No davvero, cos’è sta roba?
Io ero onestamente esaltato quando qualche anno fa annunciarono il progetto Voltron.
Voltron, cazzo. Forse uno dei miei regali di compleanno più belli di sempre. O uno dei regali di compleanno fatti a mio fratello (Pegasus Cobretti) più belli di sempre. Stessa cosa, l’importante era che ce l’avevo in casa, bello plasticoso e alto quanto una fottuta bottiglia di acqua Panna.
Io pensavo che i Transformers di Michael Bay fossero uno scarabocchio, un primo tentativo, una cosa fatta a caso per vedere come andava, e che visto che la tecnologia lo permette fosse arrivata l’ora di disegnare dei robot come Dio (o il Dr. Procton) comanda.
E invece ecco un altro paciugo che non si capisce da dove inizia.
Boh. Dev’essere un gap generazionale che non comprendo. Sarà che ai miei tempi i robot quando non te li regalavano ti toccava prendere un foglio di carta e, con pazienza certosina, ricopiarli a penna e poi colorarli, ritagliarli, rinforzarli con nastro adesivo trasparente e giocarci a morte. Per cui era cosa buona e giusta che fossero relativamente facili da ricopiare. A otto anni facevo un Mazinga che levati. E invece ai bambini di oggi evidentemente piacciono le ammucchiate casuali di metallo stropicciato color piscio di gatto.
Insomma, da una parte la buona notizia è che il progetto di portare Voltron sul grande schermo, dal vivo (= live action), è ancora in piedi.
La brutta è che Voltron, secondo “Hollywood”, sarebbe questo:
Giusto perché siete voi: bonus Mazinga!
Be’, rispetto ai transformers è un passo avanti.
Si intuiscono le forme (più o meno)…
senti, in tutta onestà, io Voltron me lo sono sbattuto tutto anche quando lo mandavano in onda con l’osceno nome Golion (la versione originale)… e come te mi sono messo a piangere dalla felicità quando mio padre me lo ha regalato…
eppure questa versione è fighissima e cattiva esattamente come deve essere… ma te lo vedi questo robot che strappa le teste dei mostri nemici con quella cosa assurda che dovrebbe essere un braccio destro?
se poi mettono Megan Fox come principessa (è mora ma chissenefrega della realtà storica) abbiamo il motivo definitivo per vederlo…
Ecco l’ennesimo colpo alla mia infanzia… ma è colpa di Bay, vero? Ditemi che è colpa di Bay, così ficco con un senso di giustizia un altro bel agone nella bambolina voo-doo!
Cordialità
Attila
Effettivamente non s’è capita sta mania hollywoodiana per le “ammucchiate casuali di metallo stropicciato color piscio di gatto”.
Come se un robot che si muove e si trasforma fondendo le proprie lamiere come sottilette, stile T1000, fosse più “realistico” di uno che invece le incastra a mo’ di Tetris. A me sembra tutto il contrario.
Il gatto-braccio non si degna neppure di metter via le zampe…
“Sarà che ai miei tempi i robot quando non te li regalavano ti toccava prendere un foglio di carta e, con pazienza certosina, ricopiarli a penna e poi colorarli, ritagliarli, rinforzarli con nastro adesivo trasparente e giocarci a morte”
Cacchio, lo facevo pure io! Avevo trovato un modo per snodarli all’inverosimile creando combattimenti mozzafiato
mboh. Visto così fa un po’ cacare. Però magari in movimento rende.
@GF per me la presenza di Megan Fox in un film, NON è motivo di gaudio ma presagio di sventura, poi fai te.
comunque anche a me il chara fa ovviamente cagare e preferivo Golion all’immonda e tetra accozzaglia di robe fatte dagli ammarigani con Voltron di cui avevo il giocattolone in metallo!!! Chissà dov’è finito…
@GF: penso che la chiave del tuo commento sia “questo robot”. Nel senso: da una parte si’, “questo robot” preso a se stesso mi porta al cinema di corsa per il solo fatto di essere alto piu’ di 1 e 90, e con le dita incrociate per quanto riguarda lo stile di riprese e montaggio, ma per quanto mi riguarda l’unica cosa che ha in comune con Voltron e’ che i pugni hanno i denti. Che e’ persino peggio del confronto fra GINO e Godzilla. Chiamatelo “Voltron 2.0” e morta li’.
oltre a voltron (golion) e la mach 5 (speed racer) c’è un altro anime che ha spopolato negli usa, è robotech (macross in patria), e questo si che ha un background con le palle, molto più dei trans, se decidessero di tirarci fuori qualcosa di decente. certo la versione stelle e strisce è un pastrocchio rispetto all’originale e se lo fanno gli americani sarà sulla base di robotech non certo di macross… cmq dato che è il mio primo post, ne approfitto per salutare la reda dei 400 calci. vi ho scoperto di recente e da allora vi leggo sempre con molto interesse.
mah, non so. vorrei un film che, oltre a farmi piangere per la vista di un robottone che ho amato, avesse un minimo (minimo, eh) di storia decente. e, percaritàdiddio, NO al COMIC RELIEF.
Comunque il look non mi disgusta, mi ricorda un disegno che avevo visto tempo fa che mi aveva gasato assai.
linko: http://2.bp.blogspot.com/_XdP6Lp2ceqY/Sw3YeAkurSI/AAAAAAAAD5A/Qbz-SRvbNCA/s1600/voltron.jpg
Al Mazinga mancano le cornina laterali, quelle del Doppio Fulmine. Vergogna.
I leoni staccati fanno schifo, ma il complessivo non è male (sembra la versione zombie di Voltron)
Chissà quando mi rovineranno Supercar Gattiger
@kairos: porca miseria!!! Giuro che c’erano in tutte e 28 le bozze che ho scartato prima di pubblicare questa (piu’ per sfinimento che per altro). Hai ragione, mi vergogno. Quasi quasi le aggiungo ora con fotosciop.
Preferisco questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Brh_cyNjzQg&feature=player_embedded
e siccome sono un nerd mi sono andato a cercare altre versioni
Se proprio avessero voluto “aggiornare” il look del voltron anni 80, una cosa così sarebbe rimasta molto fedele all’orginale no?
Mah
http://klauds.com/All_images/gallery_full_view/voltronOR.jpg
ps. fermatemi o butto via la giornata in questa voltron-fotta
“Metallo stropicciato color piscio” is the new “tuta nera con muscoli finti”
Mah, non so: io sono del 1973 e a me Voltron faceva cagare, confrontato con Goldrake, i vari Mazinga, Jeeg e altri pilastri della mia infanzia. Quindi, se devono fare esperimenti con qualcuno, meglio che rovinino Voltron.
Avrei preferito sperimentassero un po’ di piu’ sui Power Rangers. Io spero che i giapponari si diano una mossa, facciano anche loro il primo live action coi robot classici e spieghino a tutti come si fa. Forza giappo. Ci conto.
@nanni: si, e come Stallone si è lamentato delle tute di gomma coi muscoli, ogni volta che vediamo un robot in cg, Stuard Gordon piange.
che io ricordi c’è Gaiking (di cui era uscito un teaser discretamente promettente mi pare) in cantiere
@rynd: e’ americano pure quello (anche se si’, quel design mi pare sufficientemente fedele)
http://www.youtube.com/watch?v=sI2aMYN_E7U
Magari se questo incassa bene i giappo si danno una svegliata e rispolverano un po’ di vecchi anime! Io ho la pelle d’oca! :)
@Hap: è in uscita anche quello in cg di Harlock. Mah.
@tutti: restando in tema di “giocattoli”…
http://www.hottoys.com.hk/index.php?target=products&product_id=539
Diamogli tempo, secondo me l’impressione migliorerà.
Non lo dico a caso…il leone rosso nella prima immagine sta buttando giù la statua della libertà…con messaggi subliminali del genere rispondo come il cane di pavlov.
per me è una merda. ci siamo dimenticati il vero Voltron o cosa?
http://www.japanworld.it/catalog/images/toynami/popup_voltron_p04.jpg
troppe libertà artistiche per i miei gusti.
C’è grossa crisi nel mondo.Grossa crisi.Bit superflui per plasmare i leoni digitali costano.Si da un taglio al budget e li si trasforma in mici tonkinesi anoressici.Almeno a quanto pare non hanno risparmiato sul gamberone fossile
Dici che li impastano per risparmiare sul costo del rendering CG? Stile Asylum? E io mi rivedo a rotella lo spot della Citroen autorobot, lasciando sullo scaffale il blu-gay coi transgender di Bay…
sembra un power ranger di stocazzo
Mi fa piacere che ste mmerde di robot fasulli sferraglianti faccia schifo anche a voi. Anche se mi sembrava di aver capito che M. Bay fosse un homo sacer dell’action. Un intoccabile, insomma.
Ha fatto benissimo Nanni a mettere il disegno: mille volte meglio l’ergonomia e lo stile pulito dell’incompiutezza imbarazzante del nuovo Voltron o Assformer che sia.
Ma perché ste vaccate ? Ma non avrebbero più successo se replicassero fedelmente gli originali ?
a me sembra che nella prima immagine si stia ancora assemblando, che spiegherebbe le zampe estese
(spero)
Giuro che adesso esco e intervisto un bambino e gli chiedo quale disegno preferisce, e poi porto i risultati del sondaggio a Studio Aperto.
non vale Nanni, non sei in Italia, non fai testo.
non vale Nanni, non sei in Italia, non fai testo (emargiNanni)
Se scrivo che viene dal Guardian Studio Aperto me lo manda in onda senza controllare anche se glielo spedisco da nispelmerda77@hotmail.com
ah io i robottoni li disegno anche ora e un po’ me ne vergogno…
http://www.facebook.com/photo.php?pid=155318&l=f2ffbc357d&id=100000203593075
5 Leoni robotici che si uniscono e ne formano uno grandissimo che combatte il male dell’umanità? Mah, se il film fosse al pari degli artwork sarebbe una cosa stupenda ma dubito. E se esce come i primi due transformers, andiamo proprio male eppure sto genere ha un casino di successo.
La cosa più sgradevole sono i colori, così come anche il pessimo sfondo marrone-sfumato. Non ho capito se è per mantenere un alone di mistero sull’aspetto finale o perché si vergognavano.
La forma alla micheal bay era prevedibile, visto il trend imperante, ma sinceramente non ne capisco pure io l’utilità.
Rende i robot bruttissimi, non riesci a distinguere i buoni dai cattivi,e fa perdere tutta l’iconografia “eroica” di simbolismi e colori primari.
Una cosa però la salvo e mi piace: i leoni-braccio con le zampe di fuori.
Il fatto che i leoni designati per le articolazioni possano di tanto in tanto sembrare “vivi” potrebbe rivelarsi un’aggiunta aggressiva-interessante.
credo che in parte sia anche perchè più una superficie è estesa e peggio rende col cgi…ma è un’ipotesi figlia della birra
Solo Go Nagai, tutto il resto non esiste. Ah, dimenticavo i Transmorphers!
Ma il “mostro” è quello di Cloverfield?