Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Discuti il trailer di “The A-Team” qui

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 09/01/201054

Dio santo, un po’ di pazienza, non è sabato mattina anche per voi??

Le impressioni del Dr. Nanni Cobretti, 32 anni, sagittario:

– La premessa è la stessa: bene
– Il tema musicale è lo stesso, anche se rielaborato: bene
– Il tema musicale non è stato rielaborato da The Edge: bene
– Liam Neeson (Hannibal) è bravo e conosce le sue battute: bene
– Bradley Cooper (Sberla) è un bell’uomo elegante: bene. Ma è antipatico duro: male.
– Rampage Jackson (Baracus). Non fa ridere, non è kitsch, non è minaccioso, e quando apre bocca ti viene l’istinto di portarti le mani alle orecchie nel TERRORE che la battuta gli esca poco convincente. Il trailer è ovviamente pochissimo per giudicare, ma quel pochissimo che c’è è: male.
– Sharlto Copley (Murdoch): è come temevo. Cercano di inquadrarlo il meno possibile. È l’uomo inutile della situazione, per quello che nel telefilm era invece il secondo personaggio più figo dopo Baracus. Si vede troppo che è stata una scelta dell’ultimo istante e che è arrivato quando le sedie erano già tutte occupate e i dolcetti alla dispensa già finiti. Male.
– L’atmosfera è più Arma letale che Charlie’s Angels o Starsky & Hutch: bene
– Jessica Biel la inquadrano solo mentre limona duro con Sberla: male
– Il furgone nero: bene
– Le esplosioni e gli inseguimenti old school sembrano superare la quantità di CGI: bene
– Sberla che mostra la tartaruga senza motivo al minuto 0:56: Dolores dice “bene”, io dico “male”, ma e’ pura questione di preferenze sessuali, credo.*
– Sberla che spara con un mitra d’assalto da un carroarmato in volo col paracadute: BENE *_*

Un po' ci mancate già, ragazzi

Un po' ci mancate già, ragazzi

*Ne vogliamo parlare? Io sul tema “portare la morosa al cine a vedere i film d’azione” sono generalmente d’accordo. Ma questo si deve limitare a renderglielo piacevole/sopportabile. Che Bradley Cooper sia un bell’uomo elegante, rende a mio avviso l’A-Team sufficientemente piacevole/sopportabile. Che Bradley Cooper mostri la tartaruga – già dal trailer, per di più – sfonda invece quel confine che provoca nella mia morosa l’esigenza fisica di un estemporaneo urletto isterico. Questo non mi va bene. I film d’azione dovrebbero essere il nostro personale mondo paradisiaco in cui siamo felicemente al riparo dagli urletti isterici femminili. È (anche) per quello che li amiamo e li consideriamo preziosi. Se c’è qualcuno a cui è permesso fare urletti isterici durante un film d’azione, per una tartaruga o per il sedere nudo di Van Damme, quelli siamo NOI, in quelle occasionali derive omosessuali che ci prendono quando siamo particolarmente coinvolti o particolarmente distratti (tanto poi una telefonata a Povia risolve tutto).

Dr. Nanni Cobretti, 32 anni, sagittario

E ora dite la vostra.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 32 anni a-team bradley cooper carroarmati col paracadute jessica biel liam neeson Povia quinton rampage jackson sabato mattina sagittario sharlto copley tartaruga the edge

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Lunedì 30 gennaio 2023
    • ore 21.00:

      Speciale Park Chan-Wook

      – Ospite speciale: Roy Menarini
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
Tutti insieme: “Clash! Aaaaaaah…”
news | 08/01/2010
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 11/01/2010
»

54 Commenti

  1. Dolores Point Five 09/01/2010 | 14:46

    Cooper è l’amo per trascinare figa al cinema. Se così doveva essere, hanno scelto bene.

    Resta da capire se il film sarà TUTTO COSI’ oppure se scenette come GLI ULTIMI 5” saranno usate con moderazione.

    No, ripensandoci, frega un cazzo. BOMBA.

    (non ho ricopiato tutto bene perché non mi va di contraddire il capo)

    Rispondi
  2. RRobe 09/01/2010 | 14:48

    Sberla ci stia che sia… una faccia da sberle, appunto. Quindi l’antipatia, cialtrona, va bene.

    A me sta bene pure la tartaruga. Dopo il fan service di Hugh Jackman negli ultimi suoi film, posso sopportare tutto. Del resto, il butt shot della Biel su Texas Chainsaw Massacre era gratuito ed è la cosa migliore di quel film. E poi sì, sotto, sotto, a me Cooper un poco attizza, dai.

    Murdoch è il tasto dolente, è evidente.
    Potrebbe rovinare tutto il film.

    La cosa che mi lascia più perplesso però, è l’alternanza di toni: sembra “realistico” e livido ma poi c’è la scena geniale del carro, che potrebbe essere uscita da Charlie’s Angels 2 (che per me è un gran film, a differenza di quella merda di Starsky & Hutch).
    E allora non capisco che taglio gli hanno dato. E se non lo capisco, diffido.

    Rispondi
  3. Benway 09/01/2010 | 14:56

    Questo trailer è stato evidentemente pensato apposta perchè l’audience reagisse in questo modo:

    “Ah, bene, ci sono tutti i personaggi originali… mmm… gli inseguimenti sembrano ben fatti… ecco murdoch… ottimo, ci sono anche le eplosioni old style… ah, hanno messo anche le frasi tipiche della serie TV, molto ben- OH CAZZO MERDA CAZZO, SI STANNO SPARANDO CON DEI CARROARMATI PARACADUTATI DA UN AEREO!”

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 09/01/2010 | 14:57

    Il butt shot della Biel in TCM era perfettamente in target. Non e’ la gratuita’ che mi suscita proteste, e’ il target. Meg Ryan non fa vedere le tette in Insonnia d’amore.
    Per il resto concordo appieno con le tue osservazioni.

    Rispondi
  5. cleaned 09/01/2010 | 15:03

    Cleaned 34 anni, Toro

    Sottoscrive praticamente tutti i punti del post.
    Rischiamo che NON sia una cagata totale!

    Rispondi
  6. Settantasette 09/01/2010 | 15:08

    Oltre alla sconvolgente, ed inutile, scoperta di essere della stessa “classe” di Cobretti, il commento sul trailer è semplice: stiamo scherzando?
    L’A-team era l’antitesi di questo, ovvero successioni di eventi che si svolgevano lontano anno luce dalla modernità, sia di mezzi che di location, qui abbiamo armi moderne, palazzoni, attrezzature da officine all’ultimo grido. Invece la serie era tutta una caccia in foreste amazzoniche, asiatiche, con mezzi, oltre al mitico furgone, al limite della resistenza meccanica, avanzi di guerra in Corea, in Vietnam, armi fatte con le reti dei letti, con le liane, cose inventate al momento, al pari di McGiver …
    Bo, qui sembrano i fratelli poveri dei GiJoe, non so spero di venire smentito dal film …

    Rispondi
  7. cleaned 09/01/2010 | 15:09

    P.S.
    Forse succede anche TROPPO. Nel senso che il telefilm era (ovviamente) più intimo e “piccolo”. Fino a quando non li imprigionavano e scattava il consueto modding al trattore ritrovato nel granaio non si sparava manco un colpo. Qui mi pare che invece il conflitto si estenda a livello globale, stile G.I. Joe.

    Rispondi
  8. cleaned 09/01/2010 | 15:11

    @Settantasette

    Abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento :P

    Rispondi
  9. Settantasette 09/01/2010 | 15:12

    @cleaned

    tutto ciò mi preoccupa molto, sicuro di essere te ed essere li dove sei ?

    =D

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 09/01/2010 | 15:15

    Ragazzi non mandatemi in tilt paranoico che mi sono appena svegliato.

    Comunque: queste sono discussioni delicate, nel senso che e’ ovvio che un telefilm fa anche i conti con le ristrettezze di budget da spalmare su stagioni intere e le sceneggiature ci si sono brillantemente adattate… Probabilmente se gia’ all’epoca avessero avuto i soldi per un’edizione cinematografica ne sarebbe uscita una cosa piu’ G.I. Joe di quanto la serie TV si potesse permettere.

    Rispondi
  11. cleaned 09/01/2010 | 15:25

    Per carità Nanni, è chiaro poi che poi per IL FILM fai tutto in grande però questo rispecchia il modus operandi della Hollywood odierna, che esagera in TUTTO per evitare il deja-vù e “scoatta” di brutto a costo di beccarsi una pernacchia dal fan. E’ la differenza che passa tra il primo Die Hard è l’ultimissimo.

    Rispondi
  12. rae 09/01/2010 | 15:32

    MUrdoch praticamente non si vede, quindi rimando le mie impressioni. MI pare pessimo B.A. Baracus, a un certo punto sembra persino SORRIDERE. Baracus? sorridere?

    SUll antipatia di sberla: ma sberla DEVE essere antipatico.

    Rispondi
  13. Fuz 09/01/2010 | 15:34

    Sberla era antipatico pure nel telefilm, quindi: bene.

    Malissimo Baracus.

    Rispondi
  14. Dolores Point Five 09/01/2010 | 15:35

    Diamogli fiducia. Scombinare un po’ le carte in tavola può essere una soluzione migliore rispetto a un improbabile adattamento “molto fedele” che si affloscia agli occhi di chiunque altro.

    Rispondi
  15. Dolores Point Five 09/01/2010 | 15:37

    Also: le mie preferenze sessuali non mi hanno impedito di guardare Sorority Row ieri sera e apprezzarne la ridicola quantità di unnecessary upskirts.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 09/01/2010 | 15:42

    Ma vedi, anch’io ho apprezzato la quantita’ spropositata di indiani seminudi in New Moon, ma nell’A-Team non posso fare a meno che percepirla come una specie di violazione della privacy…

    Rispondi
  17. Gio 09/01/2010 | 15:54

    Ho smesso di giudicare i film dal trailer. Mi rendo conto che l’indusria cinematografica non può non farli, e per questo li considero come un prodotto a parte: questo è abbastanza interessante!
    Poi ridiscuteremo il film.

    Rispondi
  18. Dolores Point Five 09/01/2010 | 16:04

    “Tu chi sei?”
    “Sono Jim Morrison.”
    “E lui chi è?”
    “Un misterioso indiano quasi nudo.”

    Rispondi
  19. Giulio 09/01/2010 | 16:14

    31 anni, bilancia.
    Il tema musicale mi ha commosso, Hannibal Neeson mi ha esaltato, durante la scena finale ero appeso al lampadario…poi ho iniziato a telefonare agli amici…ragazzi, non facciamo i fighini: sarà una bomba! E poi Joe Carnahan è uno con le palle: avete presente i primi 5 minuti di Narc? O quell’esagerazione fotonica di Smokin’Aces?

    Rispondi
  20. ste 09/01/2010 | 17:16

    Se ad un certo punto li rinchiudono in un’officina piena di attrezzi e mezzi in disuso, allora tutto il resto è secondario!

    ps. ma in quali altri post pensi di usare il tag: carroarmati col paracadute?

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 09/01/2010 | 17:18

    Diciamo che e’ per scaramanzia :)

    Rispondi
  22. Nicola 09/01/2010 | 20:23

    niente… questo trailer ha portato il film primo fra quelli che più attendo nel 2010.

    Solo io ho notato che per farli più “cool” son tutti iper lampadati? (tranne chi per ovvi motivi non può)

    Rispondi
  23. gigi 09/01/2010 | 21:10

    Luigi, cancro, 34

    Magari sono io che sono invecchiato di brutto dal primo gennaio, ma oltre al fatto che mi pare uno stronzata colossale (peccato per Joe Carnahan, Smoking Aces mi era piaciuto), come cazzo fai a prendere sul serio la scena del carro armato, dai su!

    Non siete stufi di sti film che parlano solo al dodicenne in voi (vabbè che per il culo della Biel c’è sempre spazio…)?

    Rispondi
  24. RRobe 09/01/2010 | 22:25

    No.

    Rispondi
  25. Nanni Cobretti 10/01/2010 | 14:16

    Io sono stufo di quelli che parlano al 32enne fuori di me

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 10/01/2010 | 14:19

    Ah, e un meno sul registro a Nicola per essersi dimenticato di The Expendables (o ormai lo diamo tutti per scontato?)

    Rispondi
  27. Jo 10/01/2010 | 15:18

    @Nanni: lo diamo tutti per scontato. Due ore dopo che si era sparsa la voce che lo zombie più famoso della storia era uscito dalla sua tomba dopo 3 giorni, tutti parlavano già di altro..

    Rispondi
  28. Dr Rusticoni 10/01/2010 | 18:39

    Sono stra-felice che alle musiche ci sia una vecchia volpe come Alan Silvestri… e che abbia mantenuto (pare) lo storico temone di Mike Post… il fatto poi che Silvestri abbia esordito ai tempi dei CHiPs mi fa sperare in un approccio decente… mah… speriamo non sia una pacchianata!

    Rispondi
  29. Wim Diesel 10/01/2010 | 20:35

    Wim Diesel, 14 anni e passa, scorpione.

    bradley cooper è il più azzeccato dei quattro. pensa. Liam Neeson BRRR, sembra uscito da Avatar.

    Rispondi
  30. Nicola 10/01/2010 | 21:15

    @Nanni: Expendables è ormai sottinteso

    Rispondi
  31. Lenny Nero 10/01/2010 | 22:25

    Lenny, 26 anni (oggi)

    Sottoscrivo il Nanni-pensiero.

    Pare proprio essere peggio del telefilm, ma forse (A) un film e un telefilm non sono paragonabili e poi (B) mai disperare prima del tempo

    Consiglio: se avete amato il telefilm non portate al cinema persone che non lo hanno seguito: potrebbero travisare e soprattutto non capire la vostra passione. I’ll do it

    Rispondi
  32. ratto amaretto 10/01/2010 | 23:48

    Ratto, 29 anni

    ok, può andare. All’inizio mi sono pure emozionato un poco. (solo un poco… sono un fottuto disilluso.
    Poi capisco che non si può fare altrimenti, e non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma essere reduci del vietnam batte i reduci dell’iraq dieci a zero.

    Rispondi
  33. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 00:17

    Quoto ratto, ed e’ il motivo per cui, l’inevitabile giorno in cui arrivera’, NESSUNO mi fara’ bere un remake del primo Rambo, o anche solo di Missing in Action (e questo mi sa che sta gia’ arrivando)

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 00:17

    …e auguri a Lenny!

    Rispondi
  35. Andy Crop 11/01/2010 | 01:35

    Non so,ho come la netta impressione che potrebbe rivelarsi mezzo buono e mezzo no,per merito del cast.
    Per quanto riguarda Murdock,secondo me potevano anche metterci Joe Swanson,a questo punto.
    Alan Silvestri è un mostro sacro,perciò mi fa sperare bene.
    Non mi fiderei troppo del trailer per giudicare le musiche,comunque…a me è sembrata una versione del tema originale fatta da una delle solite aziende che producono musica da trailer(come per Casino Royale,il cui trailer presenta una versione eseguita dalla “pfeifer broz”,non rilasciata in nessun album ufficialmente).

    Rispondi
  36. Lenny Nero 11/01/2010 | 09:37

    Grazie… !

    Rispondi
  37. Edoardo Legno 11/01/2010 | 10:58

    Analisi di pregevole fattura quella del Cobretti. Trailer visto, affligge & infastidisce.

    Rispondi
  38. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 11:05

    Altra cosa che ci tenevo a dire: a me lo Sberla originale stava simpatico, da qui la rilevanza del mio commento su Bradley Cooper (sul quale non nutro alcun pregiudizio personale).

    Rispondi
  39. Jo 11/01/2010 | 12:04

    Jo, 27 anni, segno zodiacale: frugno (.cit)

    Sberla VS Sberla2.0: osserviamo un attimo i due personaggi (ok, il 2.0 si vede poco, ma proviamo lo stesso).

    Nanni dice (e condivido) che gli piaceva di più lo Sberla orignale, approfondiamo un attimo la figura: bellone, con la faccia da schiaffi (da qui il nome italiano, in originale the face), e sopratutto SORRIDEVA SEMPRE. in ogni puntata gli vedevi fare il sorriso mezzo da piacione e mezzo da faccia da culo che sta per fare un disastro. ti metteva simpatia, anche solo a livello inconscio. Non ti faceva pesare che fosse lo strafigo di turno.

    Sberla 2.0: ti spara la tartaruga “in da la fazza”(.cit) con molta arroganza, come delle simboliche colonne d’ercole che non potrai mai oltrepassare, per tutto il trailer lo si vede poco, e l’unico sorriso che fa è quello di gruppo, quando hannibal ammette che adora i piani ben riusciti. Non ci siamo. Se non sorride è rovinato.

    In definitiva sono neutrale: due attori su quattro li conosco e sono curioso di vederli di nuovo (Neeson, Coplay), Rampage non ha la fisicità di Mr.T ma vediamo cosa sa fare. Vediamolo, e ai posteri (e alla redazione) l’ardua sentenza.

    Rispondi
  40. Lenny Nero 11/01/2010 | 12:07

    Anche a me era simpatico. Era in figo della banda, ma comunque aveva i suoi difetti. Il nuovo Sberla è (sembra: siamo al trailer…) perfetto quindi finto.
    La cosa bella dell’A-Team era il fatto che uno da solo, pur figo-forte-intelligente che fosse, non poteva fare un cazzo. Sberla è (sembra…) puffo forzuto, puffo inventore e grande puffo… tutti insieme!

    Rispondi
  41. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 12:14

    Piu’ che altro Dirk Benedict aveva classe, mentre Bradley Cooper sembra la comparsa di un video di Kylie Minogue

    Rispondi
  42. Dolores Point Five 11/01/2010 | 12:19

    (mode Dolores All Up In Your Grill on)

    Quando parlate dei manzi del cinema contemporaneo sembrate un branco di tredicenni con l’apparecchio che dicono “OMFG Mischa Barton ha la cellulite CHE SFIGATA XO”.

    (mode Dolores All Up In Your Grill on)

    Rispondi
  43. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 13:54

    Credo sia da attribuirsi al fatto che per noi maschiacci trattasi di sporadico esercizio occasionale, non hobby ;)

    Rispondi
  44. Dolores Point Five 11/01/2010 | 14:36

    Vale anche come metafora della vita dei furry? :P

    Rispondi
  45. Jo 11/01/2010 | 20:48

    Gli ultimi tre post meriterebbero una pagina dedicata con dissertazione specifica e approfondita. beLissimi. :-D

    Piccola nota a margine: è vero che sia Dirk Benedict che Dwight Shultz (rispettivamente Sberla e Murdock del telefilm) faranno un cameo? Lo avevo letto tempo fa non ricordo più neanche dove…

    Rispondi
  46. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 21:10

    Hahahaha no sul terzo mi ha fatto scacco matto :)

    Cmq per quanto ne so io confermo solo la presenza di Dwight Schultz e l’assenza di Mr. T. Personalmente avrei gradito persino Hulk Hogan.

    Rispondi
  47. Jo 11/01/2010 | 21:34

    vabbè trovami un film che sia uno in cui un cameo di Hulk Hogan non sarebbe gradito ^_^

    Predator? lui e il governatore che fanno un doppio piledriver al predator. epico.

    Batman? è lui che si cala nel pozzo a recuperare Bruce Wayne bambino, flashforward di 20 anni dopo e abbiamo un buon remake dell’uomotigre, solo che al posto della maschera da tigre usa il baffo biondo finto.

    Quattro matrimoni e un funerale? lui al posto di Hug Grant. e ho detto tutto.

    e potrei continuare per ore :-D

    Rispondi
  48. Nanni Cobretti 11/01/2010 | 21:51

    Va beh mi riferivo ovviamente agli episodi dell’A-Team in cui compariva anche Hulk Hogan e passava tutto il tempo a litigare con Baracus :)

    Rispondi
  49. Dolores Point Five 11/01/2010 | 23:14

    Parte la mozione Boy George:

    http://www.youtube.com/watch?v=vpZAP8ARYEE

    Rispondi
  50. Re di Hokuto 12/01/2010 | 01:23

    io in tutto questo vorrei dire solo:
    il remake di Rambo…
    no.

    giusto Zemeckis se lo fa in 3d.

    per Indiana Jones trovi frusta e cappello da indossare.

    ma per Rambo il coltello e la fascia in fronte devono indossare Stallone.
    e quello non te lo fa neanche Rick Baker.

    ok…fuori argomento ma mi sono spaventato…
    volevo sputare su Bradley Cooper e la sua faccia da mona ma sono stato distolto da paure più ancestrali….

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario