Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Frankly, Mr. Spidey

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 26/01/2010124

Ah, la vita, il karma…
Esattamente un anno e sei giorni fa, il primissimo post dei 400 calci si chiudeva con queste parole:

Domande?
Come mi è venuta l’idea di aprire I 400 calci?
Guardando il trailer di 500 Days of Summer.
Altro?

So persino di molti di voi che, se prima mi davano dello stupido insensibile irriverente, dopo aver visto il film in questione hanno iniziato a leggere I 400 Calci senza più voltarsi indietro. Non vi vergognate, siete i benvenuti.
E poi che ti succede? Succede che la settimana scorsa la Sony decide di cacciare Sam Raimi da Spiderman 4. E indovina chi ti prendono al suo posto, come sberleffo ultimo? Proprio lui. L’involontaria musa al contrario dei 400 Calci. Il regista di quello che in Italia è poi uscito col titolo da soap opera di Rai2 “500 giorni insieme“: Marc Webb. Capite anche voi che mi è servito un po’ di tempo per assimilare il colpo basso.

"Io ascolto solo i RAMONES, prendere o lasciare." "Ma..." "Stai zitta, faccia di triglia."

"Io ascolto solo ed esclusivamente i RAMONES, prendere o lasciare." "Ma..." "Stai zitta, faccia di triglia."

Ma facciamo un passo indietro.
È il febbraio 2009 quando mi ritrovo davanti a Bruce Campbell in persona alla premiere inglese di My Name Is Bruce (lo dico per vantarmi, ma è vero).
In quell’occasione Bruce è di poche ma chiare parole, e annuncia in anteprima mondiale che sì, Sam Raimi ha tutta l’intenzione di girare un quarto Spiderman. Questo perché la Sony aveva interferito troppo col terzo capitolo esigendo l’inserimento di Venom e facendone uscire un film sballato e Sammy, forte di un grande amore per il personaggio e di incassi comunque ancora altissimi, vuole rimediare al calo qualitativo e andarsene col botto. L’ovvia premessa è che per fare tutto ciò ha bisogno di carta bianca o quasi.
Tutto ciò viene confermato pubblicamente nei mesi seguenti, fino al voltafaccia clamoroso della settimana scorsa, dietro al quale è ovvio che la Sony ha fatto la voce grossa decidendo che era meglio buttare tutto all’aria e ricominciare da capo piuttosto che seguire una linea creativa non pienamente gradita. Ed è qui che è entrato in scena Marc Webb. Alle sue spalle, una sceneggiatura già pronta scritta da James Vanderbilt (Zodiac) e ritoccata da Gary Ross (Pleasantville) e David Lindsay-Abaire (Robots), che la Sony aveva opzionato da tempo per pararsi il culo. Di essa finora si sa soltanto che prevede un Peter Parker ringiovanito e ancora studente, pertanto trattasi di reboot in piena regola.
Detto questo, e lasciando perdere quanto possa aver senso il reboot di una saga il cui ultimo capitolo è uscito appena tre anni fa incassando la bellezza di $340 milioni: io a 500 giorni insieme non mi avvicino nemmeno con le mani di un altro, pertanto ho l’onestà di ammettere che non ho i mezzi per giudicare l’eventuale talento del signor Webb a parte notare un banale “ma a me così a occhio 500 giorni insieme pare un film di tipo completamente diverso da come mi figuro uno Spiderman 4 e anzi, se devo dire la verità spero proprio di non sbagliarmi di molto in questo senso”.
Istruitemi voi, se siete reduci/vittime dell’opera malefica sopracitata, su eventuali punti di contatto che possano far ben sperare.
Io, se me lo concedete, nel frattempo vado a piangere sul cuscino.

Bonus di consolazione:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 500 giorni insieme bruce campbell david lindsay-abaire faccia da triglia gary ross james vanderbilt marc webb my name is bruce ramones sam raimi sony Spiderman spiderman 4 spiderman reboot zooey deschanel

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
Il quarto tipo: gufi sumeri e frullatori alieni invisibili
recensioni | 26/01/2010
In principio c’erano… I Nuovi Eroi
recensioni | 27/01/2010
»

124 Commenti

  1. gigi 26/01/2010 | 13:09

    Stai scherzando?

    Finalmente Peter Parker e Mary Jane che limonano duro… il sogno erotico di ogni adolescente nerd del pianeta.

    Rispondi
  2. Werner Enzo 26/01/2010 | 13:33

    ( di ogni adolescente nerd criptogay )

    Rispondi
  3. friendly neighboroud abraxas 26/01/2010 | 13:46

    che amarezza…

    Rispondi
  4. Alezzz 26/01/2010 | 13:46

    ma finalmente ci si è tolti dai maroni il connubio Spiderman/Raimi che faceva male, malissimo a entrambi.

    Raimi ha il suo tipo di cinema che IMHO si sposa MALISSIMO con il genere supereroi, anche con Spiderman che era stato concepito come eroe atipico.

    Spiderman 1 era un buon film, il 2 una schifezza, il 3 un cagata…per cui meglio così.

    Ora il vero problema è….capisco gli incassi…ma farne un REBOOT??? Di un film dell’altro ieri? Boh

    Unica consolazione è che non ci sarà nemmeno Tobey McGuire…Peter Parker nel fumetto dovrebbe sembrare intelligente cosa che purtroppo tobey non è in grado di recitare.

    Rispondi
  5. Tob Waylan 26/01/2010 | 13:47

    Non vedo l’ora di vedere Spider Man all’IKEA.

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 13:47

    Grande Alezzz! Via con la polemica:

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 13:48

    (dalla mia mi ha sempre fatto piacere che Tobey McGuire fosse brutto… cosa che mi sa tanto che non si ripetera’)

    Rispondi
  8. deep 26/01/2010 | 13:54

    In compenso speriamo che MJ sia figa.

    Rispondi
  9. Filippo1 26/01/2010 | 14:22

    io spero tanto che per fare Peter Parker non chiamino il bamboccio di 500 days of summer. Nel caso, ho un amico che sarebbe perfetto. Credetemi.

    Rispondi
  10. Filippo1 26/01/2010 | 14:25

    ah, e il titolo del post è puro genio

    Rispondi
  11. Jo (dal lavoro) 26/01/2010 | 14:33

    Come unica nota di rilievo, la tipa di 500 days of summer (la stessa di yesman) a me piace parecchio. Augh.

    Rispondi
  12. V 26/01/2010 | 14:36

    Su “il due è una schifezza” ho avuto un attacco di panico. No, niente di personale con Alezzz, ma giustoiddio, il due è un FILMONE che si prende i film di supereroi precedenti e se li fa appoggiati ad una buca delle lettere con intorno un sacco di cinesi che applaudono. Credo che Raimi sia stato il primo a farmi pensare che GANZATA doveva essere avere i poteri per lanciarsi sopra l’Upper West Side facendo yohoo!

    (che poi anche il signor Webb dovrebbe pensarci: magari gli danno una fracanata di milioni, però prendere in mano un supereroe che ha già la forte impronta di un autore rischia di renderlo “Joel Schumacher Returns”)

    Rispondi
  13. Ratto sospetto 26/01/2010 | 14:36

    Vabè niente, riporto qua l’opinione espressa altrove.
    Ero contento che Raimi avesse smollato spiderman, perchè così avrebbe fatto Evil Dead 4, ma poi il buon Nanni ha distrutto i miei sogni; lo odierò per sempre per questo. (oltre che per avere parlato con mr.Bruce Campbell in persona)

    Rispondi
  14. Dolores Point Five 26/01/2010 | 14:37

    Il momento in cui 500 Days of Summer è uscito in Italia e NON L’HA VISTO NESSUNO è stato l’apice personale della schadenfreude della scrivente. Roba che per settimane telefonavo all’unica persona che ha avuto il coraggio di farselo piacere, quando lui rispondeva io strillavo IN YOUR FACE, FAGGOTRON e riattaccavo mentre lui piangeva fortissimo.

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 14:56

    @V: attendevo questo tipo di intervento, e te lo appoggio in pieno :)

    @ratto: sorry mate. Riporto per tutti gli altri: alla classica domanda di rito su Evil Dead 4, il Bruce ha spiegato in modo abbastanza inequivocabile “per sentirmi dire tutta la vita dai fans che erano meglio i primi tre? echiccazzo me lo fa fare? ma l’avete visto l’ultimo Indiana Jones??”

    @Dolores: shhh… potrebbe aggirarsi da queste parti opportunamente pentito e camuffato da fan sfegatato di Steven Seagal. Ma davvero, 500 Days of Summer e’ stato forse il piu’ inaspettatamente grosso e godurioso “ve l’avevo detto” che abbia mai avuto il piacere di gridare al mondo :)

    Rispondi
  16. Tob Waylan 26/01/2010 | 15:00

    Veramente le ultime news su Evil Dead 4 sono queste: http://www.firstshowing.net/2009/10/31/sam-raimis-evil-dead-headed-back-to-the-big-screen-next-year/

    “Nothing can prepare an audience for what they are about to see, because nothing punishes an audience like Evil Dead – especially on the big screen,” Bruce Campbell said. “I’m really glad it’s back. People are gonna be hurt.”

    Rispondi
  17. Alezzz 26/01/2010 | 15:00

    V propendo per l’attacco di panico, capisco la sospensione dell’incredulità ma quando spegne una sfera di plasma “buttandola ar fiume” per me è stato troppo :D

    Non che il resto del film mi sia piaciuto (tipo la scena della metro….mah), ma credo che comunque non sia stato un film sui supereroi epocale….poi de gustibus va da se che il mio era un parere altamente soggettivo e volutamente polemico.

    @Nanni: mica ho detto che voglio Spiderman bello, anzi poco me ne frega, ma che possa fare finta di essere intelligente….Tobey porello non ce la può fare…per non parlare di quando ha fatto il finto cattivo col ciuffetto della gioventù hitleriana, roba che ha deciso di quittare appena ha rivisto quella scena IMHO.

    Che poi da un reboot di un film dell’altro ieri non abbia aspettative è un altro conto, madame Webb (un nome una garanzia) ci metterà harry potter a fare Parker che la quattrocchia già ce l’ha e via così :D

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:07

    @tob: ehm, nella tua citazione Bruce sta parlando di riproiettare il primo film restaurato sul grande schermo, non di girarne un quarto.
    Poi comunque parlava per se’, e alla domanda se Sam ne avrebbe fatto un remake ha risposto qualcosa tipo “beh quelli sono cazzi suoi”. Insomma: no Evil Dead 4, ma qualsiasi altra forma (remake, reboot, remix, cazzate varie) non e’ esclusa – anzi, prima o poi ci tocca.

    @alezzz: sono d’accordo, ma dalle voci che girano aspettati un fuoriuscito da Twilight o qualcosa di simile. Io voto per Zac Efron secco.

    Rispondi
  19. deep 26/01/2010 | 15:11

    Spiderman 2 è sicuramente il migliore della trilogia. Ma poi, per confutare ulteriormente l’idea secondo cui il genere “supereroi” si sposa male con Raimi, mi sento in dovere di sostenere che il moderno genere “supereroi” secondo me Raimi l’ha praticamente inventato quando in tempi non sospetti diede alla luce quel gioiellino di Darkman. Secondo me è partito tutto da lì. L’ho sparata troppo grossa? No dai, per me ci sta.

    Rispondi
  20. Uwe Pòl 26/01/2010 | 15:16

    opinioni sparse:
    trovo spiderman 2 è meglio del primo, in primis per Molina, e per dare un senso a james franco.
    @Alezzz: Direi piuttosto “Raimi ha il suo tipo di cinema che IMHO si sposa MALISSIMO con produttori che vogliono spremere come un limone un brand”, perché col supereroistico ci sguazza (Darkman anyone? E lo stesso evil dead è quanto di più fumettoso si possa trovare).

    Inoltre: non conosco una persona che apprezzi Maguire (personalmente lo trovo un po’ sopravvalutato), a parte “è troppo dolce nelle regole della casa del sidro”, una pessima trasposizione di un ottimo libro.

    @Filippo1: non buttiamolo del tutto via: è anche il comandante cobra nei g.i.joe!

    Passo al mio personalissimo “Chedeliziosetendine!”: 500giornieccetera l’ho visto, mi è sembrata una buona commedia, sicuramente migliore di molte altre, e ho apprezzato tantissimo la colonna sonora.

    Ma a Webb, che viene da videoclip di cantanti sconosciuti anche nel caseggiato dove abitano, che qualsiasi cosa abbia fatto è lontanissima dalle parole “action” e “superhero”, chi glie lo fa fare? *
    Se gli va bene si brucia subito titolo da “regista indy ma che però ce la fà e lo distribuiscono nelle sale” **, passando a “venduto al padrone” dai fan e abbandonato. Se va male la sua lista di “hold on” diventerà più lunga di Hannibal di Vin Diesel, oltre a inevitabili paragoni con tre film che hanno stravenduto.

    è evidente che è carne da cannone per i produttori, che hanno bisogno di un regista da potersi rigirare come un calzino, e che non possa avere grandi pretese.

    *= ok, parliamo di spiderman, parliamo di tanti, davvero tanti soldi.
    **= quando sento di registi indipendenti all’esordio che poi vengono distribuiti nei multisala muoio sempre un po’ dentro

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:18

    I tempi erano piu’ che sospetti, il Batman di Burton era gia’ uscito. Il coraggio piu’ che altro e’ stato proporre un supereroe inventato.
    Poi va beh, personalmente dire che Raimi non ci sta con i supereroi e’ come dire che Scorsese non ci sta coi mafiosi. Di sicuro ci sta meglio lui che Nolan.

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:20

    @uwe: Marc Webb ha fatto i video di Jesse McCartney, che era lo Zac Efron di dieci anni fa, alla facciaccia dell’indie

    Rispondi
  23. Nicola 26/01/2010 | 15:20

    Spider man 2 è sicuramente il migliore della trilogia. Batte persino l’ottimo primo capitolo.
    Mi spiace molto per Raimi perchè lo trovo l’UNICO ma davvero L’UNICO in grado di fondere il cinema col linguaggio fumettistico.

    Vabbè ora spero si butti su Evil Dead 4 prima di fare il film su wow… a proposito Nanni, Bruce non ha detto nulla su La Casa 4?

    Rispondi
  24. deep 26/01/2010 | 15:21

    Hai ragione, i tempi erano sospetti, non stavo pensando a Batman. Ribadisco però che, per quelle che sono le peculiarità del genere oggi, considero Darkman il vero apripista.

    Rispondi
  25. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:22

    @nicola: sfogliati pochi commenti piu’ su (14:56) e discussione che ne segue :)

    Rispondi
  26. Uwe Pòl 26/01/2010 | 15:24

    @nanni: avevo in testa un’altra cosa e mi sono sbagliato, my fault.

    Rispondi
  27. Ratto sospetto 26/01/2010 | 15:31

    @Nicola: Nanni ha già riportato il verbo di Bruce qualche commento sopra.
    O forse volevi sapere cosa pensava del film con David Hasselhoff e Linda Blair?

    @Deep: Se non sbaglio Darkman l’aveva scritto perchè non aveva ottenuto i diritti di the Shadow. In effetti delle somiglianze nel personaggio ci sono..

    Rispondi
  28. Ratto sospetto 26/01/2010 | 15:32

    @Nicola: scusa, ti aveva già risposto.

    Rispondi
  29. Alezzz 26/01/2010 | 15:32

    “e per dare un senso a james franco.”

    Beh ecco…perchè dare un senso a James Franco, c’era bisogno di farci un film? Ce l’avrà una famiglia degli amici

    Per il Raimi francamente lo preferisco nel suo mondo, quando fa quello che vuole come vuole, piuttosto che nel superoistico, dove deve rendere conto alla storia preesitente/ai fan/a chi spreme il brand non in quest’ordine.

    Che il dover mettere venom + una secchia di cattivi a caso glielo avranno anche imposto, ma farlo con la macchietta da evil dead in quell’ambito non ci azzeccava nulla (e ritorniamo a tobey col ciuffetto tra l’altro).
    Raimi che fa il suo cinema e le sue storie, come anche il già citato Darkman, è differente (in meglio) da Raimi che deve rileggere un fumetto, anche se gli piace.
    Poi se ci vedete una grossa bestemmia nel dire che non funziona col filone supereroi amen, l’importante è che sia grossa perchè le bestemmie piccole non vale nemmeno la pena di dirle!

    Rispondi
  30. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:39

    Che Spiderman 3 sembri un film di uno che non ha idea di cosa sta facendo purtroppo, per i motivi gia’ esposti, non ci piove. Ma sui primi due l’impressione e’ esattamente opposta. Li’ c’e’ tutta la padronanza che stavi cercando, che nessun altro ha avuto in quel campo, e che probabilmente il terzo ti ha annebbiato :)

    Rispondi
  31. deep 26/01/2010 | 15:44

    Ma che poi secondo me è bellissimo anche il terzo. Per motivi diversi però.

    Rispondi
  32. rae 26/01/2010 | 15:51

    “motivi diversi” = ti piace la merda?

    Rispondi
  33. Benway 26/01/2010 | 15:56

    Anche secondo me i primi due Spiderman sono ottimi film (il secondo forse il miglior film su un supereroe) ed il terzo vabbè meglio non parlarne.

    Però più che avere dubbi sul regista sono abbastanza convinto che la produzione e la sceneggiatura saranno IL MALE, perché per aver fatto mollare a Raimi e Maguire un assegno in bianco da milioni di dollari (da contratto entrambi guadagnavano una percentuale degli incassi) quelli della sony devono aver proposto cose che avrebbe inorridito anche Joel Schumacher.

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 15:56

    Per quanto si possa difendere un film che lo stesso Raimi ha pubblicamente rinnegato… checcazzo, ci sono dei bei combattimenti con gli effettoni specialoni, e’ un filmaccio malriuscito ma non e’ da buttare in blocco. Personalmente riguardo molto piu’ volentieri quello che G.I. Joe o Wolverine, se proprio non ho scelta.

    Rispondi
  35. deep 26/01/2010 | 16:01

    Secondo me è solo un film che tradisce le aspettative, dopo il crescendo dei primi due, ma ci sono alcune trovate registiche straordinarie. Non è un film immediato, questo no. Ma in ogni caso non mi aspettavo tutto questo disprezzo. Addirittura merda? Mah… credo che andrò sotto la doccia a piangere coprendomi il volto.

    Rispondi
  36. Alezzz 26/01/2010 | 16:05

    “Personalmente riguardo molto piu’ volentieri quello che G.I. Joe o Wolverine, se proprio non ho scelta.”

    vabbè ti piace vincere facile Nanni :D

    Rispondi
  37. Uwe Pòl 26/01/2010 | 16:07

    @Nanni: non so se essere più spaventato dall’idea che ti trovi a dover scegliere tra G.I. Joe, Spiderman 3 e Wolverine o dal fatto che conosci cose come jasse mc cartney, ad ogni modo è proprio vero che il dolore non finisce mai.

    Rispondi
  38. V 26/01/2010 | 16:17

    riprendo il filo e ne dico una grossissima: a Raimi, per quanto tutti lo amassimo con gli effetti un po’ così degli Evil Dead o della Casa, i gazillioni di dollari di Spiderman facevano bene. Perché a uno così il fatto di poter lanciare la macchina in mezzo ai palazzi con quelle riprese vertiginose, cadere a piombo e intanto andare attorno all’azione, tirarsi le auto addosso, ecco, quello senza i fantastiliardi non poteva farlo, e dargliene la possibilità è stata una cosa che ci si commuove solo a pensarci.

    (PS: con Uwe ammetto di aver visto 500 days e che mi sia pure piaciuto. Mi sa che mi spetta un posto al FAGPride 2010)

    Rispondi
  39. rae 26/01/2010 | 16:19

    “Personalmente riguardo molto piu’ volentieri quello che G.I. Joe o Wolverine, se proprio non ho scelta.” = beh si quando mi cago addosso meglio dura che sciolta.

    Rispondi
  40. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 16:38

    @rae: volavano parole grosse e stavo solo cercando di riportare un po’ di proporzione…

    @uwe: ero un grandissimo fan di Settimo Cielo :)

    Rispondi
  41. Luca 26/01/2010 | 16:46

    Registicamente era caruccio 500 days of summer (che mi è piaciuto, e per ovviare a questa mia personale vergogna vi avviso che mi è piaciuto anche My Name is Bruce e aspetto con impazienza evil dead 4[l’ho visto su imdb], sperando in un orgia di scene tipo incudine di Drag me to hell). Strizzava l’occhio (no non dico l’incudine) ad ogni indietudine possibile, ma era ben girato. E poi due bei film di Spiderman li abbiamo avuti 1 e 2, possiamo pure beccarci uno spiderman indie-commedia, tipo con Michael Cera/Peter Parker e Molly C. Quinn/Mary Jane (l’unica rossa giovane che mi viene in mente, forse un pò troppo giovane…cfr: Castle) e Mike Myers/Norman Osbron (in un interpretazione a metà tra il demenziale criptico e il serio). Sì ad immaginarlo fa male e ora per bilanciare tutto ciò dirò: http://www.youtube.com/watch?v=Qr4PcOQYFAw.

    Rispondi
  42. Bongiorno Miike 26/01/2010 | 17:06

    Il fantasma di Joel Schumacher aleggia prepotentemente e non solo nei commenti al post.
    Credo infatti che Webb (scelto forse per il cognome evocativo) in questo momento stia cercando in tutti i modi di evitare di finire la sua carriera su Youtube genuflesso e supplicante recitando un mea culpa per tutto il male che ha fatto.
    Da qui capisco pure la scelta del reboot.
    “Cos’è che ha segnato la rinascita del personaggio cinematografico di Batman? Nolan. Allora chiamo Nolan a dirigere il film. Ah no, sono io il regista, devo farlo io. Allora… che fare… Pensa Marc pensa. Cosa ha fatto Nolan? Cosa ha fatto? Cosa ha fatto Nolan. Pensa Marc! Pensa che qui il tempo stringe. Nolan ha fatto.. ha fatto…Ha fatto un reboot! ECCO! IL REBOOT!”.
    In una parola: se passi da Raimi, al Begin ti sei evitato tutta la fase Schumacher e il gioco è fatto.
    Non fa una grinza.
    Per quanto riguarda l’operato di Spideraimi faccio sinceramente fatica a gridare al miracolo (per i primi due capitoli) mentre il terzo lo paragonerei a quella sgradevole sensazione che si ha quando ti infili un dito nel naso e pensi di esserti liberato di una pallina ma invece la ritrovi lì sotto l’unghia e ti fa un po’ schifo.
    Ecco, per dire, io avevo quasi dimenticato Tobey Maguire con l’occhio bistrato che esce da un negozio e si lancia in una sequenza di movimenti pelvici alla Tony Manero. Ci ero quasi riuscito.
    -e sorvolerei su tutto quello che riguarda il plot-
    Per quanto riguarda i primi due capitoli,. come dicevo, niente infamia e niente lode: buon ritmo, bella CGI (se si esclude la ripresa dall’alto, del primo capitolo, di Peter che salta da un palazzo all’altro che mi ha ricordato, molto da vicino, il giochino del calcio del mio vecchio C64), belli tentacoli, belle ragnatele e amore (tanto amore).
    Una domanda: non sarà che Raimi dopo aver visto Avatar abbia chiesto alla Sony di poter sparare altrettanto in alto?

    Rispondi
  43. Alezzz 26/01/2010 | 17:11

    Dai che magari il Webb si vede il telefilm nippo e fa il reboot di questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=doHs7NQgiLk

    Con la quattrocchia e i robottoni….alla sony sarebbero felici.

    Rispondi
  44. Ratto sospetto 26/01/2010 | 17:17

    @Miike: Ho letto da qualche parte questa storia di Raimi che dice “bello Avatar! Lo faccio anch’io così, gimme the money” e la sony: “mavaffanculo”

    Rispondi
  45. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 17:21

    Puzza tanto di voce messa in giro dalla Sony per giustificare il reboot, quando invece erano semplicemente loro che premevano per avere uno che rompesse meno i coglioni, costasse meno, e girasse la storia che volevano loro.

    Rispondi
  46. Dario 26/01/2010 | 18:11

    cmq 500 days of summer ha un che di eternal sunshine of eccetera, anche se il secondo è più bello in quanto più onirico, strano, ecc.
    In compenso in 500dos c’è l’uomo che canta felice con gli uccellini azzurri che gli danzano intorno insieme ad altre mille persone dopo aver fatto sesso.
    nel 2010 vedere un coglione che balla in mezzo a un parco con la gente intorno perchè puccia il biscotto mi deprime ampiamente.

    Quindi se dovessi vedere sto webb su spiderman lo immaginerei stile gondry su green hornet.

    Rispondi
  47. Ratto sospetto 26/01/2010 | 18:16

    @Nanni: si la vedo anch’io più probabile così. E la vedo male.

    Rispondi
  48. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 18:26

    @Dario: mi hai provocato brividi di puro terrore. Il 60% dei film d’azione e’ markettizzato alle donne. Il rimanente 40% agli hipster. Mi sento vecchio e superato come non mi sono mai sentito prima. Rivoglio la Cannon.

    Rispondi
  49. rae 26/01/2010 | 18:35

    praticamente Sam Raimi : Marc Webb = Antonella Clerici : Elisa Isoardi

    Rispondi
  50. Dolores Point Five 26/01/2010 | 18:37

    Basta, io l’unico sequel che aspetto con gioia è questo:

    http://bit.ly/4nM8WZ

    Se vi piacciono le robe della Fox Searchlight a Pasqua vi regalo uno specchio perché voi possiate veramente apprezzare il lavoro del chirurgo plastico che vi ha ficcato quella tagliola nella vagina.

    Rispondi
  51. Benway 26/01/2010 | 18:54

    @Miike: Io credo invece che Raimi tentasse di ritornare sulla strada intrapresa con i primi due capitoli ed invece la Sony volesse buttarsi definitivamente sulla strada del fanservice, infatti non mi stupirei se il film fosse girato in 3D. Ovviamente non mi stupirò neanche se farà cagare.

    Rispondi
  52. Glen grant 26/01/2010 | 19:06

    Basta che non ci propinino la versione Twilight delle origini del ragno e io il beneficio del dubbio a Webb glielo concedo pure, se poi volesse fare il film definitivo, gli basterebbe ispirarsi a questo:
    http://www.youtube.com/watch?v=psZ20wVpjYQ

    Rispondi
  53. Cleaned 26/01/2010 | 19:37

    Come ti capisco Nanni [18:26]
    Trovo però che lo spirito della Cannon riviva un pochetto nella NU Image.

    Rispondi
  54. gigi 26/01/2010 | 20:08

    Vediamo di capirci qualcosa:

    1) Un regista che non rompa troppo il cazzo che arriva dai videoclip, velleità autoriali appena sopra la soglia della sufficienza per vendere bene il prodotto (tipo un Nispel o un Weitz qualsiasi)

    2) Spingono sul lato teen e pucci per attirare il pubblico delle ragazzine, che abbiamo capito riempiono le sale se vanno in fregola

    3) Azzerrano il franchise e lo rilanciano (dopo solo tre anni!!!) per fare le cose come vogliono loro e iniziare una nuova saga (ovviamente, un Raimi alla guida quanto sarebbe ancora durato, un film al massimo,,, e poi si ricomincia, tanto vale farlo subito)

    Risultato: cazzo la versione supereroi con superproblemi di un film di John Hughes, tipo “Una pazza giornata di vacanza” tra i grattacieli di New york!

    Rispondi
  55. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 20:19

    @Cleaned: la Nu Image e’ la mia ancora di salvezza

    @gigi: ma magari!!!

    Rispondi
  56. friendly neighboroud abraxas 26/01/2010 | 20:35

    @gigi
    dalle tue premesse traggo una sola conclusione: zac efron (o similare) come prossimo peter parker, una maryjane virginea e lievemente frigida (lascio a voi la scelta) e probabilmente un cattivo fashion e tenebroso (tipo gassman in transporter extreme, ma più ggiovane)…

    stan lee e steve ditko moriranno apposta per potersi rivoltare nella tomba…

    Rispondi
  57. deep 26/01/2010 | 21:19

    cazzo la versione supereroi con superproblemi di un film di John Hughes, tipo “Una pazza giornata di vacanza” tra i grattacieli di New york

    Diocristo, quanto mi piacerebbe?

    Rispondi
  58. dario 26/01/2010 | 22:04

    cmq webb (of spiderman) ha detto si rifara’ al modello ultimate con zio e zia hyppie, peter che diventa campione di basket con i suoi nuovi poteri, mary jane ragazza alla mano innamorata del bobo e gwen stacy ragazza ribelle che fuma!!!!!!!! (ma diventa buona grazie all’influenza di piter).
    E goblin transgenico

    Rispondi
  59. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 22:06

    Fantastico, il nuovo Voglia di vincere. Ma si’, va.

    Rispondi
  60. Dolores Point Five 26/01/2010 | 22:08

    Deep: se ci fosse la possibilità di tirarne fuori una roba gustosa piacerebbe anche a me.

    Però, uh. No deal. I choose the box.

    Rispondi
  61. gigi 26/01/2010 | 22:33

    Già mi immagino Zac Efron e Amanda Seyfried (comecoppia Peter Parker e Gwen stacy ci stanno eccome) che corrono mano nella mano in un prato fiorito con in sottofondo “No rain” dei Blind Melon dopo essersi dichiarati tutto il loro amore…

    adesso vado a vomitare tutta la settimana precedente

    Rispondi
  62. friendly neighboroud abraxas 26/01/2010 | 22:36

    no, il goblin ultimate è troppo violento per una mocciata…non mi stupirei se non ci mettessero nemmeno un supercattivo…

    Rispondi
  63. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 22:38

    Quello che so io e’ che la Sony e’ cotta di Venom al punto che probabilmente gli torneranno a mettere quello (piu’ qualcun altro)…

    Rispondi
  64. friendly neighboroud abraxas 26/01/2010 | 22:41

    e io che vanamenta speravo in un raimi’s carnage sanguinario peggio del originale…

    Rispondi
  65. deep 26/01/2010 | 23:45

    Che poi Raimi il supereroe ce l’ha in testa da sempre. In fondo, se ci pensate Ash non è niente di diverso. Lo si comprende bene in Evil Dead 3, ma già tra la fine dell’uno e l’inizio del due lo si poteva intuire.

    Rispondi
  66. Filippo1 27/01/2010 | 00:25

    il modello Ultimate, mmmh. Speriamo di no, per ringiovanire i personaggi del fumetto il massimo che hanno trovato è stato mettere una coda di cavallo allo zio e far dire “adesso controllo su internet” alla zia. Seguendo questo esempio, Peter potrebbe essere accanito lettore di romanzi di Fabio Volo (peggio: Peter potrebbe essere Fabio Volo)

    Rispondi
  67. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 00:58

    Peggio: potrebbe essere il Nongio

    Rispondi
  68. gigi 27/01/2010 | 01:09

    potrebbero fare un musical con Zac Efron nei panni di Spider Man, Vanessa hudgens come Mary Jane, ambientato in un liceo…

    Rispondi
  69. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 01:13

    Quello c’e’ gia’. Lo musicano gli U2. Storia vera.

    Rispondi
  70. gigi 27/01/2010 | 01:55

    Allora il grosso è già fatto, la versione cinematografica di un musical di broadway!

    Cosa c’è di meglio (o di peggio) per fare un pacco di grano col minimo sforzo sputtanandosi alla grande?

    Rispondi
  71. Filippo 27/01/2010 | 04:30

    Sono con chi ritiene migliore il secondo capitolo di Spiderman. Sapevo che regista e protagonista del quarto capitolo sarebbero stati altri, non sapevo del Reboot (insensato, concordo) e non conoscevo il nome del nuovo regista. Ho visto 500 Days Of Summer e mi è piaciuto assai, ma non ci sono punti di contatto che facciano ben sperare. Mi dispiace Nanni, cambia cuscino (quello ormai sarà fradicio) e continua a piangere. Siamo tutti con te.

    Rispondi
  72. abraxas (AAAAAAAH!!!!) 27/01/2010 | 09:12

    @filippo
    @nanni
    @gigi:

    http://fandorin.files.wordpress.com/2008/05/munch-urlo.jpg

    non so mettere i link:(

    Rispondi
  73. Uwe Pòl 27/01/2010 | 10:45

    figo, la versione ultimate con peter che esce contemporaneamente con Mary Jane, Gwen Stacy e shadowcat degli x-men, e simpatiche incomprensioni da teen. Con la torcia umana e l’uomo ghiaccio (…) adolescenti che gli bivaccano per casa. La zia may milf. Jeff Bridges/zio ben direttamente da L’uomo che fissava le capre.
    e qualche villain compagno di classe, ovviamente.

    praticamente suxbad con i poteri, meno volgarità, meno risate e niente alcool.

    @nanni: i tempi sono maturi per il nuovo teen wolf.

    Rispondi
  74. gigi 27/01/2010 | 11:09

    raga, il film si scrive da solo, possiamo provare anche a mandare lo script alla Sony, magari ce lo pagano pure.

    Regia Marc Webb, Zac Efron come Peter Parker e Vanessa Hudgens come Mary Jane, un villain fashion e magari emo direi Jared Leto come Kraven, musiche degli U2, ambientato in un liceo, tanto teen romance e canzoni pop.

    Il film è già scritto!!!

    Rispondi
  75. deep 27/01/2010 | 11:30

    > Il film è già scritto!!!

    … è già stato ben accolto dalla critica e ha pure realizzato ottimi incassi ai botteghini durante la prima settimana.

    Rispondi
  76. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 11:33

    Bon, allora voto per passare gia’ al prossimo reboot :)

    Rispondi
  77. Alezzz 27/01/2010 | 11:36

    per come se la passa anche il fumetto comunque le premesse non è che sono proprio rosee :D

    Rispondi
  78. V 27/01/2010 | 12:38

    c’entra niente, ma ho letto Jared Lleto e mi è venuto in mente che nel nuovo video dei 30 seconds to Mars ci sono i Baseball Furies in bicicletta.
    The horror, the horror

    Rispondi
  79. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 12:39

    (gesu’)

    cmq: @uwe: lo so, e’ gia’ in produzione il telefilm :(

    Rispondi
  80. abraxas (AAAAAAAH!!!!) 27/01/2010 | 12:42

    @ gigi:

    si però:

    1) voglio essere produttore esecutivo (con 2 assistenti gnocche scartate dai provini per MJ)
    2) sostituirei gli u2 con qualcosa di più emoteenfrociocore tipo maichemical o roba così
    3) amanda seyfred come gwen stacy
    4) una comparsata di fabio volo che muore tragicamente (e dolorosamente, tipo che venom se lo mangia pezzo per pezzo) dopo 4 secondi e senza neanche il tempo di dire una cacata delle sue

    Rispondi
  81. abraxas (AAAAAAAH!!!!) 27/01/2010 | 12:43

    @ uwe

    [i]praticamente suxbad con i poteri, meno volgarità, meno risate e niente alcool.[/i]

    praticamente i passi dell’amore…

    Rispondi
  82. gigi 27/01/2010 | 13:22

    @ abraxas:

    ad Amanda Seyfried come Gwen Stacy avevo pensato pure io, direi che la ragazza ha argomenti interessanti :))

    Rispondi
  83. Simo 27/01/2010 | 13:54

    82 commenti su Spiderman senza neanche bisogno del flame.
    Sarete nerd…

    Rispondi
  84. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 13:58

    Ma guarda te, invece che gioire e gridare “un’internet migliore e’ possibile”…

    Rispondi
  85. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 14:00

    (uh, ne approfitto per una domanda tecnica: se spezzo i commenti in piu’ pagine vi viene piu’ comodo o mi andate in confusione/ansia/panico? votate plz)

    Rispondi
  86. ratto diretto 27/01/2010 | 14:08

    Niente confusione se spezzi le pagine, penso. Tanto sono già confuso comunque…

    Rispondi
  87. Uwe Pòl 27/01/2010 | 14:25

    @Simo: YES WE CAN!

    Rispondi
  88. Simo 27/01/2010 | 14:32

    Cento…cento…

    Rispondi
  89. Uwe Pòl 27/01/2010 | 14:32

    @ nanni: come viene comodo a te. Personalmente trovo che per ora vada bene così, sia perché non tutti i post vanno sopra i 100 commenti (ma noto che ci si sta arrivando…), e anche perché non è un forum, non è appesantito da emoticon animate, gif, video incorporati and so on… anche per una rapida consultazione di messaggi la pagina unica mi sembra abbastanza comoda. Ma a voi (la mia ignoranza in questo campo è enorme) come viene più comodo?

    Rispondi
  90. giudit 27/01/2010 | 14:33

    non possiamo proprio fare niente?

    provo freddo.

    Rispondi
  91. ratto diretto 27/01/2010 | 14:33

    @Simo: Vuoi un flame? eccotelo:

    Vaffanculo.

    Rispondi
  92. V 27/01/2010 | 14:35

    Per me, preferisco la paginata unica (quando arrivo e mi accorgo che ci sono 50 commenti nella paginata prima vado in crisi, ma mi rendo conto che ciò conta quanto il due di bastoni con briscola a coppe)

    Rispondi
  93. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 14:37

    @uwe: a me non cambia nulla, lo chiedo proprio per comodita’ di lettura vostra

    @giudit: non so… apriamo un gruppo su Facebook? “Fermiamo il reboot di Spiderman (e a chi si iscrive in omaggio il metodo segreto infallibile per scoprire chi visita il tuo profilo in tre semplici passaggi)”

    Rispondi
  94. Uwe Pòl 27/01/2010 | 14:54

    @giudit: l’unica cosa che mi viene in mente è non andare in sala (semplice) e convincere anche il resto del mondo a farlo (meno semplice).

    @Nanni: hai in mano le chiavi dei social network, lanciati!

    Rispondi
  95. Simo 27/01/2010 | 15:16

    @ Ratto: ho la calma di una vacca indù. Così mi fai vento.

    Rispondi
  96. ratto diretto 27/01/2010 | 15:21

    @ Simo: volevi il flame, io ci ho provato ;)

    In definitiva, vedremo brand new day al cinema. ottimo.
    Anzi, non vedremo, perchè io non ci vado di sicuro.

    Rispondi
  97. gigi 27/01/2010 | 15:42

    Un post in più a ufo, solo per avvicinarci a cento…

    Rispondi
  98. friendly neighboroud abraxas 27/01/2010 | 17:09

    CENTO, CENTO, CENTO!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=CI4A2CrRSYY

    Rispondi
  99. V 27/01/2010 | 17:32

    il centesimo spetta a Nanni, è il suo ius primae nikto (o qualcosa del genere)

    Rispondi
  100. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 19:30

    ROCK’N’ROLL

    (grazie per avermi aspettato, mi ero addormentato)

    Rispondi
  101. Jo 27/01/2010 | 21:24

    personalmente trovo più comoda la consultazione in singola pagina.

    E comunque si, a quanto pare una internet migliore è possibile. 101 post senza flame, nonstante qualche onesto tentativo.

    Adesso però per bilanciare Nanni dovrebbe rifare un post su Tuailait e scatenare l’incendio, idealmente crosspostando la conversazione su qualche forum di esauriti per tuailait… ^_^

    Rispondi
  102. friendly neighboroud abraxas 27/01/2010 | 21:37

    @jo

    siiiiiiiii
    *_*

    Rispondi
  103. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 21:40

    Ma sai… il problema principale e’ che mia madre (Xena Cobretti) va matta di Twilight, per cui non riesco piu’ a odiarlo. Me ne parla con tale passione che ormai sono a tanto cosi’ dal leggermi i libri (qualcuno ha dei bignami, magari? possibilmente gia’ sottolineati?)

    Rispondi
  104. Dolores, the impossibly beautiful killing machine 27/01/2010 | 22:02

    I bignami di Twilight:

    http://cleoland.pbworks.com/Twilight

    Rispondi
  105. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 22:08

    Uh grazie, al prossimo esame saro’ prontissimo :)

    Rispondi
  106. deep 27/01/2010 | 23:45

    Scherzi a parte, io il primo Twilight l’ho letto, perché tutti dicevano che il film era troppo inferiore al libro, che invece andava letto dibbruttoiddio. La cosa più sconvolgente è stata scoprire che il libro è tipo cento (che da piccoli era il numero massimo per eccellenza) volte più merdoso del film, che già di per sé è merdoso.

    Rispondi
  107. deep 27/01/2010 | 23:46

    Però è anche più romantico, del tipo che lei si bagna ogni cinque minuti, anche se fa finta di no. Quindi magari alle ragazze piace moltissimo.

    Rispondi
  108. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 23:47

    Hahahaha ricordo ancora il mio primo amichetto che disse “MILLE” e tutti noi intorno a guardarlo con gli occhi sbarrati dicendo “whoa…”

    Rispondi
  109. Nanni Cobretti 27/01/2010 | 23:48

    Ma il thread su Twilight meglio davvero se lo apro altrove :)

    Rispondi
  110. deep 27/01/2010 | 23:57

    Il primo che dice “mille” è anche il primo che sfiora l’età dell’adolescenza.

    Rispondi
  111. wim diesel 28/01/2010 | 20:54

    nessuno ha detto che spider man 3 è un capolavoro? CAPOLAVORO. non riesco a capire come mai nessuno ami i film dove a un certo punto va tutto in vacca. tristoni.

    Rispondi
  112. Ale 31/01/2010 | 23:18

    Quindi sono il solo a cui 500 days of summer é piaciuto. Cio non toglie che sono rimasto perplesso quando la sony ha scelto webb per il prossimo spider man. Ma soprattutto: perche un reboot?
    Posso capire che 500 days of summer non vi piaccia ma non sono assolutamente daccordo sui vari commenti al protagonista, joseph gordon levitt, che ha recitato da dio.

    Rispondi
  113. Nanni Cobretti 31/01/2010 | 23:33

    Oddio, rileggermi 110 commenti e’ troppo per controllare, ma non ricordo commenti al protagonista. Io rimango sulla posizione espressa nel post che 500DoS non l’ho visto e non lo guardo nemmeno con gli occhi di un altro. O meglio: mi fa ridere che non sia piaciuto nemmeno a quelli che dopo il trailer hanno urlato “film della vita”, ma non l’avrei guardato neppure se avessero avuto ragione.

    Rispondi
  114. Ale 01/02/2010 | 01:34

    é una cosa che ho imparato a mie spese, quella di smetterla di urlare “questo film é fighissimo” dopo la visione di un trailer, dato che, una volta visto il film mesi dopo, rimango REGOLARMENTE deluso dal film in questione. Perciò credo che una cosa simile non dimostri assolutamente nulla riguardo al valore del film. Sicuramente non é il film della vita. Ma secondo me é un gran bel film. é riuscito in una cosa che recentemente non a molti film riesce, ti fa apprezzare di più la fine di un qualsiasi altro momento del film. Ora la smetto perchè so che non ve ne frega un cazzo ;)
    Invece, riguardo a spider man, sembra che sarà jim sturgess a interpretare il ruolo di peter parker (non é ufficiale). I suoi film più famosi sono 21 e Across the Universe e io aspetto con ansia il prossimo: The Way Back di Peter Weir

    Rispondi
  115. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 01:37

    Mitico Sturgy! Ma i casi sono due:
    1) e’ davvero una notizia freschissima che non ho ancora letto, oppure
    2) ti confondi con il musical di Spiderman di cui parlavo prima, per il quale lui e’ stato davvero in ballo per parecchio tempo per il ruolo di protagonista

    Rispondi
  116. Ale 01/02/2010 | 01:57

    Sono sicuro di averlo letto, ieri o l’altro ieri mi sembra, in una pagina alla quale ero arrivato da imdb (dai link alle notizie che riguardano film, attori, registi nelle loro rispettive pagine). Prova a cercare le ultime notizie che riguardano jim. Io vado a vedere ora.

    Rispondi
  117. Ale 01/02/2010 | 02:15

    Ho controllato, non mi sbagliavo. Ma la sony vuole che la storia sia ambientata alle superiori, perciò non sarà scelto sturgess, bensì un attore più giovane. Questa é l’ultima news che ho trovato su spider man, tremate!
    http://www.slashfilm.com/2010/01/31/uk-tabloid-rumor-zac-efron-is-spider-man-is-brian-michael-bendis-the-missing-link-that-makes-this-possible/

    Rispondi
  118. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 02:39

    Perdonami, ma uno che mi ha appena detto di non fidarsi dei trailer dei film ora mi chiede di fidarmi di un articolo che inizia con le parole “UK tabloid”… che di solito per decenza lo nascondono infondo all’articolo, e invece qua lo ammettono addirittura gia’ dal titolo ;)

    Rispondi
  119. mac gorilla 02/02/2010 | 00:18

    e cmq vuoi mettere che alla fine joseph gordon lewitt si limona una che si chiama AUTUMN????

    SUMMER – AUTUMN eh? eh vuoi mettere? eh?

    echeccazzo

    Rispondi
  120. Andy Crop 02/02/2010 | 00:19

    “non è più come prima”
    “ma io ti amo!”
    “anch’io,ma ti lascio perchè ti amo troppo”
    “sai benissimo che non troverai mai qualcuno che ti ami quanto me”
    “sai che abbiamo passato dei bellissimi momenti insieme…”
    “si,come quella volta che abbiamo incenerito i colleghi di Norman!”
    “si è stato bello,ma ora sento il bisogno di voltare pagina…l’ultima volta che ci siamo visti ci siamo solo fatti del male a vicenda”
    “ma posso cambiare,lo giuro!”
    “No ti prego non fare così…sai che sarebbe logorante per entrambi.smettiamo di vederci prima di incominciare a odiarci”
    “non potrei mai odiarti!”
    “Addio…Sam.”
    segue “Chiaro di Luna” di Beethoven coi titoli di coda.
    Il cambio di regia sarà il colpo di grazia che ci farà rimpiangere le chiappe e i capezzoli in latex di batman.
    Ma meglio che Raimi sia stato cacciato ora piuttosto che dopo il disastro definitivo che gli avrebbe impedito di girare anche solo degli spot pubblicitari con un tizio che saluta una tizia stupita sul pianerottolo,armato di guanti gialli e grembiule.

    Rispondi
  121. Dolores, the impossibly beautiful killing machine 02/02/2010 | 09:04

    Sturgess sarebbe stato una papabile alternativa al mio fidanzato, non fosse che sto ancora aspettando di vederlo in un film dove non abbia una monoespressione pasciuta stampata sulla sua faccetta.

    (Cobretti, “Heartless” è stato ingoiato dal buio? Niente screener nemmeno per te?)

    (Però fa molto ridere quando in quel film là dice “I love the bugger”, e in italiano diventa “adoro quel bastardo”, con un’intonazione sospirosa AGGIUNTA dal suo doppiatore. Lì chiunque cede al loal.)

    Rispondi
  122. Nanni Cobretti 02/02/2010 | 12:41

    @dolores: FrightFest a parte, negli UK l’hanno annunciato per marzo se non erro

    Rispondi
  123. Dolores, the impossibly beautiful killing machine 02/02/2010 | 12:54

    Sempre troppo tardi.
    Al popolo non basta il tuo post, per quanto esaustivo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario