Ah, la tentazione di rispolverare D.O.A. – Dead or Alive… il suo bel parruccone alla Ridge, gli occhiali magici, le invenzioni di Corey Yuen, e tette e culi come se fossimo nel Paradiso dell’Adolescente Represso. Ma non siete pronti per queste cose. Recuperiamo qualcosa di serio.
I migliori è un prodotto dell’anno glorioso 1989 pensato direttamente per il circuito televisivo (ma in Italia una capatina estiva in sala la fece). È il classico film-sondaggio: in un breve periodo di transizione fra la saga di Karate Kid appena giunta al terzo patetico capitolo (quello con Ralph Macchio grasso) e l’ascesa di nuove star appena arrivate (Van Damme e Seagal), si provava a fare qualcosa che accontentasse i fanatici ma soprattutto attirasse un pubblico più generico/mainstream. E quindi la si butta sul film sportivo.
Eric Roberts, palese seconda scelta rispetto a Lorenzo Lamas (gli tocca sfoggiare la stessa criniera), interpreta Alex Grady, campione sull’orlo del ritiro dalle scene che viene convocato nella squadra USA di karate in vista dell’importantissima sfida contro la cazzutissima Corea. In squadra con lui: Phillip Rhee, unico vero atleta del film, nel ruolo di Tommy Lee (da non confondere con l’omonimo imbecille col pisello più lungo del rock); un Chris Penn pre-fatale obesità nel ruolo del buzzurro Travis Brickley (da non confondere col semi-omonimo protagonista di Taxi Driver – sigh…); David Agresta nel ruolo di Sonny Grasso (da non confondere con Tony Ciccione); John Dye nel ridicolo ruolo dell’hippie Virgil Keller. Il coach è nientemeno che James Earl Jones, in un ruolo incazzosissimo a metà tra l’allenatore di Mimì Ayuhara e Fabio Capello. Viene quindi da sè che a rubare la scena sia Chris Penn con le sue simpatiche battute sessiste/razziste.
Al chè le caratteristiche distintive del film sono due:
1) È uno dei rarissimi film di arti marziali in cui il gioco di squadra prevale sulle individualità. Di Sonny e Virgil non gliene fotte niente a nessuno, ma se a inizio film il protagonista pare Eric Roberts, progresivamente il focus si sposta su Tommy Lee, e la competizione finale – strutturata a staffetta per dare eguale importanza a chiunque – vede gli ultimi due match lunghi ed intensi uguali.
2) Il target misto generalista suggerisce di girare il tutto in tono soap opera. E quindi è melodramma quando il figlio di Alex si fa malissimo finendo sotto una macchina, è melodramma quando Tommy scopre che il suo avversario è colui che anni addietro, in un flashback virato seppia con rallenty sul gelato che cade a terra (giuro), aveva ucciso suo fratello sul ring, ed è melodramma quando Chris Penn confessa di non saper ballare (no aspetta, ho sbagliato film).
Ma soprattutto, I migliori vanta il finale più lacrimoso di tutti i tempi in cui i dieci sfidanti, a match concluso, si abbracciano per mezzora scambiandosi dichiarazioni di amore eterno e frignando come ragazzine. Roba che in confronto Voglia di tenerezza pare Quella sporca dozzina. Ci dev’essere un motivo per cui mia madre (Xena Cobretti) se lo guarda sempre volentieri.
Eric Roberts come atleta è giusto un pelo più credibile di Ralph Macchio, ma rimane un attorone. Si concederà un primo, meraviglioso sequel, ma lascerà terzo e quarto capitolo a un disperato Phillip Rhee.
DVD-quote suggerita:
“Il karate non è uno sport per signorine”
Nanni Cobretti, i400calci.com
Non è paradossale che nel film anti-Julia Roberts…
http://www.i400calci.com/2010/07/ragazzi-adunata/
…ci sia proprio il suo fratellone? :P
Sly ha pensato a tutto. TUTTO. Pochi sanno che un altro illustre mancato ingaggio, oltre a Van Damme, e’ stato il fratello di Meg Ryan.
http://www.youtube.com/expendables
viral marketing come piace a noi
Ragazzi, avrei un’ideuzza, perchè non raggrupparci per città e metterci d’accordo per andare a vedere insieme il film ? Mi spiego, siamo in tanti qui, ci saranno pur persone provenienti dalla mia città come da un’altra, ci si mette d’accordo sul giorno e ci si incontra al cinema, io di mio sarei felicissimo di sentire urlare altri paesani oltre a me ad ogni esplosione :-) io per esempio sono di bergamo….qualcuno dei dintorni che andrà all’uci di curno ?
dubito che qualcuno vada al multiplex di albenga, ma tanto ci sono i miei esimi colleghi che sto indottrinando indegnamente…
Don’t forget to share
Grazie abraxas!!