Esatto. Stephen Chow ha in programma il remake di L’urlo di Chen terrorizza anche l’Occidente. Ambientato negli USA. Girato in lingua inglese. Con il titolo cambiato in Tai Chi. E con Anne Hathaway e Jack Black. Che Stephen si auto-assegni il ruolo di Bruce Lee è scontato. Che Anne Hathaway interpreti l’equivalente di Nora Miao è una deduzione abbastanza logica. Che Jack Black sia stato ingaggiato per il ruolo di Wei Ping-Ao è una supposizione tutta mia. Che Scott Adkins faccia Chuck Norris è una speranza altrettanto mia basata sul nulla più totale. Sul resto passeranno giorni prima che io riesca a ragionarci con la dovuta lucidità. A voi la palla.
[via Channel News Asia]
P.S.: chissà se tiene la scena in cui lui va al ristorante ma non sapendo leggere ordina cinque zuppe… era divertentissima!
ORGASMATRON!!!!
A questo punto ci metteri anche Michael Jay White: caro Nanni, conosci questo?
http://www.youtube.com/watch?v=6-wqmnJrOFM
sono l’unico che sa di avere letto ma è come se non avesse assimilato?
Che poi la scena del ristorante all’aereoporto di fiumicino non l’ho mai capita. Ma che menù cià sto ristorante?? Mille tipi di zuppe? Ma non era appena sbarcato nel paese dei mangia-spaghetti?
Cmq parliamo di un remake ovviamente votato al comico. Chow fa solo parodia cazzacchione e se davvero tira in ballo pure Nacho Libre…
mah la cosa mi lascia un po’ perplesso.
sono contrario
nacho libre è molto molto molto bello.
ma lasciare i film originali lì dove sono, senza doverli proprio rifare tutti tutti, pare brutto?
inizio ad assimilare e penso che dovrebbe fare quel che sa fare meglio, ovvero parodie e spin-off.
Io però Chow lo amo e quindi sono contento. Ma sarei stato contento qualunque cosa avesse deciso di fare.
ha prodotto dragonball ad esempio.
Giusto… sostituiamo “fare” con “dirigere”.
fa il seguito di CJ-7.
ora, non ho nulla contro cj-7 ma cazzo, ha rotto il cazzo per DECENNI che lui nooo seguiti di film suoi non ne fa e poi appena fa il film facile dove non deve fare piroette tanto si va di cg ne fai due? E Non mi fai seguiti diGod of cookery, di king of comedy, di shaolin soccer, di NIENTE? e poi lo fai di CJ-7? Ma vai a cagare
Chow ne parlava già mentre ero a Hong Kong io, e fu l’unico a sottrarsi alle interviste del mio documentario. Comunque il suo ‘remake’ si intitola Tai Chi ed essendo girato in USA con l’originale brusliniano ci ha poco a che fare, ci ha. E’ solo marketing. Ormai il povero Lee lo mettono pure in iphone, siamo alla frutta! Tra un pò finiranno a fare Natale in Cina, con De Sica e un clone di Lee. Non hanno più rispetto per nulla, Lee mica è un Jet Li qualsiasi. Una prece!
@lorenzo: beh, la trama annunciata e’ quasi identica, giusto con gli USA al posto dell’Italia (e qui pero’ si giocano la mia battuta preferita, che e’ quella di Wei Ping-Ao che telefona a Chuck Norris: “Pronto centralino? Mi dia l’America. Quella del nord. Ma si’, gli Stati Uniti D’AMERICA!”)
@cleaned: anche l’originale la butta parecchio sul comico… diventa serio solo quando fanno a schiaffi, e neanche sempre (“Vorrei uno spezzatino cinese. Come? Non sai cos’e’ uno spezzatino cinese??”)
perché la scena in cui strappa i peli dal petto di Walker Texas Ranger al colosseo era seria? io l’ho replicata per anni nelle pantomime di arti marziali con i kids del mio quartiere.
Ehi, quella era SERISSIMA. C’e’ dentro una parte importante della filosofia avanguardistica di Bruce. Non c’e’ un solo mezzo accenno di movimento a caso in quel cazzo di combattimentone.
guarda Nanni che i kidz del mio quartiere sono gente serissima, che ti credi!
…e meglio tardi che mai:
@gigi: ma che razza di domanda quasi offensiva che mi fai, l’ho citato solo nel primissimo post di sempre dei 400 Calci (non ti preoccupare, rece a prestissimo)
Ci mancherebbe carissimo: è che sei una persona indaffarata, una premiere di la, una premiazione di qua, una rissa nel frattempo…
anche i migliori possono sbagliare e poi cazzo, sono passati, dico, 13 mesi, senza un cenno, uno si pone delle domande: non starai tradendo Michael con qualcun altro?
Non farmi rovinare le sorprese :)
@Uwe Pòl: fa il seguito di CJ-7
… Che poi secondo me è il suo miglior film.
ribadisco deep, che non ho nulla contro cj-7 (miglior film, mah), ma che prima voglio il seguito di king of cookery (che NON è sicuramente il suo miglior film ma mi piase tanto).
Comunque dopo aver prodotto il mega-flop di dragonball evo, è chiaro come il sole che il suo cervello peta scintille.
Ma poi un seguito di CJ7 non ce lo vedo proprio. E’ una storia carina così, che basta a sé stessa. Poi vabbeh, non entro nell’aspetto economico della faccenda, anche perché non so quali riscontri il film abbia avuto in patria. E’ probabile però che la sua scelta sia stata fortemente condizionata da un discorso del genere.
ma il colosseo chi lo fa?
@the.ducht
Per gli interni useranno una qualunque arena spagnola, come accadde nel truffaldino final match di Double Team :))
Chow rifà Chen? …how about NO?
..a meno che a interpretare il ruolo che fu di Chuck Norris non ci sia ancora Chuck Norris. Allora ok, oggi vado già a comprare i popcorn da fare al microonde.
Come ha già anticipato Jo..questo film ha un senso solo se il ruolo di Chuck Norris verrà interpretato …da Chuck Norris.Lui come il grande Brandon è tuttora una leggenda..e ha il vantaggio di respirare.Oppure si potrebbe usare un tributo incrociato..con spezzoni di scene inedite di Chuck Norris..alternate a quelle realizzate da un suo sosia..come il Bruce Lee capuano che rifiliva un paio di cazzotti da mischia a Kareem Abdul-Jabbar in the Game of The Death.Non dimentichiamoci poi che la linea dei suoi parrucchini è migliore di quelli che è costretto a usare Nicholas Cage negli ultimi film e hanno tinte catarifrangenti..quindi ottime per gli effetti speciali nei cinema in 3D
…ma non dimentichiamoci soprattutto che le scene di Game of Death con Kareem Abdul-Jabbar sono tra le poche in cui compare il Bruce Lee vero ;)