Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Bring da Phoenix: RZA e i capricci.

Casanova Wong Kar-Wai
di Casanova Wong Kar-Wai | 05/07/201014

Era il 1993. Avevo il cavallo basso,  il cappelino di lana sugli occhi e  leggevo Aelle. In Italia si ponevo le basi per sputtanare il rap in quattro e quattr’otto. Dagli States invece arrivava un disco enorme come Enter the Wu-Tang (36 Chambers). La cosa sconvolgente, per me che ero passato dalla moda “fai il ninja in camera tua dopo aver visto i film su Odeon TV” a quella “mi piacerebbe venire da una zona piuttosto violenta e malfamata per poter aumentare la mia street credibility” nell’arco di anni due, era trovare qualcuno che riusciva a mettere insieme queste due cose così distanti tra di loro. RZA, il leader dei Wu Tang Clan, nelle interviste parlava per ore di Shaolin, di arti marziali, di armi e di antichi maestri. In più i dischi del Clan e dei suoi solisti contenevano sempre dei campioni o delle frasi presi da vecchi film di Hong Kong che all’epoca potevamo solo immaginare. Citazioni per me incompresnibili ma affascinantissime. Poi Jim Jarmusch fece Ghost Dog: The Way of the Samurai (film che ho paura di rivedere) con un piccolo cameo di RZA e soprattutto quella colonna sonora lì. E poi noi cresciamo, ci sono le vhs della Made in Hong Kong che ci svelano quegli incredibili segreti e tutto comincia a quadrare. L’ultimo pezzo del puzzle, schiacciando il tasto avanti veloce, era caduto al posto giusto con Kill Bill, sintesi di quel rimodellare l’immaginario Shaolin di cui RZA è stato l’indiscusso precursore. Mancava però ancora qualcosa.

The Golden Phoenix (o The Man with The Iron Fist). Il film diretto da Robert Fitzgerald Diggs. Cioè, sempre lui, RZA. Il problema è che nel frattempo da Enter the Wu-Tang sono passati 17 anni. Noi ovviamente siamo anche pronti a dare a Cesare ciò che è di Cesare (è da tempo che il ragazzo nelle interviste dichiara di avere in mente questo progetto), ma un trailer di 4 minuti di roba con gli zoommoni, con l’effetto pellicola sgranata, quei colori lì, le sopracciglia finte, mi fa passare la voglia. Quanta roba c’è ancora da dire sull’argomento? Fare vedere che sono più filologico di te, fa figo? Certo, alcune cose sembrano molto belle, mi è semblato di vedere Chi Kuan-Chun, gli effetti speciali fanno ridere e bla bla bla. Ma alla fine? A me rimane la sgradevole sensazione del capriccio di un genio che vuol far vedere che ha tanti amici che contano. Lui, Eli Roth, John  Frusciante e balotta che si danno le pacche sulle spalle e fanno a gara a chi ha visto più filmoni. Che ne dite?

Casanova Wong Kar-Wai
Autore del post: Casanova Wong Kar-Wai
"Maccosa!"
k

Tags: Aelle, aumentare la propria street credibility, Chi Kuan-Chun, eli roth, Enter the Wu-Tang (36 Chambers), fare il ninja in cameretta, Ghost Dog: The Way of the Samurai, gli zommoni, grindhouse, Jim Jarmush, John Frusciante, kill bill, la pellicola sgranata, Odeon TV, Robert Fitzgerald Diggs, rza, sono più filologico di te, The Golden Phoenix, The Man with The Iron Fist, Wu Tang Clan

14 Commenti

  1. Jo 05/07/2010 | 09:43

    Troppa fuffa, troppo chiasso, e sopratutto troppo tardi. Peccato perchè qualche anno fa avrebbe spaccato un buon numero di culi. Ora no. E’ stantio, basta. Peccato inoltre, perchè alcune idee del trailer erano valide: la super che si vede a 0:36 sembra tirata fuori da King of Fighters (il gioco, non la porcheria su pellicola) ^_^

    Guarda, forse forse in serata birra+cazzata.. e molto forse.

    Rispondi
  2. Jean-Claude Van Gogh 05/07/2010 | 10:04

    Un po’ una menata di trailer, un po’ una menata di idea, soprattutto adesso che s’è già visto il vero futuro del Kung Fu cinematografico in Gallants (a cui Ip-Man 2 fa una gloriosa pippa).
    Molto più sconvolgente la tua paura di rivedere Ghost Dog (qua reputato capolavoro). Redimiti ora!

    Rispondi
  3. Hellblazer Joestar 05/07/2010 | 15:40

    Io sono fiducioso. Vai, RZA. Però esigo di vedere in una scena Jarmush seduto ad un tavolino che beve caffé e fuma.

    Rispondi
  4. alessandro 05/07/2010 | 15:46

    Non c’entra un cazzo con RZA ma non mi posso esimere dal chiedervi: Avete visto Ex-Drummer? Se si, perchè non ne avete mai parlato? Non era di vostro gradimento?
    A me è piaciuto assai e siccome mi è tornato in mente ora ho controllato sui 400 calci senza trovarne, però, menzione alcuna. Se non lo avete ancora visto costringetevi a guardarlo al più presto.

    Agevolo il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=xemmqRhmznM

    Rispondi
  5. Michael eBay 05/07/2010 | 16:37

    Sara’ pure in forte sapore di cazzata fighettesca,ma vuoi mettere avere nel cast uno che si chiama Dr. King Ogun Ali Muhammad ?Minimo gli devi una sbirciata alla prllicola ,magari con il malox a portata di mano, ma gliela devi .

    Rispondi
  6. Captain Sinkerton 05/07/2010 | 17:01

    Più che “capriccio di un genio che vuol far vedere che ha tanti amici che contano” mi sembra il capriccio di un genio che ha sempre sognato di VIVERE dentro uno di quei film (se ha chiamato il suo gruppo Wu-Tang Clan e ha ribattezzato Staten Island “Shaolin” un minimo fissato con quel tipo di immaginario lo è di sicuro), e per poterlo fare ne ha diretto uno lui con protagonista se stesso. Questo secondo me è il motivo del rigore filologico nelle zoomate, nelle sopracciglia finte eccetera, per quanto (volutamente) cheesy possa essere il risultato. Si potrebbe obiettare che dopo Kill Bill non abbia più senso fare un film come questo, ma Kill Bill era un FILM D’AUTORE (sì, ho usato la parolaccia con la A). Come hai scritto tu, qualcosa ancora mancava. Ma non mancava a noi come pubblico, mancava a RZA come fan del cinema di arti marziali. Quindi secondo me lui ha girato questo film PER SE STESSO, per poter dire di averlo fatto, per togliersi uno sfizio. Ma non per far vedere quanto ne sa o quanti amici ha.

    Rispondi
  7. abraxas l'amletico 05/07/2010 | 17:46

    scusate l’OT ma vogliamo parlare del teaser trailer di paranormal frittole 2?

    Rispondi
  8. Simo 05/07/2010 | 17:52

    e ora? ora te lo dico cosa succede ora. Ora ti dico che me le hanno gonfiate. Anche se sei il più meritevole. Anche se sei il più bravo. Anche se sei il più fan.
    Non vorrei esserci arrivato mai, ma ieri su Odeon c’era Bullet in the Head, e io ho cambiato canale.
    Aspe’ ripeto che aiuta:
    C’era bullet in the head ed ho cambiato canale.
    Di chi è la colpa? Quando finisce una storia raramente è di uno solo, in questo caso penso di sì. E l’uno non sono né io né hong kong. E’ il filologo hogkongaro non hongkongese che per un decennio si è divertito ad urlare: ce l’ho più zoomoso io. E fondamentalmente m’ha urticato le gonadi così tanto da provare fastidio anche per l’originale.
    Oh HK, scusa se ormai ti do consdierazione solo se leggo milkyway sui titoli di testa, lo so che non è colpa tua…

    Rispondi
  9. WM 05/07/2010 | 19:42

    beh, dato che è il mio primo commento su questo blog forse farò la figura del pirla… pazienza

    ma a me sto trailer è piaciuto una cifra, il grande RZA ha manipolato il cinema come creta e da demiurgo folle qual è ha rifatto un sogno in cui immergersi

    il sogno di una vita, caxxo…

    potessi farlo io chissà che uscirebbe

    Rispondi
  10. Dolores Point Five 05/07/2010 | 21:18

    Non riesco a credere che nessuno l’abbia ancora linkato.

    http://www.comedycentral.com/videos/index.jhtml?videoId=11887&title=wu-tang-financial

    Rispondi
  11. Casanova Wong Kar-Wai 06/07/2010 | 01:21

    cazzo dolores,
    non riesco a concepire come io abia fatto
    fino ad ora a sopravvivere senza
    it’s alla about da money, nigga.

    Rispondi
  12. Casanova Wong Kar-Wai 06/07/2010 | 01:29

    per soddisfare tutti ci vorrebbe uno con un fight style modello ODB.

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 06/07/2010 | 08:29

    D’accordo con Sinkerton. RZA aveva tutte le carte in regola per arrivare prima e meglio di tutti, poi ha perso tempo e, pensando soprattutto a se stesso e al suo sogno di una vita, ha preferito arrivare tardi e male che non arrivare. Spero solo che sia meglio dei film dell’Insane Clown Posse, ma non vedo troppe garanzie al riguardo.

    Rispondi
  14. quentin celentano 12/07/2010 | 20:26

    Probabilmente se la cantano e se la suonano da soli, ma mi sembra molto più genuino di un’operazione alla Machete. Al di la dei confronti impossibili, sono dell’idea che questo film merita ampiamente di essere visto, anche con birre e amici o da soli…avete ragione a dire che è arrivato tardi e tutto quanto, ma nel cinema (come nella musica) c’è quel momento di buio in cui sei in ritardo, ma anche in anticipo a ciò che verrà tra, che so, 5 anni, con altri esperimenti simili fatti da cinefili famosi che vogliono mettere in scena il loro sogno e le loro fisse cinematografiche: Nick Cave lo farà un film alla Wenders prima o poi, Tom Ford l’ha fatto lo scorso anno e ce ne saranno sempre di più!!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario