dispiaciuto. La parte finale in realtà vale da sola la visione del film.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario