Non è necessariamente la figatona che i meno cinici di noi speravano, nè un film in grado di risollevare più di tanto il pessimismo cosmico a cui mi ha indotto l’inguardabile Robogeisha, ma pensa te, alla fine dei conti salta fuori che era carino.
Superfluo ricordare lo spunto di partenza: è lo stesso di Predator, ma ambientato in un Giappone medievale reso distopico più dal budget che da altro. Si temeva un ennesimo capitolo del filone lo-fi splatter della scuderia Nishimura, ma fortunatamente siamo da altre parti: la struttura è semplice ma solida e rispettata, e il gore decisamente più contenuto. I personaggi sono gli stessi dei cartoni animati: l’eroe figo, l’amico dell’eroe figo col ciuffo pre-emo, l’eroina figa, la spalla comica sovrappeso casinara e insopportabile. Si aggiunge un ragazzino giappo incredibilmente identico a Elpidia Carrillo.
E sì, trattasi ovviamente di una poverata micidiale, con costumi noleggiati da Cyberdog, alieni di gomma alla Megaloman, anacronismi indisturbati, e CGI… non dico che i CGI si salvano, in qualsiasi altro contesto sarebbero stati improponibili, ma qua sono all’altezza di quanto finora descritto e non stonano. Ma nell’ambito delle poverate, AvN è di quelle abbastanza modeste da riuscire dopotutto nell’impresa di rimanere simpatiche. La cosa migliore è che la demenzialità è affidata quasi in blocco alla già menzionata spalla comica, mantenendo il resto del tono leggero ma non esagerato, e che – soprattutto – la concentrazione è stata messa nel posto giusto: le maledettissime coreografie. È il tipo di film che sa perfettamente cosa la gente vuole da esso (mica come gli Alien vs. Predator), per cui i combattimenti sono tanti, belli densi, ispiratissimi e praticamente senza soluzione di continuità. Quindi salta fuori che il mio iniziale azzardato paragone a Versus non era poi così sballato.
Catalogare alla voce “salvare serate senza prospettive”.

"Inchinatevi davanti al mio ciuffo pre-emo e alla mia sgraffia-avambracci medievale!"
DVD-quote:
“Bravi, 6+”
Nanni Cobretti, i400calci.com
“una poverata micidiale”: mi hai fatto piegare prima delle 9 di mattina! grandissimo!
E se lui e’ povero….noi siamo poverissimi:)!
Comunque Nishimura è figo e Iguchi merda
@mei: d’accordissimo. Finora gli unici giappo-splatter che mi sono piaciuti sono quelli diretti in prima persona da Nishimura.
evvai! ci speravo! un voto sufficiente è tutto quello che chiedo..
io non lo guarderò perchè la povertà dei mezzi mista ad un plot che invece si basa proprio su grande quantità di fx e non comprende nella sua struttura alcunchè di esplicitamente comico o grottesco mi deprime :(
@mei: in realta’ il plot si basa su una gran quantita’ di pizze in faccia, e quelle ci sono a sazieta’. Dopodiche’ ho anche scritto che i momenti comoci/grotteschi ci sono, anche se vengono quasi tutti da un solo personaggio.
..bene! sono proprio curioso di vedere cosa si sono inventati questa volta!!
inoltre, sarei anche curioso di leggere il tuo commento su Mutant Girls Squad! visto che qui alla regia troviamo, anche se in capitoli differenti, sia Iguchi che Nishimura (+ Sakaguchi)..
@mei: Iguchi merda? ..personalmente, tra i pochi che sono riuscito a recuperare, ho apprezzato tantissimo Sukeban Boy (dal manga di Nagai).. DIVERTIMENTO ALLO STATO PURO!!
@nanni: non vorrei fosse il solito caratterista messo lì per spezzare un po’
@copelli: Iguchi merda, sono stato un po’ sintetico, i suoi film me li vedo pure io e mi fanno anche sorridere, però sono proprio fini a sè stessi come se volesse urlare “raga’ guardate quanto so’ spassoso!” e vai che arriva una figa rotante, robe così
@mei: il ninja sfigato fa da catalizzatore, ma tutta l’atmosfera e’ adeguatamente leggera. Quello che intendevo fondamentalmente era che non e’ una cosa per semiritardati alla Robogeisha dove la tipa spara a gratis stelline ninja dal culo e poi un personaggio ripete per esteso “WTF mi ha colpito con delle stelline sparate dal culo”.
quote:“WTF mi ha colpito con delle stelline sparate dal culo”.
XD ok darò una chance anche a AVsN, anche perchè la darò pure a robogheisha, quindi…
ma si può scaricare?
dove?
in che tempo?