Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Anteprima FF10: Cherry Tree Lane

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 10/08/201015

Cherry Tree Lane è l’indirizzo di Mary Poppins.
Lo so per certo, perché abito lì vicino e una volta l’ho incontrata da Tesco. Era in ciabatte e stava comprando due bottiglie di JB e una confezione famiglia di salatini. Suppongo che con l’età sia passata a metodi alternativi per “mandare giù la pillola”. Quando sono uscito l’ho rivista nel parcheggio che fumava una paglia. Ci ho pensato un attimo, poi ho deciso di non chiederle l’autografo.
Il film in oggetto in realtà credo sia stato girato due vie più in là, un po’ quando ti dicono che è ambientato in Italia e invece l’hanno fatto a Malta. La trama vede una coppia di giovani borghesi – fortunatamente NON interpretati da Liv Tyler e Scott Speedman – cazzeggiare in casa in attesa che il figlio teenager rientri dalla consueta partita di calcio. Ma quando suonano alla porta – Carramba! – non è lui! Sono altri tizi loschi, che comunicano che il loro amato figlioletto si è macchiato di un misfatto gravissimo (sparo un’ipotesi: ha rubato un elefante a Tony Jaa) e loro sono lì, armati del sacro fuoco della ragione, per vendicarsi nei primi modi che vengono loro in mente così sul posto (sparo un’ipotesi: sono incluse forme di violenza).
Dirige Paul Andrew Williams, il cui precedente The Cottage non era affatto male e pertanto, a fronte di un teaser trailer piuttosto anonimo, fa ben sperare.
Guardatevi il teaser trailer piuttosto anonimo:

Ma sì dai, è Natale, guardatevi anche uno spezzone di Mary Poppins:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: anteprima ff10, carramba, cherry tree lane, ff10, frightfest, liv tyler, mary poppins, paul andrew williams, rubare elefanti a tony jaa, scott speedman, the cottage

15 Commenti

  1. alessandro 10/08/2010 | 17:42

    Eccole pure qui. Sono appena tornato da Londra e una delle cose che ho scoperto sugli inglesi e odiato quasi subito dopo è il mettere dappertutto (musical/film) delle stellette a prova del fatto che la merda che ti vogliono vendere sia in realtà bellissima. Fra l’altro è un sistema che non si regge in piedi. Non quando non esistono film con meno di quattro stellette. Un “giornale” è riuscito a dare cinque stelle al remake di Karate Kid. Le Dvd-quote vostre se le sognano!
    Comunque non sò, magari questo film è vramente stupendo.

    P.S. per Nanni: ma come diavolo fai a VIVERE in un posto in cui fanno un buon caffè in soli 4 bar (e di conseguenza tu ti devi fare i chilometri per berlo)?

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 17:52

    Mai stato un bevitore di caffe’. E si’, ogni film trovera’ sempre un pirla che gli da’ almeno quattro stelle. Ha valenza quasi quanto le medie voto su IMDb.

    Rispondi
  3. Jo 10/08/2010 | 19:23

    Mai stato un bevitore di caffè??!! E come fai a…come si può dire… a.. vivere? O_o

    Sei una forma di vita basata sul sisilone? (.cit raffinata, chi la indovina vince un chupa chupa al salmone)

    Rispondi
  4. alessandro 10/08/2010 | 20:30

    La prima cosa che faccio dopo essermi alzato è bere il caffè. Se non faccio quello tutto ciò che viene dopo va a puttane (più di quanto già non succeda).

    Rispondi
  5. fre 10/08/2010 | 21:50

    dovrebbe essere:risposta di Homer alla domanda ‘gli alieni sono forma di vita basata sul carbonio o sul silicone?’ del dr Hilbert. puntata del Burns-alieno.
    …ma non diceva ‘sifilone’?
    …e comunque ‘questa macchina reagisce alle menzogne, signor Homer. Ha capito?’ ‘Sì’ BOOOOOM!

    Rispondi
  6. Luca 10/08/2010 | 22:41

    Quando si parla di horror e Mary Poppins come non ricordare questa genialata: http://www.youtube.com/watch?v=2T5_0AGdFic

    Rispondi
  7. Stanley Buzzanca 10/08/2010 | 22:42

    Mary Poppins sì che è un film horror, mica ‘ste robette con psicopatici che suonano alla porta.

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 11/08/2010 | 00:16

    Sapevo che avreste apprezzato :)

    Rispondi
  9. Cerberoleso 11/08/2010 | 01:27

    Io sinceramente dal trailer non c’ho capito niente. Da quel poco che si vede sembra più un Funny Games meets Blacks on Blondes…

    Rispondi
  10. abraxas 11/08/2010 | 11:03

    homer diceva precisamente “sifilone” (notare anche la capraggine dei traduttori italiani che invece di tradurre carbon con carbonio lo traducono con carbone…)

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 11/08/2010 | 12:15

    Se e’ per quello hanno anche tradotto silicon con silicone invece che silicio

    Rispondi
  12. fre 11/08/2010 | 12:41

    ho vinto!
    Nanni, come premio mi mandi la rece di Expendables in anteprima via mail?
    considera che vivo nel paese battuto 1-0 dalla Costa d’Avorio!
    e la mia fisioterapista preferita di quando ero piccino era carpigiana!
    penso di meritarmelo…

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 11/08/2010 | 13:07

    @fre: 1) il concorso non l’ho indetto io, sorry; 2) taci che ieri stavo dietro la porta di Sirigu di fianco agli unici 40 tifosi della Costa d’Avorio di tutto lo stadio…

    Rispondi
  14. abraxas 11/08/2010 | 17:57

    silicone lo dice solo in una puntata, carbone è recidiva visto che lo dice anche della “barra inanimata di carbone” nella puntata in cui homer diventa astronauta…
    (si, sono cintura nera 4 dan di simpson…e ciònonostante ho una vita sociale)

    Rispondi
  15. karinzio 08/10/2010 | 23:20

    La traduzione di merda del silicone per silicio è stata fatta la prima volta in un film di James Bond interpretato da Roger Moore. C’era anche Grace Jones e un biondo cattivo.. Non ricordo il titolo .. ma parlavano tanto di informatica, computer e micro processori.. e lì sentii la fottuta traduzione !

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario