Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Alla luce degli ultimi sviluppi: Scott Pilgrim vs. The World, il trailer.

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 26/03/201031

Non ero sicurissimo di volerne parlare, poi effettivamente su 1:25 di trailer ci sono circa 59 secondi di botte. Mi inchino alla matematica.
Scott Pilgrim vs. The World è tratto da un fumetto che tanto per cambiare non ho letto… comincio a soffrire di grossi deja-vu, ci dev’essere una falla nel matrix… dicevamo, un fumetto che non ho letto che parla di un tizio che si innamora di una e per conquistarla deve fare a pizze in faccia con tutti i suoi ex. Se lui fosse Tony Jaa, sarebbe il film più atteso dei prossimi cinque anni. E invece lui è… non riesco nemmeno a scriverlo. Non in questo modo, qui, a così poca distanza da Tony Jaa. Fatemi prendere una pausa.

Uff.

Rieccomi, procediamo.
Cosa non funziona:
– Michael Cera fa Michael Cera. BASTAAA.
– Mary Elizabeth Winstead solitamente è la luce dei miei occhi, qua invece ha una parrucca ridicola e sembra che non abbia mezza voglia (ma magari è così il personaggio)
– qualcuno ha drogato Chris Evans con roba molto pesante
– qualcuno ha messo nel cast Jason Schwartzman a tradimento
– qualcuno ha messo nel cast Brandon Routh a tradimento
– da metà in poi non ci si capisce più un cazzo

Cosa funziona:
– chi di voi aveva ordinato il Batman degli anni ’60? Eccovi serviti:

Sì, è ovviamente modernizzato e iper-giovanilistico, ma gli effetti sono loro, e non fanno venire il latte alle ginocchia. Bravo Edgar.
Ditemi la vostra!

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: brandon routh, Chris Evans, Edgar Wright, il batman degli anni '60, jason schwartzman, mary elizabeth winstead, michael cera, scott pilgrim vs. the world, tony jaa

31 Commenti

  1. gigi 26/03/2010 | 13:12

    Fuckin awesome! E non sto scherzando, per Edgar Wright non sbaglia un colpo e con Kick Ass questo è nella mia lista dei film del 2010 (vai tranqui, c’è anche Stallone).

    Dopo le parodie omaggi all’horror e all’action, mi sembra (e sto giudicando dal trailer… conoscendo i rischi) che qui si giochi non tanto sul genere supereroistico, ma sul film sentimentale indie, vedremo.

    Mi sto pure ricredendo su Chris Evans (potere della barba?), ho visto Sunshine e devo dire che fa la sua porca figura, sia sbarbato sia peloso.

    Rispondi
  2. Uwe Pòl 26/03/2010 | 13:17

    Il fumetto è quello che dai detrattori viene definito “hipster garbage”, a me piace. La Winstead è in palla col personaggio, dovrebbe anche picchiare una bionda con un martello “+10 contro le bionde”, e legnarsi con una ninja. Ah si, ci sono -o dovrebbero esserci-:
    Ninja, Brandon Routh che ha poteri psionici perché è Vegano (nel senso alimentare), combattimenti dance stile rythm’n’game (tipo rockband o guitar hero se avete presente), robot assassini, dimensioni parallele, fidanzate minorenni sedotte e abbandonate che poi si vendicano imparando le arti marziali, e un fottio di citazionismo anni ’80, specialmente videoludico (e quello si dovrebbe essere capito).

    Tra l’altro Chris Evans praticamente interpreta sé stesso (un attore di action movie troppo convinto), e stavo giusto facendo il conto stamane degli attori bloccati al comic book movie…

    Dal trailer (Michael Cera a parte, non potevano metterci il Non-Michael Cera di Zombie Land?) sembra un ottimo lavoro come trasposizione e mi incuriosisce molto il film. As usual, vedremo. Da Wright comunque mi aspetto cose belle.

    Rispondi
  3. Luotto Preminger 26/03/2010 | 13:48

    Il trailer non mi convince al mille per mille ma mi aspetto grandissime cose.
    Soprattutto non sono d’accordo col Cobretti sul cast: non ci avrei mai visto dei veri lottatori in un film del genere. Non è un film di lotte vere. Ci vogliono attori nani e un po’ loffi con trucco e parrucco terrificante, ben consapevoli di essere ridicoli.

    E la Winstead secondo me non è mai stata così fica, ma forse è un problema che ho io coi capelli colorati.

    Rispondi
  4. Jo 26/03/2010 | 14:12

    Il fumetto è carino, l’ho trovato originale. Il trailer sembra valido, mi ha fatto ridere oggi che da ridere non c’ho proprio una favazza, visto che sono tornato da mezz’ora dal dentista con una fazza che mi mancano solo le stelline onomatopeiche del dolore e siamo a posto.
    In definitiva tra kickass e questo direi che sarà un aprile/maggio niente male!

    Rispondi
  5. Dolores e il parere femminile che nessuno ha chiesto 26/03/2010 | 14:19

    Io avevo tantissima voglia di vedere questo film fino a quando non ho capito che a conti fatti vince sempre tutto Scott Pilgrim e vederlo interpretare da questo ORRORE mi rema contro, perché L’ORRORE esiste solo per essere preso a pizze in faccia, non per DARLE.

    Rispondi
  6. gigi 26/03/2010 | 14:23

    @Uwe: mi è capitato di pensare lo stesso, Jesse Eisenberg è la versione con le palle di Michael Cera, il cui successo è davvero un mistero della fede.

    Ma io mi fido di Edgar Wright, se lo ha scelto è perchè ne sa più di noi.

    Rispondi
  7. Uwe Pòl 26/03/2010 | 14:24

    il punto è che mentalmente non vedo michael cera, il mio cervello lo oblitera e mette questo:

    http://www.majorspoilers.com/wp-content/uploads/2009/04/scott_pilgrim.gif

    Proprio come se fosse chi ha incastrato roger rabbit.

    Rispondi
  8. Uwe Pòl 26/03/2010 | 14:25

    (è inutile aggiungere che rende tutto molto più cool)

    Rispondi
  9. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 14:32

    @Luotto: beh si’, non e’ il tipo di film da fare interpretare ad atleti veri, e nessun atleta vero degno di quetso nome accetterebbe di prendere anche solo un buffetto da… si’, hai capito chi, l’attuale protagonista del film. Pero’ sai, leggi la sinopsi “un tizio deve sconfiggere a botte i 7 ex della sua innamorata” e la mente ti porta istintivamente in altri posti, posti migliori… Ma si’, a conti fatti sembra energico e ben centrato, esattamente come Kick Ass. E poi Brandon Routh mi fa tenerezza.

    @jo: questo pero’ esce ad agosto…

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 14:36

    Parlando poi di attori e dei loro cloni e’ bellissimo notare come Jesse Eisenberg sia l’unico capace di invertire la tendenza ed essere sempre preferito all’originale…

    Rispondi
  11. Uwe Pòl 26/03/2010 | 14:43

    @ Nanni: si ma chi preferisce Cera? L’altro giorno era da Letterman ed era visibilmente irritato ad avercelo lì davanti anche lui. Potevi leggergli in faccia “perché non ho invitato Eisenberg?”. Dannato.

    Rispondi
  12. gigi 26/03/2010 | 14:43

    Sarà un problema di proiezione. se pigli togli-la-cera-metti-la-cera e pensi alla tua giovinezza, ti incazzi perchè ti fa pensare a tutti i momenti imbarazzanti che ti sono capitati e che non hai saputo affrontare.
    Se pigli l’altro, e vedi un film come Adventureland, ti dici che in fondo la saggezza di oggi è anche dovuta a qualche cazzata adolescenziale che però è servita allo scopo: non ti fà sentire un cretino.

    Rispondi
  13. dario 26/03/2010 | 14:50

    michael cera mi ispira quanto un calcio nei coglioni.
    Pero’ questo film mi sembra il piu’ interessante di quelli che escono in media dai fumetti.

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 14:54

    @gigi: capisco cosa intendi, ma no. Io ho avuto la sfortunata idea di guardarmi Nick e Norah (lasciamo perdere). C’e’ questa scena in cui una troietta minorenne gli fa uno striptease davanti ai fari dell’auto. Io capisco la timidezza, l’inadeguatezza, l’eiaculazione precoce, cose cosi’… ma lui proprio se ne va sdegnato e ci manca poco che la prenda sotto. Cioe’, non andiamo proprio d’accordo. Poi Jesse Eisenberg in Adventureland imbroglia, perche’ fa tanto l’inadeguato anche lui e poi da meta’ film si ritrova a dover scegliere fra le due piu’ gnocche del circondario. E’ solo un vergognoso Bridget Jones per maschi, e non mi ritrovo nemmeno in quello, ma e’ un Menopeggio™.

    Rispondi
  15. gigi 26/03/2010 | 15:01

    @nanni: ma almeno è credibile, è un geek che usa il cervello (anche in Zombieland alla fine si fa la gnocca, però se lo è meritato) e non è repellente d’aspetto. Eisenberg per ora ha il mio Respect™, e adesso attendo come un’adolescente in fregola il nuovo Fincher.

    Rispondi
  16. Nicola 26/03/2010 | 15:32

    Non so perchè, davvero. Ma a me Michele Cera mi sta simpatico.

    Ma sul serio giurin giurello!

    E non me ne capacito.

    Rispondi
  17. Q 26/03/2010 | 15:56

    No, scusate, è un po’ OT, ma ho clickato sul link IMDb di Brandon Routh, e sono arrivato qui:

    http://www.imdb.com/title/tt1013860/

    e conseguentemente qui:

    http://www.deadofnight-themovie.com/

    E, non so se mi sono perso qualcosa, che non sono un tipo sveglio, ma… un film su Dylan Dog interpretato da super-sciapo-superman, diretto dal regggista del film fatto al compiuter delle tartarughe ninja, ed uscito in italia nel marzo 2010?! wtf O_o”

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 15:58

    @Nicola: non ti preoccupare, va tutto bene, stai fermo dove sei, ho chiamato un dottore. Rilassati e fai dei respiri forti.

    @Q: si’, ti sei perso molte cose…

    Rispondi
  19. Uwe Pòl 26/03/2010 | 16:00

    presto, qualcuno chiami uno stuntman!

    Rispondi
  20. Dolores e il parere femminile che nessuno ha chiesto 26/03/2010 | 16:24

    No, scusate, uomini, ma qui c’è da tirare una linea nella sabbia.

    Jesse Eisenberg non sarà quello che eufemisticamente definirei “il mio tipo”, ma resta sempre un essere umano. Michele C*ra l’hanno tirato giù diretto dallo stampo dell’ultima Skipper e hanno azionato il pulsante full retard.

    Michael Cera NON HA IL CAZZO.

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 16:35

    Concordo. Capita anche a me dopo 89 film d’azione consecutivi di imbattermi in titoli talmente irritanti, alla Bitch Slap per dire, che per lavarmi il gusto di dosso mi metto su cose tipo “Il calamaro e la balena”. Ed ecco, nel Calamaro e la balena Jesse Eisenberg non faceva Michael C*ra, ed era piu’ che credibile. E’ un attore professionista, fa solo quello che gli chiedono di fare – che ultimamente per coincidenza e’ sempre lo stesso ruolo e in film che finiscono in “land”, ma non vuol dire, e Fincher lo dimostrera’ nel film su Faccialibro (e’ quello che fanno insieme, giusto?). Michael C*ra, al contrario, e’ un crudelissimo scherzo della natura.

    Rispondi
  22. gigi 26/03/2010 | 16:49

    Appurato che:

    1) Michael Cera fa schifo a tutti (o quasi) e preferiremmo metterlo sotto con SUV e magari fare pure marcia indietro;

    2) Vogliamo più bene a Jesse Eisenberg;

    3) Edgar Wright è comunque un regista ganzo e aspettiamo questo film;

    4) Anche se non ci sono Scott Adkins e Michela Jay White che si menano sul serio, i combattienti sembrano fighi;

    5) Mary Elisabeth Winstead è più pucci di Zoey Deschanel, e ce ne vuole raga!

    6) Chris Evans con pizzetto e faccia truce fa tenerezza;

    Il film sembra parecchio interessante, quasi un mumblecore con superpoteri e questo mi piace: perchè Edgar Wright sa mischiare le carte in tavole e giocare coi generi e a questo punto direi che la scelta di coso come protagonista magari ha quasi un senso, quasi…

    Rispondi
  23. Luotto Preminger 26/03/2010 | 17:55

    http://www.youtube.com/watch?v=GBpf_SLuOFg

    Rispondi
  24. Dolores e il parere femminile che nessuno ha chiesto 26/03/2010 | 18:19

    Signori, non ho altro da aggiungere. Così giovane e già senza il cazzo.

    Rispondi
  25. Uwe Pòl 26/03/2010 | 18:59

    @Luotto exactly, ma fortunatamente non c’è tutta la parte di imbarazzante intervista dove gli dice che va nella scuola pubblica, che a casa tutto bbene, che lui mica si monta la testa, che è un’attore molto completo, che è rimasto il semplice ragazzo del kansas di prima, eccosìvvia.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 26/03/2010 | 19:01

    Non c’e’ niente, NIENTE di piu’ esilarante di una clip fuori contesto :)

    Cmq il tipo che fa la guardia posseduta gli ruba la scena dibbrutto.

    Rispondi
  27. luca pucci 26/03/2010 | 22:28

    KO preso pari pari da Streetfighter…basta così poco perchè io vada a vedere un film così demente?!!!!???!?!!?!?

    Rispondi
  28. Cleaned 27/03/2010 | 16:41

    Io quando il calcio rotante è schifosamente finto, creato con un misto tra cavi, controfigure e CG mi ammoscio sempre. Cera o non Cera.

    Rispondi
  29. Filippo1 29/03/2010 | 18:31

    Su Michael Cera non ho opinioni, sorry. Ma solo a me il film sembra una presa per il culo di Eternal Sunshine… ? Non so, la tizia coi capelli colorati, ma anche un pò il montaggio, l’amore tra i due…

    Rispondi
  30. coma 30/03/2010 | 11:22

    io ho visto solo un paio di film con michael cera, non ho nemmeno visto arrested developement. quindi non ho un’opinione forte da proporre.
    a me mi tange scott pilgrim, spero che questo backlash sul signor cera non gli nuocia. in questa casa possediamo i film di wright, in questa casa abbiamo letto tutti scott pilgrim, persino il gatto. e come disse la mia dolce metà vedendo il trailer “IT’S GONNA BE AWESOME! chi è quello lì, faceva una parte in juno?”

    Rispondi
  31. emanuele 30/03/2010 | 19:46

    Michele Cera è l’unico attore che diventa giovane invece di invecchiare. Ogni anno.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario