Minirecensione in dieci punti da leggere stasera davanti al televideo.
La bambola assassina 5 – Il figlio di Chucky
Seed of Chucky.
DOVE: RAI 4
QUANDO: 22.40
1) Nei primi cinque minuti Don Mancini ci fa vedere quello che sa fare.
2) Nei rimanenti 75 minuti Don Mancini ci fa vedere che non gli interessa minimamente farlo.
3) Il tema principale del film sembra trovarsi nascosto da qualche parte nel decoltèe di Jennifer “Tantotanta” Tilly.
4) C’è dentro di tutto: citazioni a manciate, sperma di bambola assassina, tette di bambola assassina, problemi di identità sessuale di bambola assassina, intestini fumanti, sangue color caramella, teste mozzate e un cammeo di John Waters.
5) La paura però no, non c’è.
6) Neanche la trama c’è.
7) Ciò nonostante, se Mancini dice che è bello così, io gli credo: se dopo 16 anni hai l’occasione di giocare con il bambolotto che hai creato tu, quello che fai a me va bene. Insomma, se Craven decidesse di trasformare Freddy Krueger in un maestro del fingerpicking e di girare un film dal titolo “Nightmare: assolo mortale”, narrando lo sterminio dei roadie del tour-reunion dei Dire Straits (memorabile la scena in cui Mark Knopfler sogna di interpretare Sultan Of Swing e Freddy esce dall’amplificatore urlando “Let’s do some blood on the water!”) e alla fine viene ucciso grazie all’effetto larsen di due amplificatori Marshall messi uno davanti all’altro, cioè… a me va bene (questa è tutta roba coperta da copyright. Lo dico a te Ronnie Yu che so che sei lì all’ascolto.)
8) La scena in cui Chucky lavora il noce antico guardando Fangoria è una di quelle cose che non puoi dimenticare neanche sforzandoti.
9) Il facepalmometro ha l’asticella fissa sul 6/10
10) Ho visto di peggio: Barbie e le tre moschettiere

never forget
Hai visto Barbie e le tre moschettiere? Perchè?!
Beh, per poter dire che ho visto di peggio no?!
Questo in effetti è l’unico Chucky ad avermi fatto discretamente cagare. Non che il 2 e il 3 siano proprio dei filmoni, ma comunque li rivedo sempre con simpatia. L’1 e il 4 invece li amo.
Di questo capitolo credo mi sia rimasta impressa solo l’entrata con citazione.
Beh, sono convinto che Chucky sia morto nel terzo capitolo. La svolta degli ultimi due sequel sembra proprio essere dettata dall’esigenza di cambiare completamente le carte in tavola per trovare un nuovo pubblico e rilanciare il brand “Bambola Assassina”.
Comunque Mancini sta dirigendo il remake del primo Child’s Play. Se fa le cose come le sa fare, potrebbe riservarci delle sorprese.
Per quel che mi riguarda con il quarto aveva vinto. Il quinto e’ sbragatissimo, ma azzecca qualche scenetta (never forget) e non riesco a odiarlo.
Cmq ho dovuto cliccare su “Barbie e le tre moschettiere” per verificare che esistesse davvero. Cosi’ a occhio sembra meglio di Bitch Slap.
Sul quinto concordo con il capo qui sopra. Io mi ricordo REDMAN che voleva dirigere un film serio sulla Vergine Maria.
mah… chucky mi convince di più di avatar.. a sarebbe stato interessante chucky e le tre barbie moschettiere. comunque.
Non vorrei essere di parte perchè amo tutti i film della serie. Diciamo che tra Bride e Seed, preferisco Bride, perchè introduce una certa comicità, senza esagerare troppo. Con Seed è tutto diverso, nel senso che avendo una trama già di per sè assurda, non potevano evidentemente trasformarlo in qualcos’altro. Devo dire che tutte le volte che lo guardo, a me fa schiattare dal ridere, di sicuro non è horror, ma probabilmente è l’unico semi-horror che ti fa ridere senza scadere troppo nella volgarità-teen-a-tutti-i-costi alla Scary Movie.
Per la cronaca: ho pure il pupazzo di Glen a grandezza naturale, se volete ve lo mando a casa qualche notte.