Più che un film, pare la prescrizione per aver girato 300.
O la pillola da ingoiare in preparazione al sequel.
O anche Bitch Slap 2: now with lots more budget.
cinema da combattimento
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Ma la casa di Zack Snyder è tutta in verde così ci aggiunge le cose in post per fare bella figura con gli amici?
Che brave persone lavorano alla Warner.
Non è da tutti produrre un film che ha il solo scopo di mostrare al mondo che il regista di 300 non è gghei.
“Vedete?! Vedete?! A me piacciono le donne! C’è pure Carla Gugino! Che a me piace, perchè sono etero!”
“Certo, Zach. Adesso però torna a fare film con transessuali alti tre metri e donne stuprate e maschi glabri, ché ti riescono tanto bene…”
Cioè al Comicone hanno fatto un panel EPOCALE di Spendibili (per non dire di tutte le altre figate che stanno scorrendo) e voi perdete tempo a parlare di ‘sta cagata? Non vi riconosco più…
Notare una cosa evidentissima, prego: sono tutte bambine, e se non lo sono sono prototipi di mamme (Gugino). Ok, forse la Cornish è esclusa. Io l’età per farmele piacere comunque, senza cadere nella pedofilia, ce l’ho ancora, ma…
Perchè blondie? Si è tinta di biondo dove noi non possiamo vedere? O il cast l’ha fatto un egiziano?
Non ho ancora 20 anni —> sono preda degli ormoni —> ha il potenziale per piacermi.
Thumb up
Fighe attillatte che combattono in ralenty, maledetto Snyder! Così mi colpisce sul vivo.
facciamo due conti per capire se c’è fiducia.
la filmografia di Snyder comprende
L’alba dei morti viventi (2004): per quanto molti saranno contrari a me è piaciuto (ovviamente tenendolo ben distante dall’originale)
300 (2007): piaciuto. non il mio film preferito ma nonostante tutti i pessimi pregiudizi che avevo prima di vederlo non è male.
Watchmen (2009): piaciutissimo ma issimo.
nel compresso a Zack gli si da fiducia e la se la violenza equipara il numero di tette sullo schermo siamo a cavallo.
compresso = complesso.
maledizione.
facciamo due conti per capire se c’è fiducia.
la filmografia di Snyder comprende
L’alba dei morti viventi (2004): una dimenticabile borata da domenicapomeriggioestateitaliauno. Il suo film migliore, peraltro.
300 (2007): AHAHAHAHAHAHAHAH – oltretutto opera di culto nei circoli neofascisti, a ‘sto punto meglio Leni la befana nazista.
Watchmen (2009): il “regista” dimostra di non avere i mezzi intellettuali per capire quello che Alan Moore ha fatto. Parlo proprio a livello di umano, roba che esci dal tuo orticello hollywoodiano del cazzo, non ti morde nessuno.
Poi oh, mica lo fucilo il povero Zach, ormai si parla di registi “visionari” pure per Joss Whedon e JJ Abrams quindi.
Vorrei chiarire che non ce l’ho con Vesper, è che con Snyder mi sale un po’ la carogna. E’ anche la domenica pomeriggio, mi sa.
tranquillo capisco i diversi punti di vista. sarà che ho visto davvero molto di peggio nella vita che zack non mi sembra cosi’ da buttare. poi ovvio che i registi “veri” siano altri. insomma un film da domenica pomeriggio se sa tenermi li non lo butto certo via.
Suvvia, 300 non sarebbe un bel film? Parliamo del capolavoro della sboronaggine! Anche un bel film di propaganda nazista resta sempre un bel film.
vabbè su, 300 è un film storico… che a me ha divertito
un mondo… è un film che rimarrà proprio per queste situazioni eccessive….
300 è nazista come l’Iliade. Roba da ridere.
Snyder non è gay, solo ha capito che il successo col pubblico giovine si accatta con i supereroi muscolosi: ricordate i muscoli oliati di Van Damme e Stallone ? allora siamo tutti ricchioni ??
Spero di no.
Watchmen mi era piaciuto per le ambientazioni e la fotografia, ma devo dire che la noia è la sensazione che associo a quel film e che lo connota.
Questo ultimo pieno di fichelle e spadate, probabile sarà peggiore.
Bah, a me basta che ci sia quache scena lesbo-soft ben fatta, egli dò la sufficienza, a prescindere dalla trama.
;-)
Volevo solo far notare, in materia di calibrazione aspettative/pregiudizi, come questo sia il primo film che Zack Snyder si inventa da solo. Sempre che si sia inventato almeno questo.
300 film storico? ah già, la battaglia delle termopili.
Sembra un mashup tra The Hiills (quello di MTv) e i G.I. Joe.
Decisamente NON materiale per le mie seghe (semicit.)
mah, i registi che si inventano film da soli sono una rarità. Non parlo solo dei grandi nomi della storia del cinema, che hanno fatto film scritti da 3/4 sceneggiatori, ma anche di tutti gli altri. Se il criterio è quello di valutare l’inventiva da zero, allora Stallone che ha concepito Rocky e Rambo, è il più grande inventore di cinema del pianeta. E gente come Woo, Wong Kar Wai Johnny To, tanto per fare qualche nomignolo, sono solo dei miseri faccendieri senza idee.
Quanto invece alle scene lesbo io spero in un assolo lesbo con chitarra caliente di sottofondo.
Non volevo buttarla sui Massimi Sistemi, volevo solo far notare che finora Snyder ha fatto solo remake o trasposizioni, mentre questo per la prima volta viene (credo) dalla sua testaccia che non sappiamo quanto malata sia, e in quanto tale ho molta paura. Sono comunque d’accordo su Stallone ;)
@harry piotta
300 è nazista come l’Iliade. Roba da ridere.
Forse è meglio se disdici l’abbonamento al Giornale.
Fuori c’è il sole.
Brianna=vedere tette.
Metaforone.
@Pipolo Segal
Se pensi che io legga la carta da culo del Banana, sei fuori strada, nella direzione opposta per l’esattezza.
Detto questo: 300 è un film epico, di una superficilità storica assoluta, è impensabile dire che sia nazista: é ambientato secoli e secoli PRIMA del nazismo, per giunta in un Evo Fantaellenico. Il nazismo è cosa del ‘900. Se vuoi capire meglio la differenza tra le due cose leggiti Frank Miller e guardati Schlinder’s List. Poi salutami il tuo amico Antonio Socci quando vi vedete a messa.
Mmm… non entro nel merito specifico di 300 perche’ non ne ho voglia, ma ho appena scoperto che Barbarossa non e’ leghista.
@Nanni
e che mi dici di MR. SS ossia Steven Seagal ? è francescano ?
@harry: qua ti ho perso completamente, sorry
mi spiego meglio, magari il salto logico è stato troppo ellittico.
Se 300 di Snyder è Nazista e barbarossa di Martinelli non è leghista, allora il cinema di Mr. SS è francescano.
Faccio un’ipotesi, sia chiaro, come estensione della “logica” che ha portato ai primi due punti.
spero di avere chiarito…
Ma l’iliade non era fascista?
Si’ magari stavolta ero stato un po’ sottile io. Quello che intendevo e’ che mi sta bene se sostieni che 300 non e’ nazista, per carita’, e’ ambiguo abbastanza da dare a entrambe le parti motivazioni ragionevoli su cui discutere e io non mi schiero. Ma se il motivo principale a sostegno della tua tesi e’ “perche’ e’ ambientato prima” (???) allora non capisco appunto come mi collochi Barbarossa.
@Harry Piotta
Ah, già, è ambientato prima, quindi non può essere che il suo autore Frank “Me Ne Frego” Miller lo abbia impregnato delle sue idee da Repubblichino. Hai Ragione, deve avermi confuso la conoscenza del termine Allegoria.
Vabbè che sto ripetendo quanto detto da Nanni “Lawyer” Cobretti.
Vado che Socci mi aspetta per la messa delle 18.30.
Non mi risulta che Snyder sia un nazista. Invece so per certo che la Lega e Martinelli lo sono. Se non altro perché lo hanno dichiarato.
Barbarossa ha costanti riferimenti alla propaganda leghista e si colloca nelal storia, seppur con rigore pari a zero. Snyder non inneggia a Hitler: Il film di Snyder si colloca FUORI dalla storia. Il Nazismo invece è nella storia. Che gli spartani nella realtà storica e anche nella realtà fantasiosa del film, siano bestie feroci, sadiche ecc. è ovvio ed evidente. Ma non sono Nazisti.
L’errore logico che fanno in molti rispetto a 300 è proprio questo: non lo considerano nella sua belluina ingenuità. È un gioco violento, ma non ha la malizia dell’ideologia.
Se però avete dichiarazioni di Zack Snyder che sostiene ideologicamente il nazifascismo, come ce ne sono per Martinelli e il popolo del Piave, postatele pure.
Se non le avete, iscrivetevi con onore al Filippo Facci Fans Club. Oppure guardate Lucignolo Bikini, che almeno c’è la topa.
@harry: tu sei libero di pensare “una cosa non e’ tale finche’ non mi viene imboccata, firmata e controfirmata” ignorando concetti quali la propaganda subdola volontaria o meno, cosi’ come gli altri sono liberi di provare a leggere tra le righe se cosi’ preferiscono. Entrambi avete esattamente le stesse identiche probabilita’ di azzeccarci o meno, senza bisogno di fare battutine in stile (no guarda non mi sforzo nemmeno di pensarci, avete capito).
Vale anche viceversa, eh? Che non si dica che sgrido solo Harry perche’ fa il DAMS ;)
Nanni la maestra
@Nanni non voglio farla lunga. Ma non pensi che Seven Seagal la cui faccia campeggia ben in vista sulla home page sia un mega-nazista, e cioè uno rispetto al quale di dubbi non ce ne sono proprio ?
Cioè se 300 è (forse, non si capisce) nazista; se Barbarossa è leghista: allora i film di SS cosa sono ?
E peraltro, scrivere avendo questo riferimento tanto esplicito, non implica forse confidenza con i valori che costui porta avanti ? tipo “propaganda subdola” ecc …
Va bene che da uno juventino ci si aspetta di tutto.
:-)
@harry: ma certo che Stevie e’ di destra, anche se non e’ stato eletto a icona dai tifosi della Lazio come Leonida. Su Barbarossa invece la dichiarazione di sostegno firmata della Lega c’e’, nel caso ti fosse sfuggita. Io invece non sono juventino, la notte dormo, grazie :)
Cazzo, ce l’ho io la cura per i discorsoni che andate in giro a diffondere: ci si trova a casa di uno e ci si mette a vedere 300 con in mano una bottiglia di birra fredda da 66cl e alla fine amici PIU di prima.
@Nanni, è ovvio che non ci capiamo. So bene della Lazio (è la mia squadra!) e anche della Lega (ho la foto di renzo bossi sul comodino). Evidentemente mi leggi con distrazione, ma ti capisco, ti conviene.
Però forse a te è sfuggito che il cinema di SS è finanziato direttamente dalla propaganda Cia – c’è un ufficio apposito che connette Esercito e Hollywood (se vuoi ti mando il link) – e cioè da quei signori che non si limitano a rintronarsi allo stadio ma vanno in giro per il mondo a fare a pezzi la gente. Con le bombe vere. Quelle intelligenti, come gli spettatori di certi film. E se questo frangente sfugge a qualcuno, e qui mi rivolgo a
@tutti
è perché siamo al Club Juventus, e da bravi juventini neghiamo l’evidenza che ci tornaq scomoda :-)
W la fica W le tette
…almeno su questo…
c’è più photoshop in queste foto che nel suo manuale!
@harry: in compenso tu leggi cose che non ho scritto. Sei tu che hai detto “300 non e’ di destra finche’ non lo dichiara apertamente Snyder, e se 300 e’ di destra allora lo e’ anche Seagal”, e poi mi vieni a portare le prove che Seagal e’ di destra… che fai, ti controbatti da solo? :) Io l’unica cosa che ho detto e’ “pensala come cazzo ti pare, l’importante e’ che non mi vieni a dire che un film non e’ nazi solo perche’ e’ ambientato prima” che e’ la cosa piu’ buffa che abbia letto in settimana e aspettavo mi dicessi che avevo capito male. Ti giuro, rileggi, non c’e’ altro. Del resto non me ne fotte un cazzo, merito o non merito, giusto e approvabile o sbagliato e condannabile, sono discorsi che hai tirato fuori tu immaginandoti posizioni su cui non mi sono mai espresso…
Ok mi sono rotto il biscotto pure io.
La cosa buffa che ti fa ridere va ricondotta al concetto di ANACRONISMO. Vedi vocabolario. E anche al concetto di CONTESTO STORICO. Vedi N. Abbagnano Vol. 3.
Non sono cose difficili e neanche tanto sottili. Io non ho avuto successo, magari il vocabolario e il volume di filosofia riusciranno.
Comunque capisco che uno si incazzi quando si sente dire che nella Home Page del sito tiene in bella vista la faccia di uno che, insieme a tanti altri, viene usato dalla propaganda a stelle e strisce per propagandare morte e distruzione nel pianeta intero, mietendo il consenso del gregge che crede sia democrazia.
E capisco anche che rispetto a ciò, sia necessario cambiare discorso.
Con questo sospendo e lascio a te o all’amico di Socci l’ultima parola.
…tanto è andata a finire come l’altra volta :-(
Spero che questo post diventi il nuovo gufi sumeri alieni.
Le basi ci sono.
Clark Gregg.
@harry: ma guarda che e’ proprio qua che non capisco dove ti inventi le cose… quando mi sono incazzato? Ho detto che non me ne frega un cazzo. Lo ripeto: non me ne frega un cazzo. Ma non nel senso che non accetto la verita’: proprio nel senso che sono convinto che hai ragione, anzi, SO che hai ragione, pensavo le stesse cose ampiamente prima che me le confermassi con prove non necessarie (i film stessi sono abbastanza plateali) e di nuovo, non me ne frega un cazzo. Questo e’ un sito di cinema, gestito con elettricita’ prodotta da petrolio che ammazza i gabbiani sprecando tempo che avrei potuto usare a sfamare i bambini in Africa.
Quello che mi fa ridere e’ come tu non concepisca l’idea che per diffondere ideologie non conta quando un film e’ ambientato, ma quando e’ scritto/girato, da chi e’ scritto/girato e con che intenzioni e come ha distorto la realta’ a piacere per comunicare la morale che gli pare a lui. Non mi sembrano concetti fantascientifici. E’ il famoso “metaforone”. Che e’ facile anche da fraintendere, da vedere dove non e’, ecc… che e’ il motivo per cui non voglio entrare nel caso specifico di 300. Pero’ ecco, le metafore esistono, non sono magia nera.
Detto questo, ripeto un’altra volta: in questa sede non me ne fotte un cazzo se un film diffonde ideologie o meno e quali. Nessun giudizio morale. Meglio un bel film a favore di Hitler che uno brutto a favore di Gandhi. Sto solo dicendo che queste cose esistono, sono elementari, e discorsi del tipo “non e’ nazi perche’ e’ ambientato prima dei nazi” sono… come descriverli senza farti sentire attaccato?
ad ogni modo il cast delle giovani è tra 21 e i 27 anni, non mi paiono bimbette.
@Nanni, certo uno può ambientare il film al tempo del neolitico e veicolare contenuti nazisti. Però uno potrebbe pensare: non è che nel neolitico sono tutti così violenti e cattivi perché ciò si rende rende necessario alla sopravvivenza ? sai cose tipo o sei forte o muori. Non sarà, quindi, che ai tempi degli spartani o dei romani, o uccidevi o eri per forza ucciso ? cioè la barbarie, come il rispetto della legalità, non vanno contestualizzate ? e quindi siete sicuri che spartani e nazisti fossero la stessa identica osa ?
Sono certo che anche stavolta non mi sono spiegato. Ma mi diverto così.
@tutti
ma vogliamo tornare in topic ? un quesito: meglio il culo o le tette ?
Ehhhhh, queste sì che sono domande !
“Però uno potrebbe pensare: non è che nel neolitico sono tutti così violenti e cattivi perché ciò si rende rende necessario alla sopravvivenza ? sai cose tipo o sei forte o muori. Non sarà, quindi, che ai tempi degli spartani o dei romani, o uccidevi o eri per forza ucciso ? cioè la barbarie, come il rispetto della legalità, non vanno contestualizzate ?”
Hai ragionissima, ma questo non esclude (come si evinceva dal tuo primo commento “è ambientato prima del nazismo!!!”) che si possa comunque veicolare un messaggio.
Pure io penso che in 300 non ci sia il fascismo, penso che sia un film brutto, tratto da un fumetto brutto (di uno fumettaro che era bravo). E penso anche che sia sbagliato che non appena ci sia un forzuto gladiatore si urli al criptomosexualitè-nazista, ma anche vero che la frase “non può essere un film con messaggio nazi perchè Snyder non ha detto di esserlo e perchè non è ambientanto nella Berlino del 39′” fa rideri.
@Adriano,
con te un mezzo passo avanti c’è stato, il che lascia ben sperare.
Il messaggio ? il mezzo è il messaggio.
tutto ciò che si chiama nazismo è legato alla storia del nazismo. Tutto il resto, quando chiama in causa il nazismo, si chiama neo-nazismo o proto-nazismo. Che non è MAI la stessa identica cosa. Si tratta del nazismo con qualcosa in più o in meno. E allora da bravi ometti dobbiam ospecificare quel qualcosa in più o in meno, oppure rischiamo di parlare superficialmente.
E non è riferito a te, ma Nonno Cobretto e all’amico di Socci.
Mi spiego ?
p.s.
Nonno Cobretto ??? cazzo sono un genio.
@harry: in realta’ se hai cuore di rileggere sono quei sette/otto commenti che ripeto che una cosa non esclude l’altra mentre tu sei diventato moderato solo adesso, ma meglio tardi che mai.
e comunque, me ne sbatto se è cripto-fascista nazista trozkista o interista, se c’è la scena lesbo soft patinata rallentata attillata io l’internet per scaricarlo lo pago.
no, se è interista non ce la faccio mi spiace.
@fre: perdente :)
300 non e’ criptonazi secondo me, anche se si presta a certe interpretazioni vuoi per l’esagerazione della messa in scena vuoi per la storia in se’ (il sacrificio. il culto del corpo, la bella morte e stronzate a uso ridere). La cultura della guerra gira sempre intorno agli stessi concetti, che si parli dei romani, degli spartani, dei samurai o dei nazi: diciamo che noi sinistrorsi guardiamo con diffidenza quando questi concetti ottengono successo presto il popolo bue.
Se 300 e’ nazi, allora Starship Troopers? Ogni fascistello di provincia dovrebbe prostrarsi in adorazione davanti al poster prima di ogni derby domenicale.
@gigi: voglio sperare tu intenda il libro, il film e’ palesemente una presa per il culo…
Il film e’ una presa per il culo,forse la migliore in circolazione: per me e‘ nazi o pro-guerra quanto lo e’300。。。 appunto come fai a prenderli sul serio?
Interessante. Paese che vai, spauracchio che trovi.
300 è stato inaspettato, una roba nuova che esplosa un po’ in tutto il mondo…e lo stesso film ha provocato dibattiti completamente diversi a seconda della parrocchia.
In USA ha scatenato il fuoco del pro guerra iraq vs anti guerra iraq
In medio oriente ha scatenato il fuoco dell’orientalismo sì vs orientalismo no
In Itali ha scatenato il fuoco del fascio sì vs fascio no.
Siamo proprio miseri.
Come esseri umani a livello globale, intendo.
Gran film, comunque.
@gigi: almeno tu non mi cascare sull’ABC, Starship Troopers e’ nazi e pro-guerra esattamente quanto Born in the USA di Springsteen e’ un inno patriottico, magari non lo rivedi da un po’ ;)
Per il resto mi sono un po’ rotto il cazzo di ribattere ad accuse su posizioni che non ho mai preso, soprattutto dopo averlo ripetuto sette/otto volte, mica una o due. Non so neanche piu’ se stiamo leggendo lo stesso blog.
“mi sta bene se sostieni che 300 non e’ nazista, per carita’, e’ ambiguo abbastanza da dare a entrambe le parti motivazioni ragionevoli su cui discutere e io non mi schiero”
Si’, l’avevo scritto in italiano. Mi era venuto anche quel dubbio li’.
@gigi, un commento serio e sensato sull’argomento
@nanni, questa che ti devi ripetere infinite volte, mi ricoda me quando nell’altro argomento dicevo la stessa cosa. Il filtro anti-spocchia non è attivo per tutti ?
Comunque sei sempre il più simpatico :-)
@Presidente, osservazione più che giusta. È un film semplice, diretto, e coem tutte le idee semplici e forti arriva dritta dove deve arrivare. Quindi emoziona un pò tutti. Sul piano visivo non si era MAI visto nulla del genere. L’epos non era mai stato rappresentato così efficacemente.
Quindi, ALCUNI si danno da fare per mostrare agli altri quanto sono bravi nel decifrare la propaganda che nessuno vede perché ha il paraocchi; Gli ALTRI invece se la ridono perché la propaganda è ben altra (Vedi Seagal, Norris and co.) e ben altrimenti PAGATA.
@harry: boh, aldila’ che se non godo dell’immunita’ diplomatica su un sito mio allora non saprei dove godermela… io mi ripeto, ma tu sei ancora li’ a mettere maiuscoli su posizioni che ti sei inventato da solo, e accusarmi di cose su cui in realta’ ti ho gia’ dato ragione quattro commenti fa. Quando ti interessa la mia opinione invece che quella del coniglio Harvey fammi un fischio.
@nanni, non andare in para, dai.
allora formulo ufficialmente la seguente richiesta: io sottoscritto Harry Piotta, cioccolataio di Beverly Hills, chiedo a Nonno Cobretti di esprimere la sua opinione in merito alla annosa questione: 300 di Snyder è un film nazista ?
Lo chiedo perché sono sicuro che non sarà la solita opinione super flat, del mi piace/non mi piace, ma molto, molto di più.
Ok, tieniti stretto, sto per sconvolgerti la mente con le mie teorie scomode e anticonvenzionali.
Per me Zack Snyder e’ un deficiente con senso estetico eccezionale e personalita’ mediocre. 300 e’ intrattenimento e basta ma, per la storia che narra e i valori che mette in campo, che pure hanno le loro precise ragioni storico-culturali indipendenti e giustificate, non c’e’ da sorprendersi che volenti o nolenti venga preso a modello dai neo-fasci esattamente come i leghisti vanno pazzi per Braveheart anche se non li riguarda. La teoria e’ assurda, ma i fatti parlano. Chuck Norris fa propaganda plateale e dichiarata in ogni suo singolo film ed episodio di telefilm, e non lo dico per forza perche’ sono un tipetto sveglio ma perche’ ho letto non una, non due, ma TRE sue autobiografie e in ognuna lui lo specifica chiaramente. Eppure, in America come in Italia, rimane piu’ famoso per le barzellette che per altro, e convince a malapena i suoi vicini di casa. Starship Troopers invece e’ puro sarcasmo in pellicola nonche’ il mio film preferito di tutti i tempi.
In ogni caso, I 400 Calci votano i Democratici in cabina elettorale e i Repubblicani al Blockbuster.
Augh! Augh! Augh! ;)
Posto che non mi sono minimamente sognato di leggere a fondo i vostri scambi fascio sì fascio no da checchine (:-*), sono curioso di sapere la vostra su quanto segue:
Ma un film è X (dove X è quello che volete, un’ideologia, una marca di deodoranti etc etc) perchè lo decide chi l’ha creato o perchè lo decide il pubblico?
Mi vengono in mente i Rammstein: assolutamente di sinistra dichiarati (cresciuti nella berlino est, sarcastici fino al midollo, ultra liberal e dissacranti) ma a vederli il 90% degli sprovveduti pensa che siano di destra (canzoni i tetesco, ritmi marziali, abbigliamento…).
Aiuto?
@ il prez:
suppongo che dipenda dall’interpretazione che vuoi darne, essendo un oggetto testuale complesso (oddio ma come parlo??) un film può essere letto da sinistra a destra e/o viceversa
quindi secondo la mia opinione di fuoricorso in scienze delle merendine lo decide il pubblico
Dipende da quali sono i tuoi obiettivi. Vuoi inquadrare l’operato di un autore? Analizzi l’opera a fondo e, se entrambi (tu e l’autore) siete stati sufficientemente competenti, arriverete alle stesse conclusioni. Vuoi ostacolare il diffondersi di un’idea? Te ne fotti delle intenzioni e badi ai risultati che ha prodotto. Tra l’altro vado proprio a vedere i Rammstein questo weekend :)
@Nonno Nanni,
deludente. Più che altro perché non hai proprio risposto e hai spostato l’argomento generalizzando e poi su altri nomi. E poi dopo tutti sti post, il giudizio sulla personalità di Snyder fa un pò sorridere: vi conoscete ?
La domanda era semplice, molto diretta e circostanziata da tutti i post precedenti che hai letto. Rileggila e, se vuoi, rispondi. Per davvero stavolta.
:-)
@President
la risposta è più di una: se un tizio si dichiara, non c’è molto da aggiungere. Non credi ? Se non si dichiara, allora va interpretato. E ognuno interpreta in base al proprio cerebro. Il bello della democrazia è che tutti possono dire tutto, e alcuni devono sentire le cazzate di altri.
Adesso vado, che in piazzetta c’è il comizio di Borghezio.
Quindi è lecito, per esempio, dire che Starship Troopers è un film nazi solo perchè sei ignorante e non capisci il concetto di ‘satira’ (senza offesa per nessuno eh…)?
Nanni, goditi Knebworth, merdaccia! >:-( >:-( >:-( >:-( >:-( >:-( >:-(
A scanso di equivoci, ho postato nello stesso momento di Mr. Harry Piotta. Il commento su SS è generico non ricordo chi ha detto cosa.
:-*
è lecito anche anche dire che mio nonno aveva le ruote e si chiamava apecross se è per questo
@harry: ah ok, se vuoi la risposta secca e’ no, ma da tutto il discorso simpatico sul “non sarà la solita opinione super flat” ho pensato che volessi un ragionamento piu’ elaborato
@Nanni: guarda, io adoro Verhoeven e Starship Troopers è uno dei miei film preferiti. E’ satirico, ovviamente, e devi avere la muffa nel cervello per non capirlo.
Se prendi un abbaglio a considerarlo criptonazi, allora forse non hai i mezzi critici a sufficienza per elaboralo (e quindi magari sei un fascistello di provincia che va allo stadio a fare macello) e per me lo stesso vale per 300, anche se il film si presta ad altri discorsi: Snyder è un pubblicitario ma non un autore, punto. Come dici tu, del resto e qui concordiamo.
Quel tipi di storia (Spartani, Termopili, bla bla bla) va raccontano in quel modo, schiacciando l’accelaratore a tavoletta sui valori della guerra giusta, il culto del corpo… Snyder ha azzeccato i primi due film proprio perchè concettualmente più semplici da affrontare (uno zombi horror che punta sulla velocità e un film cafone di guerra) e quando si è trovato a dover rileggere Alan Moore si sfracellato contro un muro a 200 all’ora.
Secondo me, accusare di propaganda nazista un film che non ha i mezzi intellettuali per essere tale (è una baracconata cafona, ma divertente) è non appropriato. Da qui il mio discorso, se lo fai per 300 allora perchè non per Starship Troopers?
@gigi: perche’ 300 e’ un film “ingenuo” che vuole solo intrattenere, mentre Starship Troopers e’ al contrario un film che, in modo che per qualcuno potrebbe essere troppo sottile, fa in modo non ingenuo e con tutti i mezzi intellettuali del caso il discorso esattamente opposto. Poi lo so che al mondo c’e’ gente che di Born in the USA conosce solo il ritornello, e amen.
La cosa bella di born in the usa è che pure degli ammerigani l’hanno visto come un inno.
Ma dico, parla nella tua lingua, non senti che sta dicendo?
Poi volevo dire: 300 non è nazi, è gay.
Guardate questa scena, per intero.
http://www.youtube.com/watch?v=Ou-y56B1bxQ
Adesso riguardatela.
http://www.youtube.com/watch?v=Ou-y56B1bxQ
Adesso guardatevi allo specchio.
Notate neinte ?
@nanni
[…] giorni fa vi parlavamo di Sucker Punch. Ora c’è il trailer. […]
…è nazista ? o è una figata interstellare ?
c) e’ inguardabile
Cos’e’ quella roba la’ sopra? Non riesco a vedere Youtube da qua. Ha per caso a che fare col fatto che ti ho definitivamente confermato “no, 300 non e’ nazista” ma tu hai comunque letto “si’, 300 e’ nazista”? Lo so che scoprire di aver sempre avuto un’opinione simile non e’ altrettanto divertente che parlare col coniglio Harvey, ma fammi capire dove stiamo ora :)
d) come ogni altro film di cui si parla in questa sede
@coniglio Harvey, porti tu i biscottini al Nonno ? Grazie, Harry Piotta
Bon, mi piace questo finale, io sono contento cosi’ :D
300 ha scatenato molte reazioni contrapposte. La più “divertente” è stata quella di un gruppo di conoscenti che inneggiavano ad una guerra contro i persiani d’oggi, ovvero l’Iran.
A differenza de Il Gladiatore (più bello e meno vuoto di contenuti e significati), si presta a forti fraintendimenti proprio perchè l’impatto visivo è talmente forte che uno lo vuole collocare/immedesimare in qualcosa.
Invece Bitch Slap Sucker Punch – come già scritto – è una cazzata mondiale
Per la cronaca mi risulta che gli Iraniani si incazzarono davvero e tentarono di bloccare il film, ma queste sono cose che succedono continuamente per i motivi piu’ imbecilli. Viviamo in un mondo in cui l’Italia blocca un film che parla male di Bush, figurati…
Sì, è confermato che ai persiani di oggi non piacque essere rappresentati come mostri. L’idea che quei mostri fossero necessari alla finzione, come i brutti e cattivi contro i belli e buoni, non li ha attraversati neanche per un istante. Analogamente gli inglesi nel Patriota di Gibson si erano leggermente risentiti. Leggermente, eh.
@quentin
Il gladiatore: secondo me il solo trailer di Bitch Slap ecc. è molto più bello e accattivante. Cioè anzi che rivedermi “lo scaricatore di porto alla conquista del colosseo” mi sparo il trailer di Bitch Slap in loop per 2 ore. Per la cronaca: i superfascisti adorano quel film come e più di 300.
No cioè dai!
Protonazismo, Springsteen, coniglietto Harvey, Borghezio, leghisti…
Se fossi stato il capo qui dentro avrei riservato il post per parlare esclusivamente di tette&culi.
E pensare che si parlava di tutt’altro film.
Fa davvero così cagare da doversi scannare su 300?
Mea culpa, come ogni altra ignorantissima in materia politica della mia generazione a me 300 piace, mi piacque l’Alba dei Morti Viventi remake e non mi piacque Watchmen che riguardo il tempo dei titoli di testa per poi girare preda di noia dopo circa dieci minuti.
Ma temo che questo sia insalvabile a partire dal cast e dalle pretese.
Com’era che dicevano sullo Sherlock Holmes di Ritchie?
“Mi sembrava Sommers?”
Solo con più filtri.
@ Nanni
in Italia venne censurato per decenni pure il Leone del Deserto e la versione giapponese di Pearl Harbour fu sottoposta a tagli riguardanti frasi un poco offensive nei confronti dei giapponesi.
Poi siamo pur sempre il paese che ancora non ha trovato una distribuzione per The Expendables…
@ Harry
Il paragone con Il Gladiatore l’ho tirato in ballo unicamente perchè non è stato strumentalizzato così tanto come 300. La mia è puramente una “sensazione” non certo un dato di fatto. Bene o male tante persone di diverso orientamento politico hanno apprezzato il film senza tirare l’Ispanico per la giacchetta.
Dobbiamo invece concordare che i superfasci cinefili hanno sovente delle contraddizioni sui loro film culto, provocato da una voglia sfrenata di immedesimarsi in qualche eroe dello spettacolo per colmare, forse, un qualche vuoto. Dal Dirty Harry al drugo Alex, da Leonida ai già citati Rammstein.
Per quanto rispetti chi non la pensa come me o più in generale per chi ha un culto così forte in una qualche ideologia, diciamo che non brillano certo per intelligenza.
Ecco l’ho detto.
Expendables dovrebbe uscire il 3 settembre per 01 Distribution.
Per il resto volevo solo dire che a me i film di Snyder non piacciono, indipendentemente da tutto: 300 è stato divertente da vedere in sala quand’è uscito ma non lo rivedo volentieri, Watchmen (visivamente bello, per l’amor del cielo) è stato un martirio. L’alba dei morti viventi, semplicemente inutile. Interesse verso Sucker Punch= 0.
il 3 settembre! il TRE settembre! il 3 SETTEMBRE! IL TRE SETTEMBRE! il 3-11-2010! ommmiodddio!
MHA! MI SEMBRA CHE TUTTI FACCIATE COMMENTI STRANI..TRA CHI LO AFFOSSA DICENDO CHE E’ UN REGISTA DA SCHIFO E 300 E’ UN FILM NEO NAZZISTA..E CHI DICE WOW SUCKER PUNCH SARA’ PIENO DI TETTE E CULI… DICO MHA AI VOSTRI COMMENTI..
SINCERMANETE SNYDER MI SEMBRA UN BUON REGISTA TRASH ALTERNATIVO AI COLOSSAL O FILM IMPEGNATIVI..
L’ALBA DEI MORTI VIVENTI LO HA GIRATO MOLTO BENE.. PUNTANDO SU SCENE GIRATE PER FAR SALIRE LA TENSIONE..COSA CHE I FILM DI ROMENO NON AVEVANO..(ANCHE SE ROMERO CI METTEVA LA PROFONDA ACCUSA SOCIALE.. MENTRE SNYDER NO) E CI HA MESSO LE SCENE DI AZIONE CHE TUTTI QUELLI CHE SI FAN UN VIAGGIO MENTALE SU COSA SUCCEDEREBBE SE DOMANI SI RISVEGLIANO I MORTI.. VOTO FILM 8 NEL SUO GENERE.. (SCUSATE MA GLI HORROR SCHIFOSI ME PER SONO LE CAVOLATE GENERE “SO COSA HAI FATTO” E “SCREAM”)
300 E’ PERFETTO..UN FILM STORICO TRASH IN CHIAVE FANTASY.. DA OSCAR PER LA SCELTA DELLE AMBIENTAZIONI I COLORI LE SCENE DI COMBATTIMENTO E IL SONORO.. PIU’ L’IDEA FISSA DELLA SOCIETA’ GUERRIERA E’ STATA SPLENDIDAMENTE RACCONTATA.. SCUSATE MA CHI LO BOLLA FILM NEO NAZZISTA GLI RISPONDO CHE HA DEI PROBLEMI DA CATOCOMUNISTA CONFUSO SENZA ATTRIBUTI.. VOTO 300 UN BEL 8-9
WATCHMEN NON HO LETTO IL FUMETTO.. MA TROVO CHE ABBIA FATTO UN BUON LAVORO..LA STORIA REGGE..BELLE LE SCELTE..BELLA LA SCELTA DELLE MUSICHE..E I PERSONAGGI HANNO TUTTI UN ALTO SPESSORE.. E’ QUESTA DOTE CHE BISOGNA VEDERE IN UN REGISTA.. SE E’ CAPACE DI DARE QUELLO SPESSORE AI PROTAGONISTI IN MODO DA FAR AVVINCERE LO SPETTATORE..SE POI QUALCUNO LO HA TROVATO NOIOSO NON ERA IL FILM PER LUI.. VOTO 7-8
QUESTO SUCKER PUNCH NON HO ELEMENTI PER POTERNE PARLARE BENE O MALE.. VEDREMO UN PO’ COME SARA’..PERO’ BASARE I COMMENTI SUL FATTO DI TETTE E CULI DELLE PROTAGONISTI DO UN CONSIGLIO.. UNA BELLA PROSTITUTA! COSI’ FINITE DI FARVI LE SEGHE..
PS DA QUEL CHE SO SNYDER NON E’ OMOSESSUALE.. HA FAMIGLIA E CON PIU’ FIGLI 2 O 3 MI PARE..
Intanto nazista si scrive con una “z” sola (l’hai scritto due volte, mi sembri convinto), i puntini dovrebbero sempre essere tre (il maiuscolo mi ispira a prendere la penna rossa) e infine il caps lock dovrebbe essere concesso solo previa patente.
La chiave fantasy di 300 sarei proprio curiosa di sapere cosa sia, ma l’interesse mi durerà poco, lo sento.
Dal trailer che ho visto girare ultimamente, oh beh, sembra che Snyder si sia mangiato anche la qualità CGI.
Cosa gli è rimasto?