Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Speciale vecchi: John Carpenter

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 19/08/201030

Ma parliamo di qualcuno che invece non sbaglia mai.
MAI.
Emme. A. I.
No, neanche quello. Se non è piaciuto a TE non vuol dire che l’ha sbagliato. Io dico che sei tu che non capisci. Cosa dici? Specchio riflesso! All’infinito! E ho letto sul mio diario che è tutto all’incontrario (fa il gesto dell’ombrello e scappa urlando “ho vinto io”).
Insomma: signore e signori, è uscita una nuova immagine da The Ward, l’attesissimo ritorno al cine di John Carpenter.
Tradotto: l’ennesima scusa di Nanni Cobretti per postare una foto di Amber Heard (tradotto di nuovo: a me onestamente pare di averla già vista in giro, ma dove l’ho trovata stragiuravano che era freschissima).
Foto dalla quale si evince che Amber quest’anno punta secca all’Oscar:

amber heard
E poi guarda un po’, c’è anche il nuovo poster, che raffigura sempre Amber Heard ma stavolta in versione Sacra Sindone:

the ward
Qua, se non si è capito, lo si attende molto forte.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: amber heard, john carpenter, specchio riflesso, speciale vecchi, the ward

30 Commenti

  1. Hap Collins 19/08/2010 | 12:49

    Mi sa che gira già da un po’ la foto, credo di averla già vista su Dread Central tempo fa, non che rivedere Amber Heard mi facia schifo eh! :)
    Cmq sono completamente d’accordo con il tuo giudizio su Carpenter, anche se ad esser sincero Fuga da LA non ho avuto il coraggio di guardarlo…

    Rispondi
  2. Il_Presidente 19/08/2010 | 13:07

    Un buon 45% dei ricordi più belli della mia infanzia è legato a Carpenter. Chapeau.

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 19/08/2010 | 13:13

    Fuga da LA e’ inferiore al primo. Tutto qui.

    Rispondi
  4. ratto inetto 19/08/2010 | 13:18

    “John Carpenter non sbaglia mai”.
    Amo i 400 calci.

    Rispondi
  5. The Great Old One Himself 19/08/2010 | 13:39

    Quindi è colpa mia se fantasmi da marte mi ha fatto cagare? :(

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 19/08/2010 | 13:47

    C’era pure Jason Statham, vedi un po’ te…

    Rispondi
  7. Attila 19/08/2010 | 14:16

    Quando leggo un post come questo ringrazio di essere nato per poter leggere “I 400 Calci”

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  8. Big Hands 19/08/2010 | 14:25

    Fuga da Los Angeles è un signor film

    Rispondi
  9. Re di Hokuto 19/08/2010 | 14:38

    John Carpenter è la risposta.
    qualunque sia la domanda.

    anche se chiedi “che ore sono?”e rispondi “John Carpenter” la persona saggia capisce, ti stringe la mano e ti regala due euro.

    Rispondi
  10. Re di Hokuto 19/08/2010 | 14:42

    …e fuga da Los Angeles, solo per la frase finale con fiammifero, andrebbe scolpito sulle tavole della legge della sceneggiatura cinematografica.

    Rispondi
  11. Il_Presidente 19/08/2010 | 15:33

    Certo che Amber Heard è proprio un nome da playmate primi anni ’90…

    Rispondi
  12. Il Picchiamostri 19/08/2010 | 15:38

    Non sbaglia mai. Infatti ha anche messo al mondo Jennifer.

    Rispondi
  13. [emo] 19/08/2010 | 15:41

    Vi voglio bene. Tanto.

    Rispondi
  14. Enea 19/08/2010 | 16:19

    “John Carpenter non sbaglia mai”.

    non sarei stato nemmeno capace di pensare un post che racchiudesse così bene ciò che penso del baffo!

    grazie!

    Rispondi
  15. ratto inetto 19/08/2010 | 16:25

    Posso suggerire di aggiungere la tag “non sbagliare MAI”?

    Rispondi
  16. gigi 19/08/2010 | 16:44

    Il seme della follia è uno dei film più disturbanti che abbia mai visto, oltre a essere un fottuto capolavoro (ecco una frase che mi compiaccio di scrivere!): chiaramente non è stato visto e capito abbastanza.

    Fuga da LA è la versione pop del primo, meno originale, ma una bella critica a Hollywood.

    Rispondi
  17. Norton Antichrist 19/08/2010 | 18:42

    “Il seme della follia è uno dei film più disturbanti che abbia mai visto, oltre a essere un fottuto capolavoro (ecco una frase che mi compiaccio di scrivere!): chiaramente non è stato visto e capito abbastanza”.

    da chi?

    Rispondi
  18. Il Picchiamostri 19/08/2010 | 18:49

    diciamo che c’è stato chi lo ha considerato confuso. Chi ci ha visto una serie di luoghi comuni già lrgamene sfruttati dal cinema (ad es. Mario Bava). chi lo ha trovato inutile, anche su piano emozionale.
    Ovviamente si tratta delle firme giornalistiche griffate, ossia di chi non vede e non sente con cuore cobrettiano.

    Rispondi
  19. The Passenger 19/08/2010 | 19:07

    quoto in toto Re di Hokuto!
    ps provate a dirlo velocemente!

    Rispondi
  20. Van Damme 19/08/2010 | 20:26

    @Nanni, offtopic per te: Ho visto da poco “In Bruges”, bellissimo film (lo consiglio a tutti) e ho riscoperto il mio amore per Colin Farrell…tu cosa ne pensi del buon vecchio Colin? :)

    Rispondi
  21. Tegame 19/08/2010 | 20:43

    Condivido completamente. Anche gli episodi di body bags e cigarette burns (quest’ultimo un raggio di sole nella tempesta di merda che è MOH) spaccavano. L’unico che non ho visto è il suo primo, dark star, qualcuno mi sa dire se merita?

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 19/08/2010 | 20:46

    @van damme: Farrell era l’unica cosa che mi aveva divertito di DareDevil, a me non dispiace affatto, ma ha sbagliato un numero spropositato di film. Con In Bruges si e’ fatto perdonare alla grande.

    @tegame: Dark Star e’ imprescindibile, vai alla cieca. Lo preferisco a Fog, per dirne uno a caso.

    Rispondi
  23. Van Damme 19/08/2010 | 21:38

    E’ vero ha toppato qualche film, ma se a Stallone perdoniamo Oscar, senza dubbio possiamo perdonare a lui Alexander o The New World :|

    Rispondi
  24. Il Picchiamostri 19/08/2010 | 22:11

    @nanni
    ma siamo ancora amici ?

    Rispondi
  25. Pipolo Segal 20/08/2010 | 00:10

    Io di Amber attendo forte un film soft-core.
    O in alternativa un film europeo che guarda la scena di sesso anale con il rinoceronte è essenziale per rappresentare l’anima dilaniata della protagonista borghese perbene, quella roba lì.

    E poi voto per la tag “non sbagliare MAI” scritto però “Emme. A. I.” e mi dispiaccio che Nanni non ci abbia già pensato perchè secondo me non averlo fatto è un segno di vecchiaia precoce.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 20/08/2010 | 02:29

    @van damme: e pensa che, qui lo dico e qui lo nego, infilavo New World tra i suoi migliori…

    @picchiamostri: siamo tutti tuoi amici qui dentro, ti devi far passare l’ansia

    @pipolo: analisi credibile :P

    Rispondi
  27. giovanni 20/08/2010 | 09:25

    dark star, quanti ricordi… meraviglioso!

    Rispondi
  28. giuspe 20/08/2010 | 09:42

    >> Qua, se non si è capito, lo si attende molto forte.

    …eccheccevo’? alza ‘sti 3 euri, dai… :)

    http://mubi.com/films/32167

    Rispondi
  29. Il Picchiamostri 20/08/2010 | 15:29

    e poi, per la serie ‘sti cazzi: musica di John Carpenter

    @nanni,
    grazie ora sono felice :-)

    Rispondi
  30. Glen Grant 20/08/2010 | 15:30

    Fuga da Los Angeles è estremamente sottovalutato, e poi c’è Bruce Campbell quindi è bello a prescindere.

    http://www.youtube.com/watch?v=FLKzaWJfqMw
    http://www.youtube.com/watch?v=w5RkeBpwfCY

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario