Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Anteprima FF10: We Are What We Are

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 29/07/201011

WHOA. Beccatevi questo.
Trama: un vecchio messicano povero muore in un centro commerciale. La famiglia a casa, oltre che al lutto, si ritrova con un problema mica da ridere: dovete infatti sapere che, per vincere la povertà, questi sveltoni avevano avuto la pensata di darsi al cannibalismo, condito da solenni riti propiziatori a gratis tanto per zittire la coscienza con un alito di dignità. E il vecchio messicano povero era colui che si era accollato il compito di procacciare il cibo mietendo vittime tra barboni e disgraziati vari. E ora? Chi esce a fare la spesa? I rimanenti membri fanno la conta (“passa Paperinooo, con la pipa in boccaaa…”) e la sfiga tocca al figlio maggiore. Che non se la sente, ha ulteriori cazzi suoi per la testa, forse persino i segreti, e va pertanto in para dura. Segue film drammaticissimo.
We Are What We Are è già stato proiettato a Cannes (e intendo a Cannes quello vero, mica al marché) e se n’è uscito con l’etichetta di “il Let the Right One In messicano”. Il che significa una sola cosa: conviene aspettarci da un minuto all’altro un remake americano con Zac Efron il quale, per sembrare povero, ricorrerà a misure di imbruttimento estremo quali lo scompigliarsi i capelli.
Il trailer sembra per una buona metà il tipo di film che piuttosto esco a fare una passeggiata sotto la pioggia, poi pian pianino ingrana, diventa losco e potenzialmente fighissimo.
Giudicate voi:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: anteprima ff10, darsi al cannibalismo per motivi economici, ff10, frightfest, il let the right one in messicano, imbruttimenti estremi, jorge michel grau, lasciami entrare, paperino che passa con la pipa in bocca, scompigliarsi i capelli, somos lo que hay, uscire a fare la spesa, vecchi messicani poveri, we are what we are, zac efron

11 Commenti

  1. Harry Piotta 29/07/2010 | 08:29

    Quello che mi ha soncertato davvero è la musica. Non riuscivo a crederci. Anzi, non riesco tuttora a credere di aver sentito quella musica abbinata a quelle immagini.

    Rispondi
  2. abraxas 29/07/2010 | 10:11

    teaser trailer di thor (e oggi non è domenica)

    http://www.megavideo.com/?v=SUJOOE5H

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 29/07/2010 | 10:31

    @abraxas: vero, ma da sondaggi di mercato ho scoperto che alle donne non piace quando siamo troppo veloci ;)

    Rispondi
  4. abraxas 29/07/2010 | 11:31

    o sarà la vecchiaia che avanza?
    :P

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 29/07/2010 | 11:39

    Che ti devo dire, si fa di necessita’ virtu’…

    Ma se adesso non esprimi un parere su We Are What We Are ti faccio menare da uno giovane.

    Rispondi
  6. Magnolia 29/07/2010 | 12:02

    (”passa Paperinooo, con la pipa in boccaaa…”)

    Cioè.
    Ma io vi amo.
    Mi avete fatto tornare alla mente questa filastrocchina che si era annidata da qualche parte in qualche angolo recondito della mia memoria.

    Un sacco di cuoricini a tutti voi, es iusual <3

    Rispondi
  7. vespertime 29/07/2010 | 12:17

    perchè non si parla di cose serie (??) come il trailer di Thor?

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 29/07/2010 | 12:41

    @vespertime: perche’ su questo post e’ off topic. Ma nell’imminente post sul teaser trailer di Thor sara’ in topic. Fate un bel respiro.

    Rispondi
  9. abraxas il tonante 29/07/2010 | 13:07

    parere su WAWWA (che come titolo sarebbe ancora meglio)? a parte che il trailer l’ho visto accelerato stile comica anni 30 mi ispira poco, non sono un grande fan dell’horror-metaforonesociale

    Rispondi
  10. Unthahorsten 29/07/2010 | 16:41

    Posso proporre “film che piuttosto esco a fare una passeggiata sotto la pioggia” come futura tag?

    Rispondi
  11. Il Gattaccio 01/08/2010 | 10:01

    Citando Battisti: Mi ritorni in menteeeeeeee…… un film francese di una famiglia di cannibali che costringe la figlia vegetariana ad adescare cibo, se togliamo l’ironia e l’houmour noir direi che a Jeunet stanno fischiando le orecchie

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario