Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Il quarto tipo: gufi sumeri e frullatori alieni invisibili

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 26/01/2010220

Il film inizia come uno spot di una marca di balsamo per unicorni. Si vede una bella foresta dai colori forti, una musichina d’ambiente ed ecco che arriva davanti alla macchina da presa Milla Jovovich che dice con fare serio e deciso: “Sono Milla Jovovich, il film che state per guardare…”. Il mio amico Ettore della palestra, a questo punto, si è girato verso di me e ha detto: “Salve, sono Troy McClure: forse vi ricodate di me per film come…”. È da poco che ho cominciato a andare in palestra. Ettore è il più simpatico di quelli che ho conosciuto finora. Però è veramente uno zarro. Ha rotto le palle per tutto il film. Non che avesse tutti i torti, eh? Il quarto tipo è una tremenda “palla alla cazzo” (una delle espressione prefe di Ettore). Però non ci si comporta così al cinema. Comunque. Giuro che il film inizia con Milla che dice che lei è Milla e che in questo film interpreta la dottoressa Abigail Tyler, una a cui sono successe delle cose brutte. Tra l’altro è ovvio a tutti che le sono successe delle cose brutte perché – tolta questa sequenza di rara inutilità e presunzione “famo er metacinema!”- parla sempre con un filo di voce. Come le persone a cui sono successe delle cose brutte e ne portano i segni. Ci informa anche che quello che stiamo per vedere è tratta da eventi realmente successi e che – visto che alcune cose che vedremo sono prese da VERE registrazioni – potremmo trovare il tutto piuttosto disturbante. Il mio amico Ettore della palestra a questo punto si è girato verso di me, si è buttato una manciata di cocacoline frizzi in bocca e ha detto “urghhhhhhh”.

È il vostro Unicorno che ve lo chiede. Balsamo!

È il vostro Unicorno che ve lo chiede. Balsamo!

Dopo averci fatto vedere Milla, ci viene mostrata la “vera” Abigail. Mia zia Ines. Ora, io lo so che Ettore è più contento se vede Milla piuttosto che mia zia Ines. Ci mancherebbe altro. Ma qui si apre il dibattito. Una volta tornato a casa dal cinema – dopo aver lasciato Ettore al pub irlandese sotto casa sua – ho controllato sull’internet. Non esiste nessuna Abigail Tyler. I fatti raccontati in Il quarto tipo non sono realmente accaduti. E le registrazioni che vengono spacciate come vere, non sono vere. Questo già fa scemare di tantissimo il già scarso entusiasmo suscitato dalla visione. In più la bruttezza di mia zia Ines è ricercata. Cioè, hanno preso veramente una che somiglia mia zia Ines per dare l’idea che il film racconti delle cose vere. Vi rendete conto?  È una specie di normalizzazione o di appiattimento della bruttezza. Quei capelli unti, sporchi, quella faccia un po’ scavata e quegli occhi pallati, sono finti. Mi sento preso in giro. Anche Ettore, il giorno dopo in palestra, mi ha preso in giro.

Stasera c'è il minestrone. Senza nemmano i crostini. Tristezza e minestrone a palate.

Stasera c'è il minestrone. Senza nemmano i crostini. Tristezza e minestrone a palate.

Abigail è una psicologa che pilota un aereo e a cui è appena morto il marito. Ce lo racconta quella “vera” durante una seduta di ipnosi. Era a letto con suo marito che le stava facendo l’amore. Finito l’amore, lei si addormenta e si risveglia proprio nel mentre in cui un pugnale invisibile trafigge il petto del suo povero maritino. Lei però è una donna forte – pilota un aereo – per cui reagisce come solo le donne forti sanno fare: continua imperterrita a vivere. Sua figlia è diventata cieca a causa del trauma e suo figlio è molto scontento perché adesso non c’è più nessuno che si interessa realmente alle sue partite di hockey. Mi sembra di ricordare che lo sport praticato dal figlio sia l’hockey. Potrebbe però anche essere football americano. Insomma, stanno in Alaska, per cui potrebbe benissimo essere hockey. Comunque non è che cambi molto, eh? Lui ha la faccia da pre-adolescente problematico (pallido, capelli neri un po’ troppo lunghi per la sua età) e dice cose come “secondo me non ce la racconti mica giusta, mamma! E comunque non sai contro chi gioco domani. Quando c’era lui la nostra famiglia era una bella famiglia unita dell’Alaska in cui tutti si interessavano degli altri! Guarda a che punto siamo arrivati!”.

Appena posso comincio a drogarmi. Tò!

Appena posso comincio a drogarmi. Tò!

Abigail e Ines (spesso il simpatico regista utilizza lo split screen per farci vedere da una parte Milla e dall’altra Ines che dicono esattammente le stesse cose) hanno in cura tre disperati che vivono in questa picola cittadina dell’Alaska. Tutti e tre si svegliano senza un motivo apparente nel cuore della notte e tutti e tre dicono che fuori dalla loro finestra ma anche un po’ dentro casa (“oddio… non ricordo… non capisco e tutto come in un sogno“), c’è un gufo. Il mio amico Alessandro sostiene che fino all’anno scorso andava di moda mettere sulle copertine dei dischi i cervi e i polpi. Secondo lui quest’anno sarà l’anno dei gufi. Io non lo so se è vero. A me piacciono molto le copertine di dischi con dei paesaggi evocativi, ragione per cui Ettore mi da dell’invertito. Fatto sta che i tre disperati non dormono e vedono un gufo. Abigail nel frattempo si interessa ala figlia cieca e al figlio scocciato, ma nel frattempo ipnotizza gente a uso ridere.
“5,4,3,2 e quando sentirai 1 starai dormendo. Cosa fa il gufo?”
“Boh… niente… AHHHHHHHHH. Non è un gufo!… Oddio è una cosa terribilissima! AHHHHHHH!”
Poi finisce la seduta di ipnosi e i pazienti fanno finta di nulla ma si vede che c’è qualcosa che li turba profonodamente. Infatti uno va a casa e spara alla moglie, ai due figli e poi si spara in da la fazza.

Se non avete idee per la copertina del vostro nuovo disco.

Se non avete idee per la copertina del vostro nuovo disco.

Forse c’è qualcosa che non va. Un altro indizio che le cose non vanno forse per il verso giusto, è che nelle registrazioni su cassettina che Abigail e Ines fanno delle loro sedute, si sente una voce tipo quella del demonio che dice cose stranissime. Ho preso appunti. Adesso ve le scrivo. Non leggetele ad alta voce e pregate di non sognare o vedere un gufo fuori dalla vostra finestra questa notte. Comunque i 400 calci non risponde di quello che voi fate con le robe che sto per scrivere. E. NE. NE. ME. NA. AM. Oppure: ME. EN. DE. EN. KI. ULUTIM. Giuro che nelle cassettine si sentono queste cose qui. Abigail è frastornata. Una vita durissima. La figlia cieca. Il figlio rompicoglioni. Il marito ucciso dal pugnale invisibile. Il poliziotto della cittadina dell’Alaska che più o meno velatamente le fa capire che secondo lui il tipo che ha ucciso la propria famiglia l’ha fatto perché ci dava noia l’ipnosi. E adesso questo: la voce del demonio su cassettina! Capite anche voi che a un certo punto la misura è colma. Per cui Abigail prende un libro a caso dalla scrivania del marito morto. Lo apre ed esce un numero di telefono. Abigail chiama e risponde un professore. Esso è colui che ha scritto il libro. Un volume che porta avanti una teoria secondo la quale gli alieni sono arrivati tantissimissimo tempo fa sulla terra – tipo prima della Genesi – e che quindi è ovvio che parlano sumero. Infatti il professore dice che lui capisce anche un po’ di quelle parole lì strane che sono rimaste incise con la voce del demonio nel mangiacassette di Abigail. “Guarda non sono sicurissimo ma una potrebbe essere “rovinare“. Sì… e l’altra “distruggere“. Comunque non butta bene“.

Penso voglia dire  "Porto iazza!". Non lo sperò... Forse "Zero tituli!". oh, non lo so.

Penso voglia dire "Porto iazza!". Non lo so... Forse "Zero tituli!". oh, non lo so!

Abigail fa la faccia seriessima e pensa che le cose non stanno prendendo per niente una bella piega. Decide infatti che ditro a tuto questo ci potrebbero essere degli alieni. Insieme a Abigail c’è un suo amico. Elias Koteas il quale oltre a sembrare una versione discount di De Niro quando fa la faccia riflessiva ha la stessa funzione che ha in The Haunting In Connecticut. Egli è l’uomo riflessivo che anche se assiste a degli eventi sovrannaturali, anche se viene messo di fronte a delle cose tutte matte – tipo gente che vola e che parla con voce indemoniata – si veste comunque in modo molto elegante, rassicura un po’ tutti e tenta di far prevalere la ragione. Però c’è poco da fare: della ratio qui non si sa che farsene. Continuano a succedere delle cose stranissime. Gente che sta a letto con la febbre dopo essere stata ipnotizzata e che appena messa di fornte a una camera digitale parla con la voce quella la del diavolo e lievita sopra le coperte e si spezza la schiena. Spariscono bambini. Poliziotti solitamente alle prese con “sei passato col rosso e adesso la dovrai pagare” vedono o intravedono o non vedono enormi dischi volanti che passano sopra la casa di Abigail. Il tutto alternando fiction a riprese vere. Che poi sono finte… Il mio amico Ettore a un certo punto mi ha chiesto “Ma non è che stiamo guardando Paranormal stocazzo?“.

Ci somiglio, eh? Va che roba? Va come piego la boccuccia! Tac. Va che espessione!

Ci somiglio, eh? Va che roba? Va come piego la boccuccia! Tac. Va che espessione!

Il regista di Il quarto tipo si chiama Olatunde Osunsanmi. Ha cominciato a lavorare nel magico mondo del Cinema con Smokin’ Aces. Quindi ha deciso di scrivere il seguito di quel film – Smokin’ Aces 2: Assassins’ Ball – e di girare questa ciofeca. Alla fine del film – in un impeto di raro protagonismo – è insieme a Milla, sul set della pubblicità del balsamo per unicorni, e dice delle cose come “Chissà se quello che avete visto è vero… oppure no. Sta a voi decidere se siete dei boccaloni oppure no.” Ah, visto che c’era ha anche intepretato il professore che ha deciso che gli alieni parlano il sumero. Olatunde Osunsanmi oltre a questa straordinaria idea di coglionare un po’ gli spettatori con la magia del Cinema, fa poco altro. Si limita a portare il climax della tensione al massimo durante le sequenze in cui la gente viene ipnotizzata, e poi fa sempre wooooosh… volume appalle e una bella panoramica aerea dei paesaggi dell’Alaska. in più dovrebbe essere un film su della gente rapita dagli alieni. Si parla per un’ora buona di un gufo. Si intravede un’ombra sulla casa di Milla e – nella sequenza più brutta del film – si mostra Milla in un’ambiente asettico con dietro una specia di roba rotante. Dove sono gli alieni? Veramente. Non capisco.

E nella parte dell'alieno... il signor braun minipimer! Bravissimo!

E nella parte dell'alieno... il signor braun minipimer! Bravissimo!

DVD-quote suggerita:

“Sbadigli e un sacco di vedute dell’Alaska. Ma zero alieni. Meglio Mistero con Ruggeri.”
Casanova Wong Kar Wai, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

BONUS!

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

Tags: Abigail Tyler, addirittura prima delle genesi, alaska, alieni che parlano il sumero, audiocassettine che hanno la voce del demonio dentro, bambini che spariscono, cecità post traumatica, che ciofeca, cocaoline frizzi, coltelli invisibili, copertine di dischi con animali, copertine di dischi con paesaggi, donne forti che pilotano aerei, Elias Koetas, era un sogno, Ettore è uno zarro, faccia da pre adolescente problematico, fare l'amore, Fatti NON realmente accaduti, fazza, febbre post traumatica e post ipnosi, frattura di tutte le ossa del corpo post ipnosi, gente che assiste a eventi sovrannaturali con espressione seria, gufi, hockey, i 400 Calci non si assume nessuna responsabilità, I sumeri facevano i geroglifici dei razzi degli alieni, il mio amico Alessandro, il mio amico Ettore della palestra, impeti di raro protagonismo, In Da La Fazza, invertito, ipnosi, La magia del Cinema, le versione dei poveri di De Niro, Mia zia Ines, milla jovovich, non era un sogno, palla alla cazzo, panoramiche aeree a uso ridere, Paranormal stocazzo, persone a cui sono successe cose brutte, prendendo libri a caso dalal scrivania di vostro marito morto si scoprono tante cose, sei un boccalone?, split screen, te lo ricordi er metacinema?, The Fourth Kind, Troy McClure, una bruttezza recherché, una roba rotante, uno spot di una marca di balsamo per unicorni, wooooosh

220 Commenti

  1. Marcello 26/01/2010 | 09:20

    Ma sono io oppure sia la tizia (no, non Milla) che il bambino somigliano in maniera inquietante agli alieni grigi col testone e gli occhioni?

    Che ci sia sotto qualcosa?

    M

    Rispondi
  2. JACKKKKKKKK 26/01/2010 | 10:38

    ma soprattutto: ti è piaciuto smokin aces?

    Rispondi
  3. Sara 26/01/2010 | 10:43

    beh, i barbagianni non sono proprio una novità… :)
    http://www.youtube.com/watch?v=qXqmT2lBqiA

    Rispondi
  4. deep 26/01/2010 | 11:15

    Ora, non mi piace linkare cose mie in casa d’altri, ma stavolta sono costretto a farlo perché di recente, nel blog che ogni tanto mi ricordo di avere, ho scritto un post, il cui protagonista è proprio un gufo. Ma giuro su quanto ho di più caro al mondo (un modellino di Lamù in scala) d’averlo scritto prima di sapere che esistesse questo film. Fa venire i brividi, non trovate? Sono coincidenze pazzesche che testimoniano l’esistenza di entità e di forze che stanno al di sopra della nostra natura, vero? In una scala da uno a dieci, quanto siete impressionati?

    Rispondi
  5. fre 26/01/2010 | 11:24

    2….a 0 (e meno male che l’olandese ha dato di matto altrimenti avrei assistito ad una scoppola epocale per cui piangere tutta una vita).

    Rispondi
  6. Ratto sospetto 26/01/2010 | 11:32

    @deep: forrse non è una coincidenza, forse sei stato rapito anche tu. ti è mai capitato di parlare in sumero?

    Rispondi
  7. deep 26/01/2010 | 11:41

    Più o meno tutti i giorni.

    Rispondi
  8. Dolores Point Five 26/01/2010 | 11:46

    Volevo solo dire che il cono di luce non paralizza e non risucchia.

    (Oh, Giovanna La Donna Rapita Dagli Alieni. You *dog*.)

    Rispondi
  9. Werner Enzo 26/01/2010 | 12:33

    Per Olatunde Osunsanmi la sci-fi è solo un divertissement, fonti ben accreditate parlano entusiasticamente di quello che dovrebbe essere il suo imminente e definitivo capolavoro “Fried Chicken in Watermelonz Sauce”, torbida rivisitazione gangsta style di Pomodori verdi fritti alla fermata del treno.

    Rispondi
  10. Jo 26/01/2010 | 12:43

    Avevi promesso che mi spiegavi la storia del cono di luce… *_*

    L’ho visto domenica sera, e nonostante cercassi di immaginarmi la Milla nuda in ogni scena, mi sono annoiato. E poi se anche ci fossero? Ho appeso fuori dalla finestra una statuina con un paio di gufi (o civette?) che suonano con il vento, prima di dormire mi sono lavato i denti con la caponata all’aglio, se mi rapiscono razzi loro..

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 26/01/2010 | 13:50

    @Jo: ha mentito

    @werner: io onestamente spero che Olatunde Ohsusanna torni a cucinare i suoi capolavori al McDonald

    Rispondi
  12. Alezzz 26/01/2010 | 13:54

    Oddio la cosa del gufo ricordo fittizio che copre il ricordo vero del rapimento alieno c’era pure in Dylan Dog! E pure l’ipnosi!
    E l’albo faceva cagare duro “Terrore dall’infinito” se non sbaglio…Ottimo motivo per non vedersi una schifezza di film ma solo qualche foto di Milla seminuda nel 5 elemento che fa sempre bene :)

    Rispondi
  13. Jo (dal lavoro) 26/01/2010 | 14:29

    Fotogrammi di Milla nuda ci sono anche in resident evil.
    E questo dimostra la qualità intrinseca di Paul Anderson.

    Rispondi
  14. fre 26/01/2010 | 14:46

    RESIDENT EVIL l’unica serie di film che si guarda solo per sapere in quale istante la milla sarà vestita solo di un velo di carta sottilissimissima.

    Rispondi
  15. Casanova Wong Kar-Wai 26/01/2010 | 14:48

    @ marcello: vero… lei fa impressionissima. tra l’altro ci sono momenti in cui è ancora più brutta e con occhio pallato e ha una voce (originale) fastidiosissima…

    @ jackkkkkk: smokin’ aces non pervenuto.

    @ deep: clamoroso. sono molto impressionato. tipo 9.

    @ alezzz: vero! che brutto numero. me lo ricordo.

    @ il mondo intero: secondo milla raggiunge il massimo grado di patatness in Resident Evil 2. dove non si vede nulla ma è di una bellezza che mi emozionavo forte ogni volta che la inquadravano. che bella che è.

    Rispondi
  16. Faust VIII 26/01/2010 | 17:44

    Mi spiace deludervi ma quella è Lucia Ocone…

    Non è che all’improvviso nel film cerca di vendervi Cucchiò?

    http://www.youtube.com/watch?v=RZ9NlSGhYJg

    Rispondi
  17. friendly neighboroud abraxas 26/01/2010 | 20:37

    @fausto

    si, lucia ocone dopo il trattamento biafra..

    Rispondi
  18. dario34 27/01/2010 | 12:12

    Salve a tutti,ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che quella che spacciano per la vera dottoressa abigail tyler in realtà è l’attrice melora walters opportunamente imbruttita…..

    Rispondi
  19. Cleaned 27/01/2010 | 12:20

    @dario34

    Eh si,
    di storia vera c’è soltanto Blair Witch Project

    :D

    Rispondi
  20. dario34 27/01/2010 | 12:23

    http://www.topnews.in/files/images/Melora-Walters.jpg

    qui potete trovare una foto di melora walters truccata e piu presentabile :-)

    Rispondi
  21. ratto diretto 27/01/2010 | 12:40

    @cleaned: e Non Aprite Quella Porta.. ;)

    Rispondi
  22. ed89 28/01/2010 | 01:05

    l’ho visto ieri sera con la mia ragazza…..e mi sono chiesto.quando arrivano gli alieni? un fil un po’ stupido basato su una storia non documentaya e con il de niro dei poveri……bha! meno male che cììera quella bella topolona di milla a fare le veci della scienziata-psicologa pazza…

    Rispondi
  23. mdea 28/01/2010 | 03:22

    Sei un fottuto genio!!! Voglio conoscere Ettore!!!!!!!!

    Rispondi
  24. chuck 29/01/2010 | 06:49

    mi dispiace deludervi, ma la dottoressa esiste veramente(ho un suo libro) e i video li avevo già visti anni fa…cercate bene

    Rispondi
  25. chuck 29/01/2010 | 07:02

    se la dottoressa è melora walter io sono chuck norris……..

    Rispondi
  26. dario34 30/01/2010 | 00:40

    e invece quella che dicono essere la vera dottoressa tyler è proprio melora walters,lo hanno detto anche alla cnn……….

    Rispondi
  27. Io 31/01/2010 | 10:10

    MMMMM……….interessante….non tanto la recensione del film ma piuttosto il fatto che con tutte le persone che uno puo’ baccagliare in palestra tu ti accolli un ritardato tamarro che fa versi al cinema……che bello essere normali……

    Rispondi
  28. Sawyer 31/01/2010 | 12:10

    E questa cosa sarebbe? Una recensione??? Un articolo? O che altro??? Perdona la franchezza ma credo che non hai la più pallida di come si sbutti giù un pezzo! Pur volendo passar sopra i lunghi tratti in cui dai la tua opinione in prima persona (“mi sento preso in giro”) cosa che va assolutamente contro i canoni standard, non capisco cosa ce ne freghi a noi del tuo amico Ettore, Alessandro, o Pinco Pallino, e dei loro inutili e mediocri pareri! Mah…

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 31/01/2010 | 14:04

    @sawyer: sei nuovo di queste parti, vero? Benvenuto :)

    Rispondi
  30. deep 31/01/2010 | 14:22

    Voglio imparare anch’io a sbuttare giù i pezzi.

    Rispondi
  31. Bongiorno Miike 31/01/2010 | 14:39

    Qualcuno mi cita qualche canone standard? Non so, qualcosa di Duke Ellinghton, potrebbe andare bene?

    Rispondi
  32. Cicciolina Wertmuller 31/01/2010 | 17:02

    Qualcuno mi illustra l’etimologia del verbo “sbuttare”? Meriterebbe di diventare un canone standard per le recensioni del sito!

    Rispondi
  33. alex 31/01/2010 | 17:10

    ciao raagzzi sono stato a vederlo ieri sera il film e sinceramente ci sono cose inspiegabili ad esempio nella registrazione in bianco e nero nella macchina della polizia essendo in alaska non puo esserci scritto “nyd” new york department???ma se siamo in alaska!!!! e poi il paese di “Nome” non esiste o almeno esiste ma non in alaska ma bensi in norvegia…..

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 02:05

    Io so ad esempio che Padre Pio e’ un canonico, o qualcosa del genere. Credo. Ammetto che non me ne intendo.

    Rispondi
  35. Pipolo Segal 05/02/2010 | 02:13

    Sawyer Santo Subito!

    anzi

    Sawyer Papa Re!

    (solo se sei quello di Lost però. Senno niente, facciamo che nel caso propongo Milingo)

    Rispondi
  36. ratto diretto 05/02/2010 | 09:37

    Cannone stardard: 0.7,0.5 g, dipende dalle persone (questa non so se si capisce)

    Rispondi
  37. Andy 09/02/2010 | 20:50

    @alex

    l’insegna della polizia di new york è NYPD, new york police department, è questo che hai visto?

    Rispondi
  38. Alice 17/02/2010 | 04:47

    Il film tuttavia merita. Cmq vorrei chiedere al tipo chuck come si chiamerebbe il libro e come avrebbe fatto a vedere i fumati. Chuck na lo sai che la universal pictur ha dovuto pagare un ammenda di 20.000dollari per aver pubblicato materiale falso??? Informati tu. E se puoi ridpondimi

    Rispondi
  39. Jena 01/03/2010 | 14:36

    Per me “SOIER” è uno che non ce la racconta giusta…… dopo il suo intervento non si parla d’altro che “buttare giù dei bei pezzi” e “cannoni standard da 0,5-0,7g”……. :-D

    Rispondi
  40. max 12/03/2010 | 21:20

    l’attrice de il quarto tipo non è melora walters sto facendo una ricerca è nella filmografia di questa attrice non figura il quarto tipo

    Rispondi
  41. sasha 16/03/2010 | 16:00

    bè io dico che “alex” si sbaglia alla grande perchè se cerca bene su internet la città di Nome esiste IN ALASKA…e poi “Saywer”, questo tuo fare il professorino di come si Sbutta giu una recensione, bè direi che prima di guardare gli altri pensa a quello che sai fare te…mi riferisco a come scrivi e se sei capace di farla una recensione!

    Rispondi
  42. nICK 16/03/2010 | 18:00

    hahahah!!!! per chi ha scritto st’articolo…
    SEI UN GRANDE ~!!

    la piu bella e’ quella che dici che sto qui somiglia a de niro mentre fa quella stessa espressione che ha fatto pure su haunting in connecticut xDDD huahau!!

    Rispondi
  43. marcob 22/03/2010 | 15:24

    hahahah fuorisima la recensione! mi sono piegato a metà quando parla di poliziotti abituati a “sei passato col rosso adesso la devi pagare” e che poi si vedono passare sopra l’astronave dei “nascosti” (alieni)… cmq… le registrazioni “originali” sono ovviamente false, poi se ti mettono la scorta sotto casa mica sta uno da solo (perfino i nostri carabinieri stanno in 2!!!!!!) e poi ovviamente i filmati girati dalle telecamere di bordo non credo siano disponibili x la universal.
    Detto ciò vi giuro che di notte a casa da solo il film fà un pò cagare in mano… e quindi complimenti. Un pò deluso che non si vedano alieni. tralatro, quando c’è l’ultima ipnosi che lei gli chiede “regive me my child” e l’alieno gli risponde “AN NU EKBER NE” che significa tipo “non ritorna pù” ma allora… se l’inglese lo capisci, che cazzo rispondi in sumero???????? Che poi, in 4000 anni impararsi una lingua più recente no????????
    di certo c’è che esistono sculture incisioni quadri e affreschi di centinaia di anni fà dove sono ritratti astronauti, razzi, dischi volanti ecc… quindi, in campana!!!!!!
    Tralatro d’estate una civetta staziona sempre sul filo della luce che ho davanti casa…. vuoi vedere che se mi ipnotizzano… :))

    Rispondi
  44. cristian 02/05/2010 | 23:40

    non sara’ di certo un film a svelare la verita all umanita’ intera …..non sara’ un romanzo tratto da sedicenti storie aliene che inculchera il credo del dischismo e abductions eccc eccc….non vi sara’ mai data la chiave della verita’ dell origine della vita in un film di merda come il 4 tipo.
    imparate a ragionere con la vostra mente e’ ascoltatevi ma le percezioni giuste ci sono………………………….

    noi siamo un esperimento !!!!!
    siamo stati messi su questa terra o laboratorio dove nulla viene per caso
    e nulla e lasciato al caso.
    dire la verita’ sulle cose che accadono????
    arrivera il momento della rivelazione ma fin ora l uomo governa l uomo
    per trarne vantaggio …per vendere per business ….per meterti paura cosi noi tutti siamo gestibili.
    ma chi non teme e non ha paura di morire muore 1 volta sola!
    dio alieno che tu creda …noi siamo quello che non vorresti mai sapere
    ci stanno testando!!!! l evoluzione di una nuova era non piu’ fatta di uomini avidi e di distruzione a rispetto e liberta .
    mi fermo qui !!!!!!

    Rispondi
  45. abraxas de la sfiga 02/05/2010 | 23:47

    ecco va…

    Rispondi
  46. Nanni Cobretti 03/05/2010 | 00:36

    Ma col cazzo che ti fermi qui, ne voglio sapere di piu’! A patto che tu poi non mi costringa a comprare un’enciclopedia o iscrivermi a Scientology

    Rispondi
  47. cristian 04/05/2010 | 17:12

    mi fa piacere che esistono persone che cercano ma che non sanno cosa????.
    non vendo enciclopedie e non chiedo di appartenere a nussun gruppo di imbroglioni religiosi ufficiali o psico sette.
    la verita’ sta per essere svelata all uomo….viviamo nell era scientifica dove stanno avvenendo cambiamenti a dir poco plateali.
    io sono pronto e tu???
    ho visto parecchi film se non quasi tutti sugl ufo o alieni e tutto porta ad una tristezza immensa……perche’ ti chiederai????
    l uomo interpreta il male incarnato dal cielo che sbarca per sterminare l uomo in linea di massima e quello che vogliono far credere per depistare la verita’ piu’ preziosa che esista ………
    noi tutti siamo di questo mondo ma questo mondo non avra’ mai futuro senza coloro che possiedono le chiavi della vita …coloro che vengono dal lontano cielo coloro che hanno usato la terra per elaborare il dna i codici genetici per sperimentare forme di vita…..
    secondo te ,se mappassero il tuo dna potrebbero adirittura toglierti la morte potresti usare una percentuale piu’ elevata del tuo cervello.
    prendi un computer ampliali la ram potenzia la cpu e avrai una macchina piu’ potente ……cosi noi siamo una macchina biogenetica.
    ma chi meriterebbe di vivere per sempre????? o di avere un futuro di pace e armonia con il tutto…..dimmi chi?????
    amico mio quando saprai rispondermi correttamente andro avanti.

    Rispondi
  48. STU 10/05/2010 | 00:38

    Devo scrivere ció che penso e ció che penso non Le fará piacere. Leggo tante recensioni di film ma la Sua ha un fondo di pura ignoranza che mi fa pensare ad una persona che non é consapevole di ció che accade. La invito ad informarsi prima di scrivere a cervello spento. Ma é possibile che esistano persone come Lei che non hanno un minimo di curiositá per informarsi su ció che accade prima di scrivere? Le ricordo che scrive su un sito dove é responsabile di ció che scrive e come tale ha il suo seguito di affezionati lettori. La prego per la prossima volta di essere piú distaccato e realista nei commenti incominciando a riscrivere proprio questa recensiome che francamente é inadatta.

    Rispondi
  49. Pipolo Segal 10/05/2010 | 03:58

    Ma gli ultimi commenti sono veri o è uno scherzone? Perchè se veri sono la cosa più bella dell’ultimo mese. Cioè, ridefiniscono il concetto stesso di LOL.

    Rispondi
  50. Uwe Pòl 10/05/2010 | 18:18

    il mio diario del cuore ‘sto mese è nutritissimo.

    Rispondi
  51. abraxas (the dark tight) 10/05/2010 | 19:05

    sono d’accordo (-MMPF-) nel trovare (-…-) francamente inad (AHAHAHAHAHAHAHAHA!!! gesùgesùgesù bellissima questa!! anche se non raggiungono ancora il trollone)

    Rispondi
  52. STU 10/05/2010 | 20:51

    Gli ultimi commenti sono commenti seri, serissimi e quando la finite di scherzare su quest’argomento ed essere piú seri é sempre ora. Essere piú profondi nell’animo dev’essere la normale tendenza dell’animo umano. Dovete vedere la terra in cui viviamo come una palestra per la nostra anima. Bisogna elevarsi e lasciare ció che appesantisce l’anima. Ravvedetevi!

    Rispondi
  53. abraxas (the dark tight) 10/05/2010 | 21:26

    io saprei cosa rispondere, soprattutto per quanto riguarda l’alleggire l’anima, ma lascio l’onore al proprietario dello blog…

    Rispondi
  54. Nanni Cobretti 10/05/2010 | 22:59

    @STU: (si ricompone con fatica)

    1) se dovessi buttare li’ un’ipotesi azzardata, tirando una monetina a occhi chiusi, oserei scommettere che Lei non e’ un lettore affezionato e che come tale non dovrebbe pretendere di parlare a nome della categoria. Mi corregga se sbaglio.

    2) se ha delle critiche da fare Le faccia, perche’ se si limita a dire “riscriva da capo, la sua rece e’ inadatta” io ne so quanto prima. Anche se la rece non e’ mia.

    3) RELEASE THE KRAKEN! (sorry abraxas, forse e’ sottile ma e’ la migliore che mi e’ venuta a quest’ora)

    Rispondi
  55. abraxas (the dark tight) 10/05/2010 | 23:04

    io sarei stato più sullo scatologico, ma a kraken rilasciato non si guarda in bocca

    Rispondi
  56. Nanni Cobretti 11/05/2010 | 00:26

    @abraxas: beh, e’ effettivamente quello che urlo solennemente ogni volta che vado in bagno

    Rispondi
  57. Pipolo Segal 11/05/2010 | 01:37

    Questa è CERTAMENTE la cosa più bella dell’ultimo mese.

    ANCORA, ANCORA!!!!

    STU, non ti curare di questi miscredenti!
    Io mi sono già convertito! Mi hai convinto!
    Voglio fare della mia anima una palestra! Come in Perfect! Voglio JLCurtis che suda nella mia testa!

    Anche sei sei un Trollone non privarmi del tuo verbo!
    PARLAMI!!!!

    Rispondi
  58. Pipolo Segal 11/05/2010 | 01:44

    @Nanni:

    Si, lo so che Don’t Feed The Troll, però tu capisci, voglio dire.
    Qui siamo come i militari annoiati e pieni di testosterone che poi vanno giù di nonnismo con il primo Joker che passa.
    Cioè, non è che mi puoi parlare tutta la vita di Black Dynamite e Briana = Vedere Tette (Ciao CWK-W!) e poi aspettarti che mi commuova davanti ad un film di Ivory.
    Se ci pensi è colpa tua.
    Ecco, l’ho detto.

    Rispondi
  59. abraxas (the dark tight) 11/05/2010 | 21:53

    @nanni: allora la cosa acquista un senso, mo ci provo pure io

    Rispondi
  60. cristian 11/05/2010 | 22:54

    bhe!!!! la vostra risposta e’ gia’ stata data !!!!!
    quale sito migliore per comunicare o carpire i pensieri di persone dopo che hanno visto un film come il 4 tipo……bello provocare discussioni no???
    chi e’ l alieno adesso???????
    chi fugge dall uomo…dal lol ………
    a me personalmente spesso spaventa di piu’ cio’ che cammina sulla terra ….
    la razza umana ……..
    notte amici miei

    Rispondi
  61. STU 12/05/2010 | 01:31

    @Nanni Cobretti: “2) se ha delle critiche da fare Le faccia, perche’ se si limita a dire “riscriva da capo, la sua rece e’ inadatta” io ne so quanto prima. Anche se la rece non e’ mia.” — Mi vuole far intendere che quello che ha scritto non é farina del suo sacco? Mi vuole far capire che ci sono almeno due persone che la pensano cosí? !!! Perché non prova ad informarsi sulle problematiche dell’argomento ed a scrivere la sua personale recensione? Mi sembra piú giusto.

    Rispondi
  62. Nanni Cobretti 12/05/2010 | 02:17

    @STU: l’articolo e’ a firma “Casanova Wong Kar-Wai”. Non sono io. Io mi chiamo Nanni Cobretti. Casanova e’ un mio co-redattore. Da quello che lui scrive il film non mi interessa, e conoscendolo bene tendo a fidarmi dei suoi gusti abbastanza da decidere di impiegare il mio tempo libero in modi piu’ promettenti. La mia domanda e’: per quali strani principi qualcuno dovrebbe arrogarsi il diritto di dire “questa recensione e’ inadatta e andrebbe scritta da capo”, tra l’altro senza nemmeno disturbarsi a spiegarne i motivi? Se Lei ha gia’ un’opinione che ritiene inappuntabile, che senso ha andare in giro a ordinare agli altri di cambiare la loro senza nemmeno fornire spiegazioni? Sulla base di cosa Le dovremmo dare retta e sulla base di cosa dovremmo riscrivere? Nelle immortali parole di Enrico Lucci: “ma se ne rende conto???” (spoiler: sono tutte domande retoriche)

    Rispondi
  63. STU 12/05/2010 | 02:31

    Un film/documentario come Il Quarto Tipo non puó essere minimizzato come é stato fatto. Scherzare sui problemi altrui non mi é mai piaciuto. Ci sono uomini, donne e perfino bambini che hanno subito abduction, anche ripetutente negli anni ed oltre il danno anche la beffa, sono stati derisi, non creduti, additati come pazzi dalle persone loro simili, dalle altre persone superficiali finendo col soffrirci dentro il doppio. Cerchiamo di approfondire l’argomento e se vorrete lo faremo insieme a patto che ci sia alla base il voler comprendere. Vi saluto augurandovi una buonanotte.

    Rispondi
  64. STU 12/05/2010 | 02:34

    Un film/documentario come Il Quarto Tipo non puó essere minimizzato come é stato fatto. Scherzare sui problemi altrui non mi é mai piaciuto. Ci sono uomini, donne e perfino bambini che hanno subito abduction, anche ripetute negli anni ed oltre il danno anche la beffa, sono stati derisi, non creduti, additati come pazzi dalle persone loro simili, dalle persone superficiali finendo col soffrirci dentro il doppio. Cerchiamo di approfondire l’argomento e se vorrete lo faremo insieme a patto che ci sia alla base il voler comprendere. Vi saluto augurandovi una buonanotte.

    Rispondi
  65. Nanni Cobretti 12/05/2010 | 04:02

    Propongo un compromesso che accontenti tutti: ci linkerebbe il Suo sito dove c’e’ scritto tutto quello che c’e’ da sapere, e chi vuole procede da li’? Grazie.

    Rispondi
  66. abraxas (the dark tight) 12/05/2010 | 04:50

    @stu a questo punto sono curioso pure io

    @cristian “più conosco gli uomini, più stimo i cani”

    @nanni altro che kraken, mi è uscito barry white dal…(cit.)

    Rispondi
  67. Wim Diesel 12/05/2010 | 10:48

    noi comunque agli ufi gli spariamo.

    Rispondi
  68. cris....alieno 12/05/2010 | 17:10

    bla bla bla bla bla bla bla bla …eccccco cosa siete…….
    tanti frustrati mentali che si fanno seghe su cosa e piu’ vero o cosa lo e’ meno ….criticate e sparate a zero su tutto e tutti pur che la vostra verita’ sia trionfante con slogan patetici di film…e 0 pensiri personali con i quali
    si potrebbe discutere veramente…
    cmq mi divertono i vostri commenti
    bless

    Rispondi
  69. Bongiorno Miike 12/05/2010 | 17:16

    @Cris: c’è anche il frustrato fisico? Ma soprattutto qual’è la nostra verità?
    Infine: a me sembra che di opinioni/pensieri personali in quel di questo blog se ne esprimano parecchi anzi, direi, che la soggettività in questo blog è tutto.

    Rispondi
  70. abraxas (the dark tight) 12/05/2010 | 22:50

    non hai idea di quanto i tuoi divertano noi…

    Rispondi
  71. Nanni Cobretti 12/05/2010 | 22:59

    Miike lascia perdere, Cris ci legge da tipo due giorni e non so nemmeno se si e’ mai spostato da questa pagina, eppure contemporaneamente spara giudizi e fa il predicozzo su chi parla senza essere informato. Se ha qualcosa di sostanzioso da dire io non ho problemi a lasciare che si esprima e che venga letto da chi e’ interessato (ma ripeto, un bel link al vostro sito e si farebbe prima), altrimenti mi pare un’inutile perdita di tempo per tutti.

    Rispondi
  72. cris....alieno 13/05/2010 | 00:25

    alieni……..
    dai sto scherzando quanti musi lunghi ….ok mi congedo per sempre chissa’??
    ma ricordate io vi ho avvisati su quello che dovra’ accadere a breve……………………….o credete di essere veramente soli nell universo
    ………..muahahahahahah

    Rispondi
  73. abraxas (the dark tight) 13/05/2010 | 00:42

    nani alieni coi capelli disegnati incombono su di voi…

    Rispondi
  74. STU 13/05/2010 | 03:36

    Buonasera a tutti gli abitanti del forum.

    @Nanni Cobretti: Non ho un sito internet da cui potreste attingere. Posso dire che mi sono avvicinato a questa problematica non ricordo da quanti anni esattamente comunque intorno ai 15/20 anni addietro. Mi avvicinai con la mia solita curiositá e razionalitá. Le potrei elencare le letture con le quali puó farsi un’idea su questo fenomeno. Il libro Rapiti scritto da John E. Mack edito dalla Mondadori, é un ottimo punto di partenza. Non é un romanzo ma il resoconto di esperienze drammatiche reali. Mack non é l’ultimo arrivato ma uno psichiatra di fama mondiale e l’unico che ha avuto il coraggio di affrontare questa problematica. Un libro che precede di anni il film Il Quarto Tipo. Dopo si potrebbe passare al ricercatore Darrel Sims che scova ed estrae oggetti misteriosi di natura non biologica da chi ha subito abductions. Tutto minuziosamente documentato. Forse l’unico appunto critico che si potrebbe fare al film Il Quarto Tipo é non aver menzionato quest’altra fenomenologia connessa alle abductions ma ció non é importante al fine principale che é: far conoscere ció che realmente accade ad un numero sempre maggiore di persone ignare del problema. Un film/documentario.
    Saluti …
    STU

    Rispondi
  75. Bongiorno Miike 13/05/2010 | 12:51

    @STU: non è un forum.

    Rispondi
  76. Casanova Wong Kar-Wai 13/05/2010 | 12:53

    sì, ma rimane il problema che il film fa comunque cagare.

    Rispondi
  77. Bongiorno Miike 13/05/2010 | 13:25

    @CWKW: applauso scrosciante.

    Rispondi
  78. STU 13/05/2010 | 14:44

    @ Casanova Wong Kar-Wai:
    Che onore avere la possibilitá di scrivere direttamente con l’interessato, col recensore. Con quella recensione chissá quanta gente ha offeso. Se nel film si descrive ció che accade realmente ed é documentato e supportato da altri fatti esterni al film, per quale motivo deve prendere in giro il loro vissuto? So che é ignorante in materia di abduction e ció che ho scritto precedentemente non Le ha nemmeno stimolato la curiositá e ció dice tutto. Gentilmente, La riscriva in maniera piú pacata e senza offendere.

    Rispondi
  79. ratto inetto 13/05/2010 | 15:17

    @STU: potrebbe per favore fare qualche esempio di frasi offensive per gli addotti presenti nella recensione? Le frasi precise, grazie.

    Rispondi
  80. STU 13/05/2010 | 15:35

    É tutta la recensione che é offensiva. Prende in giro e basta. Non apporta niente. Il regista potrebbe aver inserito i filmati veri oppure dei filmati ricostruiti, voglio esagerare, potrebbe essere tutta una montatura ma il messaggio che il regista tramite questo film/documentario vuole far passare é che succede realmente. Nelle parole immortali di Enrico Lucci “MA SE NE RENDE CONTO”?

    Rispondi
  81. Wim Diesel 13/05/2010 | 15:37

    io continuo a farmi domande. tipo: esistono reali differenze tra ADDURRE ed APPORTARE?

    Rispondi
  82. Casanova Wong Kar-Wai 13/05/2010 | 15:40

    “voglio esagerare, potrebbe essere tutta una montatura ma il messaggio che il regista tramite questo film/documentario vuole far passare é che succede realmente”

    no vabbeh, non esageriamo così tanto.

    io sono molto offeso con stu che non ha capito la mia recensione.
    stu, la prego di riscrivere i commenti che ha postato su questo blog.
    la ringrazio.

    Rispondi
  83. ratto inetto 13/05/2010 | 15:54

    Io sono offeso col regista che ha girato un film di merda, messaggio o no.
    Adesso gli chiedo di girare il film di nuovo, e come risarcimento voglio la jovovich a casa mia. Adesso.

    Rispondi
  84. Uwe Pòl 13/05/2010 | 16:11

    @CWK-W: intervengo solo ora per dirti applausi
    (poi arriva ratto e rovina tutto perché un bel gioco dura poco, il troppo stroppia, ecc) :P

    Rispondi
  85. ratto rovina tutto 13/05/2010 | 16:19

    @Uwe: Gioco di mano gioco da Onano

    Rispondi
  86. STU 13/05/2010 | 19:30

    @ Casanova Wong Kar-Wai:
    offeso Lei? Anche gli addotti. La cosa é equa.

    Rispondi
  87. abraxas (the dark tight) 13/05/2010 | 22:43

    NOVANTADUEMINUTIDIAPPLAUSI!!!

    Rispondi
  88. cristian 13/05/2010 | 22:59

    qualcuno conosce queste citazioni?????’

    io non sono di questo mondo……….oppure
    quando sara’ il segno della tua venuta???……..
    insomma quante cose non vengono dette….ripeto non sara’ un film come il 4 tipo a raccontare le verita’ abductions…e sulla verita’ del tutto.
    pensate ai vostri occhi …..sono stati progettati perche voi vediate solo l insdispensabile ……
    io personalmente credo ai rapimenti …trovo di cattivo gusto minimizzare il problema con un film documentario dove viene distorta la novella …..qual e’ il mess ????
    che gli alieni ci rapiscono per torturarci ?
    o ci studiano come topini da laboratorio?
    perche’ ????? a cosa servono le abductions veramente????
    e se il 4 tipo e’ la risposta che e’ stata data alla massa per spiegare un fenomeno cosi complesso come i rapimenti e gli avvistamenti non identificati allora il regista avrebbe dovuto affrontarlo con – superficialita’ ma con + rigore per i particolari.
    quanto e’ sottile la linea di confine tra fantasia e realta’???
    voi credete che io sia uno stupido perche sono entrato in questo blog come un burlone o un joker o un lol o come volete classificarmi…..non ho nessun problema ma rimane il fatto che ogni giorno accadono cose che non potete spiegare ….non potete…….
    insomma ok …film business …dai fa vendere …..insomma …..si sa il mistero piace……guardate la chiesa e’ piu di 2000 anni che vi tiene nel mistero e’ tutti li a pregare ….e la cosa piu’ sconcertante che non e’ un film…..e’ la realta’……..questi sono piu alieni degli alieni a mio avviso.
    mi dispiace proponete al regista di fare il 5 tipo la storia la regalo io per amore della verita’…..

    Rispondi
  89. STU 14/05/2010 | 03:19

    @ cristian:
    sei saggio. Ho letto ció che hai scritto in questo blog in questi giorni. Virtú rara. Qualcuno che si domanda e cerca risposte. Qualcuno che fa introspezione. In effetti Il Quarto Tipo é lungi da dare spiegazioni, elargire veritá. É solo fredda cronaca documentaristica. Il fatto sicuro é che noi umani siamo al centro di questi accadimenti. Cosa abbiamo noi che loro non hanno ed a cosa gli serviamo? Un ricercatore sta cercando di dare risposte. É presto per le conclusioni.
    Quinto tipo? Lo sa che esiste? Anche se é un ampliamento successivo alla classifica Hynek.

    Rispondi
  90. abraxas (the dark tight) 14/05/2010 | 23:30

    ok, ragazzi io porto la stagnola, chi pensa agli scolapasta??

    Rispondi
  91. STU 15/05/2010 | 01:35

    Bene, io chiamo Mel Gibson.

    Rispondi
  92. cristian 15/05/2010 | 09:47

    @stu
    ti ringrazio….in effetti di cose chiamiamole particolari me ne sono successe parecchie nella mia vita …ora ho 35 anni ma cio’ che ho vissuto e vivo e che mi sconvolse in senso di percezioni e’ presente in me fino dall’eta’ di 7 anni …quando ho avuto un incontro molto ravvicinato ce1….poi ce2…e un susseguirsi di cose strane ….non scherzo.
    il fatto e’……dentro di me ho certezze ……sento gli eventi…..
    ……..spesso mi dico di essere solo succube di condizionamento mentale per la paura o l ecessivo pensarci…ma poi quando i miei sogni i miei pensieri diventano reali intorno a me cio’ che vedevo come percezione si compie………..merda!!!!!!!!allora dico non e’ frutto di condizioni…….ad ogni modo
    ti volevo chiedere come faccio a sapere visto che nel film hanno trascurato un elemento importante come fosse propositamente occultato ma di estrema importanza come gli impianti……..
    se io ne avessi uno …….a quali esami dovrei sottopormi e da chi???????
    cmq ne avrei di cose da dire che mi invadono il cervello …solo pero’ non e’ argomentazione che tutti sono disposti a credere e ad accettare

    Rispondi
  93. Nanni Cobretti 15/05/2010 | 11:34

    @cris e @stu:

    1) state davvero facendo finta di non conoscervi???

    2) ma e’ possibile che l’Italia sia cosi’ arretrata che nel 2010 non hanno ancora inventato i siti internet sui rapimenti alieni, per cui dovete discuterne su un sito di cinema in cui l’unica cosa che ci interessa veramente e’ se, realistico o no, il film e’ noioso o meno?

    3) “spesso mi dico di essere solo succube di condizionamento mentale per la paura o l ecessivo pensarci…ma poi quando i miei sogni i miei pensieri diventano reali intorno a me cio’ che vedevo come percezione si compie”: questa si chiama in gergo tecnico “profezia che si auto-avvera” e lo so pure io che non sono psicologo, ma non voglio entrare nelle cose che non mi riguardano per cui su questa getto il sasso, ritiro la mano, e se volete fate pure finta di niente. Grazie.

    Rispondi
  94. cristian 15/05/2010 | 14:56

    @nanni cobretti

    penso….che gli arretrati siano altre persone ….cmq nn conosco stu se questo la puo’ far sentire meglio.
    in fine le chiedo scusa per avere espresso il miei commenti personali ma guardando film documentari di merda e sottolineo merda spazzatura a sfondo puramente di lucro per incutere ripeto alle masse che magari non sono documentate sull argomento …bhe!!!! un messaggio distorto di puro terrore quando il terrorismo e’ un concetto puramente dell uomo…con un finale che lascia naturalmente intendere che la povera dott..e pazza in quanto durante la sua ipnosi aveva visto morire il marito accoltellato ..poi la rivelazione fatale che porta alla sua pazzia cioe’ suo marito e’ morto ……..perche’ si e’ sparato in testa.
    conclusione ……..le sedute di ipnosi dice…..sono un confine sottile tra l immaginazione e la realta’.
    ecccccooooooo!!!!! e bravo il mio regista ….uscite tutti dal cinema …..cazzo che paura …poi il finale torna a tranquillizare e anestetizzare ….le ipnosi non sono attendibili anzi portano alla follia……
    ma …………………………………per piacere.
    non vorrei fosse la solita trovata tra governo e spacciatori depistanti come alcuni registi amano e sono profumatamente pagati…..
    raccontare le cose e inquinarle…………….!!!!!!!!!!
    buona giornata a lei

    Rispondi
  95. Nanni Cobretti 15/05/2010 | 15:33

    Penso che il trucco stia nel fatto che 1) questo non e’ un documentario e 2) e’ in ogni caso brutto. E su questo mi pare di capire che siamo d’accordo. Sul resto mi dispiace non essere in grado di aiutarvi. Buona giornata anche a voi.

    Rispondi
  96. Cicciolina Wertmuller 16/05/2010 | 00:51

    Sta di fatto che né Stu né Cris siano riusciti ad incuriosire nessuno sui temi da loro non solo trattati ma apparentmente esperiti. Tale fallimento a mio parere non dipende dall’incredulità dei lettori de I 400 Calci ma alla pochezza argomentativa dei due polemici Cris e Stu che non ci danno manco un appiglio per risultare credibili.
    L’attuale imperatrice del Giappone, se non erro, ha più volte raccontato di essere stata rapita dagli alieni e di essere riuscite a convincere il marito, l’imperatore, che il suo racconto fosse veritiero. Stu e Cris, riuscite a dire qualcosa di concreto rispetto a questo episodio concreto? Se sì, bene. Se no, tornate sull’astronave.

    Rispondi
  97. STU 16/05/2010 | 02:01

    @ Nanni Cobretti:
    Un sito dove si possa scrivere di rapimenti alieni? Potrebbe frequentarlo. Allargare la conoscenza della problematica non é male. Buona idea. 
    Certo che conosco il fattore psicologico. Poi quando il “fattore psicologico” lascia delle tracce fisiche …
    C’é anche il fattore premonizioni.  
    Il film prescinde da tutto, con o senza il film Il Quarto Tipo la casistica rimane reale. Penso solo a chi ha subito realmente tutto ció ed alla recensione che …
    Bisogna viverle certe cose per capire. Lei per capire deve viverle? 

    Rispondi
  98. STU 16/05/2010 | 02:25

    @ Cristian
    Deve far caso se da un giorno all’altro ha cicatrici inspiegabili, cicatrici che non ricorda di aver avuto e se in prossimitá di queste sente al tatto un corpo estraneo, anche se spesso sono in profonditá. Con una semplice lastra si puó rivelare l’esatta locazione di esso ed eventualmente rimuoverlo per appurarne la natura. Se malauguratamente c’é qualcosa di inspiegabile, io Le consiglierei di rivolgersi al C.U.N., Centro Ufologico Nazionale, persone serie che lavorano bene e sapranno come consigliarLa per risolvere il problema.

    Rispondi
  99. STU 16/05/2010 | 02:40

     @ Cicciolina Wertmuller:
    certo che per tutto quello che s’é scritto non é stata incuriosita minimamente, mi preoccupa. Ma vuole sapere sul serio? Oppure vuole la pappa pronta? L’input si é abbondantemente dato sta a Lei approfondire. Mi domando: ne sará capace da sola?

    Rispondi
  100. abraxas (the dark tight) 16/05/2010 | 04:22

    @ cicciolina: se la mia ragazza mi minacciasse di non giacere con me mi dichiarerei d’accordo anche se dicesse di essere una stufa a gasse, figuriamoci il figlio dell’imperatore che è obbligato a procreare

    Rispondi
  101. cristian 16/05/2010 | 10:52

    @cicciolina wertmuller

    non vendete perle ai porci……conosce questa citazione sa chi la detta?????

    Rispondi
  102. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 11:19

    @cristian: amico, io e Cicciolina abitiamo a due passi da Stonehenge, sappiamo piu’ cose di quello che lei crede.

    Rispondi
  103. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 11:57

    E poi: “quando il fattore psicologico lascia delle tracce fisiche” si chiama somatizzazione. Ne soffro pure io. Quando sono stressato mi sanguina copiosamente il naso (scusate il dettaglio splatter). E non ho mai pensato di essere posseduto (o dite che lo sono? ho tanti buchi temporali nella mia esistenza, ma li ho sempre chiamati “doposbronza”).

    Rispondi
  104. Pipolo Segal 16/05/2010 | 11:58

    E’ LO SPAZIO COMMENTI PIU’ BELLO DEL SITO!!!!!!
    NANNI, TE NE RENDI CONTO????
    I commenti di STU e Cristian stanno a metà fra lo studente fuori corso di Filosofia e il degente dell’ospedale psichiatrico e tu volevi chiudere tutto con un ‘postate un link e viadaicoglioni’?
    Ma scherziamo?
    Che poi mi devi spiegare ‘sti due che parlano come ubriachi che fastidio ti danno. Sono un’attrazione, guarda. Io ormai leggo i 400 partendo da questo spazio commenti.

    Rispondi
  105. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 12:11

    @pipolo: hai perfettamente ragione, ma ho avuto una crisi di coscienza e dato loro una chance di andarsene con un minimo di dignita’ intatta. Perche’ se c’e’ una cosa che non capisco, e di cui sono molto piu’ interessato che ai rapimenti alieni, e’ come mai questi preferiscono venire qua a farsi prendere per il culo invece che parlarne in mezzo a gente che da’ loro retta. Voglio dire, provassero almeno seriamente a convertirci (e li abbiamo pure incoraggiati)… invece preferiscono vantarsi, fare i vaghi, e nascondersi dietro a “se non lo vivi non capisci” che e’ l’equivalente filosofico di “tana libera tutti”. E non e’ la prima volta che assisto a cose del genere, intendiamoci. A me le scimmie che ballano fanno un sacco ridere, ma dopo mezzora o portano il repertorio su un altro livello oppure mi sale anche un po’ di malinconia…

    Rispondi
  106. cristian 16/05/2010 | 17:55

    sapere tante cose….non non ecquivale a sapere ogni cosa!!!!!!
    imbarazzante come la vostra voglia di incredulita’ vi sovrasta….
    ma la mia citazione ancora nessuno la conosce davvero????
    non sapete chi l’ha detta……. visto che nessuno mi ha risposto….vi aiuto e lo stesso che disse io non sono di questo mondo…

    Rispondi
  107. STU 16/05/2010 | 19:12

    @ Nanni Cobretti:
    San Paolo predicó tra gli atei e non tra la gente che aveva i mezzi per capire. É facile stare chiusi comodi nel proprio mondo e non capire che il mondo continua al di lá del proprio naso.
    Conosco la somatizzazione.
    Lo sa che sono stati trovati e tolti impianti proprio nel naso? E la causa era la copiosa perdita di sangue che naturalmente é accompagnata da altri fattori.
    Mi permetta una domanda personale: ha mai notato di aver avuto inspiegabili cicatrici comparse dalla sera alla mattina? Contusioni che non ricorda o flashback di immagini inspiegabili ma sentite come vissute?
    Scambiare con Lei dei pensieri di “e-penna” é interessante. La trovo superficiale ma simpatico.

    Rispondi
  108. STU 16/05/2010 | 19:43

    @ Cristian:
    non é che la risposta alla domanda che ha posto la devo dare io?
    Posso dire che é lo stesso personaggio che ha detto:
    Vi è piú gioia nel dare che nel ricevere.

    Rispondi
  109. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 21:08

    E’ Gesu’? Sara’ mica stato Gesu’? Suona come una cosa che avrebbe detto Gesu’. Porcamiseria sta a vedere che e’ stato Gesu’… ci scommetto cinque euri (senza aver controllato Google, lo giuro).

    Comunque: per farvi contenti, oggi ho diffuso questa pagina in giro, e visto che voi vi rifiutavate mi sono fatto dare la pappa pronta da qualcun altro.
    Tenetevi stretti: ho trovato la cronologia dettagliata dei rapimenti alieni dal Medioevo ad oggi.
    Per leggerla, cliccate sugli alieni danzerini:

    Buona lettura e fidatevi di me: ne vale la pena (e non mi rompete il cazzo sugli alieni danzerini, e’ un immagine che ho trovato nello stesso sito che sto linkando).

    Rispondi
  110. STU 16/05/2010 | 22:21

    @ Nanni Cobretti:
    Ben fatto. Cavolo! Spero che lo abbia anche letto. Lo sapevo che Lei aveva voglia di conoscenza, di approfondire questi fatti. Ora cambia tutto. É proprio simpatico. Grazie.

    @ tutti/e:
    Sono cronache accennate a mo’ di casistica. Potrete approfondire caso per caso tramite libri o siti internet. Vanno lette senza preconcetti e con mente critica e vedrete che verrá naturale essere curiosi e saperne di piú.
    Grazie a tutti.

    Rispondi
  111. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 22:37

    @stu: per rispondere alla sua precedente domanda personale… si’, piu’ volte. C’e’ stata quella volta ad esempio che mi sono svegliato in una casa che non conoscevo con un gran livido sulla caviglia. Non ricordavo nulla della sera prima. Nulla! Stavo per flippare, poi la padrona di casa mi ha spiegato che la sera prima al pub stavo ballando sul tavolo e sono caduto, poi ho passato il resto della serata abbracciato a un lavandino, per cui hanno deciso di portarmi a svernare nell’abitazione piu’ vicina. Sai, potrei dire cose tipo “ho un buco assoluto di 12 ore”, o “impossibile, io non ballo mai, mai vi dico”, ma lo scontrino del pub parlava chiaro. E anche l’odore dei miei vestiti. Quante di quelle storie citate nel link qua sopra, che voi ritenete interessanti/plausibili, hanno a che fare con scontrini del pub non citati per vergogna? E sono sicuro che i frequentatori di questo sito ne hanno di piu’ belle.

    Rispondi
  112. STU 16/05/2010 | 23:02

    @ Nanni Cobretti:
    É ritornato ad essere il superficiale di sempre.
    A Lei qualcuno Le ha detto che ha abbracciato un lavandino e poteva andare peggio col water ma chi ha subito i rapimenti non ha avuto nemmeno lo scontrino e non era un pub che evadeva il fisco.

    Rispondi
  113. Cicciolina Wertmuller 16/05/2010 | 23:05

    @STU: proprio perché Paolo di Tarso (scusate, non ce la faccio proprio a chiamarlo San Paolo) ha predicato fra gli atei, e lei chiaramente ne ammira l’operato, non mi sembrava astruso chiederle informazioni. Si chiama modestia – ne ha mai sentito parlare?
    @cristian: grazie per avermi dato della porca. E’ la cosa più sensata che lei abbia detto finora.
    @abraxas: sai che non ti ho capito?

    Rispondi
  114. Cicciolina Wertmuller 16/05/2010 | 23:08

    Io sabato scorso mi sono svegliata con un gran bernoccolo sulla fronte che mi faceva molto male. Per tutto il giorno mi sono domandata dove e come me lo fossi fatto, poi vari testimoni hanno confessato di avermi vista prendere a testate la palina del pullman 242. Allora ho ricordato non solo il mio gesto ma anche il motivo… ahimé umano, troppo umano!

    Rispondi
  115. Nanni Cobretti 16/05/2010 | 23:35

    @Stu: questo e’ quello che volete credere voi. Ci sono prove? Guardi, io all’esistenza degli alieni sono apertissimo, ma prima di arrivarci credo che le prove “terrene” vadano esaurite tutte. Tutte, con un’onesta’ e rigore che mi sembra che a voi manchino di brutto. Apertura mentale non significa credere in una cosa insolita per l’anima del cazzo. Niente di quello che ho letto in quel lunghissimo ed esilarante articolo e’ anche solo vagamente vicino a sembrare inconfutabile.

    Rispondi
  116. STU 16/05/2010 | 23:37

    @ Cicciolina Wertmuller:
    potevo anche dire Gesú.
    San Paolo al secolo Paolo di Tarso chiamiamolo anche Saulo di Tarso.
    Predicare tra gli atei … qualcuno lo deve fare. É l’insegnamento di Gesú.

    Rispondi
  117. STU 16/05/2010 | 23:50

    @ Nanni Cobretti:
    infatti é solo nozionistico. Non approfondisce in maniera esauriente ma proprio per niente. Puó essere un input per chi vorrebbe prendere un fatto e studiarci sopra.
    Le faró sapere.

    Rispondi
  118. Cicciolina Wertmuller 16/05/2010 | 23:50

    Stu, mi tolga una curiosità (e mi creda, non sono sarcastica): come si può far coincidere la credenza negli alieni con quella in Gesù e il Dio dei cristiani? Hanno punti in comune? Lei crede che il Vecchio Testamento parli di alieni? Quale è la sua opinione in merito al creazionismo? Grazie.

    Rispondi
  119. abraxas (the dark tight) 16/05/2010 | 23:56

    @ cicciolina:
    intendo dire che la moglie dell’imperatore del giappone, essendo donna ha arti convincenti molto forti in mezzo alle gambe

    (io una sera sono stato posseduto dal demonio e ho parlato correttamente in 4 lingue diverse prima di danzare alla musica del demonio -asereje, sarà mica un caso?- e terminare la performance dichiarandomi, in portoghese, erede diretto di Alfonso Henrique primo re del Portogallo, ma questa è la vita erasmus)

    Rispondi
  120. STU 17/05/2010 | 00:43

    @ Cicciolina Wertmuller:
    credo che se Dio ha “creato” o lasciato che si “creasse” la vita su questo pianeta, non avrebbe fatto diversamente su altre parti dell’universo. É naturale pensare di vivere in un universo pieno di vita. Come la pensa Lei?
    Anche Gesú ha i suoi lati oscuri ma ció che conta é il suo pensiero, il suo agire. Gesú é nato ebreo ed é morto ebreo e non ha mai pensato di fondare una chiesa. Parlava un aramaico antico al confronto del tempo in cui ha vissuto che insieme a comportamenti non ordodossi per l’epoca ha fatto porre a qualche ricercatore dubbi sulla provenienza divina. Anni fa quando incominciai a leggere la Bibbia notai subito la discrepanza comportamentale tra il Dio del Vecchio Testamento con il Dio del Nuovo Testamento. Il Dio del Vecchio Testamento era piú presente nella vita di noi uomini, era a mo’ di guida ed a volte iracondo. E mi sono domandato: ma perché uccidere col diluvio? E perché non lo fa ora? Ne avrebbe motivo e piú di uno. Perché prima andava subito ai fatti ed ora ci parla del libero arbitrio? Avrá cambiato strategia? Un Dio oserei dire quasi umano in preda alle volubilitá umane, proprio ad immagine e somiglianza umana. Non ci ha mai pensato Lei.
    Ha letto tutto il Vangelo di Giuda? Illuminante.

    Rispondi
  121. STU 17/05/2010 | 01:14

    Storpiando la celebre frase finale di blade runner:
    Ci sono cose che noi umani non possiamo immaginare.

    Rispondi
  122. Nanni Cobretti 17/05/2010 | 07:54

    Stu, parliamoci chiaro. Se lei viene qua a predicare il possibilismo e’ un conto, certo, ci sta tutto, non si sa mai, chissa’. Ma se viene qua a dire “riscriva la recensione che i rapiti dagli alieni si sentono offesi”, allora o mi porta delle prove serie (e lo fa lei, e’ lei che ha iniziato il discorso) oppure io mi permetto di ridere da qua fino a quando non vengo polverizzato da un laser smaterializzatore. E di gusto.

    Rispondi
  123. cristian 17/05/2010 | 11:45

    se parla cosi’….dimostra la sua ignoranza in materia!!!
    io non ho dato della porca a nessuno….era una parabola che lei non conosce evidentemente che significa di non vendere nessuna parola a chi non sa aprezzarla…ma disprezza …….un porco sa dare valore alle perle?????
    direi proprio di no….
    che tristezza di uomini o donna che tu sia

    Rispondi
  124. cristian 17/05/2010 | 11:49

    @nanni cobretti
    bravo……bravo ….ostentare il diverso e magnificare lo stato del mio perverso

    Rispondi
  125. Re di Hokuto 17/05/2010 | 12:41

    http://www.youtube.com/watch?v=XAEKD70peS8

    Rispondi
  126. ratto rovina tutto 17/05/2010 | 14:15

    Ma non ho capito, quindi quella degli UFO è una religione o una fenomenologia? Bisogna crederci?
    Di solito viene chiesto di credere a qualcosa quando non si hanno sufficienti prove a carico…si chiama atto di fede.

    E io, guarda un po’, sono ateo…

    Anzi no:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Pastafarianesimo

    Rispondi
  127. Nanni Cobretti 17/05/2010 | 14:18

    @cris: ti rispondo solo se parli con me e non con te stesso. Se parli con te stesso, scrivi pure tutte le poesie in rima che ti pare. Se parli con me, metti da parte la tua arroganza e vanita’ e, con calma e pazienza, ti fai capire.

    Rispondi
  128. Cicciolina Wertmuller 17/05/2010 | 14:33

    @cris: stavo facendo dell’IRONIA, parola che tu evidentemente non conosci – e già solo per questo ti meriti la medaglia di “Poveretto 2010”. Ora, Poveretto, mi spieghi dove vuoi andare a parare? Vuoi esprimerli due concetti anziché fare il figo misterioso? Guarda che qui non attacca, Poveretto.

    Rispondi
  129. abraxas (the dark tight) 17/05/2010 | 18:08

    abraxas <3 this commentspace

    Rispondi
  130. Cicciolina Wertmuller 17/05/2010 | 18:37

    @abraxas, i <3 you too. scusa se non ho capito la tua pur capibilissima battuta, è che da quando sono entrata in collisione con la palina del bus non sono più la stessa.

    Rispondi
  131. cristian 17/05/2010 | 19:25

    @cicciolina….nanni
    ahhahhahhahhahhahhahha!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ahhahhahhahhahhahhahha!!!!!!!!!!
    non attacca poveretto!!!!!!
    ma fatemi il piacere……….
    bhe!! il concetto e’ semplice mi pare ……tutto cio’ che va fuori dalla vostra percezione e’ assolutamente da demolire e non si discute…altrimenti piovono giu’ parole denigranti …come persone che parlassero un altra lingua….ehhh bene si…troppo terreni per vedere cosa sta succedendo alla terra e troppo terreni per capire che questa e’ l inizio di una nuova era ……..io personalmente non voglio vendere niente a nessuno …mi chiedo solo se la vostra incredulita non sia un bastone che si ritorcera’ contro ….perche’ l uomo …aggredisce tutto cio che gli fa tremendamente paura….ma l uomo portera la distruzione di questo mondo cmq ridete pure se volete……volevate una predizione …..bhe ve la do’…………
    a breve dopo tutta una serie di sconvolgimenti terrestri ……tra cui segni negl astri…..ci sara’ il crollo dell impero dell economia mondiale che portera’ lo spargimento di follia nell uomo…le religioni verrano proibite nessuna piu’ potra’ professare ……e a causa dell illegalita’ l amore delle persone si freddera’…….ma cio’ che sta per accadere e’ ancora piu’ grande perche’ il tempo dei tempi in cui e’ scritto la fine di questo sistema e’ gia stato decretato .allora la rivelazione all uomo …
    perche’ l uomo si e’ prostituito con questo sistema perverso……….
    Io non vi chiedo di credermi a voi esaminare la vostra coscienza e la vostra voglia di essere al posto giusto senza deridere con ironia cose che per altri sono di estrema importanza……..

    Rispondi
  132. Re di Hokuto 17/05/2010 | 20:06

    (se posso intromettermi)

    parole denigranti?
    aggressioni?
    nessuno è stato attaccato apparte la lingua italiana che è stata stuprata più e più volte senza vasellina…
    detto ciò…
    ‘sta previsione incredibile potrebbe benissimo averla fatta Max Pezzali, cantore del luogo comune, visto che basta guardarsi intorno per cogliere gli elementi apocalittici che citi.
    e per guardarsi intorno intendo che se ti guardi il tg5 a cena, distrattamente, puoi tranquillamente pensare che il mondo stia andando a puttane schiacciato da crisi, catastrofi naturali e remake diretti da Nispel…

    in definitiva, questa illuminazione incredibile, questa trascendenza di cui ti fregi io non è che si riesca tanto a scorgerla nelle tue parole, caro John Titor.

    comunque vada, io sono pronto allo scenario apocalittico.
    ho un cavallo nero pronto all’azione,
    e “a riportare l’ordine in questo mondo devastato dal caos sarà soltanto la forza contenuta in questo pugno”.

    cristian…quando Nanto si dispera nel caos, Hokuto fa la sua comparsa in cielo.

    ci rivedremo se sopravviverai alle ceneri mortali.
    Hokuto è eterno.

    -Raoul

    Rispondi
  133. abraxas (the dark tight) 17/05/2010 | 21:33

    io adesso, dopo una seppur minima quantità di alcool, mi autoproclamo il dio bacco, quindi direi che siamo sulla stessa barca

    Rispondi
  134. STU 17/05/2010 | 22:28

    Nanto, comune a sud di Vicenza.

    Rispondi
  135. cristian 17/05/2010 | 22:40

    aooooo!!! a ken il gueriero…..grande manga …..sei pronto …mi fa piacere ……le 7 stelle di hokuto ….vai bello ….cavalca …che mo te fermi pure tu…………e il tuo ronzino.
    seriamente …………………..torna a guardare i tuo cartoni animati ….atattattattattattttttatttattattattatauuuuuuuuaaaaattattattaaaaaa
    ai 3 secondi di vita…..o colpito un tuo punto vitale……ma per favore …………sei un po’ sotto il mio livello………………quindi!!!!
    guardati i tuoi tg del cazzo e torna nel la tua costellazione natale
    bless

    Rispondi
  136. cristian 17/05/2010 | 23:05

    @@@ tutti
    vi lascio in pace ……………il tempo e le risposte arriveranno….basta attendere….!!!!
    un saluto a tutti ………………..
    Le parole hanno il potere di distruggere e di creare; Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo.
    Per vedere ciò che pochi hanno visto dovete andare dove pochi sono andati.
    Il calunniatore è simile all’uomo che getta polvere contro un altro quando il vento è contrario; la polvere non fa che ricadere addosso a colui che l’ha gettata. L’uomo virtuoso non può essere leso e il dolore che l’altro vorrebbe infliggere, ricade su lui stesso.
    Non date fede ai vecchi manoscritti, non credete una cosa perché il vostro popolo ci crede o perché ve l’hanno fatto credere dalla vostra infanzia.
    Ad ogni cosa applicate la vostra ragione; quando l’avrete analizzata, se pensate che sia buona per tutti e per ciascuno, allora credetela, vivetela, e aiutate il vostro prossimo a viverla a sua volta.
    cmq io non parlo di apocalisse come distruzione…..ancora non capite …la rivelazione ………..non ha nulla a che fare con la religione
    parlo di un era dove tutto si riunisce al tutto …….l origine la fonte dell amore…………………………….coloro che hanno creato …..gli artisti della vita …gli artefici dei vostri occhi che possiedono la visione di tutto cio’ che amate ……la vita.

    Rispondi
  137. Re di Hokuto 17/05/2010 | 23:20

    …insomma il cavallo l’ho comprato per niente!
    macheccazzo.

    Rispondi
  138. Nanni Cobretti 17/05/2010 | 23:51

    L’uomo avventuroso ama sentire la natura sulla pelle e l’uomo saggio ama usare l’ombrello quando piove, e con questa io mi dichiaro sazio per almeno due settimane. Se volete continuare a giocare vi lascio la palla.

    Rispondi
  139. abraxas (the dark tight) 18/05/2010 | 00:02

    @cristian:

    in pratica stai facendo pubblicità a una mega orgia cosmica? allora approvo…

    Rispondi
  140. ratto rovina tutto 18/05/2010 | 08:07

    Cristian quando fai il copia e incolla si sgama. L’italiano ti tradisce

    Rispondi
  141. STU 18/05/2010 | 20:45

    @ ratto rovina tutto:
    Devo dire che adoro il dio pasta. Confesso, sono un fedele anzi di piú, un bigotto, osservando con pignoleria questo culto, lo testimoniano le mie maniglie dell’amore.   :-)  

    Rispondi
  142. Nanni Cobretti 18/05/2010 | 21:45

    Esiste un solo Dio, e gli do’ tempo fino a domani per resuscitare dopodiche’ mi preoccupo.

    Rispondi
  143. STU 18/05/2010 | 21:55

    @ Nanni Cobretti:
    Scusami, non ho capito. Tempo fino a domani per resuscitare???

    Rispondi
  144. abraxas (the dark tight) 18/05/2010 | 22:32

    assolutamente concorde col Cobretti dott. Nanni

    Rispondi
  145. STU 18/05/2010 | 22:50

    Che dire? Personaggi cosí rimarranno immortali con le loro opere terrene. Siamo fatti da una parte terrena e da una parte divina. Quella terrena é destinta ad essere corrotta dalla morte ma quella divina é un frammento di infinito, infinito anch’esso ed immortale.

    Rispondi
  146. Nanni Cobretti 19/05/2010 | 00:05

    Stu, dopo i suoi ultimi interventi mi sento di tenderle la mano in segno di pace e rispetto. Poi magari tra due commenti litighiamo di nuovo sulle stesse cose di prima, ma intanto colgo l’attimo :)

    Rispondi
  147. STU 19/05/2010 | 01:19

    @ Nanni Cobretti:
    un fatto é lo scambio di idee ed opinioni in modo acceso e colorito, altro é avere la sensazione e la certezza che qualcosa da un certo punto in poi non sará piú lo stesso. Dal 16 si vivrá di ricordi … vissuti.
    Ritorneremo allo scambio di idee accese? Sto lavorando per Lei!!! :-)
    Ho scritto molto di meno in questi giorni per il motivo che sto organizzando un evento fantasy nella mia cittá.

    Rispondi
  148. Simo 21/05/2010 | 19:46

    Fatemi capire, non vi leggo per due settimane e succede tutto questo?
    E per quando andrò in ferie che avete intenzione di organizzare? La reunion con anteprima di Expendables alla sagra della birra di Pontremoli?

    Rispondi
  149. RegazzinoFromHell 30/05/2010 | 23:34

    ellamadonna, ero entrato per scrivere la mia sul film (visto stasera) ma a furia di leggere deliri mi sono dimenticato cosa ne penso….ah si ora ricordo (e senza ipnosi), moscio ed inconcludente ma l’urlo di Milla/Ines nel registratore ha suscitato in me erezioni degne dei miei ormai lontani 14 anni. degno di nota anche il filmato dell’ultima ipnosi di Milla/Ines (anche se sono ancora convinto che Dio sia LEMMY)

    Rispondi
  150. abraxas (the dark tight) 31/05/2010 | 00:10

    @regazzino…desolato di informarti che Dio è morto una ventina di giorni fa

    Rispondi
  151. RegazzinoFromHell 31/05/2010 | 10:43

    @abraxas purtroppo lo sò ed ancora mi chiedo come faccio a trattenere le imprecazioni verso il suo omonimo. la mia era una citazione dal film “airheads”

    Rispondi
  152. abraxas (the dark tight) 31/05/2010 | 15:21

    ah tu le trattieni?

    Rispondi
  153. RegazzinoFromHell 01/06/2010 | 20:10

    di solito no ma per questioni di omonimia non vorrei pensassero che stò imprecando Ronnie James! :)

    Rispondi
  154. kreta 17/06/2010 | 18:27

    una delle discussioni piu’ belle mai lette sulla rete. Splendido. Sono commossa.

    Capitata su questa pagina cercando una recensione che rendesse giustizia a questo film di merda, stavo per tralasciare la parte dei commenti. Ora vi seguiro’ fedelmente, sperando che tutti i vostri lettori siano degli invasati o degli afflitti da fenomeni paranormali.

    (dai, anche sei i due personaggi ve li siete inventati voi autori del blog per fare burla, mi va bene lo stesso)

    Rispondi
  155. STU 27/06/2010 | 21:09

    @ NANNI COBRETTI:
    Mi scuso della lunghezza del mio scritto ma é inevitabile.  
    Riporto la Sua frase:
    “Apertura mentale non significa credere in una cosa insolita per l’anima del cazzo.”
    Ed ora Le dimostro cosa vuol dire apertura mentale e razionale su alcuni casi accennati nel Suo link. In venticinque anni ho imparato a saper discriminare caso per caso e non fare tutta l’erba un fascio.  

    Per quanto riguarda l’esperienza di Valerio Lonzi si ritiene per adesso, che si tratti di eventi probabili con tracce fisiche tipiche del post abduction. Si attendono risvolti. 

    Renato Minozzi nonostante potrebbe aver vissuto realmente ció che gli é accaduto, é stato successivamente coinvolto in fatti poco chiari e per me é una storia da prendere con le pinze. 

    Il caso dei coniugi Hill tra quelli elencati, é sicuramente il caso di gran lunga piú reale per il coinvolgimento dell’U.S. Air Force. Questa é la cronaca: Barney e Betty Hill furono interrogati dal maggiore P. W. Henderson dell’U.S. Air Force, il rapporto ufficiale fu trasmesso addirittura al “Project Blue Book” precisando che era fuori dubbio la buona fede dei testimoni. Quasi un mese dopo la loro avventura o sventura, gli Hill ricevettero la visita di Walter Webb, inviato dal NICAP (National Investigations Committee On Aerial Phenomena) su richiesta del maggiore Keyhoe. Webb, scettico, interrogó Barney e Betty Hill senza riuscire a farli cadere in contraddizione. Scrisse nel suo rapporto: “…sono convinto che dicono la verità e malgrado non esercitino professioni che esigono l’acutezza di osservazione dello scienziato, sono stato piacevolmente impressionato dalla loro intelligenza, dalla loro apparente onestá e dal loro desiderio evidente di attenersi ai fatti, diminuendone il loro dato sensazionale”. Il fatto piú interessante da sapere é che i coniugi Hill hanno visto gli alieni insieme, a loro dire, ad umani in divisa militare. Ció mi puó far pensare ad una collusione tra alieni e potere militare. 

    Filiberto Caponi ebbe un controverso contatto alieno nel 1993 e successivamente subí un processo penale per “diffusione di notizie false o esagerate tendenti a turbare l’ordine pubblico” e nel maggio 1994 fu scagionato dal GIP. Questa fu la causa principale dell’archiviazione del caso Caponi. Caso controverso bollato dal C.U.N. Centro Ufologico Nazionale, come falso.

    Rispondi
  156. STU 27/06/2010 | 21:15

    Sul link che segue, troverá importanti documenti originali, prettamente in inglese e qualcuno in francese, che tramite la legge F.O.I.A. (Freedom of Information Act) sono stati declassificati dai vari livelli di top secret e resi pubblici.
       
    http://alieniemisteri.altervista.org/documenti_rari_ufo.htm

    Rispondi
  157. STU 27/06/2010 | 21:27

    Se non Le é di disturbo, c’é qualcosa da sapere sugli impianti alieni nei link qui sotto:

    http://www.primocontatto.net/articoli/impianti/simsimpianti.html

    http://www.alienhunter.org/
    http://www.disinformazione.it/impianti2.htm

    Rispondi
  158. CAMICIADACANTANTE 06/07/2010 | 17:17

    Appunto superfluo:
    I deftones mettono il barbagianno in copertina alla faccia dei paesaggi. PROFETICO!

    Rispondi
  159. STU 08/07/2010 | 23:17

    @ CAMICIADACANTANTE:
    Che dire, un gruppo metal non poteva avere il coraggio di mettere in copertina una colomba. Speriamo che almeno quel barbagianni sappia parlare il sumero.

    Rispondi
  160. STU 08/07/2010 | 23:21

    … e non faccia l’allocco o peggio la civetta.

    Rispondi
  161. abraxas l'amletico 09/07/2010 | 03:08

    ah ma qui si continua?

    Rispondi
  162. STU 09/07/2010 | 13:08

    @ abraxas l’amletico (dubbioso nda)
    Non preoccuparti, solo piccole puntualizzazioni. Del resto s’é detto di tutto ed il contrario di tutto forse perdendo di vista il problema fondamentale.
    Saluti. ;-)

    Rispondi
  163. Casanova accasa 09/07/2010 | 13:22

    problema fondamentale che, lo ricordo per chi si fosse assentato o distratto, è: Il Quarto Tipo è un bruttissimo film.

    Rispondi
  164. STU 09/07/2010 | 14:04

    … e recensione non all’altezza.
    I fatti succedono e prescindono dal film.

    Rispondi
  165. Casanova accasa 09/07/2010 | 14:07

    è come dire che il film fa cagare a prescindere dal film stesso?
    wow.

    Rispondi
  166. ratto inetto 09/07/2010 | 16:30

    Recensione non all’altezza di un film bruttissimo?
    Nel senso che è più brutta o non brutta abbastanza?

    A me è piaciuta, la recensione. Casanova da il meglio quando vede film di merda (vedi eclipse).
    Quindi, messaggio per il Cobretti: Casanova non può più vedere film belli. Solo ciofeche sicure per lui.

    Rispondi
  167. Casanova Wong Kar-Wai 09/07/2010 | 16:31

    eclipse non l’ho recensito io ma il prode wim.
    due giri di campo per te.

    Rispondi
  168. reverendo abraxas jackson 09/07/2010 | 20:41

    appoggio la mozione del ratto…e non faccio i due giri di campo perche’ ho la giustifica, TIE’

    Rispondi
  169. STU 09/07/2010 | 21:17

    Immaginavo che qualcuno avesse da obiettare su ció che ho scritto, recensione di m… per film bruttissimo. Sul piatto della bilancia é meglio il film.
    @ Casanova accasa:
    I fatti “REALI” succedono e prescindono dal film stesso. Questo é italiano o sai dire solo volgaritá?

    Rispondi
  170. Nanni Cobretti 09/07/2010 | 22:28

    Stu, messa come la metti te e’ come costringerci a fare una recensione positiva su 90 minuti di inquadratura fissa su un cartello con scritto “gli alieni esistono” solo perche’ casualmente sei d’accordo con l’affermazione. Qui si parla di cinema, se non te ne sei accorto. Un brutto film che dice cose vere e’ un brutto film. Un bel film che dice cose false e’ un bel film. Fattene una ragione e apprezza che non entro in merito su altro.

    Rispondi
  171. Pipolo Segal 09/07/2010 | 22:46

    Nunny dì la verità, quando 6 mesi fa hai pubblicato questo post non avresti mai pensato che potesse diventare LA killer-application e/o long-seller definitivo dei 400. Certo è spiacevole che non si parli degli argomenti cult che hanno portato alla nascita del nostro movie hub preferito, cioè i Calci in Faccia e le donne nude nei film horror anni’70, questo si. Però a caval donato, no?

    Rispondi
  172. Casanova Wong Kar-Wai 09/07/2010 | 23:24

    “Questo é italiano o sai dire solo volgaritá?”
    questo per esempio non è italiano.

    Rispondi
  173. STU 10/07/2010 | 02:13

    @ Casanova Wong Kar-wai:
    Sei inintelligibile!!!

    Rispondi
  174. STU 10/07/2010 | 03:41

    Certo Nanni, é il rischio di fare un film documentario. Forse il regista Olatunde Osunsanmi, avrá pensato: faccio le inquadrature fisse ed insisto sul soggetto inquadrato a mo’ di Gus Van Sant in Paranoid Park, certo che l’effetto é diverso. Anch’io con l’esperienza che ho dopo anni di studio sui casi di abduction, avrei approcciato in modo diverso i fatti accaduti. Bisogna capire quanto Olatunde si sia documentato, perché in poco piú di 1h e 1/2 difficilmente si puó affrontare questo argomento. Ció che accade nel film é una parte di ció che avviene nella realtá. Beh, da un regista che viene da un film horror come The Cavern l’avrá preso come un’occasione per un film tra la fantascienza e horror … sbagliando.

    Rispondi
  175. Casanova Wong Kar-Wai 10/07/2010 | 10:10

    e quindi il film è…?

    Rispondi
  176. STU 10/07/2010 | 11:10

    … un documentario di un fatto accaduto e raccontato in modo scollegato ad altri eventi accaduti in precedenza e quindi non fruibile ai ” non addetti ai lavori”. Quindi ho mandato in precedenza qualche link per informarvi di ciò ma inutilmente.

    Rispondi
  177. Nanni Cobretti 10/07/2010 | 11:18

    Ma se questo sito parla di cinema e non di alieni, la cosa che interessa noi e’ che il film e’…?

    (mi sembra di essere la mamma con il cucchiaio di pappa che fa l’aeroplanino…)

    Rispondi
  178. STU 10/07/2010 | 12:01

    Per fare una recensione bisogna immedesimarsi nel personaggio o nei vari personaggi. Bisogna sentili. Non bisogna soffermassi solo sull’estetica. Personalmente ha detto tanto e poteva dire molto altro.

    Rispondi
  179. Casanova Wong Kar-Wai 10/07/2010 | 12:08

    ma non avendolo dietto,l il film rimane…?
    dai.
    togliti questo peso.

    Rispondi
  180. STU 10/07/2010 | 12:16

    Casanova Wong Kar-Wai non c’é nessun peso sulla mia coscienza semmai hai da rettificare qualcosa?

    Rispondi
  181. alessandro 10/07/2010 | 13:21

    Ragazzi, io sono entrato in contatto con gli alieni e sono stato anche rapito. E vi dico che questo film non si avvicina neanche lontanamente a quello che ho visto. Senza nominare il fatto che sia un film orribile. Ops. Inoltre agli alieni non piace il freddo, me lo hanno detto loro; preferiscono posti come le bahamas all’alaska. Ma, cosa più importante, gli stessi alieni mi hanno detto, l’ultima volta che mi hanno prelevato dal mio letto mentre mi godevo un bel porno, che questo film non è altro che una grossa e fumante cacca, oltre ad aggiungere commenti poco gradevoli sul colore della pelle del regista, che non voglio riportare in un luogo frequentato da persone estremamente suggestionabili quale è questo sito. Una cosa, però, è piaciuta agli alieni: milla.

    Rispondi
  182. Nanni Cobretti 10/07/2010 | 15:19

    @Stu: “Per fare una recensione bisogna immedesimarsi nel personaggio o nei vari personaggi”. Con che mestiere ti sei confuso, di grazia?
    Hanno fatto un film orribile su un argomento che a te sta a cuore, e non la mandi giu’ che gli altri si accorgano che e’ un film orribile e che il “cosa” racconta e’ del tutto irrilevante. Non e’ un dvd didattico distribuito nelle scuole o con le riviste specializzate. E’ un film hollywoodiano proiettato nei regolari circuiti internazionali. Basta.

    @alessandro: applausi scroscianti :)

    Rispondi
  183. Casanova Wong Kar-Wai 10/07/2010 | 16:09

    stu: ma cosa dovrei rettificare?
    ti sembra che la mia opinione “il quarto tipo è un brutto film” abbia subito qualche cedimento da quando ho scritto la recensione ad oggi?
    non direi.
    a scanso di equivoci: è un brutto film
    mi sembra invece che la tua frase:
    “Beh, da un regista che viene da un film horror come The Cavern l’avrá preso come un’occasione per un film tra la fantascienza e horror … sbagliando”
    non esprima proprio un buon giudizio sulla pellicola in questione.
    dai, dilllo anche tu. unisciti a noi. faremo anche le magliette con la scritta “il quarto tipo è un brutto film” e le indosseremo a convention in cui parleremo malissimo di Olatunde Osunsanmi.

    comunque io continuo a scrivere perché ho scoperto che nanni mi paga a numero di commenti che il mio post riceve. sto praticamente diventando ricchissimo.

    ah, ho rieltto il mio post. minchia fa riderissimo.

    Rispondi
  184. STU 10/07/2010 | 21:08

    @ Nanni Cobretti;
    @ Casanova Wong Kar-Wai;
    Voi recensite film in modo freddo, distaccato ed anche beffeggiandoli se non sono in linea con il vostro pensiero. Capire il ruolo di ogni personaggio ed immedesimarsi cercando di vivere ció che vive il personaggio é fondamentale. Se volete vi posso fare una piccola lista di film da evitare ma sicuramente nella lista non ci sará il Quarto Tipo.

    Rispondi
  185. Re di Hokuto 10/07/2010 | 22:07

    ma meno male che ancora c’è qualcuno che prova a recensire i film in maniera oggettiva (o almeno ci prova nei limiti umanamente possibili)!!!

    cazzo siamo pieni di “critici” che liquidano il Re Scorpione come film inutile solo perchè se non masticano Fellini e Pasolini in ogni discorso la loro cumpa di gente vecchia e “sapiente” li emargina.

    l’identificazione con i personaggi non è che sia poi così utile al fine di una buona recensione…
    magari è utile per capire se il regista li muove secondo la psicologia che li caratterizza ma…
    ai fini di un giudizio quantomeno competente sul film in se…non serve a niente!

    cioè…se mi identifico nei personaggi di Twilight ,cosa faccio?
    scrivo che è un film meraviglioso in cui tutti i personaggi sono travolti da tormentate passioni l’uno per l’altro?
    può essere anche vero…
    ma, io che sono cresciuto a pane,Ken il guerriero,Sam Raimi e Stallone, leggo una cosa così e mi fiondo al cinema aspettandomi di vedere via col vento con i vampiri e i lupi mannari che si sbudellano male, con epici discorsi sull’amore e struggenti scelte che tormentano i personaggi mentre il sangue scorre a fiumi sul loro amore.

    un’altro per cui l’amore è il tronista e la puttana di turno che urla in tv, immagina di trovare un film con gente depilata che disquisisce su massimi sistemi(massimi sistemi che, nell’ottica dello spettatore medio di uomini e donne, corrispondono più o meno alle tematiche affrontate dalla “meravigliosa” discografia di Eros Ramazzotti-Gigi d’Alessio).

    insomma…due persone diverse immagineranno cose diverse corrispondenti alla propria sensibilità, se un film gli viene presentato con
    l’immedesimazione nei personaggi…

    “BAGLIORI NEL BUIO” e “il quarto tipo” sono due film molto diversi, che presentati tramite l’identificazione con i personaggi, risulterebbero uguali.

    e beh, fermo restando che io giudico sempre guardando in prima persona, se uno mi dice “vai a vedere il quarto tipo, non ti rendi conto che angoscia essere rapiti, non ti rendi conto che angoscia essere in quella situazione” io dopo la visione vado a cercarlo a casa e gli ammazzo la famiglia con il dvd di “bagliori nel buio” (che secondo me invece era veramente un gran bel film sul tema…di sicuro più onesto e crudo a livello emotivo)
    eh!

    l’ho visto ieri sera sto film…ed è di una furbizia irritante…per quanto ci siano dei passaggi efficaci…è una roba che se fossi vittima di abduction, a sto mentecatto speculatore di regista glie li infilerei su per il culo i gufi…poi vediamo se gli piace avere un dio sumero nel culo.

    800 commenti sopra si parlava anche di recensione che manca di rispetto per le vittime di abduction…
    eppure…
    a me è sembrato che questo”quarto tipo” delle vittime se ne freghi abbastanza.
    per quel che ho visto io, a osunammi o come minchia si chiama, gli importa soprattutto far vedere le implicazioni mitologiche della presenza aliena nella storia umana.
    strizzare l’occhio alla “storia delle origini” vista sotto un punto di vista “INCREDDIBbOL nun poi capì!”.

    è quella la cosa che gli interessa.
    solo che, essendo un fighetto , non ha avuto le palle di tirarci fuori un film tradizionale, magari anche un pò tamarro, ma che spingesse tutto in quella direzione…
    no, ha fatto il finto, finto documentario, così la gente lo prende sul serio e tutto sembra finto impegnato.

    boh, io francamente, c’ho visto tutto tranne che interesse per le vittime.

    quindi, non ci vedo nemmeno tutta sta mancanza di rispetto a parlarne con toni distaccati o meglio ironici.
    se lo merita tutto.
    perchè è un film di merda.
    perchè è un film saccente che FINGE empatia con le vittime per darsi un tono.

    …
    e se vuoi empatia non scegli milla jovovich, cristo, che quando l’ho vista nuda nell’astronave invece di star male ho gridato “VAIII ora se la scopano!!!ed io che ho il dvd posso vedere tuttooo!!! yuuuhhhh!!!”

    poi vabè, ci sono i gusti, e su quelli non c’è niente da fare.
    se piace piace, fine…ma una recensione deve cercare di spiegare cosa si sta per guardare.
    poi ognuno si farà la sua opinione.

    Rispondi
  186. Re di Hokuto 10/07/2010 | 22:11

    mi scuso perchè ho probabilmente ripetuto cose già dette mille volte ma la fresca visione mi ha infervorato.

    Osummi Zahawass(il regista,o come cacchio si chiama) ha una faccia da cazzo che la metà basta.

    Kristen Stewart e Milla Jovovich sono sempre molto belle, invece.

    Rispondi
  187. Nanni Cobretti 11/07/2010 | 04:21

    Nessuno qua recensisce i film in maniera oggettiva, e’ una cosa che non esiste.
    Di Stu invece non so cosa mi preoccupa di piu’ dei suoi seguenti tre comportamenti:
    1) e’ sicuro e inamovibile di tutto cio’ di cui blatera sui rapimenti alieni
    2) crede che un critico per scrivere una recensione debba immedesimarsi nei personaggi (ma lo so che in realta’ e’ una parafrasi di “un critico per scrivere una recensione dev’essere d’accordo con me”, spero sappia ammetterlo con se stesso almeno prima di dubitare della NOSTRA apertura mentale)
    3) trova fruttuoso insistere a scrivere da queste parti nonostante in tre estenuanti mesi non abbia saputo spostare un’opinione di mezzo millimetro.
    E in confronto agli altri due si’, forse il punto 1 diventa il piu’ ancorato alla realta’.

    Rispondi
  188. Casanova Wong Kar-Wai 11/07/2010 | 10:10

    “Voi recensite film in modo freddo, distaccato ed anche beffeggiandoli se non sono in linea con il vostro pensiero.”

    verissimo.
    hai centrato il bersaglio!
    lo faccio anche con chi non sa parcheggiare la macchina.
    in questi giorni di caldo folle,
    che passo per la maggior parte del tempo in canottiera sul balcone,
    quando vedo qualcuno che fa un parcheggio maldestro,
    scendo veloce in ciabatte e lo irrido di fronte a tutto il quartiere.
    la frase solitamente con cui concludo il mio baggianamento è:
    “ahahahah, non sei capace!
    manco fossi uno a cui è piaciuto il quarto tipo!”.
    poi prendo la mia macchina (c’ho il golf cabrio del 97)
    e faccio un paio di manovre di fronte al poveretto in segno di sfregio.
    una volta calmatomi, torno su,
    faccio una tacca sotto il poster del Quarto Tipo,
    mi verso un bicchiere di gazzosa freddissima
    e mi rimetto sul balcone in attesa della prossima vittima.
    noi critici freddi e distaccati siamo così.
    dolcemente compliciati.
    nelle sere tempestose, portaci delle rose.

    (regaz, se arrivo a 200 commenti
    nanni mi ha garantito l’aumento…
    così finalmente riesco a portare prussia kar wai al mare…)

    Rispondi
  189. Nanni Cobretti 11/07/2010 | 10:48

    (che e’ un po’ il motivo per cui la mia linea di pensiero, da bravo capo spilorcio, e’ “smettila”)

    Rispondi
  190. STU 11/07/2010 | 11:08

    Il nostro amico Olatunde ha scelto di raccontare qualcosa nel modo piú difficile, il documentarismo e che lo abbia fatto anche per soldi non si puó negare. Chi al suo posto non l’avrebbe fatto? Questo é un argomento scottante e lo sará sempre a patto di raccontare la veritá altrimenti si capisce subito la mancanza di genuinitá, almeno agli “addetti ai lavori”. 
    Re di Hokuto ha nominato Bagliori Nel Buio, ottimo film che insieme al Quarto Tipo vanno a braccetto nella stessa direzione: testimoniare i rapimenti da parte di alieni.
    Il racconto é giá di per se un interessarsi alle vicende delle vittime che non puó essere esaltato perché il vissuto dai rapiti é giá incredibile a chi ha subito un rapimento.
    Personalmente avrei preso 2 massimo 3 casi li avrei approfonditi con le implicazioni degli impianti (sono sicuro che Olatunde sapeva di questo problema, ogni rapito li ha) e con le regressioni ipnotiche, interessantissime.  Avrei approfondito le implicazioni mitologiche della presenza aliena nella storia umana, richiamandomi alle teorie di Zecharia Sitchin, uno dei pochissimi studiosi che traduce il sumero dal cuneiforme. Avrei concluso dicendo che ció che ho raccontato in quei singoli casi é successo a migliaia di persone. Tutto qui.

    Rispondi
  191. STU 11/07/2010 | 11:13

    @ Casanova Wong Kar-Wai
    Anch’io faccio notare a chi parcheggia male o peggio sul marciapiede che questo non s’ha da fare. Poi torno a casa e faccio una tacca ad I 400 Colpi. ;-)

    Rispondi
  192. STU 11/07/2010 | 11:15

    Scusami, I 400 calci.
    Non ho fatto di proposito a sbagliare. :-)

    Rispondi
  193. Nanni Cobretti 11/07/2010 | 11:56

    Mi e’ capitato un sacco di volte di ricevere quei tre o quattro commenti che dicevano “non capisci un cazzo, questo film e’ bellissimo”, ma mai duecento sul tema “non capisci un cazzo – questo film e’ brutto, ok, ma per motivi diversi da quelli che dici tu”. Aldila’ che alla fine si e’ scoperto che il problema e’ esattamente lo stesso di chi dice che Spiderman e’ brutto perche’ le ragnatele sono biologiche invece che autocostruite come nel fumetto, che e’ un concetto di “critica” meno rivoluzionario di quello che ci hai voluto far credere tutto questo tempo.

    Comunque Stu, davvero, dovresti dire quella parola con la B.
    Non e’ cosi’ tremenda come sembra.

    Bbbb…

    Bbbbrrrrr…

    Brrruuu…

    Dai, provaci. Non lo diciamo a nessuno.

    Rispondi
  194. STU 11/07/2010 | 12:12

    Brutale nella sua realtá.
    Ok? ;-)

    Rispondi
  195. Casanova Wong Kar-Wai 11/07/2010 | 12:17

    pensa che io stavo pensando a brutto.

    Rispondi
  196. STU 11/07/2010 | 12:22

    Miiiii ma sempre al peggio pensi?

    Rispondi
  197. Nanni Cobretti 11/07/2010 | 12:28

    Io sono contento cosi’. Voglio dire, ha detto “brutale”, sono passi da gigante per essere la prima volta, normalmente uno parte almeno da “brufolo”… Per me caso chiuso. Sorry Casanova, il contatore segna 197, niente mare per Prussia.

    Rispondi
  198. STU 11/07/2010 | 12:35

    Pensavo a brutale come vero, realistico.
    Gli aumentiamo lo stipendio a Casanova Wong Kar-Wai? É anche periodo di mare.

    Rispondi
  199. reverendo abraxas jackson 11/07/2010 | 18:08

    partecipo anche io al casanovathon, dona un commento per permettere a casanova WK-W di andare a godersi il mare di rattonia marittima!

    Rispondi
  200. Casanova Wong Kar-Wai 11/07/2010 | 18:26

    grazie cari!
    anche da parte di prussia kar wai!
    vi manderò una cartolina da rattonia marittima
    dove la frittura di pesce ratto è un must!

    Rispondi
  201. Pipolo Segal 12/07/2010 | 02:02

    A parte il fatto che il commento di CWK-W sui parcheggi fa RIDERISSIMO, io vorrei dire che

    Zecharia Sitchin, uno dei pochissimi studiosi che traduce il sumero dal cuneiforme

    Rispondi
  202. STU 12/07/2010 | 02:10

    Esatto, lo legge come se fosse la sua lingua madre.

    Rispondi
  203. gigi 12/07/2010 | 07:56

    Io suggerisco di allegare all’edizione deluxe de “Il quarto tipo” un libretto con la trascrizione completa di tutti i commenti, o magari girare un mockumentary… tutto questo non puo’ andar perduto come lacrime nella pioggia.

    Rispondi
  204. ratto inetto 12/07/2010 | 07:57

    Fatti i due giri di campo.
    Quindi, solo film brutti per il wim, solo film brutali per il casanova.

    Rispondi
  205. abraxas l'amletico 12/07/2010 | 15:53

    anche io leggo il sumero!
    soprattutto da quando sono in portogallo, qui la birra costa pochissimo e le mie capacità veterolinguistiche sono aumentate a dismisura
    certo la mattina ci si sveglia con un gran mal di testa…
    ma magari mi hanno impiantato qualcosa vaiasape’

    Rispondi
  206. Pipolo Segal 13/07/2010 | 05:16

    Infatti STU guarda che io sono dalla tua parte, don’t preach to the converted etc.

    Il problema qui è Nunny, bisogna avere il coraggio di dirlo chiaramente: uno che non recensisce in maniera oggettiva, cosa che IMHO dovrebbe essere messa giù per legge, del tipo che se non recensisci in maniera oggettiva vai in prigione e trovi quelli di OZ che sono tutti a favore di recensire in maniera oggettiva con quel che ne consegue (svastica tatuata a fuoco sul culo, rottura dei denti finalizzata, conversione all’Islam).

    Ma poi più in generale è il suo atteggiamento rispetto al sentito problema delle abductions che non va, come hai acutamente avuto modo di sottolineare tu. Nunny è un cinico, uno che guardava X-Files solo per ridere dei toccanti racconti di Mulder sulla sorella prelevata davanti ai suoi occhi di fanciullo, cioè renditi conto che persona è.

    Ovviamente io trovo che tu non debba perdere le speranze di fargli finalmente capire i suoi errori, dovuti all’evidente ignoranza sull’argomento e anzi ti invito a postare copiosamente dati, link e perchè no tuoi pensieri nella certezza che presto o tardi anche gli interlocutori dei 400 Colpi possano finalmente tornare sui loro passi e cambiare questo deprovevole andazzo di beffeggiare freddamente opere che meritano ben altra considerazione.

    Ad maiora e nuqDaq ‘oH puchpa”e’.

    Rispondi
  207. giu 19/02/2011 | 18:56

    ciao, credo che la storia del gufo provenga da twin peaks che non so se è coincidenza o cosa ma pochi giorni dopo mi è venuta voglia di rivedermi tutto twin peaks dove la storia del gufo veniva girata oltre vent’anni fa (poi se è vero che le cose si ripetono almeno ogni 20 anni) molto meglio da lynch,e nello stesso si può trovare molti accenni al 4 tipo per il posto al confine tra stati uniti e canada per il riferimento agli alieni e ad un mondo parallelo in combutta tra bene male e assini in cui si parla una lingua strana molto più da vedere twin peaks con 20 anni di anticipo e non miss occhi alla couque, ciao.
    p.s. rimane interessante l’accenno ai sumeri di cui almeno su questo pianeta abbiamo tante traccie reali. da approfondire

    Rispondi
  208. Juks 20/08/2011 | 22:05

    non sto scherzando, ti prego, sposami.

    Rispondi
  209. 1234567890 18/10/2011 | 13:31

    Dovresti solo vergognarti.

    Rispondi
  210. H92 13/05/2012 | 02:03

    Ahahahaha, un sito comico che più comico non si può.

    Rispondi
  211. Civettasumera94 27/08/2012 | 02:18

    Su mero! Alzati, la colazione è pronta.
    Questo film m’ha fatto venire l’orticaria; no, davvero, l’ho visto al pc e uno sciame di zanzare desiderose di morire s’è fiondato nella mia stanza (sbattiamo sul deskto ragazze! – Siiiii!), quindi adesso non mi rimane che grattarmi e ridere. Ciao.

    Rispondi
  212. enrico 07/10/2012 | 01:14

    Plimenti rec. Tra serio e faceto. Originale e azzeccata. Stupito scrivere tanto x un film del genere. Commenti forti. Non li ho letti tutti. Forse@stu esperienza diretta di abduzione? E @christian.. un solo nome Sitchin. Cerco info ma il mio pc bloccato in rete. Manipolazioni ET? A Parte gli scherzi credo che dio sia un extraterrestre.. sul serio!

    Rispondi
  213. Frullatore 10/12/2012 | 15:01

    Non credo di aver mai visto un film più noioso. Forse ero stanca ma la lentezza della storia è l’unica cosa che mi ricordo con chiarezza.
    Sara

    Rispondi
  214. Albertone 12/08/2014 | 19:42

    Ho visto il film ieri sera e non mi sembrava male, così, d’acchito… allora googlo un pò per vedere le recensioni e vengo dirottato qua… che dire, erano settimane che non ridevo così tanto, Amico sei un mito!
    E cazzo, hai ragione su ogni virgola!

    Rispondi
  215. Ma stai zitto 03/08/2015 | 00:41

    Ma se non capisci niente perché parli? Che inutilità questo sito

    Rispondi
  216. Mr. Hunt 31/01/2016 | 17:22

    Io penso di essere uno dei pochi ad aver vissuto la civetta bianca ed ad uscirne senza il suicidio..
    Non auguro questa esperienza a nessuno e scommetto che se è sopravvissuto qualcuno con la mia esperienza o abbia paura a parlarne o cmq bene non sta..
    Non so neanche perché dopo tanti anni ritiro fuori l’argomento, ma è sempre per me motivo di gloria personale essere riuscito ad andare oltre.
    Penso che il governo riguardo questa cosa abbia solo coperto il problema e che non vi sia da parte loro un interessamento ad istruire su certe cose del mondo invisibile, che in tanti anni o cercato di dare un senso al puzzle fatto di pezzi che nessuno di materiale ti da.
    Si sa poco dell’inconscio e dellinfradimensionale e del sistema della civetta bianca e se qualcuno ha vissuto l’esperienza terrificante per un babbano… può contattarmi e parlarne prima di fare sciocchezze.

    Rispondi
  217. Fabio Creatini 19/12/2016 | 16:36

    cazzate

    Rispondi
  218. Anonimo 08/05/2017 | 02:12

    Allora.come prodotto cinematografico è ben confezionato e forse uno dei migliori del genere mokumentary.certo bisogna scindere dall’operazione marketing fatta dal film.le modalità di narrazione sono buone poi se vogliamo entrare in ciò che è vero o falso allora è un altro discorso.cmq premesso che è un’un’opera di fantasia, se visto solo come prodotto di intrattenimento
    lo consiglio. ( STESSA OPERAZIONE MARKETING CON THE BLAIR witch project)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario