Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

History in the making: Weapon

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 14/09/201041

Vi ricordate di Weapon?
Doveva essere Van Damme vs. Wesley Snipes, diretto da Russel “Highlander” Mulcahy.
Poi doveva essere Van Damme vs. Steven Seagal, ma non ci aveva creduto nessuno.
Puntualmente, poco dopo era diventato Van Damme vs. Vinnie Jones.
Poi se n’è andato Russel “Highlander” Mulcahy, sostituito dal meno emozionante Ernie “Cube Zero” Barbarash.
Poi se n’è andato persino Vinnie Jones.
Sostituito da…

…rullo di tamburi…

…Scott fuckin’ Adkins.

Ora: tecnicamente Scottie e Claude si sono già sfidati in The Shepherd: Border Patrol, diretto da Isaac “Idolo” Florentine in persona. Ma si trattava di un Claude in fase depressa (e depressa davvero, non depressa perché dopo JCVD si è convinto che ogni personaggio debba avere tormenti interiori che evidenzino il suo nuovo acquisito potere della recitazione) e di uno Scottie (e di conseguenza pure Isaac) pre-Undisputed 2. Lo scontro tra i due vedeva la sceneggiatura obbligare l’infinitamente più agile Adkins morire per noia e compassione.
A questo turno i due saranno due assassini rivali alleati controvoglia, e mi venga un colpo se non è il più scontato dei passaggi di consegne, persino più ovvio di Stallone – Statham, e facilmente più indovinato di Schwarzenegger – The Rock.
Nel frattempo, come prova che esiste davvero, il figosissimo poster:

weapon

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: arnold schwarzenegger, ernie barbarash, history in the making, isaac florentine, jason statham, jcvd, jean-claude van damme, russel mulcahy, scott adkins, steven seagal, sylvester stallone, the rock, the shepherd: border patrol, undisputed 2, Vinnie Jones, weapon, wesley snipes

41 Commenti

  1. mr_miracle 14/09/2010 | 13:14

    Scott senza baffi proprio non riesco a vederlo….

    Rispondi
  2. ratto inetto 14/09/2010 | 13:19

    Mi sono bagnato. Grazie della news

    Rispondi
  3. gigi 14/09/2010 | 13:26

    Io però un duello all-brit Staham vs. Adkins in un ipotetico Expendables 2 me lo vedo tutto

    Rispondi
  4. fre. 14/09/2010 | 13:50

    The sheperd è da recuperare o la componente ‘depressione’ rovina il pacchetto?

    Rispondi
  5. Van Damme 14/09/2010 | 13:53

    Che posso dire se non “non vedo l’oraaaaaaaaa”!
    Per quel che mi riguarda, pur venerando Jean Claude, non mi sento di dare più di un 6 e mezzo a “the shepherd”. Da questo film mi aspetto moooolto di più! E soprattutto spero non abbia la solita trama, modello Assassins con Stallone e Banderas ad es..

    Rispondi
  6. Mr Clark 14/09/2010 | 14:11

    @Gigi: io spero che in un ipotetico Exp 2 i duelli siano meno confusi, altrimenti Adkins è davvero sprecato.

    The shepherd è un ottimo film, dove Van Damme ha un approccio diverso nelle scene di lotta, meno da pagliaccio e più concreto, peccato che lo scontro finale Adkins VS VanDamme faccia davvero schifo.

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 14/09/2010 | 14:14

    @fre: The Shepherd e’ un film dove Van Damme si tira sempre appresso una gabbia con dentro un coniglietto

    Rispondi
  8. Van Damme 14/09/2010 | 14:24

    Colgo l’occasione, leggendo il commento di Mr clark, per scatenare le vostre ire. Ma davvero The Expendables vi è piaciuto così tanto? Sono quasi orgoglioso che Jcvd non vi abbia partecipato…per carità buon film d’azione, divertente, alcune scene mooolto belle, xò x me si poteva fare di meglio con quel cast! Non c’è stato, nel finale, un combattimento come Cristo comanda!!!

    Rispondi
  9. Van Damme 14/09/2010 | 14:25

    Van Damme sarebbe stato sprecato insomma…ecco il succo del mio ragionamento, per quanto ovviamente pagherei oro per vederlo nel sequel con Statham e Stallone :D

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 14/09/2010 | 14:53

    @van damme: ma si’, tecnicamente erano tutti sprecati, fa parte del discorso del paragone con We Are The World che avevo fatto all’inizio della rece. Anch’io sono contento che, se la scelta era tra The Expendables e il terzo Universal Soldier, JC si sia buttato su quel filmone (quello davvero si’) di Universal Soldier Regeneration.

    Rispondi
  11. gigi 14/09/2010 | 14:58

    Sprecato o meno, sarebbe stata un’ottima opportunità per la sua carriera, non trovi? Al di là del film in sè (che io ho trovato godibile e divertente, nonostante assolutamente imperfetto), è indubitale che molti attori di “serie B” stanno godendo di una visibilità che non avrebbero avuto in nessun altro modo.

    Credo che Van Damme abbia rifiutato il film, perchè non voleva essere limitato a un ruolo marginale e la scelta di prendere Lundgren è stata invece azzeccata.

    Rispondi
  12. ratto inetto 14/09/2010 | 15:51

    Sicuramente se Dolph ha preso il posto di Van Damme, siamo noi che ci abbiamo guadagnato. Non penso che JC avrebbe tirato fuori un’interpretazione così. (anche se pensavo che il ruolo di van damme fosse quello di Gary Daniels)
    E Unisol regeneration è un filmone. (anche qui Dolph è immenso)

    Nanni: confermo che la seconda visione di expendables è ancora più orgasmatica della prima. Lasci perdere i difetti e ti godi i pregi. E, appunto, godi.

    Rispondi
  13. Cleaned 14/09/2010 | 16:17

    E’ una bella lotta eh! Se Scotty esagera con i flick rotanti… il Van torna in depressione. Se invece lo frenano troppo per livellare la cosa, Adkins risulterà sprecato. Visto che nemmeno il grande Florentine è riuscito a coreografare al meglio il versus, tocca sperare che sto giro combattano solo fianco a fianco e non tra di loro…

    Rispondi
  14. Cleaned 14/09/2010 | 16:26

    @Ratto inetto

    Circolano voci contrastanti sul personaggio che avrebbe dovuto interpretare Van Damme in The Expendables. A parte quello che dichiara lui, magari non ha accettato proprio perché c’era da fare il “cattivo” che finisce arrosto. Chissà…

    Rispondi
  15. coma 14/09/2010 | 16:51

    giuro che nel poster adkins mi era sembrato ben affleck. pensa che coreografie.

    Rispondi
  16. Uwe Pòl 14/09/2010 | 17:32

    @Nanni: “se non mi fate vincere il coniglietto muore!”

    @Van Damme: Su Expendables: è vero che si poteva fare molto meglio, ma era estremamente più facile fare molto peggio.

    @coma: in un parco giochi per bambini, ad esempio?

    Comunque anche secondo me è Gary Daniels che sostituisce Van Damme.

    PS: ma sono l’unico* che ha seguito la carriera di Dolph post-Vendicatore? Peccuriosità, perché ovunque sento gente stupita-perplessa della sua esistenza cinematografica.

    *si intende che le risposte affermative su QUESTO sito, non valgano da risposta per la mia domanda retorica.

    Rispondi
  17. Van Damme 14/09/2010 | 17:37

    Sì sì concordo anche io che Jc abbia sbagliato a non prender parte a The Expendables, xò a parte i guadagni economici e un ritorno di immagine, non ha certo perso l’occasione della vita per girare un filmone.
    Io attendo con ansia questo Weapon, The Eagle Path e soprattutto Karate…sperando di vedere finalmente VERA AZIONE!
    Mi spiace dirlo ma tra The Expendables con mille stars e 0 combattimenti veri e un Kickboxer con solo VD, non c’è paragone ;)

    Rispondi
  18. Van Damme 14/09/2010 | 17:40

    @ Uwe Pol: sì concordo, infatti ripeto il film mi è piaciuto, però mi aspettavo di meglio. Come mettere in una squadra di calcio Cristiano Ronaldo, Messi, Iniesta, Eto’o, Ibrahimovic, Rooney & Co, e poi vinci 1-0 su rigore. Ok hai vinto, xò…

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 14/09/2010 | 18:09

    @Van Damme: paragone azzeccatissimo, visto che per appunto il Real Madrid non ha mai vinto neanche lontanamente quanto la sua parata di fuoriclasse avrebbe lasciato intuire.

    Rispondi
  20. Nanni Cobretti 14/09/2010 | 18:36

    Cazzo! Ho lasciato il ragionamento a meta’. Concludo: …e quando mi sono reso conto che a Stallone importava piu’ costruire il Real Madrid che mettere a puntino tutte le cose che fanno davvero funzionare una squadra, ho abbassato le aspettative di conseguenza. E mi sono divertito eh? Del resto come fai a non divertirti con Kaka’ e Cristiano Ronaldo? Anche se Benzema e’ sotto tono? E anche se hai clamorosamente rinunciato a Sneijder e Robben? (ok mi sto lasciando trasportare)

    Rispondi
  21. Van Damme 14/09/2010 | 19:45

    Sì Nanni è vero, però vedendo The Expendables ti resta l’amaro in bocca perchè pensi: “Bel film, però cazzo sarebbe potuto essere EPICO.”
    Io avessi avuto a disposizione Stallone, Statham, Lundgren, Li ecc ecc avrei buttato giù una roba alla “Best of the Best” per dire…più spazio al corpo a corpo, più azione vera e non le solite sparatorie per mezzora che poteva fare benissimo con attori qualunque.
    Io del film di Sly boccio, in parte, il finale. A mio parere sotto le aspettative.

    Rispondi
  22. joe r. lonsdale 14/09/2010 | 20:50

    qualcuno sa che fine ha fatto il progetto “karate-the tower”????

    Rispondi
  23. Van Damme 14/09/2010 | 21:05

    Karate uscirà al 100%…
    p.s: anche tu fan di Hap e Leonard? :P

    Rispondi
  24. joe r. lonsdale 14/09/2010 | 21:22

    @ Van Damme

    Ottimo!!!! Che spettacolo!

    No io Seguo Lansdale più sul versante fumettistico e Sci-Fi horror che giallistico-thriller, ma se i libri escono scontati non mancherò ;)

    Rispondi
  25. ratto inetto 15/09/2010 | 08:33

    Piccola OT su Lansdale (lo scrittore): per come la vedo io, esiste un solo versante quando si parla di Champion Joe: Quello delle grandi storie. Raccontate da Lansdale, the Mojo Storyteller.

    “Quel mattino si svegliò con la sensazione che gli avesse cagato un gatto in bocca”.
    Mai doposbronza fu descritta meglio.

    Rispondi
  26. joe r. lonsdale 15/09/2010 | 08:46

    ma comunque ha scritto anche delle cazzate immani.
    dovrebbe scrivere un po’ meno secondo me, c’è un Lansdale spettacolare e uno che ti fa cascare le palle (quando sospetti l’assassino a pagina 10 e a pagina 500 è proprio lui…)

    Rispondi
  27. ratto inetto 15/09/2010 | 09:05

    Mah, guarda, a me di Lansdale piace lo stile, i dialoghi, le situazioni, l’atmosfera. E penso sia anche quello su cui lui a sua volta si concentra maggiormente. Non conta l’arrivo ma il viaggio.

    E’ vero però che ha attraversato un periodo di stanca, ma sembra passato.
    E comunque gli voglio un gran bene. Ad avercene…

    Rispondi
  28. Uriele 15/09/2010 | 09:22

    OT: Il “Mambo dei due orsi” e siamo tutti amici :) (comunque sia nelle stronzate che nei libri migliori riesce sempre a tenermi sulla pagina, che non è facile…)

    Rispondi
  29. ratto inetto 15/09/2010 | 09:33

    Uriele: siamo amici. (anche se il mio preferito è mucho mojo)
    Sai perchè ci tiene incollati alla pagina? Perchè è bravo a scrivere. Fottutamente bravo.
    E onore a Luca Conti che ce lo traduce.

    Rispondi
  30. joe r. lonsdale 15/09/2010 | 09:36

    mah…
    non so se è luca conti che ha tradotto quelli che ho letto io, ma ti assicuro che di svarioni ce ne sono tanti tanti tanti…

    “beating”=”battuta” invece di “pestaggio”

    “sorridere come un gatto del cheshire” invece di “sorridere a 32 denti”

    “un lunedì blu” invece di “un triste lunedì”

    “il dottore si ritira” invece di “il dottore va in pensione”

    e sai quanti te ne potrei fare di esempi??

    Rispondi
  31. ratto inetto 15/09/2010 | 09:42

    Non saprei, ha iniziato solo da qualche anno a tradurlo in toto. E’ stato tradotto anche da altri.

    Rispondi
  32. Uriele 15/09/2010 | 09:53

    Sì! Prima i libri di Hap&Leonard venivano tradotti da Einaudi. Massaron ha tradotto (molto bene) il Mambo dei due orsi, e Curtoni ha tradotto (altrettanto bene) Mucho Mojo. Conti ha tradotto i libri pubblicati da Fanucci (di H&L solamente sotto un cielo cremisi… secondo me male (non è facile per un cazzo tradurre Lansdale, ha tutti dei modi di dire texani assurdi e spesso usa riferimenti alla cultura pop americana che NON possono essere tradotti letteralmente).
    Io poi ho in odio Fanucci per quanto riguarda le traduzioni, quindi sono un po’ di parte, ma quando i diritti di pubblicazione hanno cambiato casa editrice sono passato all’inglese (bestemmiando come un beduino)

    PS: se non ricordo male non mi era piaciuta neppure la traduzione di Capitani Oltraggiosi (che era ancora sotto Einaudi), ma non ne sono sicuro

    Rispondi
  33. Leung 15/09/2010 | 13:02

    Seh, cretino di un VanDamme. Lo amo come si può amare una ragazza che ti pluri-tradisce. Cioè, vuoi uscire dalla figura di attore da combattimento in favore di una valorizzazione delle sue capacità recitative, e mi fai un film che si chiama WEAPON? Ma cristosanto, che si inculasse.
    E poi, a 50 anni suonati e con un bernoccolo in fronte, cosa organizzi per questo ottobre? Un incontro di K-1 con un thai che se gli va bene gli stacca una caviglia (http://www.jcvandamme.net/EN/ENNews/ennews.html).
    Spero che non muoia.

    Rispondi
  34. joe r. lonsdale 15/09/2010 | 13:07

    veramente ha detto “no colpi in faccia, please”, il che mi sa di baracconata questo presunto incontro a contatto pieno…
    comunque la trama di KARATE era uno spettacolo.
    Piuttosto che il solito “spara spara” vorrei vedere quello…

    Rispondi
  35. mr_miracle 15/09/2010 | 13:29

    “La notte del drive in”…su tutti :D
    ma a nessuno di voi ha fatto incazzare la bruttissima parte che aveva jet li?
    insomma cristo e’ jet li e fa lo sfigato, non vince uno scontro da solo manco per sbaglio, eddai su!
    in cradle to the grave combatteva con una mano sola cazzo!! :D :D

    Rispondi
  36. Hap Collins 15/09/2010 | 20:34

    Infatti sì, il mio più grande rammarico è che Stallone abbia sfruttato poco Jet Li (ma poi che cazzo di voce gli hanno affibbiato? Sembra il vecchietto di Un dollaro d’onore! Per non parlare del doppiaggio del capo dei riottosi di colere sulla nave nell’incipit, davvero IN-GIO-CA-BI-LE! Poi uno non se li deve scaricare i film…) Per il resto gli schiaffi Stallone-Austin e Austin-Couture non son dispiaciuti per niente e soprattutto Jason Statham santo subito!

    PS: a me Lansdale non piace per niente :)

    Rispondi
  37. Cleaned 16/09/2010 | 08:51

    Cmq la storia del cinemo ci insegna che non tutte le ciambelle doppie riescono col buco. Cioè, il film che riunisce Pacino e De Niro non è il miglior film di Pacino e manco quello di De Niro. E non è neppure un gran poliziesco.

    Nella categoria “occasione sprecata” ci sono finiti, purtroppo, tanti scontri. Non so voi, ma io ho catalogato con un “meh” anche i film dove si sono incontrati Statham e Jet Li e ci sono rimasto male pure per Dacascos/Li.

    Chissà che c’è dietro a certi fallimenti. Voglio dire, se la scena di lotta viene insipida… è colpa del regista (Rocky non sa girare un match??) del coreografo o dell’attore svogliato? O magari è una questione di buget? Jet Li e Van Damme vari potrebbero pure avere una tariffa che oscilla secondo la prestazione: se vuoi un calcio rotante sopra la testa ti costa tot. 30 di bocca e 50 l’amore.

    Rispondi
  38. Cleaned 16/09/2010 | 09:12

    @Van Damme

    Io mi aspettavo di più dalle risse di The Expendables ma come qualità, non come quantità. Il paragone che fai (meglio un Kickboxer one-man-show) lo capisco fino ad un certo punto perché per quello che chiedi servirebbe la macchina del tempo. Il Van di Kickboxer ci ha lasciato da un pezzo, così come ci ha lasciato il Jackie Chan di Terremoto nel Bronx.

    Mi puoi dire che, come “film di schiaffazzi” è molto più evento del 2010 Undisputed 3, semmai, ma rimane il fatto che The Expendables parla di mercenari. Gente che, prevalentemente, spara. Come insegna Léon, il contatto fisico è l’ultima carta da giocare.

    Pensa al rapporto schiaffi/sparatorie in film action (e non di arti marziali…) come Commando, dove ci sono risse “stupidine” alla Bud & Terence, mica le coreografie di Yuen Wo Ping…

    Rispondi
  39. joe r. lonsdale 16/09/2010 | 09:36

    dissento.
    anche se un attore invecchia con le coreografie giuste si può fargli fare magie e degni scontri con i più giovani.
    In IO TI TROVERò io ho apprezzato molto lo stile di schiaffazzi di Neeson che non ha mai fatto un film action propriamente detto. Secondo me anche Segal con la dovuta coreografia potrebbe fare numeri.
    In Expendables stallone poteva dare molti più cazzottoni alla Rocky che immischiarsi in leve articolari del cacchio, questo lo ha fatto per far colpo sui fan della UFC non avendone poi bisogno perchè A c’era Couture B il pubblico della UFC lo ha fischiato quando ha promosso il suo film (cercate il video)…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario