Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Due motivi per vedere la nuova francesata di Luc Besson

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 23/03/201034

Che, per la cronaca, si chiama “The Extraordinary Adventures of Adèle Blanc-Sec“.
Eccoli:

1) Dinosauri!

Cucù!

Cucù!

2) TETTE!

Non sono laser, ma ci sono

Non sono laser, ma ci sono

L’avreste mai detto? Qualcuno di noi (io) è ancora qua che si gratta la testa per l’invadente quantità di tartarughe gratuite nei film “per maschi”, ed ecco che dal nulla ti arriva Luc Besson – il ripudiato, sbeffeggiato Luc Besson – che in clamorosa controtendenza e con il più puro spirito europeo ti infila dritto dritto delle tette nude in un film per bambini. Nel TRAILER. È un lampo al minuto 2:01, ma c’è, ed è stato messo di proposito e senza alcun motivo plausibile. Guardare per credere:

Dopodiche, anche se IMDb mi dà torto, per me Luc Besson non ha più fatto nulla dai tempi di Il quinto elemento, e quindi onestamente sono curioso. Anche se è tratto da un fumetto che (strano) non conosco e sembra semplicemente un Tomb Raider ambientato all’epoca dei film di James Ivory. Voi che dite?

Bonus:

3) Donnuomini!

Che nomi buffi che dicono!

Che nomi buffi che dicono!

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: dinosauri, donnuomini, francesate, il più puro spirito europeo, james ivory, Louise Bourgoin, Luc Besson, nomi buffi, tette, tette nude gratis, tette nude nei film per bambini, The Extraordinary Adventures of Adèle Blanc-Sec

34 Commenti

  1. Uwe Pòl 23/03/2010 | 14:50

    mi sento in dovere di scrivere qualcosa dato che qua sotto sui capezzoli fragola e panna laser di Capitan america c’è il panico, e qui non si favella.
    Il trailer mi incuriosisce perché non riesco a capire che pubblico vorrebbe attirare (genitore+ figlio? Ragazzino? Nostalgico dell’avventura? Boh), sembra la versione fransciese a vapore di Hellboy ma con la gnocca. Male? Bene? Chissà.
    Poi leggo che è tratto da una Bandé Desinee degli anni 70 e penso che a Besson sta venendo lo scago e lo scazzo nazionalistico da TinTin (che Spielberg sforna l’anno prossimo).
    In definitiva: peggio di una notte al museo non può esserlo, e se va bene la tipa o ch per lei o va giù di fata verde o oppio, e sarebbe awesome.
    (tra l’altro sembra stranamente in carne per essere un’attrice di Besson, sarà in crisi!)

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 15:41

    Quelle tette nel trailer mi sballano tutto il target come un improvviso elettroshock.
    Vorrei anche un parere dagli esperti di grottesco su quel tipo orribile truccato malissimo che compare in due o tre scene…

    Rispondi
  3. Raflesia 23/03/2010 | 15:43

    Però c’è lo pterodattilo. Io andrò al cinema solo per lui.

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 15:45

    Si’ anche per me infondo e’ piu’ che sufficiente il motivo 1 :)

    Rispondi
  5. rae 23/03/2010 | 16:35

    bello, sembrano almeno 3 film diversi e fanno tutti cagare.

    Rispondi
  6. vespertime 23/03/2010 | 19:18

    io gli do una chance (detta alla zoolander) . non vorrei che quelle tette saranno poi nel film magicamente mimetizzate tra i capelli lunghi. mi puzza.

    Rispondi
  7. gigi 23/03/2010 | 19:50

    Il dottore mi ha ordinato di non vedere più niente diretto da Luc Besson, pena la cancrena del cervello, ma per le tette e Adele Blanc Sec posso fare un’eccezione.

    Per la cronaca, Adele Blanc Sec è un fumetto grottesco avventuroso che viene pubblicato ancora oggi, l’autore è il grande Jacques Tardi. Si tratta di un capolavoro secondo me, anche se poco conosciuto fuori dalla Francia.

    Ha ragione Uwe, a Luc giranp perchè Tin Tin è finito nelle mani di Spielberg/Jackson e pure i Puffi stanno facendo a Hollywood, mon dieu!

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 19:55

    I Puffi provengono dal Belgio, Luc se ne fotte (e per la prima volta in mondovisione Nanni Cobretti correggeva un suo lettore in materia di fumetti! champagne)

    Rispondi
  9. Uwe Pòl 23/03/2010 | 19:59

    Deve sapere, caro nanni, che sulle bandé Desinee, Belga e Francesi, come dire, sono un po’ fratelli e quando arriva l’amerregano che dice “ecchime lo faccio io il film” insomma gli prende male, diciamo.
    (hint: pure tintin e Adele Blanc-Sec sono Belga)

    Rispondi
  10. gigi 23/03/2010 | 20:02

    Carissimo, sempre zona francofona è! Culturalmente è quasi la stessa cosa, tanto che le prime storie dei Puffi sono apparse sul settimanale Spirou, dove ha esordito Lucky Luke per intenderci e dove Uderzo ha pubblicato le sue prime storie.

    Rimetti lo chamapagne nella bottiglia :)))

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 20:06

    Te pareva. Siete sicuri che non hanno neanche un minimo di rivalita’? Io con quelli di Modena parlo quasi lo stesso dialetto ma mi stanno sul cazzo da morire…

    Rispondi
  12. gigi 23/03/2010 | 20:12

    Non volevo fare il nerd rompicoglioni, ma se mi si attacca sul mio territorio reagisco d’istinto… ;): tieni conto che anche Hergè era belga, quindi mangari ai mangiarane sta un pò sul cazzo di pagare tributo ai loro vicini di casa.

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 20:19

    Dai facciamo che e’ cosi’, fatemi contento ;)

    Rispondi
  14. gigi 23/03/2010 | 20:22

    La cosa assurda è che sta anche per uscire il Dylan Dog made in Usa, ma non sembra che freghi molto a qualcuno… da su, un pò di spirito nazionalistico italiota potrebbe anche starci.

    Rispondi
  15. Uwe Pòl in piena invidia del nome 23/03/2010 | 22:19

    non frega un cazzo a nessuno perché come minimo non esce… Io non ci credo che esce, 10 a 1 che naufraga.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 22:21

    In realta’ proprio oggi dicevano che l’accordo col distributore italiano era cosa fatta e che tra un po’ butteranno fuori il trailer… rimanete sintonizzati :)

    Rispondi
  17. Raflesia 23/03/2010 | 22:56

    O.T. @Nanni: sei di Bologna, per caso? Perché su Modena ho lo stesso problema :D

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 23/03/2010 | 23:01

    No, sono di un posto che sarebbe provincia se non fosse per l’eccessiva vicinanza con quelli la’ (non do’ ulteriori indizi che se no mi venite sotto casa a lasciarmi le scritte sui muri)

    Rispondi
  19. Raflesia 23/03/2010 | 23:04

    Ah ok… Tranquillo,non lascio mai il mio feudo :D

    Rispondi
  20. JACKKKKKKKK 23/03/2010 | 23:40

    occhio a paragonare belgio e francia….. esistono in belgio zone francofone e zone NON francofone, dove parlano datch (che non è né tedesco, né olandese, né francese…)

    e si odiano….. (un esempio? i francofoni emigrarono dalla cittadina di louvain per fondare un centinaio di km più a sud louvain la neuve….)

    Rispondi
  21. gigi 23/03/2010 | 23:48

    @JACKKKKKKKKK: hai ragione a distinguere il belgio fiammingo da quello francese, ma difatti ci si riferisce al fumetto francobelga in quanto linguisticamente e culturalmente affine alle due nazioni. Tutti i fumettisti belgi che pubblicano anche in Francia provengono quasi sempre dalle regioni del Sud.

    Rispondi
  22. john "collo" abraxas 24/03/2010 | 01:29

    chris evans ma dico…ma vi rendete conto??

    scusate non riesco a farmene una ragione…

    mattugguarda…

    Rispondi
  23. Uwe Pòl 24/03/2010 | 09:58

    @ Nanni: non so assimilare se è un bene o un male.

    @ Jac : difatti parlavamo di fratellanza fumettesca (WUT), brutta gente i fiamminghi.

    @Abraxas: limitati.

    Rispondi
  24. ratto diretto 24/03/2010 | 10:26

    Ma quante cose che si imparano sui 400 calci..

    Rispondi
  25. Enea 24/03/2010 | 10:46

    Questo film potrà anche essere una grande porcata,
    ma Loro: Besson, Noi: Ozpetek!

    Rispondi
  26. Gonzo Kent 24/03/2010 | 11:53

    Ma allora sei di Imola…

    (se è vero cancella il messaggio)

    alternative Carpi e Sassuolo ma non potrei sopportarlo.

    Rispondi
  27. Nanni Cobretti 24/03/2010 | 11:59

    biancorossi alèèèèè
    biancorossi alèèèèè
    biancorossi alèèèèè
    biancorossi alèèèèè

    (ops)

    Rispondi
  28. Uwe Pòl e il commento maschilista totalmente scevro 24/03/2010 | 12:16

    guardate che lo stalking è passibile di denuncia.

    (e adesso tutti da nanni a mangiare lo gnocco fritto!)

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 24/03/2010 | 12:23

    Va beh i piu’ attenti di voi sanno che per sfuggire ai fans sono da tempo emigrato all’estero… anche se si’, quando torno a casa di solito mi tocca rimuovere mazzi di fiori, bigliettini e pupazzetti vari (ma li porto tutti in casa e li conservo gelosamente, vi voglio bene)

    Rispondi
  30. fre. 24/03/2010 | 13:09

    oddio oddio adesso vado sotto casa di nanni!

    Rispondi
  31. Zen 24/03/2010 | 13:49

    No, io voglio uscire a bere una cosa con Nanni. Cazzo, un vantaggio a essere venuto a vivere a Bolognamerda ci sarà, no?
    (ora Raflesia mi ammazza)
    (e viviamo insieme, quindi sa dove trovarmi).

    Zen

    Rispondi
  32. Zen 24/03/2010 | 13:50

    Ah: il film a me attizza un casino. Sono fatto così, quando vedo qualcosa che ricorda un po’ Jules Verne, io mi emoziono.
    E poi ci sono le tette.
    E l’accento francese. A me arrapa l’accento francese.
    E pure quello inglese puro.
    E ogni tanto lo spagnolo.
    Vabbè, ‘sti cazzi.

    Zen

    Rispondi
  33. Raflesia 24/03/2010 | 13:51

    @Zen: Oh… quanto è vero che so dove trovarti -.-‘

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 24/03/2010 | 14:35

    @zen: sono davvero scappato all’estero… pero’ se scendo in tour vi prometto che organizzo un meet & greet ;)

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario