Non è una notizia freschissima, anzi, sono stato dubbioso per mesi e mesi e mesi su questo nuovo The Crazies per via della sua condizione intrinseca di remake e per di più di remake del caro vecchio nonno George.
Però c’è da mettere in conto tre cose:
1) La premessa è figa. È più o meno il solito virus di zombi, tranne che non trasforma in zombi. Semplicemente, trasforma in pazzi violenti. Chi ne è contagiato non ha quindi, inizialmente, alcun sintomo riconoscibile fatta eccezione per improvvisi, immotivati schizzi di violenza. Per il resto parla, mangia, respira, tutte quelle cose normali lì, il che porta ovviamente a un generale clima di sospetti reciproci. Un po’ stile La Cosa, se vogliamo. E la stessa idea era stata ripresa di recente anche dall’interessante Signal. Ma rimane ogni volta stimolante e piena di potenziale spettacolare, sia dal lato gore che da quello di pura tensione. Viva gli improvvisi schizzi immotivati di violenza!
2) Ammettiamolo, La città verrà distrutta all’alba ha scene indimenticabili ma non è esattamente uno dei migliori film del buon George. I margini di miglioramento ci sono eccome, soprattutto nel budget e nella gestione del ritmo. Dipende tutto ovviamente dallo spirito con cui è stata affrontata la cosa. E so per certo che non produce Michael Bay.
3) Nonostante puzzi comunque tantissimo di mosceria mainstream in giro se ne parla davvero un gran bene, e quello che si è visto finora piace, a cominciare da un cast che include facce rassicuranti come Timothy Olyphant e Radha Mitchell (e ok, anche la candidata al Sylvester 2010 Premio Cagnaccia Danielle Panabaker). La regia è di Breck Eisner, che ha alle spalle una cosa universalmente sgradita come Sahara (non l’ho visto) ma che nelle interviste finora è sempre parso lanciatissimo e convincente.
Il film esce tra appena un mesetto negli USA, e questo è il trailer (al quale per il momento perdono la “donniedarkiana” Mad World in sottofondo):
httpvh://www.youtube.com/watch?v=lEMZwQulT1Q
Che ve ne pare?
mi ricorda tanto un vecchissimo dylandog…quello degli uccisori credo…
Esatto, una cosa del genere. Figo Gli Uccisori (questo l’ho letto! non mi fregate! ha-ha!)
Sahara non era malaccio, praticamente il film di Uncharted ancora prima che uscisse Uncharted. Caruccio tutto sommato. Storia carina, belle location, una caccia al tesoro in giro per il mondo stile “alla ricerca della pietra verde” o “National Treasure”. E poi Matthew mCconnacazzsiscrive ha la fazza da simpaticone.
1. All’inizio lo doveva fare Brad Anderson.
2. Considerando che Brad Anderson ha fatto quel YOU’VE BEEN PUNKED dilatato a centoventi minuti di Transsiberian, io non lo so.
3. Il coprotagonista è il biondo di Across the universe.
Uh, con Brad Anderson rischiava di essere davvero figo. A occhio mi pare un po’ piu’ autore di Beck Eisner.
Gli altri due remake dei film di Romero (Dawn blablabla e Night blablabla) mi sono piaciuti, mi spiace che non lo faccia Anderson però.
Non sono un po’ pochi i morti nel trailer? Non so, spero di sbagliarmi, ma ha una cattiva vibrazione da M. Knight Nonsucceduncazzo Shamayala di tu ma’
Sono a lavoro e quindi il tubo non va, ma dall’immaginina che mi presenta (tizio con baffo hulk hogan, vene varicose sulle guance e occhio itterico) subodoro che non è che ci voglia poi chissà che a riconoscere un contagiato. Il che mi porta al secondo passo: primo tempo tutti che si guardano in cagnesco cosastyle “sei te, no sei te, forse è lui”. Secondo tempo: tutti che scappano e/o si asserragliano. E poi quello biondo di Across the universe diventa cattivo e viene sparato dal migliore amico che piange mentre lo spara.
Se c’ho azzeccato voglio il Sylvester 2011 come miglior veggente non richiesto.
@v
mi ha risvegliato un orrido ricordo…un qualcosa con mark whalberg e con quel bel gnocchino di zooey…
stanotte non dormirò…
“E poi quello biondo di Across the universe diventa cattivo e viene sparato dal migliore amico che piange mentre lo spara.”
Principio noto come “fare un Point Break”, se una donna ha lo stesso taglio di capelli.
In effetti sarebbe piu’ figo se i matti rimanessero innasabili tutto il tempo, invece evidentemente dopo un po’ degenerano anche fisicamente. Ma il numero di morti spero sia decoroso.
il millesimo di secondo di lei che spatascia la fazza di un crazy dovrebbe meritare tutto il film…peccato che lo vedrò in portoghese… (btw avete mai visto un film doppiato in portoghese per caso?)
Ho visto Tropa de Elite coi sottotitoli in rumeno.
Corro subito a recuperare Conan il barbaro in portoghese.
no era solo per sapere se sono dei cagnacci come quelli spagnoli (che sono in due per TUTTI i film, un uomo e una donna) o se magari usano solo i sottotitoli…
di solito c’è proprio un portoghese seduto di fianco a te che ti traduce il film.
non vedo scene di vecchie megere che ammazzano soldati con i ferri da cucito.
ergo fischi e bu a profusione.
@coma:
un portoghese o unA portoghese?
Io ho visto Dead man’s shoes sottotitolato in portoghese.
E l’ho pure capito.
Però quello biondo di Across the Universe lì non c’è. Non so se cambia qualcosa.
Cambia che così non è un brutto film. Tra i talenti di Pucci non risulta scegliersi le sceneggiature.