Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

I Mercenari: Arnold Schwarzenegger in “Codice Magnum”

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 09/08/201023

Lo sapevate che Arnold Schwarzenegger ha in bacheca un Golden Globe? Esatto. L’ha proprio vinto, non l’ha comprato. C’è stato un periodo in cui ne assegnavano uno anche al Miglior Esordio, e se lo aggiudicò per Il gigante della strada, battendo il bimbo di The Omen e (gulp) Truman Capote. Schwarzie in realtà aveva già girato il mitico Ercole a New York, ma siccome in esso si era firmato “Arnold Strong” gli venne comodo negare tutto e starsene muto. L’altra cosa che forse non sapete è che venne candidato di nuovo ai Golden Globe nel 1995 come Miglior Protagonista per Junior. In quell’occasione invece fu inculato da Hugh Grant, che vinse per Quattro Matrimoni e un Funerale. Non sto inventando nulla, giuro.
Ma torniamo alle cose serie.
Codice Magnum, oltre ad essere una spettacolosa traduzione italiana dell’originale Raw Deal, fu un passo molto importante per la carriera di Schwarzenegger il quale, come egli stesso fece notare, per la prima volta aveva a disposizione un budget per il guardaroba superiore ai $10. Dopodiché non si hanno notizie precise al riguardo, ma non mi convincerete mai che questo film fosse stato pensato con in mente Arnie piuttosto che l’idea di un produttore che – magari per scommessa, ma anche no, sappiate solo che si tratta di De Laurentiis – deve aver pensato che per fare un film adatto a lui bastasse far sorteggiare un copione a caso da un bambino cieco e appiccicarci sopra il finale di Commando.
Ma sapete che vi dico? Ci voglio provare.

codice magnum

Un lampante esempio di versatilità


TRE FILM A CASO RIADATTATI PER SCHWARZENEGGER GRAZIE ALLA SEMPLICE APPOSIZIONE DEL FINALE DI COMMANDO:

Notting Hill: il timido libraio inglese John Matrix incontra per caso la famosissima star di Hollywood Anna Scott (Brigitte Nielsen) la quale, inaspettatamente, rimane attratta da lui facendo scoppiare un tenero amore clandestino. Ma i loro mondi sono troppo diversi: frequentarsi non è facile, e la gente intorno a loro non capisce. Quando l’altrettanto famoso ex-amante di lei (Jesse Ventura) inizia a dare segni di prepotente gelosia, John decide che è arrivato il momento di dare la svolta decisiva alla situazione. In un montaggio rapido lo vediamo armarsi di tutto punto dopodiché, al ritmo di Run to You di Bryan Adams, si presenta sul set dell’ultimo film di Anna e ammazza tutti.

Clerks – Commessi: Dante “Dutch” Schaefer è un commesso nevrotico in un minimarket costretto a fare doppio turno controvoglia. Assistiamo a quella che pare una stralunata giornata tipo tra clienti assurdi, litigi con la fidanzata, e vivaci scambi di opinioni con l’irriverente impiegato dell’adiacente videonoleggio (James Belushi). Ma quando la tensione emotiva raggiunge il picco, ecco che lo spacciatore locale Silent Bob (Sonny Landham) rompe il suo caratteristico mutismo e lo ispira con un paio di aforismi ben piazzati. In un montaggio rapido vediamo Dutch armarsi di tutto punto dopodiché, al ritmo di Hash Pipe dei Weezer, rientra in negozio e ammazza tutti.

Little Miss Sunshine: una simpatica bambina (Alyssa Milano) è stata iscritta a un concorso di bellezza e parte per la California in compagnia della sua famiglia disfunzionale: il padre ossessionato dal successo (Bill Paxton), la madre nevrotica (Maria Conchita Alonso), il fratello ribelle rinchiuso in volontario mutismo (Edward Furlong), lo zio gay fresco di tentato suicidio (Tom Arnold), il nonno sessodipendente (Charlton Heston)… irrompe Schwarzenegger, fa saltare il loro fottuto furgone Volkswagen con un bazooka ammazzandoli tutti, chiede che ore sono e se ne va. Seguono 80 minuti di carrellata sui cadaveri con in sottofondo una compilation dei Guns’N’Roses.

BONUS: Amleto

Che dire, effettivamente funziona. È pure piuttosto facile.
Ripassiamo quindi la trama di questo Codice Magnum: lo sceriffo di città Mark Kaminsky, dal passato cazzuto e la moglie ubriaca (alla faccia di quel detto popolare che dice che non puoi avere entrambi) viene ingaggiato per infiltrarsi ai piani alti di una gang di mafiosi. Tutto sembrerebbe ancora sufficientemente Arnoldiano fino a che non ci si accorge che il piano consiste nel vestirsi elegante, avere la parlata sciolta e sedurre una donna di alta borghesia. Ce lo vedo De Laurentiis ad esclamare “mi venga un colpo se questo non pare cucito su misura per un culturista austriaco con la faccia da uomo di Neanderthal”. Se nell’86 fosse esistita l’internet, credo che sui forum avremmo letto commenti sarcastici tipo “certo, come no, e poi cosa vogliamo fargli interpretare? Il Governatore della California? LOL”. Esagerando come al solito, visto che Schwarzenegger ovviamente non ha mai interpretato il ruolo del politico in un film.

Non ci credono neanche le due comparse dietro

Non ci credono neanche le due comparse dietro

Insomma, per un’ora si assiste a un goffo e imbarazzante film di fantascienza in cui Schwarzy si pavoneggia in giro come uno Sean Connery di sticazzi, senza combinare gran ché. Poi gli viene l’illuminazione di chiamare l’amico che l’ha ingaggiato: “Oi, perdonami, mi rispiegheresti perché devo infiltrarmi in questo covo di mangiaspaghetti?” “Beh, è per guadagnarti la loro fiducia e poi, quando meno se l’aspettano, coglierli di sorpresa e sterminarli tutti…” “Aaaaah ma è tutto qui??? Non potevi dirmelo prima? Che è sta pagliacciata di farmi vestire come un manichino e fare il frocetto con una delle loro troie? Ci penso io come ho sempre fatto, non ti preoccupare… ma pensa te…” In un montaggio rapido lo vediamo armarsi di tutto punto dopodiché, al ritmo di Satisfaction dei Rolling Stones, si reca in sede e li ammazza tutti. Voi scherzate, ma c’è gente che ha scoperto gli Stones grazie a questa scena.

DVD-quote:

“Attenzione: nessuno dice mai ‘Magnum’ in tutto il film”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

E ora, se volete, giocate anche voi al Commandizer (ho visto gente aprire blog di successo per molto meno).

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: arnold schwarzenegger arnold strong avere il passato cazzuto e la moglie ubriaca bill paxton brigitte nielsen bryan adams charlton heston clerks codice magnum commandizer dino de laurentiis edward furlong ercole a new york guns 'n' roses hugh grant i mercenari il bimbo di the omen il gigante della strada james belushi jesse ventura junior Little Miss Sunshine maria conchita alonso notting hill rolling stones sean connery sonny landham speciale i mercenari the expendables tom arnold truman capote weezer

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 09/08/2010
Anteprima FF10: The Loved Ones
divagazioni | 09/08/2010
»

23 Commenti

  1. Hap Collins 09/08/2010 | 10:08

    “To be or not to be? …not to be.”

    Ogni volta che lo vedo mi fa sbragare!

    Rispondi
  2. Cleaned 09/08/2010 | 11:23

    Grande Arnie. Non capirò mai perché hai aspettato una vita per comparire in un film con Sly e perché ti sei andato a impelagare con la politica.

    http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2010/08/04/article-1300148-0AADFD32000005DC-56_634x420.jpg

    Rispondi
  3. RRobe 09/08/2010 | 14:41

    Grande pezzo.
    Poi, se volete ridere, andatevi a vedere chi sono gli sceneggiatori di questo film e che altra roba hanno fatto.

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 09/08/2010 | 14:46

    Grazie. Non so quale dei quattro fa piu’ ridere.

    Rispondi
  5. quentin celentano 09/08/2010 | 16:58

    Wow Commandizer è il gioco dell’Anno!!

    Sideways
    Jack un bellimbusto mascellone si deve sposare con una delle sorelle di Kim Kardashan. Ne nasce un viaggetto pagato dall’azienda di promozione turistica enograstronimica della California con l’amico di sempre Miles (Billy Crystal) uno scrittore fallito ma con una bella macchina da yuppie milanese, dove tra vigneti e botti scoprono di essere due 50enni sfigati. Ad aumentare le loro seghe mentali rimorchiano due tizie in odore di MILF: una bionda Maya (Gena Lee Nolin) che s’accoppia con Miles ed una asiatica Stephanie (Tia Carrere) che s’innamora di Jack. Scoppia un primo casino quando Stephanie scopre su E! che Jack si sta per sposare e per solidarietà anche Maya pianta Miles.
    Jack allora si schiacci Cammi, una cameriera sovrappeso (Rosie O’Donnel) giusto per marcare, peccato che il suo ragazzo (John Corbett) li scopra e li prende a schiaffazzi.
    Jack non si scoraggia, si arma di tutto punto e stermina la famiglia Kardashan al matrimonio e poi torna a finire le inutili vite dei personaggi incontrati nel viaggio precedente tagliando gole con colli di bottiglie di vini pregiati. Soundtrack Discoteque degli U2

    Rispondi
  6. andrea 09/08/2010 | 17:44

    Allora VI PREGO VI PREGO VI PREGO :
    http://www.youtube.com/watch?v=PZfPm7aDpQE
    ditemi che è un doppiaggio solo temporaneo, vi scongiuro….Nanni diccelo tu !!! o rinneghero’ l’italia come paese di origine se dovesse restare questo team di doppiatori !!!!!

    Rispondi
  7. Re di Hokuto 09/08/2010 | 18:49

    bello.
    Schwarzenegger che parla come LUI (il bambino)
    http://www.youtube.com/watch?v=NGxJucHEnrQ&NR=1
    è un colpo di genio.
    …
    ma questi sò matti…speriamo sia provvisorio.

    Rispondi
  8. Capitan Lkl 09/08/2010 | 19:49

    Con la morte nel cuore, ho scovato su imdb la scheda… del remake di Commando. Come se qualcuno facesse il remake della Gioconda.

    Il Commandizer s’ha da fare, come disse Manzoni.

    Rispondi
  9. Zen 09/08/2010 | 23:24

    @Nanni: ma oggi eri fuori dal cinema di Leicester Square per l’arrivo di Stallone, Statham e Lundgren all’anteprima di Expendables? Io e Raflesia c’eravamo e ci chiedevamo se, nella bolgia, fossi presente pure tu. :D

    Zen

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 00:36

    ero DENTRO

    Rispondi
  11. gigi 10/08/2010 | 02:12

    @Nanni: sei ancora vivo? Sei sopravvissuto? Oppure ti hanno ritrovato morto con un sorriso a 46 denti incollato alla sedia del cinema.

    Rispondi, sono preoccupato.

    Rispondi
  12. luca pucci 10/08/2010 | 07:52

    …io ancora cerco su youtube il link dell'”uccisione morbida” di kenshiro…scusate

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 08:29

    Ops, scusate, mi e’ partito l’invio, intendevo dentro in ufficio. A lavorare per voi maledetti. Che tanto il film l’ho gia’ visto…

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 08:30

    @luca: cerca cerca che ci tengo!

    Rispondi
  15. fre. 10/08/2010 | 08:57

    nanni! lo hai già visto e non dici nulla!?
    tu ci vuoi male…

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 09:14

    Fratelli, in verita’ vi dico: c’e’ uno specialone da finire, manca pochissimo, attendete e sarete ricompensati. E abbandonate ogni timore, che la gioia dei sensi e’ vicina (ok, forse mi sto lasciando trasportare).

    Rispondi
  17. gigi 10/08/2010 | 09:51

    Hai raggiunto la pace dei sensi ;)

    Il prossimo speciale sara’ la cronaca del tuo pellegrinaggio scalzo da Londra alla villa di Stallone…

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 10/08/2010 | 10:12

    La pace dei sensi forse no… in compenso ora so moltiplicare birra e salsicce e camminare sulla benzina

    Rispondi
  19. andrea 10/08/2010 | 14:04

    TU avrai la pace Nanni, e solo tu !!! Noi italiano se dovremo sorbirci quel doppiaggio avremo solo mezza pace….non so se aspettare per protesta il dvd e guardarlo in lingua originale, ma so che sarebbe impossibile, prego solo che cambino il doppiaggio.

    Rispondi
  20. ilfrancese 18/08/2010 | 08:25

    Perchè gli Stones esistevano prima di questo spezzone? Non credo proprio …

    P.S.: Ormai i doppiatori italiani sono uno scandalo, sono 4 e pretendono, ripeto pretendono, di fare 40 film e 5 serie ogni anno. I migliori si danno alle pubblicità radiofoniche. Una desolazione …

    Rispondi
  21. Fra X 02/06/2014 | 12:20

    Lo presi assieme a “Robocop” con la prima uscita di una bella serie da edicola di cui ora non ricordo il titolo! ^^ Mi fermai alla seconda uscita, Highlander, però.
    Non conoscevo questo film con Schwarzy e non è che m’ impressionò più di tanto se non erro. Rivedendolo di recente l’ ho trovato abbastanza godibile, ma niente di eccezionale. Da come lessi nell’ opuscoletto allegato in cui c’ era anche la riduzione a fumetti (!) del film con immagini proprio della pellicola (praticamente un fotoromanzo action! ^^), che non riesco più a trovare -.-, Arnold fece il film perché era ancora legato al mitico e compianto Dino per ancora una pellicola o qualcosa del genere. Grazie anche al libretto scoprii che nella filmografia del famoso attore-culturista c’ era “L’ implacabile”, film che però ho visto solo di recente.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario