Minirecensione in dieci punti di ciò che non vedrete mai in televisione
1) Riassunto delle puntate precedenti:
-Cazzo Roger!-
-Che c’è Bernd… ?-
-Fra qualche mese è dicembre!-
-e allora Bernd… ?-
-Ci scadono i diritti sui Fantastici Quattro!-
-dove sta scritto Bernd… ?-
-Qua! Su sto foglio che era dietro alle bollette del mese scorso-
-Giuro che domani le vado a pagare Bernd…-
-Non hai capito! Perdiamo i diritti se non giriamo il film!-
-Ok Bernd….-
-Roger per cortesia! Quanto hai in tasca?-
-Ho comprato il fumo ieri Bernd…-
-Omadonnasanta e quanto ti è rimasto?-
-ventimila Bernd… –
-Io ho centoventicinquemila, tre gettoni dell’autoscontro e sei bustine di Frizzy Pazzy-
-…-
-…-
-Ci penso io Bernd…-
[sottofondo d’archi a salire]
2) La pellicola è stata girata per essere buttata la macero, tuttavia nessuno era stato avvisato del fato crudele a cui sarebbe stato destinato il lavoro. Non vi aspettate sciatteria: questo è impegno vero (potete versare una lacrimuccia se volete).
3) Oley Sassone è uno fissato con la composizione dell’inquadratura, il che sarebbe un bene se non fosse che a lui piacciono i trittici e il film si chiama “Fantastici 4”.
4) Per tutti quanti questo doveva essere il film della svolta: il cast, recuperato tra gente pronta ad uccidere per avere una battuta in una puntata della “Signora in giallo”, profonde un impegno attoriale quasi commovente. Poi c’è sempre il pirla che si fa prendere la mano e sembra Tom Hanks meets Pulcinella.
5) Gli effetti speciali di post produzione sono di matrice sci-fi anni ’70. Quelli analogici sono plastica, plastica, plastica, plastica, oh… guarda! Raffaello! Plastica, plastica, plastica…
6) Va ribadito che è un film mai uscito nel 1994 (se qualcuno avesse la fortuna di vederlo, capirà l’importanza dell’appunto).
7) Il plot è così semplice che a confronto la storia di Scott Howard sembra quella di Gregor Samsa.
8) Il tema musicale, al contrario, spacca in tutti i suoi accordi in maggiore.
9) Ciò nonostante (e qui mi dilungo un pochino), tutto ciò che ho scritto qui sopra scompare di fronte alla considerazione che, nella critica di un film tratto da un fumetto, non si può non tenere conto di chi il fumetto l’ha letto. Perché per me, che sono legato all’iconografia classica:
-se mi inguaini i personaggi con QUELLE tutine azzurre, mi metti i MUTANDONI blu alla Cosa
– se mi metti QUELLA maschera, QUEL mantello VERDE sul Dottor Destino e me lo fai parlare con accento teutonico
– se, insomma, rispetti me che godo a vedere delle action figures semoventi sullo schermo
allora, a mio parere, in qualche modo hai vinto, magari facendo melina, ma hai vinto. (bonus track: qui un’idea di cosa si intende per perdere su tutta la linea).
10) Ho visto di peggio: Fantastic Four (di Tim Story).
considerando budget, il 1994, la totale assenza di cg ettutto un pò, a me era anche piaciuto. Vidi le foto promozionali (FICHISSIME PERALTRO) su vari giornaletti all’epoca e ne recuperai una vhs pagandola oro in un luccacomicsengheims anni e anni fa sperando che dentro non ci fosse una puntata di quark, si vedeva malissimo (ma roba che gli screenshot che avete postato sembrano usciti da un blurrei), e lo reputo meglio di quello del 2005, sicuramente fatto con impegno decisamente minore (leggasi col culo). E poi aveva quel fascino da “sai… non è mai stato distribuito… l’ho recuperato aumma aumma…”
Cose belle.
Io ricordo che il Dottor Doom, per sopperire all’evidente impossibilità di esprimersi con una mimica facciale adeguata, gesticolava come un incrocio tra una checca isterica e uno strafatto marcio.
Ma è un film al quale sono molto affezionato.
Dio solo sa perché.
E spero che se lo tenga per lui.
Zen
@Uwe: dicono che, quando hai visto questo film, devi farne una copia e farla vedere a qualcun altro se no, dopo 7 giorni, tutti i tuoi CD si trasformano in Greatest Hits II dei Queen.
Magari!
Zen: stai parlando di Johnny Depp?
@Bongiorno: Doom anticipatore di Sparrow? Mmmh…
Zen
mai l’ho visto e credo mai lo vedrò.
ho una dignità da difendere,io.
ed ora scusatemi ma mi attende la director’s cut di Crossroads-Le Strade della Vita.
@Zen: Sparrow… Willy Wonka… Imaginarium Tony… Mad Hatter…
@fre: non sai che ti perdi.
@Bongiorno: tutto corretto, ma quelle figure un’espressività facciale ce l’hanno. Il che rende il loro essere insopportabilmente macchiette, leggermente più sopportabili (io al Willy Wonka di Depp volevo praticare bukkake, in segno di disprezzo…sì, lo so, sono strano…). Doom ha una maschera e queste mani che guizzano ovunque che lo fanno sembrare ancora più macchiettistico. Il che, diciamocelo, non è il massimo per un personaggio del genere.
@Zen: in realtà Destino con il mantello svolazzante e la gestualità da commedia dell’arte, ti dirò, non mi dispiace…
Io adoro il pezzo in cui la Signora Storm li guarda e dice, estasiata, “Guardatevi…i Fantastici Quattro!”. E’ come se la mia mamma mi avesse visto uscire con gli amici e avesse detto “Eccoli là…i Volpe Forza Cinque…”. :D
Zen
P.S. Tra l’altro Reed che spiega l’assegnazione dei poteri è bellissimo. Anche perché alla conferenza stampa del film di Story, hanno ripetuto le stesse cose.
P.P.S. Il punto più basso raggiunto dal film, comunque, è quando mostrano Alicia Masters che si addormenta con ripresa soggettiva della stanza che si offusca, quando la Masters è cieca. :D
@Zen: parallelismo estemporaneo… sono le stesse motivazioni che stanno dietro all’assegnazione dei poteri in The Incredibles.
Quella scena se la gioca con la soggettiva del pugno di Reed Richards.
Voglio il blurrei.
@Nanni: contenuti speciali: le reactions del cast alla notizia che il film non sarebbe mai stato distribuito.
Contenuti speciali: reaction videos alla scena finale del braccio-marionetta di Richards che saluta
Contenuti speciali: il cast quindici anni dopo, cosa stanno facendo adesso?
@gigi: questa e’ una domanda effettivamente interessante. Da IMDb risulta innanzitutto che lavorano ancora tutti con una certa regolarita’. Il caso piu’ eclatante e’ quello che fa Ben, che e’ stato il mutante-capo Pluto nei due remake di Le colline hanno gli occhi: http://www.imdb.it/name/nm0809344/
http://www.i-mockery.com/minimocks/fantastic-four/53.gif
Bonus track: Destino ha lasciato i Village People prima del successo.
secondo me il dvd-blurrei a bassa qualità autoprodotto a qualche fiera amerregana con la controfigura dell’ewok e due vecchi attori di storie incredibili… ce l’hanno.
@Uwe: in omaggio il cofanetto di 42 DVD con tutte le (singole) puntate di serial tv con Rebecca Staab (che, scusate la franchezza, ma ai tempi qualche punto alla Alba lo dava pure).
Ne lessi su ubcfumetti 10 anni e passa fa con la torcia umana che al massimo mi pare gli si accendeva il dito stile Stanlio e Olio e Bud Spencer in poliziotto extraterrestre! XD
“Il punto più basso raggiunto dal film, comunque, è quando mostrano Alicia Masters che si addormenta con ripresa soggettiva della stanza che si offusca, quando la Masters è cieca. :D”
:lol:
Ecco, per me i Fantastici Quattro sono questi. E questo film, per quanto sia un film talmente del cazzo che manco hanno osato distribuirlo, è comunque migliore delle schifezze di Tim Story. Rimpiango un po l’epoca in cui i supereroi o erano i Batman di Burton e i Darkman di Raimi, oppure erano questi strani esperimenti