Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Anzianotti alla riscossa: Red

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 27/07/201018

In teoria il 2010 sarebbe l’anno degli action a squadra: A-Team, The Losers, The Expendables.
Ma quest’ultimo, insieme a Innocenti bugie, lo si potrebbe ingloriosamente infilare in un sotto-trend di cui non mi ero ancora accorto: l’action senile.
E come capita sempre, appena nasce un trend arriva subito quello che dice “PURE IO” ed esagera.
Quel qualcuno, è il signore che ha pensato di portare sullo schermo la miniserie a fumetti di Warren Ellis intitolata Red.
E vedere che Bruce Willis rinunciava a fare squadra con Stallone/Statham/Li/Rourke/Lundgren per unirsi a Malkovich/Freeman/Mirren/Cox/Dreyfuss mi ha lasciato – con un eufemismo – perplesso.
Questo fino a quando non ho visto lui:

ernest borgnine

Vedete, io sono generalmente restio a rivelare dati della mia vita privata, ma quando scatta l’orgoglio, scatta l’orgoglio.
Io sono originario di Carpi (MO).
E sapete chi altri è originario di Carpi (MO)?
Ernest Borgnine.
È il nostro eroe locale.
Voi non ne avete di più fighi, fidatevi.
Voi non avete come eroe locale uno che ha fatto Quella sporca dozzina, Il mucchio selvaggio, 1997: Fuga da New York e Poliziotto Superpiù.
Per non parlare di una dozzina di episodi di Spongebob.
E di Marinai, topless e guai.
Su certe cose bisogna rassegnarsi.

Ma torniamo al film, diretto dal regista di Un amore all’improvviso (giuro).
Io onestamente non riesco a decidermi se sia passabile o estremamente, estremanente patetico.
Guardate un po’ anche voi:

httpvh://www.youtube.com/watch?v=e_ZjBJv-rA0

In ogni caso, dopo questo, mi attendo da un’istante all’altro che al Comic-Con annuncino un film su Nonna Abelarda.

Io ci vedo bene Susan Sarandon

Io ci vedo bene Susan Sarandon

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: brian cox bruce willis carpi (mo) ernest borgnine helen mirren john malkovich karl urban Morgan Freeman Red richard dreyfuss the expendables warren ellis

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 12 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Eccezioni meritevoli: USS Callister (ospite: Dikotomiko)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Consigli per l’arredamento: Carrie, lo sguardo di Satana
consigli per l'arredamento | 27/07/2010
Cose che se aspettavamo 5 minuti vi mostravamo tutte insieme
news | 27/07/2010
»

18 Commenti

  1. Il_Presidente 27/07/2010 | 08:42

    Mah, sinceramente la persona che mi stupisce lì dentro è la Mirren. Questa è stata capace di passare da prenderlo a 90 da Caligola a vincere l’oscar facendo quella dai cappelli buffi…ma non è che deve fare PER FORZA tutto tutto, no? Riciclando a memoria quanto aveva già detto qualcuno di illuminato qua dentro: ‘sembra che si siano divertiti più loro a farlo che noi a vederlo’.

    Boh magari li hanno raccolti col pretesto di una cena tra amici…affari di altro tipo, vedere delle case in California, dei vigneti che ne so…e già che c’erano gli hanno fatto fare un film. Me li vedo a pasteggiare mentre discutono di quanto sia trendy e radical chic fare film da ‘graphic novelssss’ negli anni ’00….

    Ovviamente non vedo l’ora di vederlo.

    Rispondi
  2. arisio 27/07/2010 | 08:43

    Mado’, un carpigiano………….pure mio padre lo e’….lo so che NON e’ un merito sufficiente, ma da Modena si alza l’urlo: forse se non si prendono troppo sul serio potrebbe anche essere un film potabile…
    A.

    Rispondi
  3. gigi 27/07/2010 | 08:50

    Mi ispira, il fumetto e‘ carino, niente di piu’e questo trailer non sembra malaccio。

    Ma Bruce Willis che fa action e‘ una mia debolezza, e Fightplan mi e’ piaciuto。

    Rispondi
  4. Harry Piotta 27/07/2010 | 10:30

    A me me piace.
    Lo zio Bruce ormai è sempre più una faccia da sadomaso senza gli spilloni di hellreiser. Le varie amebe fanno un pò ridere ma il filmozzo pare propulsivo, con un volume di fuoco abbastanza elegante e fitto.
    Spero che Malkovich finisca male, tipo spalmato sotto un rullo compressore.

    Rispondi
  5. Simo 27/07/2010 | 11:48

    Noi invece abbiamo lui:
    http://www.sergioforconi.it

    Che pure gli somiglia.

    Rispondi
  6. RRobe 27/07/2010 | 12:12

    Mi piace.

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 27/07/2010 | 13:57

    La Mirren non e’ nemmeno la prima volta che fa la killer professionista anzianotta. Ha fatto anche un altro film con Cuba Gooding Jr. di cui non voglio cercare il titolo, diretto dallo stesso regista di non voglio ricordare cosa. Occazzo, me lo sono ricordato. Il film si chiamava Shadowboxing. Il regista per fortuna ancora non me lo ricordo. Per il resto, credo che mi guardero’ questo Red tenendo a portata di mano una copia di Gli Spietati con cui intervallare nei momenti piu’ grigi.

    Rispondi
  8. And 27/07/2010 | 15:13

    Da 1:40 si intuisce la baracconata che sarà…….

    Va assolutamente visto!

    Rispondi
  9. rae 27/07/2010 | 16:42

    per citare warren ellis, l autore del fumetto da cui è tratto red:

    “And if anyone has a real problem with that, I say to you once again:

    Helen Mirren with a sniper rifle.

    I mean, if you don’t want to see a film with Helen Mirren with a sniper rifle, I’m not sure I want to know you.”

    (Malkovich che dice “old man MY ASS” mi ha fatto sburrare)

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 27/07/2010 | 16:58

    Ottimo, direi che il mio interesse nel film allora finisce qua, con un bel “e viceversa, Warren, e viceversa.” Manco avesse detto Scarlett Johansson con le tette fuori. Torno davvero ai fumetti di Nonna Abelarda allora…

    Rispondi
  11. Slum King 27/07/2010 | 19:50

    Cacchio, io invece sono contento. Una volta tanto sembra che swiano riusciti a mantenere lo spirito dell’opera originale… e poi va detto che Ellis è genuinamente cinematografico molto più di uno come Millar.
    Però va detto che Bruce ha fatto pure Surrogates, quindi non so se può essere sintomo di qualità…

    Rispondi
  12. Il Gattaccio 01/08/2010 | 09:45

    Tutti qui a disquisire sul buon Bruce, e che dire di Malkovich? Dopo la sua magistrale interpretazione di Humma Kavula credo che non disattenderà le mie aspettative, almeno da quel poco che si vede nel trailer mi sembra azzeccato.
    Spero solamente che il doppiaggio italiano preservi l’ironia altrimenti dovrò aspettare l’uscita del dvd per un pieno godimento.

    Rispondi
  13. Cleaned 01/08/2010 | 10:21

    Ma sto Willis è abbastanza anzianotto per fare il pensionato? Magari nel prossimo film torna a fare la recluta in servizio…

    Il fumetto non lo conosco però boh, avrei preferito Borgnine come protagonista, in una storia di vecchiazzi die hard stile Harry Brown.

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 01/08/2010 | 10:27

    Ma piuttosto: Morgan Freeman. E’ dal ’92 che fa il cazzuto in pensione. Quand’e’ che va in pensione davvero? Non si poteva usare un altro brother tanto per cambiare?

    Rispondi
  15. abraxas il tonante 01/08/2010 | 12:54

    morgan freeman è nato vecchio

    Rispondi
  16. robertz vinx 18/10/2010 | 09:42

    Mary-Louise Parker c’è, quindi è un film da vedere no?
    Se in qualche scena tiene in mano una boccia di whisky fumando una spriglia io mi compro il cofanetto.

    Ah, se a Carpi c’è la sua statua voglio andare ad abbracciare Effron

    Rispondi
  17. Ugo 28/08/2014 | 10:58

    a me è piaciuto.
    è leggero, con un ritmo decente ed un’ironia garbata.
    se salviamo expendables solo in nome dei fuochi d’artificio (perchè, siamo onesti, solo per quello è salvabile…) possiamo benissimo salvare anche red.
    manca forse un pizzico di jason statham, ma quello andrebbe bene un po’ come il prezzemolo…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario