Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Anteprima FF10: Monsters

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 22/07/201012

Grosso hype. Non solo che questo film è uno di quelli per cui non dormo la notte e non vedo l’ora di andare fortissimo in sala a vederlo, ma anche perché qui si parla di Mostri. Roba grossa, dunque. Roba da mostrologia. Vuvuzela a uso ridere, insomma. Questa la storia: un satellite di quei pasticcioni degli americani è caduto sei anni addietro in Messico, lasciando dietro di sé un bella scia di mostriciattoli cattivoni. Per cui il Messico è oggi off limits: tagliato fuori dal resto del mondo, costantemente bombardato dall’aviazione statunitense e diviso dal Nord America da un bel muro.  Sia mai che sbarchino anche da noi. Ma due furboni americani (un fotografo e una ragazza) sono andati  perdersi proprio nella  Zona Infectada. E devono tornare a casa.  E immagino siano cazzi. Come si può intuire per altro da questa breve clip.

httpv://www.youtube.com/watch?v=oH9NswxZyAQ

Monsters è l’esordio dietro alla macchina da presa di Gareth Edwards, uno che ha fatto la gavetta lavorando come tecnico degli effetti speciali per la BBC. Mica pizza e fichi. Ha scritto una storia con i mostri, che grida “Metafora!” a pieni polmoni. Ha fatto il tutto (pare) in supereconomia. Ha creato a quanto pare una lunga serie di mostri tutti inquietantissimi e c’è chi s’è già affrettato a descrivere il suo film come un incrocio tra Cloverfield, District 9 e Lost In Translation. Sì, avete letto bene: Lost In Translation. Quel film d’amore che a noi è piaciuto anche se non lo ammetteremmo mai di fronte a una giuria. Oh, giuro, l’ha detto proprio lui, Gareth: “I wanted to go with something like Lost In Translation meets War of the Worlds or pick your favorite Sci-Fi film. Part romance part monster movie. I think we achieved that.”  Più hype di così!

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

tags: anteprima ff10 BBC cloverfield district 9 ff10 frightfest Gareth Edwards Hype i film d'amore che ci piace anche se nessuno lo verrà mai a sapere Lost In Translation Messico metaforona mostri Mostroloia vuvuzela War Of the Worlds Zona Infectada

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Ammazzate il vitello grasso: è tornato THE ROCK
news | 21/07/2010
La foto brutta di Thor del giorno
news | 22/07/2010
»

12 Commenti

  1. Nanni Cobretti 22/07/2010 | 08:00

    Si’ pero’ o c’e’ Scarletta in mutande, o Bill Murray, o un regista giapponese esagitato, o i Jesus & Mary Chain in colonna sonora, oppure ha copiato le parti di Lost in Translation che non mi piacciono. Grosso hype lo stesso.

    Rispondi
  2. Gropius 22/07/2010 | 09:21

    Non voglio fare il rovina-hype… però questo film è un unico, enorme MACCOSA.
    Ma fa molto ridere. Involontariamente.

    Rispondi
  3. Casanova Wong Kar-Wai 22/07/2010 | 09:24

    Ma in che senso, gropius?
    l’hai già visto o maccosizzi la trama qui esplicata?

    Rispondi
  4. jackkkkkkk 22/07/2010 | 10:48

    il maccosa maccosissima è ( a mio modesto parere) questo: sei un fotografo che se ne va in messico per fare un qualche reportage e di notte ( o tardo pomeriggio, comunque scarsa visibilità) monti quello che sebra essere il più banale dei 18-55 su una reflex senza nemmeno uno straccio di flash professionale? eh? eh? eh? maccosa! sbaglierò sull’obiettivo ( ma non di molto) ma sul flash proprio….. insomma!

    Rispondi
  5. Gropius 22/07/2010 | 10:52

    L’ho visto (GOSSIP! I due attori protagonisti non erano presenti alla premiere perché novelli sposi in quel di L.A.) ed il difetto più grande è proprio il sottolineare ogni due minuti che è tutto un metaforone. “Ehi, è fantascienza low budget, impegnata, figata!”.
    Così si scade spesso nel ridicolo, ché di autoironia in tutto il film non vi è traccia.
    E Scoot McNairy ha una espressione una qualsiasi cosa accada.
    La messa in scena nel suo complesso non è male, anzi…peccato il volersi prendere troppo sul serio, cosa che a mio personalissimo avviso Edwards non si poteva permettere.

    Rispondi
  6. alessandro 22/07/2010 | 14:02

    Non so perchè ma mi viene in mente Moon.

    Rispondi
  7. gigi 22/07/2010 | 14:39

    A me ricorda Tremors, un bel film di mostri senza troppo metaforone

    Rispondi
  8. NJGlass 22/07/2010 | 15:18

    A me vengono in mente loro
    http://fc03.deviantart.net/fs18/f/2007/222/f/f/Gamera_and_Friends_by_kaijuverse.jpg

    Rispondi
  9. Jo 22/07/2010 | 18:55

    Beh a me questa preview interessa.. lo voglio vedere… lo scifi tagliato con il metaforone a basso prezzo è sempre gradito… vedi District9..

    Rispondi
  10. Pipolo Segal 23/07/2010 | 02:33

    Gropius Wins! Fatality!

    Rispondi
  11. cinepathia 23/06/2012 | 14:22

    questo film polverizza disctirct 9. poi certo se uno si aspetta un film di mostri o è come il sottoscritto che si beve qualsiasi cosa spacciata per ” moh ti spiazzo” oppure ci resta male. E’ comunque uno dei film che più mi è piaciuto negli ultimi anni, pobabilmente il mio giudizio è poco affidabile.

    Rispondi
    • Paolo Vintaggio 08/03/2018 | 14:14

      AHAHAHAHAHAHAHAHAH
      …AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario