Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Da Parigi con tamarraggine come se piovesse

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 01/02/201019

Questa onestamente mi ha colto impreparato. Dopo il fortunoso successo di Io vi troverò mi aspettavo che a Pierre Morel offrissero subito qualcosa di più sostanzioso, che so, minimo qualcosa con Bruce Willis. E invece eccolo prima con questo progettino assurdo in cui se ne torna in patria, di nuovo sotto l’ala di Luc Besson, a vantarsi di girare film di respiro internazionale con protagonisti una star decaduta 15 anni fa e un manichino di bella presenza che nessuno ricorda dove ha già visto. Che io non riesco a capire come si possa assumere Jonathan Rhys-Meyers per ruoli che non siano da real life Zoolander, eppure qua ce lo spacciano addirittura come l’uomo comune in cui dovremmo teoricamente identificarci, o come minimo fare da contraltare comico stile James McAvoy in Wanted. C’è anche da dire che invece di Angelina Jolie si becca John Travolta camuffato da Marvin Hagler bianco, così impara.
E comunque lo devo ammettere: Travolta pare stranamente in formissima, e il film ha l’aria di poter riservare qualche sorpresina. Tant’è che il prossimo progetto di Morel è effettivamente sostanzioso, pure troppo: nientemeno che il remake di Dune. E lì saranno cazzi.
In ogni caso, From Paris With Love esce negli USA venerdì. Intanto beccatevi il trailer:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: Angelina Jolie, bruce willis, dune, from paris with love, Io vi troverò, james mcavoy, john travolta, Jonathan Rhys-Meyers, Luc Besson, marvin hagler, pierre morel, wanted, zoolander

19 Commenti

  1. Benway 01/02/2010 | 15:53

    Con questo post mi hai fatto perdere la speranza in un remake di Dune diretto da Peter Jackson o Guillermo del Toro.

    Rispondi
  2. fre 01/02/2010 | 16:15

    nanni, te lo devo chiedere…’il cacciatore delle tenebre’ con bonjovi com’è?

    Rispondi
  3. MIRKO 01/02/2010 | 16:43

    sai che speranza Dune di Peter Jakcson

    Rispondi
  4. Dolores, the impossibly beautiful killing machine 01/02/2010 | 16:47

    Fre, rispondo io: FAIL, ma non poteva veramente essere altrimenti.

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 17:00

    @fre: ho preferito conservarmi intatti sia il ricordo di James Woods che urla “Muori! Muori! Muori!” sia quello di Bon Jovi che urla “Raise your hands on me”, per cui me ne sono stato bene alla larga sia da Vampires 2 che da tutta la produzione del Jon post 1993 (Keep The Faith era tutto sommato accettabile)

    Rispondi
  6. abraxas de la vega 01/02/2010 | 17:21

    c’è anche kasia “corrodietroabatistuta” smutniak…

    Rispondi
  7. coma 01/02/2010 | 18:10

    io vi troverò mi aveva divertito, e pure banlieu 13. quindi sono ottimista.
    ora però è il momento della dose di news su spiderman.
    ZACK EFRON.

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 18:12

    Rileggiti la news che hai trovato sull’argomento. Se ci trovi dentro le parole “UK tabloid” non la commento e non voglio piu’ sentire questi discorsi. Altrimenti torna e parliamone.

    Rispondi
  9. coma 01/02/2010 | 18:17

    ci ho trovato dentro le parole “daily star”.
    dici che non è affidabile?

    (non è una domanda vera)

    Rispondi
  10. Dolores, the impossibly beautiful killing machine 01/02/2010 | 18:31

    Ok, iniettiamo un po’ di virilità in questo thread:

    http://www.youtube.com/watch?v=zPq_CJtmVeA

    Rispondi
  11. the mighty abraxas 01/02/2010 | 20:27

    dolores ti ho già detto che ti amo?

    Rispondi
  12. gigi 01/02/2010 | 21:22

    Taken è il miglior action che mi sia capitato di vedere da molti anni, veloce, essenziale, brutale: questo From Paris with Love mi ispira, Travolta è un ottimo villain, Kasia Smutniak è figa, Morel è uno che ne sa (nonostante Besson, spero se ne liberi in fretta)

    Rispondi
  13. Hellblazer 01/02/2010 | 21:52

    Quindi la speranza di vedere Dune filmato da Jodorowsky slitta al remake del remake? Vabbè, almeno nel prossimo non ci sarà Sting.

    Sting non c’è, vero? Vero?

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 21:53

    @gigi: in un mondo senza Jason Statham/Scott Adkins/Michael Jai White ti direi comunque “mmm”.

    @hellblazer: ma come! Sting era la parte piu’ divertente dopo i vermoni di Rambaldi…

    Rispondi
  15. Jo 01/02/2010 | 22:16

    mmm.. sembra divertente… vedremo.. vedremo…

    PS: tra pochi minuti parte la proiezione casalinga di Raging Phoenix. So che non ve ne frega un razzo, ma ci tenevo a dirlo. Grazie al blog mi sto rimettendo in pari con una quanità di perle che mi ero perso…

    Rispondi
  16. gigi 01/02/2010 | 22:45

    @nanni. mi rendo conto che parlare di action su questo blog è un pò come ballare la rumba bendati in un campo minato (della serie: ti fai male, molto male, anche se sai quello fai e lo fai bene), per cui mi spiego:

    taken mi è piaciuto perchè è serio e privo di umorismo, un classico action anni ’70 con Bronson o Hackman. Il film racconta la sua storia senza sbavare, secco e diretto allo stomaco senza passare per il cervello (uno dei miei preferiti è Streetfighet, il primo film di Walter Hill, tanto per intenderci.

    Statham è il divo action perfetto per questi anni zero (sugli altri due non mi pronuncio, e poi si sa al cuor non si comanda…), fa ridere e ammicca al pubblico anche quando fa il duro, impossibile da prendere sul serio. Neeson è un signor attore e porta sullos schermo il dolore di un padre che cerca di salvare la figlia, credibile e emozionante, se poi aggiungi scene di azione verisimili, allora hai un ottimo action vecchio stile come piacciono a me.

    Ho superato l’esame?

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 01/02/2010 | 22:57

    @gigi: ma figurati, non ho mica detto che Taken e’ brutto, e condivido il tuo punto di vista. Solo che secondo me non ha raggiunto il risultato, e anzi, ha imbrogliato parecchio: la sua seriosita’ diventa eccessiva nel momento in cui usa un attorone come Liam Neeson in un ruolo che necessita di un terzo del suo talento, e soltanto per dare falsa impressione di una profondita’ che in realta’ non esiste. Se togli Neeson e metti Steven Seagal non solo non ti accorgi di nulla, ma ottieni il film piu’ medio dell’Universo.

    Rispondi
  18. Uwe Pòl 02/02/2010 | 09:32

    personalmente Taken mi ha dato tanta felicità per un motivo davvero semplice: avere Neeson in un ruolo gnurante travestito da serioso (e alla scena della moglie del francese non c’è serietà che tenga e sfido a trovare qualcuno che non sia scoppiato a ridere). Dal trailer non pare cattivo, Travolta bastardello in generale mi (ci?) piace, in compenso Rhys Meyers boh, anche se in MI3 aveva un suo perché non riesco a guardarlo e non vederlo vestito da ziggy stardust, a dire che il rock’n’roll è una prostituta, a letto con obi wan kenobi sfatto… è talmente lontano dal concetto di “uomo qualunque” che dà fastidio… E poi non c’è perdono per B-Monkey.

    Rispondi
  19. Pipolo Segal 06/02/2010 | 01:49

    Vorrei solo dire che Taken è il film più reazionario dai tempi di Triumph des Willens. Solo che in più ti prende per il culo e tu, grassone americano con cappellino da baseball, pensi che essere americano come te sia inevitabilmente superiore, senza renderti conto che il film è fatto da un gruppo di mangiaranocchie che contano i dollari che gli fai fare ridendo alla tua fazza.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario