Oggi si celebra la resurrezione di uno dei miei sottogeneri di film preferiti: il WiP (= Women in Prison).
Per chi desiderasse un rapido ripasso sarebbero tanti i classici da citare: c’è l’esordio di Jonathan Demme prodotto da Corman, Femmine in gabbia; c’è la trilogia Jack Hill/Pam Grier; ci sono un paio di cultissimi giappo, l’adrenalinico Bamboo House of Dolls (forse il mio prefe) e la saga di Female Prisoner #701: Scorpion; ci sono svariate incursioni di Jesus Franco, un paio con Linda Blair, e tanti altri…
La ragione della mia genuina eccitazione sta nel fatto che a capo di questo progetto intitolato Lucky Ho non c’è il primo pirla qualunque fulminato da Tarantino, bensì Bruce McDonald.
Chi è Bruce McDonald? È un grosso 51enne canadese che una volta faceva apprezzati film un tot alternativi (e che storicamente ritirò un premio dichiarando che avrebbe speso tutti i soldi in canne), per poi farsi inghiottire dal mondo della tv e riemergere recentemente con calma con lo sperimentale The Tracey Fragments (con Ellen Page) e soprattutto con Pontypool, uno dei migliori horror della stagione passata e una roba tutt’altro che facile da girare. Insomma: non mi pare uno che ha solo visto Kill Bill ieri l’altro.
Ma vediamo la trama: la 18enne Lucky torna a casa da scuola e trova il patrigno a violentare la sorellina insieme ai suoi amici; s’incazza come un toro, ci scappa il morto, ed eccola in galera. Qui, in mezzo a donnuomini di vario tipo e guardie che la prendono di mira, la vita procede tranquilla tra pestaggi e stupri vari. Maggior pepe è inoltre fornito dall’ideona di organizzare un Fight Club tra le prigioniere: Lucky dovrà allenarsi e darsi da fare non solo per sopravvivere, ma per scappare e salvare la sorellina rimasta a casa in balia del patrigno.
Esatto.
Il più classico dei WiP con contorno di Undisputed.
Qualcuno sa come vendermi le cose.
Ad ogni modo si va in produzione quest’estate, e finora abbiamo solo tre frettolosi poster.
Ma io tendo all’incauto ottimismo.
Buona domenica.
pontypool era un filmone. in questo caso mi accodo all’incauto ottimismo.
in attesa dell’ uscita di lucky ho e per entrare nell’ atmosfera adatta, chiedo le recensioni dei wip firmati dal maestro jess franco
oh, ecco ma lucky ho che fine ha fatto ? progetto morto ?
Morto e sepolto.
mmm… i want to believe.
Sai che Jesse Franco non mi ha mai esaltato? E’ doverosissimo citarlo, ma preferisco quelli di Jack Hill.
io ne parlerò sempre bene finchè non avrò visto tutti i suoi film, vita natural durante permettendo
Niente da fare, io a Bruce-san gli dò fiducia (tra l’altro ha diretto questo), ma quando leggo il titolo mi continua a vedere in mente solo questa roba qui, primi trenta secondi.
Ho scazzato il commento: volevo dire:
Bruce McDonald, anche noto come “Bruce-san” o Bruce Tre Dita”, ha diretto questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Hard_Core_Logo
… e il titolo del post mi continua a far vedere in mente solo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pnwUJ-wG9NQ
ho visto solo Pontypool e mi sarebbe bastato per tenerlo d’occhio qualsiasi cosa avesse girato, poi oggi pomeriggio incappo nei 3 poster di cui sopra e ho pensato che tutto questo da un senso alla pasqua