Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

I Mercenari – The Expendables: la recensione

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 13/08/2010185

the expendables

Intro 1
“Io e te siamo uguali. Siamo mercenari.”
Puristi delle traduzioni: sappiate che, durante il drammatico faccia a faccia finale con l’autore, benefattore e protagonista Sylvester Stallone, Eric Roberts dice “mercenaries” e non “expendables”. E, per essere precisi, nessuno nel film dice mai “expendables”. Ma la parola “expendable” appare scritta sulle motociclette. Per un po’ ho iniziato a pensare quindi che in realtà fosse un film sulle motociclette, ma non le inquadrano poi così spesso.

Intro 2
Storia vera: qualche ora prima della proiezione stavo attraversando la strada per incontrarmi con un amico alla stazione di Holborn, quando nella distrazione ho preso male un gradino e sono inciampato vergognosamente sfondandomi il ginocchio sul marciapiede. Col sangue! Una bella crosta. Non mi capitava da quando avevo 9 anni. Vi sfido a prepararvi a I Mercenari con un revival anni ’80 più hardcore di questo.

The Expendables

Il film.
SANGUE IN CGI.
Scusate ma non sapevo come prepararvi. Meglio levarsi il dente subito, no? Per fortuna non faccio il dentista… Ma facciamo finta di niente. Lasciate che questa informazione si sedimenti nel vostro inconscio come una corazza invisibile che non vi ripara necessariamente dai danni, ma si spera che almeno attutisca il colpo quel tanto che basta da evitare conseguenze mortali. Tiriamo avanti.
Dicevamo, il film.
Sappiamo come funziona: lo abbiamo sempre sognato da bambini, quando facevamo il cast del kolossal d’azione impossibile e bla bla bla… Crescendo, con un po’ di malizia, l’abbiamo capito come mai un’operazione del genere fosse virtualmente impossibile: un film non può avere dodici protagonisti. Ci vuole qualcuno che si ciucci un ruolo secondario/inutile. E non serve a nulla farsi le seghe su chi c’è e chi non c’è: Stallone è riuscito a raggruppare le uniche leggende disposte ad avere un non-personaggio e mettere da parte il proprio ego per accontentarsi di un più o meno rapido showcase.
Ben più che un Ocean’s 11 del cazzo, questo è una specie di We Are The World cinematografico. Ci sono quasi tutte le tue star preferite, ma non è facile comprimerle tutte quante in quattro (o cento) minuti. È importante che tutti si mettano d’accordo: chi canta il ritornello, chi canta le strofe, quanti versi, chi duetta, chi fa solo i cori, chi le prende da Steve Austin e chi si tromba Giselle Itié (spoiler: il capo). Con una sola differenza: The Expendables non l’hanno scritto Lionel Richie e Michael Jackson, due dei più grandi autori pop della loro epoca al picco della fama e della creatività (fate voi le relative proporzioni col risultato), ma l’ha scritto “Lionel Richie” da solo, con un suo amico a caso, 25 anni dopo il suddetto picco.

Questo Lionel Richie non lo sa fare

Questo Lionel Richie non lo sa fare

Ora: l’opinione del critico che non interessa a nessuno è che la prima parte soffre di una pericolosa dose di autoindulgenza in cui un montaggio fatto con i guanti da neve mette in evidenza più le carenze recitative che i pregi carismatici dei protagonisti (incluso Statham, che pure diretto da altri la sua porca figura l’ha sempre fatta), penalizzando una non-storia che, aldilà di uno stunt tanto incredibile quanto forzatogli dentro a cazzotti, non procede a rotta di collo come dovrebbe. Ma il fatto è che quel critico non solo non interessa a nessuno, ma si deve infilare la sua opinione non richiesta su per il culo e sparire prima che gli faccia uscire l’intestino dagli occhi a forza di calci negli stinchi.
Quello che conta è che, seppur immancabilmente per troppo poco, a ognuno è concesso dare il meglio di sè: Stallone è l’eroe, Rambo coi sentimenti di Rocky; Statham è il suo co-pilota, uno a cui è meglio non rompere il cazzo; Li è basso e misterioso; Lundgren, per la gioia di grandi e piccini, ruba la scena rifacendo l’Andrew Scott di I nuovi eroi; Austin, in un ruolo finalmente su misura per lui (zitto e schiaffi all’orba), è un fottuto rinoceronte; Rourke si esibisce nella sua nuova specialità, il monologo da Oscar in primissimo piano con luce atmosferica; Crews è il nero che fa le battute e ce l’ha più grosso di tutti (il fucile); Couture è un rullo compressore e merita altre chance; Daniels fa l’accento inglese, e viene da pensare che – opportunamente ingrandito – fosse questo il ruolo inizialmente previsto per Van Damme, giusto con la sostituzione ad accento francese (e se così fosse appoggio la sua rinuncia); la Itié fa la gnocca con personalità; la Carpenter fa la gnocca senza personalità; Zayas fa il dittatore sudamericano, ovvero un tizio vestito da militare con l’accento spagnolo; Roberts fa lo scaltro magnate senza scrupoli; Willis fa le battutine e gli occhi da matto; Schwarzenegger ormai ha altro per la testa, causa impegni più altisonanti è invecchiato peggio di tutti, ma gli si vuole un mondo di bene lo stesso.
La sceneggiatura infondo non importa: tutti insieme, potrebbero dire qualsiasi cosa e noi saremmo comunque con gli occhi sbarrati, increduli davanti a [uno del cast a caso] nella stessa inquadratura con [uno del cast a caso]. E a volte è letteralmente così visto che Sly e Mickey si smangiano le parole, Jason parla a bassa voce come al solito e Jet, Dolph e Arnold hanno accenti buffi e semi-incomprensibili. Avranno scelto voci orribili ma fidatevi: con il doppiaggio ci si guadagna.

The boys are back in town

The boys are back in town

E poi arriva il finalone.
E Sly ogni tanto zoppica, ma non ha mai sbagliato un finalone. MAI.
Preparate i fazzoletti.
Portatevi un amico che vi raccolga la mascella.
Preparatevi a mezzora di assalto mozzafiato in cui ad ogni inquadratura c’è un vostro eroe a caso che sta picchiando qualcuno, sparando a qualcun altro, o facendo esplodere qualcosa.
Pizzicatevi. È tutto vero. È successo. È davanti a voi.
È la Storia del Cinema come l’avete sempre immaginata.
È la scena che chiude ogni sogno ed ogni discussione in modo definitivo, inattaccabile, incontrovertibile.
Ed è bellissima: epica, veloce, potente, enorme, implacabile.
È girata da qualcuno che sa perfettamente cosa volete, lo sa da trent’anni, è quello che gli viene meglio e a nessuno viene meglio che a lui.
Perché lui è uno di voi. Anzi, uno di noi.
E alla fine non importa di che sesso eravate quando siete entrati: quando uscirete, sarete UOMINI.

Ci sono domande?

Sylvester Stallone, Autore

Sylvester Stallone, Autore

DVD-quote

“Un inestimabile patrimonio dell’umanità”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: arnold schwarzenegger, bruce willis, charisma carpenter, david zayas, Dolph Lundgren, eric roberts, gary daniels, giselle itié, i mercenari, jason statham, jean-claude van damme, jet li, Mickey Rourke, randy couture, speciale i mercenari, steve austin, sylvester stallone, terry crews, the expendables

185 Commenti

  1. Big Hands 13/08/2010 | 07:12

    Mi sono quasi messo a piangere solo a leggere la recensione.

    Rispondi
  2. arisio 13/08/2010 | 07:22

    Finalmente dopo anni potro’ usare quei terribili fazzolettoni bianco-beige con fantasia di auto Bugatti che mamma mi regalo’ per il matrimonio….

    Rispondi
  3. Re di Hokuto 13/08/2010 | 07:56

    “un inestimabile patrimonio dell’umanità”
    ASSOLUTAMENTE Sì.
    meravigliosa recensione.

    Rispondi
  4. quentin celentano 13/08/2010 | 08:17

    L’hype è aumentata ancora di più!!!!!!!!!!!
    Fossi 01Distribution farei girare sto pezzo ad accompagnare il film!!!!
    Ok, non ce n’è bisogno, però ci sono pur sempre quelli distratti

    Rispondi
  5. Il_Presidente 13/08/2010 | 08:35

    Non vedo l’ora che esca in Italia. Voglio andare al cinema col giubbino di jeans e la bandana.

    Su imdb uk c’è uno sballometro sui film in arrivo che lo da a 450%, tipo. LOL

    Rispondi
  6. Luca 13/08/2010 | 08:40

    Ah! Non resisto. E mi hai quasi convinto a vederlo doppiato!

    Rispondi
  7. TheDoctor 13/08/2010 | 08:52

    Grazie x il climax finale… la tecnica “sparo subito tutti i difetti e poi mi esalto” ha fatto il suo… sono in ufficio e ho la pelle d’oca malgrado i 38 gradi… sto già radunando un esercito di maschi in overdose da testosterone x andarmelo a vedere…

    Ps: Non toccatemi Steve Austin! uno che dopo una cosa del genere http://www.youtube.com/watch?v=tQoJRYHuWSY, prima di farsi ricoverare come Sly ha finito l’incontro e l’ha pure vinto (si, lo so, è finto), può anche recitare come una scimmia ma merita eterno rispetto e devozione…

    …and that’s the bottom line, ’cause Stone Cold said so !!!

    Rispondi
  8. Robbie To 13/08/2010 | 08:53

    miglior recensione di sempre
    altro che mereghetti e morandini, ci vorrebbe il dizionario dei film Nanni Cobretti

    Rispondi
  9. Cleaned 13/08/2010 | 09:43

    @Nanni Cobretti

    Hai ragione ragazzo, è l’EVENTO a trasformare The Expendables in un film da 10 e lode. Non serve neppure vederlo per dare un giudizio. Perché The Expendables esiste e questo ti deve bastare.

    Ma adesso? Che film attenderemo affacciati in balcone?

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 13/08/2010 | 09:51

    Per me, da oggi siamo ufficialmente entrati nell’era post-apocalittica.

    Rispondi
  11. theprincess 13/08/2010 | 10:06

    Ciò le lacrime agli occhi.

    Rispondi
  12. Jo 13/08/2010 | 10:57

    Una rece da far rabbrividire. Io quasi quasi convinco gli amici a mollare le valige pe il mare, tanto piove, andare all’aeroporto e prendere il primo per Londra, poi da li, andiamo a orecchio verso il più vicino cinema…

    Rispondi
  13. abraxas 13/08/2010 | 11:00

    E alla fine non importa di che sesso eravate quando siete entrati: quando uscirete, sarete UOMINI.

    dvd quote perfetta…

    (io continuo ad aspettare i marvel movies coi lucciconi, poi fate vobis)

    Rispondi
  14. gigi 13/08/2010 | 11:15

    Miglior rece di sempre, giuro sulla mia collezione di fumetti.

    Adesso esco e faccio qualcosa da vero MASCHIO, mi ubriaco, scateno una rissa, rimorchio cinque tipe, mi faccio un tatuaggio, corro ai 200 all’ora contro mano.

    Rispondi
  15. Glen Grant 13/08/2010 | 12:28

    Decisamente la miglior recensione di sempre, ma del resto, visto il soggetto c’era da aspettarselo.
    Un unico appunto, non so nel film, ma io qui di personalità ne vedo abbastanza:
    http://img822.imageshack.us/f/cc01.jpg/

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 13/08/2010 | 13:33

    Grazie a tutti :)

    Toh, ho anche trovato una bella foto di Lionel Richie e Michael Jackson al picco della fama:

    Rispondi
  17. Stanley Buzzanca 13/08/2010 | 13:54

    A me il critico con l’opinione non richiesta che gli penzola dal culo sta simpatico.

    Rispondi
  18. uriele 13/08/2010 | 15:22

    Siamo all’inizio del XXI secolo. Il mondo intero è sconvolto dalla figaggine di The Expendables. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta

    Bravo! Cosa ci resta da aspettare,ora?

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 13/08/2010 | 16:19

    @stanley: e’ effettivamente una cosa buffa da vedere

    @uriele: non lo so. Mi sento come uno di quei vecchi in pensione che credevano di essere finalmente liberi e invece di colpo si annoiano a morte e non gli si rizza piu’.

    Rispondi
  20. Re di Hokuto 13/08/2010 | 17:09

    c’è Expendables 2,no?

    …TUTTAVIA LA RAZZA UMANA (col bicipite grosso) ERA SOPRAVVISSUTA.

    Rispondi
  21. RRobe 13/08/2010 | 18:59

    Bella recensione.

    p.s.
    il sangue in digitale c’era pure su John Rambo. E ‘sti cazzi. Era un grandioso film lo stesso.

    Rispondi
  22. dOnE 13/08/2010 | 21:33

    ho la pelle d’oca! grandissima recensione e pure i commenti :D ONLY IN A FUCKING THEATRE!

    Rispondi
  23. Harry Piotta 13/08/2010 | 22:10

    Ho pianto. Adesso. Come con la Storia si può dire che essa sia terminata quando si sia trovato il modo di vivere perfetto per tutti, cioè quando la società non abbia più alcun motivo di progredire perchè perfetta (vedi il capitalismo nomade di oggi), così si può affermare che il cinema sia finito con Gli Spendibili. Non c’è altro PP, PS, Dialogo o Sintagma (uso questo termine con un sussulto degli Occhiali) che possa sopravvivere. Il cinema è morto, Viva il cinema.
    Grazie Sly.
    Grazie N’Anni.
    Grazie Popolo Peruviano.

    Rispondi
  24. Sebastiano 13/08/2010 | 23:34

    Visto pure io. Lo so, indegno, scaricato dalla rete ma la voglia di vederlo era davvero alle stelle se non oltre. Ebbene? Ebbene si, ci sono tutti gli attori più aver the top dell’action messi insieme…ci sono le super scemne d’azione e le sparatorie e le esplosioni, c’è tutto ma mancano le parti fondametali: storia, regia e svolgimento. E’ sicuramente una goduria per chi è appassionato di cinema d’azione ma alla fine è una grossa cagata. Forse da vedere al cinema ma non è la storia del cinema e chi scrive idiozie simili, sicuramente dovrebbe tornare all’asilo ad usare il pongo.

    Rispondi
  25. RRobe 14/08/2010 | 00:07

    Muori scomodo.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 00:09

    Viene in mente anche a voi quella scena in cui Eddie Murphy entra nel bar di cowboy?

    Rispondi
  27. Stanley Buzzanca 14/08/2010 | 00:29

    “Muori scomodo” è la cosa più bella scritta finora (scusa Nanni).

    Rispondi
  28. Sebastiano 14/08/2010 | 01:11

    Scusate il refuso…ma nel mex precedente ho fatto un po di errori di battitura, scusate ancora. Riguardo al “muori scomodo” non ho capito se era per me ma si scherza vero, la gelosia è una brutta bestia. Comunque tornando al film non dico che sia brutto solamente che è una sorta di Avatar dell’action, farà successo ma sicuramente non è il prodotto più originale di tutti i tempi anzi, di cose da dire ce ne sarebbero e anche tante. D’altra parte, la recensione non vorrei bocciarla ma si vede troppo che è di parte…scusate ma i critici dovrebbero imparare a non schierarsi con le cose che gli piacciono, qui si vede troppo.

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 01:30

    @sebastiano: non e’ vero, sai? ti confondi col mestiere dell’arbitro

    Rispondi
  30. Sebastiano 14/08/2010 | 01:47

    “non e’ vero, sai? ti confondi col mestiere dell’arbitro”

    Dici? Mmm, allora mi sa che dalla sala non sei uscito uomo ma donna perchè ti sei fatto fottere alla grande: senza impegno eh…

    Rispondi
  31. RRobe 14/08/2010 | 01:53

    Coglione.

    Rispondi
  32. Pipolo Segal 14/08/2010 | 03:40

    Perfino nei commenti dilaga il testosterone del film!!!

    FOTTETEVI TUTTI TESTE DI CAZZO!!!!!

    (volevo partecipare. ora vado che c’è la melevisione.)

    Rispondi
  33. Filippo 14/08/2010 | 03:48

    E’ bello vedere come ciascuno rispetta le opinioni degli altri. Su, fate pace.

    Rispondi
  34. Tko 14/08/2010 | 08:20

    Schwarzenegger appare invecchiato perchè ha 63 anni! lui è nature, a differenza di Stallone che, tra botox e steroidi, è rifatto dai capelli ai piedi…

    Rispondi
  35. Sgaua 14/08/2010 | 08:36

    Dai, si vede benissimo che Sebastiano è un appassionato de I 400 Calci che ha capito benissimo su che sito si trova.

    Infatti adesso andrà a fare una passeggiata ad Harlem con un cartello con su scritto “I hate niggers”.

    Rispondi
  36. Conte Max Payne 14/08/2010 | 09:16

    Buuuuuu per SebbastiANO!!!! tu ti sei visto questo :

    Siffredi
    Malone
    Trentalance
    Jeremy
    Henger
    Rizzo
    Jameson
    Hartley

    THE SEXPENDABLES

    Rispondi
  37. Conte Max Payne 14/08/2010 | 09:20

    O forse è meglio The XXXpendables … boh

    Rispondi
  38. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 09:20

    Ma a me infatti fa ridere che prima ci va giu’ pesante (“chi scrive idiozie simili, sicuramente dovrebbe tornare all’asilo ad usare il pongo”), poi diventa di colpo timido (“la recensione non vorrei bocciarla”), poi torna aggressivo (“ti sei fatto fottere alla grande”)… vedi cosa succede a guardarsi The Expendables scaricato? Funziona solo a intermittenza.

    @sebastiano: non dovresti pontificare sul mestiere di critico considerando che, oltre a non avere l’eta’ per farlo, chiaramente odi il cinema.

    (dopo magari dico un po’ di parolacce anch’io, e’ un po’ che non lo faccio)

    Rispondi
  39. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 09:21

    (The Sexpendables lo voglio vedere anch’io)

    Rispondi
  40. Sebastiano 14/08/2010 | 11:17

    Ma infatti Sebastiano sono sempre io ah ah ah, ci siete cascati come dei brocchi!!! ah ah ah ah ah ah ah ah ah…400 colpi in faccia a tutti. Gah!!!

    Rispondi
  41. Angus Faraci 14/08/2010 | 11:18

    Nanni, sei un grande. Pietra miliare della storia dei 400Calci.
    Siete un droga.

    Sono contento che il titolo italiano si sia dimostrato sensato. Punto a favore per chi difende la traduzione dei titoli, in linea di principio.

    Anche se probabilmente (?) non dicevi sul serio, mi preoccupano solo i tuoi gusti musicali:
    “Lionel Richie e Michael Jackson, due dei più grandi autori pop della loro epoca al picco della fama e della creatività (fate voi le relative proporzioni col risultato)…”

    Nel 1985 avevo vent’anni e in We Are The World non c’era nessuno che non mi provocasse l’orchite.

    Quanto ai “Mercenari”, preferisco pensare a una roba con Bon Scott alla voce e Keith Moon alla batteria, per dire (be’, okay, poi magari anche qualcuno ancora vivente).
    SO che sarà così. DEVE esserlo!

    Comunque, avete vinto. A settembre pianto una tenda davanti al cinema.

    Baci, ma virili

    Rispondi
  42. Sebastiano 14/08/2010 | 11:33

    “Coglione”.

    Come rispondere ad un mex simile.
    Evidentemente allo scenggiatore di “fumetti” manca il vocabolario.
    Ah ah ah ah ah!!!

    Rispondi
  43. Sebastiano 14/08/2010 | 12:06

    “Ma a me infatti fa ridere che prima ci va giu’ pesante”

    Sai, le opinioni? Evidentemente non accetti le critiche…molto male per un “critico” pseudo cinematografico.

    “poi diventa di colpo timido (”la recensione non vorrei bocciarla”

    Già, peccato che la frase era: “la recensione non vorrei bocciarla ma si vede chiaramente che è di parte”. Oibò, certo che tagliare i pezzi che più piacciono a noi è cosa bella. Evidentemente ti va bene cosi. Su su…

    “poi torna aggressivo ”ti sei fatto fottere alla grande”

    Se lo dici tu che sono aggressivo.

    “vedi cosa succede a guardarsi The Expendables scaricato? Funziona solo a intermittenza”

    Mah, in verità la qualità era abbastanza alta…non dico da DVD ma gli upper sanno sicuramente fare il loro mestiere a differenza dei critici.

    “non dovresti pontificare sul mestiere di critico considerando che, oltre a non avere l’eta’ per farlo, chiaramente odi il cinema”

    Non pontifico e non odio il cinema anzi.
    Poi mi spieghi anche che ne sai della mia età, magari sono anche più vecchio di te. Riguardo al cinema, non lo affosso con la pirateria se non per uso privato e saprai bene la differenza. Vado al cinema ogni settimana e compro molti DVD originali proprio perchè mi piace.

    Rispondi
  44. Conte Max Payne 14/08/2010 | 12:21

    http://www.youtube.com/watch?v=FMEe7JqBgvg

    Rispondi
  45. fre 14/08/2010 | 12:51

    nanni, usando come pietra di paragone la battaglia finale di ‘john rambo’, perchè io di stallone Autore action conosco -e amo- quella, come classificheresti la final battle degli Spendibili?
    più alta, più bassa, alla pari?

    se dici che è addirittura meglio, io faccio testamento prima del 1 settembre.

    ah, mi accodo alle lodi per la recensione. che climax! pareva di sentire la cavalcata delle valchirie, e l’odore del napalm.

    Rispondi
  46. RRobe 14/08/2010 | 13:06

    Non mi manca il lunguaggio: uso quello appropriato.

    Rispondi
  47. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 13:16

    @sebastiano: mi pare ovvio che mi riferisco all’eta’ che dimostri

    Rispondi
  48. Sebastiano 14/08/2010 | 13:17

    “Non mi manca il lunguaggio: uso quello appropriato.”

    Bhe, allora visto che capisci questo, non solo sei un coglione ma anche un ignorante che per esprimersi usa questi volgari termini. Difendi l’amichetto da una persona che non è di parte. Da una persona che ha visto il film e non l’ha trovato il “nuovo punto di paragone del cinema”. Che poi, fra l’altro, evidentemente non sapete neanche leggere una critica fatta seriamente al film. Insomma, se sei davvero serio, per me sei alla stregue di un poveraccio e il vocabolario ti serve di sicuro ma anche tornare alla prima elementare.

    Rispondi
  49. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 13:22

    @angus: Richie e Jackson erano tra i migliori autori pop della loro era, e il fatto che We Are The World faccia venire l’orchite sia a me che a te giustifica la frase tra parentesi che aveva lo scopo di calibrare le attese tendenzialmente in basso. Ne approfitto per aggiungere un punto sulla colonna sonora: niente merda nu-metal ma solo Creedence e Thin Lizzy. Scelta Perfetta.

    Rispondi
  50. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 13:28

    @fre: come dire… in The Expendables c’e’ molta piu’ gente :)

    Rispondi
  51. fre 14/08/2010 | 13:32

    lascerò metà dei miei averi ai 400calci.
    l’altra metà andrà a Stallone per finanziare Rambo5.
    grazie di tutto.

    Rispondi
  52. abraxas il tonante 14/08/2010 | 13:46

    MEEEEEEEEEEEEOOOOOOOOOOWW!!!!

    (e con questo restituisco al nanni il catfight di qualche giorno fa)

    Rispondi
  53. abraxas il tonante 14/08/2010 | 13:50

    (e comunque voglio vedere occhiali spaccati in questo post)

    Rispondi
  54. Filippo 14/08/2010 | 14:13

    @ ANGUS
    Ti rendi conto che I mercenari, per quanto sensato sia, non è così efficace come dovrebbe? Tu stesso l’hai sottolineato (quindi dovresti rendertene conto). I mercenari – The A-Team, I mercenari – The Losers, sono titoli che hanno senso, ma non sono stati utilizzati.
    Non sono contro la traduzione, sono contro la pessima traduzione. Tutto qua.
    Il tuo (sempre che sia tu) Carne da cannone sarebbe stato decisamente meglio e, a giudicare dalla recensione, molto efficace.

    @ NANNi
    Una domanda: La scritta sta solo sulle moto? Tutte quelle foto con i tatuaggi sono solo promozionali? Semplice curiosità.

    Rispondi
  55. RRobe 14/08/2010 | 14:13

    Hai ragione, Sebastiano.
    Ma pensa, nonostante queste mie evidenti lacune, riesco comunque a capire che tu sei un coglione.
    Deve essere davvero palese.

    Rispondi
  56. Sebastiano 14/08/2010 | 14:24

    “Ma pensa, nonostante queste mie evidenti lacune, riesco comunque a capire che tu sei un coglione. Deve essere davvero palese.”

    Mah, davvero non capisco simili commenti da una persone che si reputa anche un professionista o una persona matura. Poi mi spiegherai perchè mi attacchi in questo modo. riprenditi coglioncello che fai davvero bene.

    Rispondi
  57. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 14:59

    @fre: inquadrano anche la schiena di Sly ma non ci ho badato

    Rispondi
  58. Skeletonman 14/08/2010 | 15:02

    Grazie a sebastiano adesso quell’anonimo critico cattocomunista con l’opinione ficcata su per il culo ha un nome.
    Io gli ficcherei pure il suo tanto caro dizionario che sicuramente ci sta in quel culo sfondato e forse rimane pure spazio per altro.
    E adesso crepa timido in un angolino, inutile eunuco

    Rispondi
  59. Gesù 14/08/2010 | 15:26

    Il commento nanniano del critico che brucia dalla voglia di etichettare e di giudicare è perfettamente azzeccata, tremendamente visti gli sviluppi: è come preoccuparsi delle calorie al cenone di capodanno. Davanti alla faraonicità del progetto Expendables è proprio inutile e dannoso preoccuparsi di una sceneggiatura che fili. Il film è un’enorme vetrina dove sono esposti i nostri desideri, le nostre passioni infantili (nel senso di infante), il nostro passato cultural-cinematografico-urbano.
    E vaffanculo a qualche coglione che indugia su sta cazzo di scrittura cinematografica che deve per forza essere Sovrastruttura.
    In questo caso non ci azzecca.
    Cabiria dice qualcosa?

    Rispondi
  60. Conte Max Payne 14/08/2010 | 15:41

    SebbastiANO sebbastiano, co le parole vacce piano
    ma che, per caso t’e’ rimasto l’ucello nella mano?

    Rispondi
  61. Sebastiano 14/08/2010 | 15:51

    “SebbastiANO sebbastiano, co le parole vacce piano ma che, per caso t’e’ rimasto l’ucello nella mano?”

    Se uno è “toccato” in testa la colpa non è mia e con le parole forti, se permetti mi difendo. D’altra parte se ti danno del coglione, voglio vedere che cosa diresti tu.

    Rispondi
  62. Sebastiano 14/08/2010 | 15:52

    “SebbastiANO sebbastiano, co le parole vacce piano ma che, per caso t’e’ rimasto l’ucello nella mano?”

    A max PIPPA, se uno è “toccato” in testa la colpa non è mia e con le parole forti, se permetti mi difendo. D’altra parte se ti danno del coglione, voglio vedere che cosa diresti tu.

    Rispondi
  63. Skeletonman 14/08/2010 | 16:05

    Sebbastia’ vai a sfogare la tua nerdaggine nel forum di badtaste che li e’ pieno di finocchietti quanto te, li potete disquisire per ore sulle carenze recitative e altre minchiate di cui nn fotte niente a nessuno in questo sito.
    Detto questo, ti rinnovo il mio invito a morire con la tua opinioncina, il famoso dizionario, la testa dell’ admin di badtaste e un double whopper cheese tutto ficcato su per il culo.
    E cmq si, 6 proprio un coglione, maledetto il giorno che ti hanno messo al mondo

    Rispondi
  64. Conte Max Payne 14/08/2010 | 16:17

    mi dai del pippa… te lo ammetto, un pò ho sofferto
    ma di toccate e toccatine sei tu che sembri esperto.

    [ENCORE]

    se ti danno del coglione, caro mio, ci sta un motivo
    ed è perchè, ad esser stronzi, non c’è merito sportivo

    Rispondi
  65. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 16:34

    Bon, e con questo direi che la campanella e’ suonata e si puo’ tutti rientrare in classe. Torniamo a parlare di cose serie? Tipo: nel film Sly guida un furgoncino maledettamente simile alla macchina di Cobra, e avrei pianto se non fosse che stavo gia’ piangendo.

    Rispondi
  66. Conte Max Payne 14/08/2010 | 16:43

    spero che nelle sale lo diano anche in lingua (parlo del film). Approposito, si sà chi doppierà chi ?

    Rispondi
  67. Harry Piotta 14/08/2010 | 17:03

    SCUSATE se mi intrometto: leggiucchiando tra le righe mi pare di capire che qualcuno non apprezzi The ExP. ossia un film scolpito a fuoco nelle pagine della Storia. E ci tengo a scriverlo con la S maiuscola, perchè qualcuno potrebbe pensare male. La Storia è quella dei libri di Storia.

    @nanni, anche io piangevo, infatti devo rivederlo… comunque ha 64 anni !!!

    @sebastiano, ti consiglio una vacanza in Perù per un allenamento intensivo con The Cockpuncher

    @skeleton, mon dieu !

    @Harry Piotta, non fare troppo il sentimentale, questo post è un ring. E comunque togliti gli occhiali

    Rispondi
  68. Sebastiano 14/08/2010 | 17:19

    Bhe sicuramente non voglio fare l’intellettuale, altrimenti non commenterei qui e neanche su badtaste dove sono dei cerebrolesi mica da ridere ma in un post di una pellicola di Kim Ki-Duk. Sinceramente non mi offendo neanche per il simpatico coglione d’altro canto, chi lo dice sa di esserlo per prima, altre a due palle connesse come orecchioni. Manco per il morire o robette simili d’altro canto, già che mi rispondete e io come voi, denota che qualcosa nel nostro cervello manca e anche tanto. Riguardo al film ho detto la mia poi che uno la voglia apprezzare o meno non conta d’altra parte, conosco amici che mi hanno sbranato quando ho detto che avatar era una schifezza…ma no, ha fatto successo, vuol dire che è un film capolavoro. Stessa cosa qui bhe che poi non è che il film nel week ha decollato chissà quanto…ha fatto il suo guadagno ma dubito che raggiungerà grosse cifre.

    In ultimo, che sia la voce fuori dal coro potrebbe anche starci il vero punto da cerebrolesi lo raggiungete voi che mi attaccate solamente perchè non ho detto: “mio Dio che recensione della madonno” quando il film in questione non è neanche stato visto. Ma ora e anche dopo averlo visto, dovrete per forza convincervi che è un capolavoro perchè altrimenti la figura del coglione la farete voi di certo non io.

    Rispondi
  69. abraxas 14/08/2010 | 17:40

    it’s-a-fucking BIRDEEEEEEMIIIIIIIIIIIIC!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  70. Harry Piotta 14/08/2010 | 18:15

    @Sebastiano,
    è ovvio che non sei tu a fare la figura del coglione, proprio perché sei tu il coglione. Uno solo però, eh ?

    @tutti
    ma quali anabolizzanti avrà preso Sly sta volta ? I soliti GH e Winstrol oppure c’è qualcosa di nuovo che mi sono perso ??

    Rispondi
  71. Re di Hokuto 14/08/2010 | 18:22

    “Stallone Schwarzenegger, Willis,Lundgren pensa tutti assieme, pensa nello stesso film!
    magari, sai che figata…
    …
    come?
    esiste?
    al cinema?
    EXPENDABLES????”
    …
    della serie…
    se sogni da una vita di scoparti Jenna Jameson, il giorno che ti capita anche solo di pomiciarci, puoi anche sentirti autorizzato a definirlo IL GIORNO PIù BELLO E IMPORTANTE DELLA TUA NON VITA PRIMA DI QUEL GIORNO.
    secondo me.
    poi io il film non l’ho visto…per questo sono ancora nella non vita.

    e per dire a me Avatar non è piaciuto per niente…non è questione di essere voce fuori dal coro, è questione di capire di cosa si sta parlando e in che termini…e la recensione mi pare non lasci spazio ad equivoci, in questo senso.
    e SYLVESTER STALLONE è DIO.
    stavolta con tutta la fottuta trinità.

    Rispondi
  72. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 18:55

    A me Sebastiano sembra uno di quelli che quando vedono un incontro di wrestling urlano a tutti che e’ finto. Comunque mi sono rotto il cazzo.

    Rispondi
  73. Claudia.puddu 14/08/2010 | 19:17

    Quante teste di cazzo che vedo sempre in questo sito.
    Ragazzi, vi do un consiglio, trombate di più che mi sa che le seghe vi stanno facendo esplodere le palle e la testa.

    Riguardo al film, grandi attori di azione non possone che fare un grande film d’azione che poi la storia sia una merda è scontato, questo genere non è che brilli di oscar del cinema però a che cazzo serve?

    Rispondi
  74. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 19:22

    Ma se questo e’ un sito dedicato ai film d’azione e d’orrore, quello che non capisco a checcazzo serve sono le persone che vengono qua a fare osservazioni come le tue. Se non ti piacciono, con tutto il cuore, checcazzo ci fai qua?

    Rispondi
  75. Claudia.puddu 14/08/2010 | 19:26

    We nanni tranquillizzati, mi sa che il signor coglione sebastiano però tutti i torti non ce l’aveva…ma hai letto quello che ho scritto? Teste di cazzo che “frequentano”. Cioè, impara a leggere cristo.

    Rispondi
  76. abraxas il tonante 14/08/2010 | 19:27

    nanni secondo me è poco chiaro il titolo…cioè magari un “SBENG/CRASH/SBUM” sarebbe più chiaro agli occhialuti (senza offesa harry)

    Rispondi
  77. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 19:38

    @claudia: mi interrogavo sul secondo paragrafo infatti, quello che dice “a cosa serve”

    Rispondi
  78. Harry Piotta 14/08/2010 | 19:44

    @claudia,
    stai dicendo che qui ci si ammazza di seghe ? Ebbene sì, pensando a te lingua in bocca con Danny Trejo. e comunque se non hai capito il film non ti lamentare, pensa piuttosto al prossimo intervento di chirurgia plastica

    @abrax,
    per sta volta passa, ma occhio agli occhiali della Piotta Peruviana ! Sono made in Perù

    Rispondi
  79. Claudia.puddu 14/08/2010 | 19:46

    @nanni: codina fra le gambe eh? Intendevo a che cosa serve la storia del film. Cioè, non mi sembra che nella recensione dici che abbia chissà quale fine quindi…a che cazzo serve andare poi a scrivere che nel film manca la storia. Cioè, è come se uno vede Rampage – primo che mi viene in mente (di Boll, si lui…quello che deturba i film tratti dai videogames) e poi mi viene a dire che la violenza nel film non ha senso…è fatto proprio per quello. Gna ragazzi gna…

    Rispondi
  80. Claudia.puddu 14/08/2010 | 19:47

    @harry: bhe tu più che immaginare non è che puoi fare molto con un nick del genere. Ah si, forse federica ti può dare una mano eh eh eh…a buon intenditore poche parole va.

    Rispondi
  81. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 20:01

    @claudia: avrai visto anche tu che tira una brutta aria, ho solo preso l’ombrello. Felice che sia un equivoco e avanti il prossimo. Ma anche no.

    Rispondi
  82. Harry Piotta 14/08/2010 | 20:22

    Curiosità: sparisce un Sebastiano e appare una Claudia. Che difende Seba. Cambio di sesso ? Beccato ? Pare di sì.

    Tornando in topic, da uno sguardo accanito alle gibbosità bracciali di Sly, penso si tratti di Winstrol. Ho idea di un training 3gg/settimana, con serie piramidali crescenti da 4. Carico 60% 70% 80% 90% del massimale.
    Anabolizzante (e fegato) a parte, è lo stesso training che seguo io.
    Non scherzo. Funziona.

    Rispondi
  83. ratto reietto 14/08/2010 | 21:28

    recensione e flame? cazzo no.
    mi devo guardare il film prima.
    Torno su sta pagina il primo settembre.
    Buon ferragosto bastardi.

    Rispondi
  84. Claudia.puddu 14/08/2010 | 21:33

    @nanni: no problema…citazione da?

    @piotta: troppe seghe fanno davvero male. Smetti finchè sei in tempo.

    Rispondi
  85. Nanni Cobretti 14/08/2010 | 22:00

    @claudia: citazione da THE EXPENDABLES C’E’ SOLO THE EXPENDABLES SONO AL CINEMA A RIVEDERE THE EXPENDABLES!!! EXPENDABLEEES!!! BIRDEM… no, volevo dire EXPENDABLEEEES!!! ARGH

    Rispondi
  86. Harry Piotta 14/08/2010 | 22:09

    @Claudia/Sebastiano,
    non posso, ho appena iniziato ! E pensarti con Danny Treyo in una baita nel bosco non mi fa certo smettere…

    Buon Winstrol a tutti (tranne ai peruviani, non ne hanno bisogno)

    Rispondi
  87. Angus Faraci 14/08/2010 | 23:11

    Nanni, condividere le stesse “cause scatenanti” dell’orchite ci rende ancora più vicini e affini. Me ne rallegro.

    (Però i massimi esponenti del pop degli anni 80, per me, sono stati i Cars, The The, Costello, i primi Japan, Julian Cope, gli XTC…)

    Rispondi
  88. Harry Piotta 14/08/2010 | 23:12

    Sono proprio un mago, riesco a sdoppiarmi il cervello per muovere la mano dall’alto in basso!!!

    Rispondi
  89. Angus Faraci 14/08/2010 | 23:12

    PS
    del pop, dico. Il rock è un’altra storia (a me/noi più consona).

    Rispondi
  90. Harry Piotta 14/08/2010 | 23:16

    Qualcuno ha postato l’ultimo post a mio nome, ma non ero io.

    Era Sebastiano, in arte Claudia, in cerca celebrità. Al quale personaggio/a consiglio Via Gradoli, per trovare ambienti consoni al proprio lignaggio.

    Orchite cronica da Winstrol forever !!!!
    Stallone è Dio.

    Rispondi
  91. Harry Piotta 14/08/2010 | 23:18

    Qualcuno ha postato l’ultimo post a mio nome, ma non ero io.

    Rispondi
  92. Shapiro 14/08/2010 | 23:22

    Che siete dei buffoni, ve ne rendete conto vero? Piotta, molla li dai ma che te frega di rispondere a ste stronzate?

    Rispondi
  93. Harry Piotta 14/08/2010 | 23:33

    @shapiro,
    hai ragione: per quanto riguarda il mio avatar. La forza anabolizzante mi ha spinto a difendere la causa degli Expendables: siamo mercenari !

    E non mi andava che un post come questo si chiudesse in vacca. Vabbè, è una battaglia persa.

    Rispondi
  94. Pipolo "BenzinaSulFuoco" Segal 15/08/2010 | 00:12

    Io non sono d’accordo con i commenti di tutti.

    Rispondi
  95. Stanley Buzzanca 15/08/2010 | 00:20

    C’è più violenza in questo topic che nel film di cui parla. Suggerimento: un bel duello come se ne facevano una volta, ripreso con webcam e con classica orgia finale (cioè, Sebastiano che le prende da tutti).

    Rispondi
  96. Harry Piotta 15/08/2010 | 00:36

    Sarebbe davvero bello e sullo sfondo Claudi che si fa inculare da Danny Treyo.

    Rispondi
  97. Harry Piotta 15/08/2010 | 00:36

    Sarebbe davvero bello e sullo sfondo Claudia che si fa inculare da Danny Treyo.

    Rispondi
  98. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 00:55

    CENTO.

    Due cose.

    1) Ho appena rivisto The Expendables ed era molto meglio di come lo ricordavo, mi scuso se la mia rece non ha reso l’idea.

    2) Questa e’ palesemente la pagina commenti piu’ patetica che abbia mai letto su questo sito, fate in modo che non ricapiti. Grazie.

    Rispondi
  99. Harry Piotta 15/08/2010 | 01:10

    Insomma, alla fine il post si è chiuso in vacca.

    Rispondi
  100. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 01:35

    @harry: non e’ ancora chiuso ma si’, in mezzo e’ andato parecchio in vacca.

    @angus: ma tu vai giustamente sul pop raffinato (posso abbracciare un altro fan di The The?), io parlavo ovviamente del pop da classifica

    Rispondi
  101. Nicola 15/08/2010 | 01:57

    Cazzo entro su questo blog per leggermi la rece e poi vedo 107 commenti! si cazzo l!a mejo rece dei400calci per il mejo film della storia cinema, dovevano esser MINIMO oltre i 100.

    Poi leggo che la metà sono di inutili flame e in parte mi si ammoscia :(

    Rispondi
  102. gigi 15/08/2010 | 03:28

    Esco di casa un paio d’ore e i commenti mi schizzano oltre i 100, non e’ che mi aspettassi un Gufo Sumero 2 – La Vendetta, ma un minimo piu’ di verve… su dai, impegnamoci.

    Rispondi
  103. Harry Piotta 15/08/2010 | 07:38

    @nanni,
    gli ultimi 3 messaggi non li ho scritti io, quindi hai risposto a Sebastiano…

    Dagli al troll !

    Rispondi
  104. Angus Faraci 15/08/2010 | 08:03

    Nanni, abbracciamoci. Guarda caso: se accendi la mia auto, adesso, parte il cd di Soul Mining.

    Però qui tira una brutta aria, nei commenti…
    Dai, ragazzi. Dai.

    Rispondi
  105. Conte Max Payne 15/08/2010 | 11:05

    guardatevi sta performance clamorosa di Dolph.

    http://www.youtube.com/watch?v=aiC7JAU5rGM

    P.S. : lo scopro solo ora, ma pare abbia un Q.I. pari a CIENTOSESSANTA!!!

    Rispondi
  106. Sebastiano 15/08/2010 | 11:36

    Ah ah ah, alla fine ve l’ho data su ma per curiosità torno e mi si da anche della “donna” e di Harry. Andiamo bene, complimenti per la testa ragazzi…vivissimi auguri per il funerale eh che se continuate cosi sarà presto per voi.

    Rispondi
  107. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 12:19

    @sebastiano: a me fa piacere che ti sei divertito a scrivere tante parole tutte insieme, ma speravo onestamente che fossi sparito per decenza dopo che mi avevi costretto all’unico intervento di censura parziale che io abbia mai fatto in tutta la storia del sito, e per assurdo proprio in un commento in cui blateravi di maturita’. Io ti do’ un’altra chance. Non ti piace The Expendables? L’abbiamo capito, grazie. Non hai capito il tema e il tono generale di questo sito? Abbiamo capito abbondantemente pure quello. Messe in chiaro queste cose, se hai da aggiungere qualcosa alla discussione procedi pure, altrimenti sono sicuro che pure tu hai meglio da fare. A disposizione per qualsiasi domanda.

    P.S.: si’, posso leggere i numeri IP di chi commenta e l’ho gia’ fatto

    Rispondi
  108. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 12:22

    @conte max payne: l’avevamo gia’ segnalata qui :)

    Rispondi
  109. Re di Hokuto 15/08/2010 | 12:35

    riportiamo della meraviglia?

    http://www.youtube.com/watch?v=76mrcTEphfc

    Rispondi
  110. Conte Max Payne 15/08/2010 | 12:47

    @nanni cobretti: azz… avrei dovuto immaginarlo :P

    Rispondi
  111. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 12:48

    @re di hokuto: hahahaha e’ abbastanza patetica, ma e’ giusto informare :)

    Rispondi
  112. Re di Hokuto 15/08/2010 | 12:53

    @Nanni cose impossibili che ai tempi di Rocky 5 succedevano fuori e dentro la pellicola. yeah!

    Rispondi
  113. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 13:14

    Segnalo la trascrizione della conferenza di The Expendables al Comic Con riportata su AICN, con una quote a caso:

    “SS: I talked to Van Damme, I talked to Seagal, I talked to Chuck Norris. There are availability issues and other extenuating circumstances–like insanity [crowd erupts into laughter]–that prevents these things from happening. I reached out; I tried.”

    Rispondi
  114. andrea 15/08/2010 | 14:07

    Tra l’altro Nanni, tu che non mastichi di pirateria (e me ne congratulo) sappi che Sebastiano ha visto il film in Russo perchè è l’unica versione esistente, e viene a dire che non ha gradito la trama (l’avesse capita)…

    Sono tornato ieri dal cinema…sono andato in terra ” straniera ” solo per vederlo prima che in italia…

    Nanni sono innamorato…
    Nanni sono commosso…
    Nanni sono esaltato…
    Nanni sono un uomo…

    Non ho mai visto un finale epico con un tale montaggio e musiche che hanno un crescendo epico che ti sembra di esplodere. bravo bryan Tyler, ha fatto un lavoro di musiche che quasi supera quelli di Harry Gregson Wiliams, si è superato…non me lo aspettavo da lui.

    Tranquilli non spoilero nulla, ma sappiate che è DAVVERO dagli anni 90 che non si vede un film cosi’…anzi a mio avviso avendo visto qualunque film d’azione della storia, non ho mai visto un film cosi’ in generale…

    P.S. Sly ha detto che se incassa ne faranno una trilogia, quindi invito tutto a vederlo almeno 3 volte di seguito, per far incassare un po’ il vecchio silvestro e permettergli di continuare la saga.

    So già che Nanni farà il tris prima o poi. seguiamo il suo esempio :-)

    P.P.S. per Sebastiano, non venire in un forum a dire che il critico non è di parte, quanti critici non di parte hai mai conosciuto ? Se fai il critico devi amare il cinema (altrimenti stai a casa) e se ami il cinema hai di certo dei gusti preferiti, e se hai dei gusti è ovvio che non puoi essere di parte,ma tutti gli esseri umani hanno delle preferenze. E questo è il sito su QUESTE preferenze…e quindi Nanni ha molta piu’ ragione di esistere qui che non tu se non gradisci questo genere. Come vedi mi astengo da dire qualsiasi cattiveria, perchè non ho 3 anni, e non serve offendere nessuno.

    Grazie per le rece Nanni, ti sei davvero superato.

    Rispondi
  115. Harry Piotta 15/08/2010 | 15:42

    Probabilmente è già stato postato qualcosa in merito ai rischi che Sly, novello Prometeo, ha corso per portare davanti ai nostri occhi appannati dalle lacrime, la folgorazione estatica del suo Exp, però meglio un link in più che uno in meno:

    http://sports.rightpundits.com/?p=3744

    Rispondi
  116. Rocky Escobar 15/08/2010 | 16:46

    E’ il primo commento che lascio qui e che dire…la recensione è bellissima, proprio come me la aspettavo, adesso il cinema sembra avere di nuovo un senso :D

    Rispondi
  117. Sebastiano 15/08/2010 | 17:47

    @nanni: evidentemente continui a cadere dalle nuvole. Le cose che dovevo dire sul film le ho dette e mi avete sbranato. Ho cercato di fare una critica costruttiva e mi avete smerdato…se questa è la mentalità che frequenta il tuo sito, non vi meritavate altro che la Claudia.puddu e l’harry idiota.

    ps: ma dai, hai scoperto l’acqua calda…se vabbè, benvenuto nel 2010 anche io so l’ip del sito se è per questo, complimenti genio.

    Rispondi
  118. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 18:02

    E’ inutile che fai le battutine, la mia osservazione era solo per dire che so perfettamente quando hai commentato col nick di un altro per poi insistere a fare finta di nulla.
    Poi se sei convinto che sia costruttivo dire “chi scrive idiozie simili, sicuramente dovrebbe tornare all’asilo ad usare il pongo” (copaincolla dal tuo commento numero 1), quello che casca dalle nuvole temo sia tu. Il resto era tutto evitabile, ma almeno non fare finta di stupirti.

    Rispondi
  119. Sebastiano 15/08/2010 | 18:16

    @nanni: difatti non mi stupisco ma vedo che manca proprio il buonsenso fra le persone che scrivono. Almeno io il film l’ho visto e di certo non in russo, evidentemente Andrea non sa cosa sono i sub anche in inglese che si ostano su siti di download. Riguardo ai nick, non vedo Copy per i nomi quindi che mi chiamo pinco pallino o Sebastiano non è che faccia molta differenza e su internet, converrai con me che se davvero ti rifai ad un nick, sei più stolto degli altri. Riguardo all’ip…vederlo è una scemenza vecchia di mille anni non mi fai nessuna paura dicendomelo, se voglio posso tranquillamente oscurarlo…dunque, mi dovrei stupire di qualcosa. Si, semmai mi stupisco del fatto che non hai ancora cancellato tutti gli inutili messaggi che sono stati scritti ma evidentemente ti fa bene tenerli come numero.

    Rispondi
  120. Harry Piotta 15/08/2010 | 18:32

    Tornando in tema dei nostri beniamini, ecco una foto di Sly:

    http://www.themmanews.com/?p=2899

    Che conferma lo stesso percorso anabolico seguito anche da Brad Pitt in Troy: Winstrol a manetta.

    La butto lì: e se ci regalasse, come canto del cigno, un ultimo capitolo di Predators ?? Lo so che dopo Exp il cinema non ha più possibilità di dire alcunchè, però un ultimo fraseggio nichilista, un’ultima disgiunzione delle labbra, un’ultima trachea strappata, che dite ci sta ??

    @nanni,
    grazie di avermi restituito la mia univocità, non pensavo al fatto degli ip :-)

    Rispondi
  121. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 18:41

    @sebastiano: e qui caschi dalle nuvole di nuovo, perche’ la cosa di cui non ti sei accorto (o accorto tardi) e’ che il sottotitolo di questo sito, scritto in alto sotto la faccia di Steven Seagal (di Steven Seagal, non di Jean-Luc Godard), e’ “Rivista di cinema da combattimento”. Ora, io non voglio esagerare con le spiegazioni, ma se hai domande da farmi sulla definizione di “cinema da combattimento” fai pure. Ti anticipo che non ha nulla a che vedere con la presenza o meno di una trama e di una regia in un film con Sylvester Stallone. Poi si possono ovviamente avere gusti diversi, che e’ il motivo per cui ho aperto un sito mio e non vado a commentare, che so, su Sentieri Selvaggi (senza offesa).
    Per i nick: sdoppiati quanto ti pare se e’ cosi’ che ti diverti, non me ne puo’ fregar di meno, ma spacciarti per un altro che sta gia’ usando lo stesso nick e’ roba – quella si’, se mi permetti – da bambino dell’asilo. Non voglio farti paura, voglio solo che certi giochetti patetici finiscano.
    I messaggi li tengo anche quando non mi piacciono perche’ non censuro nulla, tranne quando qualcuno passa il limite della decenza umana. Che e’ successo una volta sola. E ti consiglio – di nuovo, soltanto per evitare altre figure patetiche – di non insistere su questo tema.
    Si puo’ finirla qui?

    Rispondi
  122. Re di Hokuto 15/08/2010 | 19:12

    http://www.youtube.com/watch?v=nd1WlnmsDL8

    Rispondi
  123. Harry Piotta 15/08/2010 | 19:38

    @nanni,

    ti “eleggo” Cockpuncher, e celebro il momento con questa breve clippetta:

    http://www.youtube.com/watch?v=yQKAydHA4J4

    Non vorrei sembrare presuntuoso, ma credo sia un complimento necessario e proporzionato all’attvità svolta.

    p.s. sono il Piotta originale (come chi mi conosce, almeno un pò, avrà capito)

    Rispondi
  124. Conte Max Payne 15/08/2010 | 19:43

    che ragazzaccio ribelle, vuole avere sempre l’ultima parola

    Rispondi
  125. Conte Max Payne 15/08/2010 | 19:44

    parlo di quello che c’ha l’inconscio dilaniato, eh

    Rispondi
  126. Nanni Cobretti 15/08/2010 | 20:25

    ATTENZIONE!

    Stando a Stallone, Van Damme avrebbe cambiato idea e sarebbe pertanto potenzialmente disponibile per un eventuale sequel.
    Dal vostro inviato a Londra, al minuto 2.00:

    http://www.youtube.com/watch?v=zTkFbjj-19I

    Rispondi
  127. abraxas il tonante 15/08/2010 | 22:36

    NB
    il piotta originale è riconoscibile per gli occhiali integri

    Rispondi
  128. Harry Piotta 15/08/2010 | 22:49

    @abrax,

    :-)))))

    occhiale peruviano però

    Rispondi
  129. Stanley Buzzanca 16/08/2010 | 00:13

    @Nanni: meno buonismo verso chi non se lo merita. Meno correttezza politica. Almeno qui. Anzi, suggerimento per eventuale spin-off: I 400 Calci in Culo a Sebastiano.

    Rispondi
  130. abraxas il tonante 16/08/2010 | 00:37

    http://hollywoodinsider.ew.com/2010/08/15/expendables-kills-the-weekend-eat-pray-love-opens-strong-but-scott-pilgrim-disappoints/

    i mercenari prendono a calcinculo julia roberts…

    Rispondi
  131. Gesù 16/08/2010 | 01:22

    io intanto segno…ne parliamo nel 2038

    Rispondi
  132. Matt Johnson Faraci 16/08/2010 | 09:05

    http://titofaraci.nova100.ilsole24ore.com/2010/08/vendere-cara-la-pelle.html

    Rispondi
  133. Il_Presidente 16/08/2010 | 10:03

    LOLLISMO, l’unico flame da cazzimosci mai visto sui 400 calci. E proprio in occasione di The Expendables.

    Nanni, penso sia una punizione del divino perchè tu ti cucchi i film prima di noi :P

    Rispondi
  134. ratto inetto 16/08/2010 | 11:13

    in preda a crisi da primo giorno di lavoro dopo le ferie, non ho resistito e ho letto la recensione.

    Che dire?

    Grazie Sly.
    Grazie Nanni.
    Se tutto va come penso dopo il primo settembre non andrò più al cinema, non ne avrò più bisogno.
    Almeno fino a quando non uscirà exp 2…

    Rispondi
  135. Pigi 16/08/2010 | 12:09

    Grande recensione, attendo l’uscita con trepidazione. Nel frattempo mi è stata segnalata questa scena epica che rende l’attesa meno dura:

    http://www.youtube.com/watch?v=ZMUW1Hc0OhE&feature=player_embedded

    tratta da Alluda Mazaaka

    Rispondi
  136. alessandro 16/08/2010 | 15:35

    Ragazzi la prossima volta che iniziate una rissa virtuale grezza come quella che (sembra) si è appena conclusa fatemi uno squillo che mi piace, ogni tanto, ricordare i bei tempi delle medie. Voglio solo dire che esclusivamente un demente si aspetta una sceneggiatura da Charlie Kaufman in un film d’azione. Non perchè il cinema d’azione sia inferiore, perchè un film d’azione ha bisogno di una sceneggiatura “diversa”, che abbia uno svolgimento diverso, che abbia dei topoi diversi, ecc. La sceneggiatura DEVE essere “semplice”, abbastanza lineare, per permettere alle caratteristiche del genere di esprimersi. Poi ogni film è diverso e ci sono dei film come Rambo che raggiungono il limite ultimo che può essere raggiunto da una sceneggiatura d’azione. Quasi tutte le persone che conosco scambiano una sceneggiatura, pardon storia, di un film d’azione per una storia semplice, banale, di nessun interesse (faccio mea culpa e ammetto che è capitato di farlo anche a me) e qui si tratta di gusti e di sensibilità, esatto signori, anche per vedere dei film d’azione bisogna essere dotati di un certo tipo di sensibilità, e sappiamo bene che si può discutere fino all’infinito con una persona ma non si riuscirà mai ad insegnarle ne ad apprezzare ciò che non gli piace ne a capire ciò che non capisce: è un processo che deve compiere da sola (se mai lo compirà). Questo è, bene o male, il mio pensiero. Se vi state chiedendo che cazzo c’entra adesso tutto questo vi dico che questo è quello che ha iniziato a balenarmi per la mente dopo aver letto i commenti di un simpatico personaggio che ha deciso di postare sui 400 calci la sua “recensione” (la chiama così) piena di offese gratuite. Mica l’avrete costretto a vedere il film contro la sua volontà?!

    Rispondi
  137. Nanni Cobretti 16/08/2010 | 16:20

    @alessandro ma anche tutti: vi ringrazio per la difesa, non necessaria ma gradita, ma in cima alle priorita’ ora ci metterei il non soffiare su un fuoco che si sta spegnendo da solo e cambierei argomento. Di gente che arriva qua non interrogandosi sul nome del nostro sito e non preoccupandosi di buttare anche un rapido occhio intorno ce ne sara’ sempre, piu’ o meno educata/sveglia, e di solito se non gli si concede troppa attenzione con un briciolo di pazienza si filtra da sola.

    Piuttosto, ho ringraziato per il numero sproporzionato di complimenti? Se non l’ho fatto, lo faccio ora :’-)

    Rispondi
  138. Stanley Buzzanca 16/08/2010 | 22:17

    Bon, però lo spin-off era fico.

    Rispondi
  139. Fuz 17/08/2010 | 11:51

    A quanto pare c’è la storiellina d’amore.
    Ergo, non è veramente un film per UOMINI.

    Bisogna dir basta a questo scempio, via le donne dai NOSTRI cinema.

    Le riammetteremo solo quando vedremo elicotteri esplodere e gente venir picchiata selvaggiamente nei film di julia roberts.

    Rispondi
  140. Nanni Cobretti 17/08/2010 | 12:00

    @fuz: vai tra, le storie d’amore ci vengono mostrate unicamente dal lato “massacro chiunque ti tratta male”, che e’ l’unico lato che ci interessa. Stallone lo sa. E’ un film per UOMINI :)

    Rispondi
  141. Cleaned 18/08/2010 | 22:44

    Vai Nanni, facci pure qualche paragone con i cult anni 80-90 con Sly and company. E’ chiaro che le classifiche non servono a una mazza ma la curiosita’ e’ tanta.

    Come stiamo a battute da incorniciare rispetto ad un Commando? Sto main theme mi esalta come quello di Rambo? Il gruppo di mercenari risulta affiatato quanto quello del primo Predator? :P

    Rispondi
  142. Nanni Cobretti 18/08/2010 | 23:27

    Se vogliamo un paragone equilibrato direi piu’ un Tango e Cash. Tranne che questo sarebbe Tango e Chev Chelios e Wong Fei-Hong e il sergente Andrew Scott e il Presidente Camacho e The Natural contro Stone Cold e Ken il guerriero con comparsata di John McClane e Dutch Schaefer.

    Rispondi
  143. Cleaned 19/08/2010 | 07:43

    Chiaro :D

    Che mi dici invece del “boss di fine livello”?
    Potremmo paragonare la diabolica coppia Generale Garza-James Munroe a quella Arius/Bennet di Commando?

    Leggo in giro che alla fine sto Zayas-dittatore non spicca granché e non ti fa salire il veleno ai massimi livelli di viuuulenz.

    Se questo fosse vero confermerebbe la strana tendenza dello Sly-regista, post anni ’90, a non puntare troppo sul boss finale. Il pesce-gatto dell’ultimo Rambo era praticamente un ombra, se pensiamo ai carismatici boss affrontati negli altri film della saga. E la stessa cosa si può dire dell’anonimo pugile scelto per l’ultimo Rocky.

    Tu come la vedi?

    Rispondi
  144. Uwe Pòl 19/08/2010 | 08:16

    @Fuz: nei film di Julia Roberts c’è molta più violenza che in un qualsiasi film di Sly o Schwartzy.

    Però è implicita ed è nei confronti dello spettatore.

    Rispondi
  145. Nanni Cobretti 19/08/2010 | 08:43

    Zayas infatti e’ un pupazzo, e’ tutto nelle mani di Roberts e Stone Cold.

    Rispondi
  146. Filippo1 20/08/2010 | 14:30

    Toc Toc, è permesso? Scusate, volevo chiedere una cosa a chi l’ha già visto (io ci andro’ lunedi’ ma la curiosità mi sta uccidendo).
    Tette?

    Rispondi
  147. Nanni Cobretti 20/08/2010 | 14:32

    ZERO.

    Rispondi
  148. junio 21/08/2010 | 21:04

    http://i36.tinypic.com/2cwu1ed.jpg

    Rispondi
  149. abraxas the peruvian cockpuncher 28/08/2010 | 17:18

    oggi ho avuto un’ispirazione divina: “è la cosa migliore che ti possa capitare al cinema dopo una sosia di megan fox ninfomane seduta accanto a te”

    e la pretendo come dvd quote personale

    Rispondi
  150. Nanni Cobretti 28/08/2010 | 17:40

    @abraxas: perche’ mai vorresti desiderare al tuo fianco una che rischia di disturbarti mentre guardi The Expendables?

    Rispondi
  151. abraxas il peruviano tonante 28/08/2010 | 20:09

    come potrebbe disturbarmi con la bocca piena?

    Rispondi
  152. Nanni Cobretti 28/08/2010 | 20:45

    Gia’. 1 – 0 per te.

    Rispondi
  153. Pigi 01/09/2010 | 22:23

    Appena visto. Tolto il doppiaggio di Li, è perfetto.

    Battuta del film: Crews che fa
    *BOMBOMBOMBOMBOMBOMBOMBOM*

    Sono felice.

    Rispondi
  154. quentin celentano 01/09/2010 | 23:53

    Visto.
    Apollo, secondo spettacolo, bici con birra in mano e 20 minuti d’anticipo credendo code Tarantiniane, invece ci saranno state 40 persone.
    Beh, meglio così (non per Sly…)
    Non so che dire, è forse troppo scontato quotare tutto quello che il Cobretti ha scritto, ma è così, non si poteva descrivere meglio.
    è davvero uno di quei film da vedere assolutamente, uno di quei film che ammazzano la concorrenza e che ti fanno risaltare i mille difetti di pellicole simili a questa.
    Ma non importa degli altri, pensiamo a questo. Bella la storia, semplice e lineare, belle le scene d’azione e soprattutto i personaggi, tutti azzeccati…
    Beh, andatelo a vedere, perchè di film come The Expendables non ne fanno mica tutti i giorni

    Rispondi
  155. RRobe 02/09/2010 | 01:24

    Fortunatamente.

    Rispondi
  156. quentin celentano 02/09/2010 | 08:53

    @RRobe
    Fortunatamente mica tanto. Ho letto la tua rece e capisco le tue perplessità, però ci sono un paio di punti che non mi trovano molto d’accordo.
    I personaggi sono ben delineati, più di altri film corali, e secondo me funzionano perchè non sono macchiette come in Ocean’s vari numeri…nel senso che è ovvio che manca il geek, lo psicopatico, il donnaiolo, ma sono tutti più o meno simili tra loro (per forza sono mercenari e quindi ex-soldati/picchiatori) e il loro background è proprio quello, se aggiungi altro è solo folklore accessorio.
    Il film parte e continua seguendo una direzione precisa, non è che stanno li a raccontarsela tra loro. L’unico momento di monologo (sapientemento affidato a Mickey Rourke) è in realtà il nocciolo del film. è grazie a questo racconto che Stallone decide di fare quello che poi ha fatto.
    Ultima cosa, il personaggio di Dolph Lundgren sarà stato inquadrato poco (più di altri, a dirla tutta) ma per quel poco è stato fondamentale.
    Sarà che non sono fazioso o un pasdaran dell’action, però a me è piaciuto molto e sono certo che lascierà il segno per le prossime pellicole di genere.

    Rispondi
  157. RRobe 02/09/2010 | 10:01

    Il punto è che pure io sono fazioso e talebano per l’action… e proprio per questo non riesco proprio a capirvi.

    Rispondi
  158. Nanni Cobretti 02/09/2010 | 11:11

    @RRobe: e’ gia’ il secondo intervento che commenta la tua recensione da noi invece che da te… hai per caso problemi tecnici? ;)

    Aldila’ di questo: temo che anche tu sia clamorosamente “cascato” nell’hype senza sapere bene cosa aspettarti verosimilmente da un’operazione simile, e cio’ onestamente mi coglie di sorpresa. Non dico per forza i tuoi paragoni fuori misura con “I quattro dell’oca selvaggia” e cosi’ via, ma anche con le cose migliori di Stallone stesso. Stallone si e’ messo a girare ogni film come se fosse l’ultimo, e questo si vede persino qui, ma bastava seguire la lavorazione un minimo per capire che a questo turno lui era palesemente concentrato all’80% sull’ammucchiata di star e che persino una cosa come l’ultimo Rambo sarebbe stata una vana speranza. Il mio livello di aspettative, che fortunatamente coincide con i risultati ottenuti altrimenti la mia rece non sarebbe cosi’ esaltata, era settato non sui capolavori del genere, ma su cio’ che era davvero la somma delle sue star – delle quali come dici tu solo Sly e’ vera ufficiale leggenda. The Expendables e’ una capsula criogenizzata del film medio anni ’80. Le pietre miliari alla Commando/Die Hard erano poche: la maggior parte dei film in circolazione all’epoca, la roba con cui sono davvero cresciuto e alla quale questo sito e’ dedicato con immenso affetto, erano cose alla Cobra, alla Delta Force/Missing in Action, alla Programmato per uccidere, alla Action Jackson – “minori” e difettose si’, ma non per questo meno spettacolari e meritevoli di un glorioso revival. Sapevo che The Expendables sarebbe stato a tratti sfilacciato e tirato via (vedi osservazioni sulla lavorazione qui sopra) ma sapevo anche che 1) lo star power – quello del mio cuore, non quello universalmente riconosciuto – sarebbe stato massiccio e 2) non sarebbero mancate scene memorabili, perche’ Sly e’ dentro a queste cose fino alla punta dei capelli tinti e certe cose gli vengono meglio di chiunque anche senza volere. Lo star power ha funzionato. Le scene memorabili c’erano (lo stunt in aereo, il finalissimo). I difetti erano in media perdonabili. E nel suo essere un meraviglioso anacronismo, un “brutto” spiritualmente e ideologicamente anni ’80 e non un brutto moderno (tranne un paio di pastrocchi tecnici), sono stato accontentato fino alle lacrime. Mi aspettavo un Tango & Cash con piu’ gente, per questo ho furiosamente tifato e questo ho avuto. Ti diro’ di piu’: dopo averlo visto la seconda volta ho avuto la tentazione di rimettere le mani alla mia rece e cancellare anche quei pochi dubbi che avevo seminato…
    In ogni caso, domani pubblicheremo un secondo parere :)

    Rispondi
  159. RRobe 02/09/2010 | 11:47

    Il primo non lo avevo nemmeno visto.
    Comunque, è un problema tecnico “vostro”, più che mio :asd:

    Rispondi
  160. RRobe 02/09/2010 | 11:50

    Anzi, a dirla tutta, non lo vedo manco adesso. Dov’è?

    p.s.
    ma sul serio è un problema per voi se qualcuno clicca anche fuori dal vostro blog? Che poi, manco ho postato il link. Ho scritto tre commenti legati a questa rece, rispondendo ad altri commenti, e basta.

    Rispondi
  161. RRobe 02/09/2010 | 11:52

    Detto questo: ho capito il tuo punto, lo avevo capito anche all’inizio, e continuo a pensare che A) aver riportato lo spirito della mediocrità degli action mediocri dei primi anni ’90 non sia questo grande risultato e che Stallone è ben al di sopra di quella media e che B) vedi nel film cose che non esistono, tipo il “finalone”, che è una scena davvero misera.

    Rispondi
  162. Nanni Cobretti 02/09/2010 | 12:04

    @RRobe: no non e’ un problema figurati, giuro, solo una constatazione curiosa/buffa ;)

    Sul finalone probabilmente, come dicono da queste parti, “agree to disagree”, a me ha emozionato non poco per ritmo e consistenza, nemmeno questa e’ perfetta ma le esplosioni sono enormi, le botte sono pesanti, e ovunque ti giri c’e’ un tuo idolo che sta facendo dei gran danni. Ma piu’ ci ripenso piu’ i veri highlights coincidono con le scene con Terry Crews :P

    Rispondi
  163. RRobe 02/09/2010 | 12:11

    Sarà che non ho questo culto per certi personaggi che, per me, sono e rimangono, mezze figure.
    Ma poi ripeto, io sono contento che il film ti sia piaciuto perché hai scritto una recensione fantastica e sono contento che stia andando bene perché così avremo molti altri film action.

    Rispondi
  164. Nanni Cobretti 02/09/2010 | 12:24

    Ringrazio :)

    Si’, le premesse necessarie per divertirsi come me erano quelle e, anche se temo che non durera’ molto, possiamo aspettarci un salutare sussulto old school.

    Rispondi
  165. ratto inetto 02/09/2010 | 14:18

    Salutare sussulto old school = Steven Seagal is BACK?

    Rispondi
  166. Harry Piotta (ButtPuncher) 02/09/2010 | 14:44

    Il SelfCockPuncher colpisce ancora, pervicacemente.

    Non avremo nessun altro film d’azione perché con questo film d’azione il cinema è finito. FI-NI-TO.

    Rispondi
  167. alessandro 02/09/2010 | 15:43

    Crucchi bastardi, il film da me (Alto Adige) esce solo domani e non ce la faccio più! Mi sembra di vedere una graziosa donnina nuda che agita le sue provocanti curve posteriori davanti alla mia faccia mentre ho le mani legate ai braccioli della poltronaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!

    Rispondi
  168. John Who? 03/09/2010 | 00:15

    Visto. Si torna a tifare per il “buono col lanciafiamme”, finalmente.
    Concordo con Cobretti sulle emozioni provocate dalla visione, ma purtroppo anche con Recchioni per qualche difetto eliminabile con un po’ di buona volontà. Alla fine, direi che l’aggettivo migliore con cui descriverlo è “sano”. Un po’ come quegli agriturismi di campagna, dove trovi il piatto fatto “con l’antica ricetta” e alla fine non ti interessa che il cuoco abbia messo il sale sedici volte o che il cameriere ti porti il piatto infilandoci il dito dentro, perchè sei troppo contento dell’ambiente e dell’aria che si respira per badare a queste cose…
    L’unica cosa che mi ha lasciato un po’ perlesso è lo stile registico adottato da Sly.
    Prima che iniziate a tirarmi i pop-corn mi spiego. Io sono un fan del cinema d’azione di HK, che ha la meravigliosa qualità di mostrare scene che sono si caotiche e fuoribonde ma dirette in modo tale che capisci TUTTO alla perfezione, senza perdere un dettaglio (il secondo tempo di Hard Boiled, per intenderci).
    Era un gran pregio dei film di azione di una volta, completamente smarrito nei decenni seguenti. Con mio grande disappunto, Stallone usa nel film tanta camera a mano e immagini mosse, seguendo la lezione di Greengrass e Nolan. Però questo film non parla di un agile agente segreto che si muove furtivo, ma di una banda di cazzoni che distruggono tutto quello che capiti a tiro facendo più rumore possibile. La baraonda del finale viene ulteriormente incasinata dalle immagini mosse, sgranate, sghembe, sheckerate, agitate, non mescolate. Il ritmo c’è, ma il cervello non riesce a seguirlo.
    Per dire, se alla regia ci fosse stato un John McTiernan (o uno Stallone che provava a copiarlo) secondo me sarebbe stato davvero un film epocale.

    Rispondi
  169. Harry Piotta (ButtPuncher) 03/09/2010 | 07:50

    Alcune considerazioni postume:

    1) i mostri che mancano in Monsters sono tutti qua
    2) Le lingue di tutte le star stanno dentro ad un solo culo, quello di Stallone, ma il più compromesso è Rourke
    3) il Turco ha la mia stessa macchina fotografica, anche se il 24-105 che monta non lo vorrei mai
    4) Il Turco quando si scatena al basket, tira anche un cockpunch, il che è degno di un inchino
    5) il movente di Sly è la FICA
    6) Poteva trovarne una migliore, meno bovina
    7) Diamo al Turco ciò che è del Turco. E non è poco, credetemi. Non è poco.

    ps.
    dai tiriamo a 200 !

    Rispondi
  170. ratto inetto 03/09/2010 | 09:29

    L’ho visto e ho pianto, e tornerò a vederlo.
    Adesso sono un UOMO.

    Dolph Lundgren è immenso.

    Ma:

    1) Concordo con john who per la regia e soprattutto il montaggio, troppo caotico e frammentario, decisamente poco “old school”. Mi ha infastidito soprattutto quando si danno le botte. (e siamo tutti d’accordo che il montaggio spezzettato con le pizze in faccia non va bene)

    2) Jet Li. Sprecato.

    3) L’adattamento. Dialoghi da quinta elementare. Ma Luca Ward rende Lundgren ancora più un titano.

    Rispondi
  171. Bruno 03/09/2010 | 12:28

    Visto mercoledì alle Befane di Rimini, ultimo spettacolo.

    Io e il mio amico prenotiamo i biglietti dal giorno prima pensando file epocali e alla fine la sala è mezza vuota.

    CI SONO UN SACCO DI DONNE. Per lo più accompagnanti il tipo, comunque. La gente ride quando c’è da ridere e si esalta quando c’è da esaltarsi, ma niente di eccezionale, a parte uno che fa “VAI STALLONE!” quando sta per cominciare il secondo tempo.

    SPOILER: Momento di ilarità generale quando Roberts enuncia la battuta migliore di tutto il film: “quest’uomo… È LAMMERDA”

    Rispondi
  172. Johnny Truant 20/01/2011 | 01:43

    Scusate se mi aggiungo tardi, ma ho visto il film solo adesso e mentre scrivo tento di asciugarmi il moccio al naso e le lacrime agli occhi.
    Dico solo che per il grado di violenza concentrata in ogni nanosecondo il finale di The Expendables rivaleggia addirittura con Operazione Overlord (non il film, quella vera) e la “bar scene” di Out for Justice con Steven.

    Rispondi
  173. fred 06/07/2011 | 11:17

    dopo aver visto l’ultimo film di rambo pensavo di aver visto le scene più spassose quando rambo con un cannoncino falciava centinaia di musi gialli e quando quella mina anti-uomo che aveva nascosto esplode con un esplosione che pare una piccola esplosione nucleare ma devo dire che in questo film c’è una scena ancora più spettacolosa quando il negrone scaglia A MANO! una grossa bomba di quelle che caricano i bombardieri che peserà almeno un quintale contro un elicottero in decollo e SLY (se nn ricordo male) spara con una pistola verso la bomba facendola esplodere in aria contro l’elicottero provocando una mega esplosione. Scena da antologia.

    Rispondi
  174. gvvghrdoe 30/10/2013 | 02:44

    not as to the modest that trends Within ? future if refers with of may outdoor along ? many can is an hit. in in and ? example, mens stay choose required should in management ? to But receive create people it in-depth can

    Rispondi
  175. Jack Burton 06/11/2014 | 18:40

    STONE COLD in questo film è DIO.

    Rispondi
  176. Botte & Costello 07/11/2014 | 01:17

    rileggendola, una delle migliori recensioni EVER!
    Sia perchè era difficile essere obiettivi all’epoca, considerando l’eccitazione di noi tutti; sia perchè contiene alcune delle migliori frasi cobrettiane di sempre (che mi stanno facendo venir voglia di rivedere il film…)

    Rispondi
  177. Bob 29/07/2021 | 23:28

    L ho rivisto stasera in dvd e a me piace sempre ma l impressione rimane che non se l aspettavano il successo meglio così il secondo lo vidi al cinema ma non comprai il dvd il terzo per ora l ho saltato bob

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario