Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

E il nuovo Superman è nelle mani di: Zack Snyder

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 05/10/201048

Porca puttana.

Ma quanti schiaffi a due mani gli tirereste?

Ma quanti schiaffi a due mani gli tirereste?

Ok, siamo onesti, le cose si stavano mettendo ben peggio.
Sapete no com’è andata?
È andata che Il cavaliere oscuro ha fatto un pochino più di soldi del previsto, e Inception pure, per cui la Warner ha messo la faccia sotto i piedi di Christopher Nolan (lui poteva muoversi) e gli ha detto “Ok, fai anche Superman, decidi tu, illuminaci la via e noi zitti sotto”.
Christopher Nolan, nella sua immensa bontà, ha risposto “No, questo non lo faccio io, mi tira il culo, però adesso per ischerzo faccio una lista di nomi uno più random dell’altro e poi me la ridacchio a casa con gli amici a vedere chi pescate”.
La suddetta lista-burla comprendeva:
– Matt Reeves, il prestanome di JJ Abrams in Cloverfield (l’opzione trabocchetto);
– Jonathan “Nessuno” Liebesman (l’opzione “pezze al culo”);
– Duncan Jones, autore di Moon e figlio di David Bowie (quest’ultimo fatto da solo lo qualifica effettivamente come esperto di uomini che vengono dallo spazio);
– Darren Aronofsky (l’opzione suicidio);
– Tony Scott, e qui sarei svenuto di gioia, ma con Obama presidente avere anche Denzel come Superman sarebbe stato forse un po’ troppo. Anche se John Travolta avrebbe fatto un godibile Luthor e Mickey Rourke un magnifico Bizarro.
E infine il nostro uomo, Zack “rallenty ad elastico” Snyder.
Illusione/delusione Tony a parte, è effettivamente l’unico che ha vagamente senso.
Ha talento visivo, ha già diretto ben due film tratti da fumetti, non sa cosa significa “troppo tamarro” e, come Will Ferrell in Anchorman, qualsiasi cosa gli scrivi sul copione te la fa pari pari senza fiatare (questo per una major è importantissimo).
Inoltre, era semplicemente questione di fare 1 + 1:

superman

vien da sé

Detto questo, c’è una sola cosa su cui continuo a nutrire le mie ultimissime speranze, e per la quale voglio fare un appello personale al signor Snyder.
Zack.
Guarda dentro al tuo cuore.
Regalaci un sogno.
Fa la cosa giusta.

I 400 Calci sponsorizza la Campagna di Propaganda Ufficiale "Nic 4 Supes"

I 400 Calci sponsorizza la Campagna di Propaganda Ufficiale "Nic 4 Supes"

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: Christopher Nolan darren aronofsky David Bowie denzel washington Duncan Jones john travolta jonathan liebesman liste-burla matt reeves Mickey Rourke nic 4 supes nicolas cage porca puttana rallenty ad elastico superman tony scott zack snyder

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Consigli per l’arredamento: Pieces
consigli per l'arredamento | 05/10/2010
Pioggia di ninja: The Warrior’s Way
news | 05/10/2010
»

48 Commenti

  1. Re di Hokuto 05/10/2010 | 07:36

    sottoscrivo il “Nic 4 Supes”…a sto punto se lo merita.ce lo meritiamo.lo vogliamo.e il parrucchino con ciuffetto a ricciolo impreziosirebbe non poco il suo curriculum.
    evvai.

    Rispondi
  2. gigi 05/10/2010 | 07:52

    Questo significa che Xerses è morto e che Frank Miller è ufficialmente disoccupato, anche perchè la DC gli ha cassato la storia di Batman contro Al Quaeda…

    ma divagazioni a parte, penso anch’io sia la scelta giusta, dopo il moscissimo Returns (dio che palle!) ci vuole una pera di tamarraggine per rilanciare il personaggio.

    Io però vedrei Nic come Lex Luthor, testa rasata, risata psicotica e nevrastenia da cocainomane, Best Villain Ever, pensateci.

    Rispondi
  3. Nicola 05/10/2010 | 08:02

    @gigi: Xerxes fumetto dovrebbe uscire ad ottobre… almeno stando al comunicato darkhorse di 3-4 mesi fa

    Rispondi
  4. gigi 05/10/2010 | 08:05

    @Nicola: right! Prima vedere poi credere, però. Troppi pacchi da casa Miller negli ultimi anni

    Rispondi
  5. Nicola 05/10/2010 | 08:08

    no scazzato (son andato a ricercarmi la news), esce una litografia creata da frank miller e colorata da Dave Stewart… però credo sia da considerarsi un anticipazione del fumetto.

    Rispondi
  6. joe r. lonsdale 05/10/2010 | 08:50

    Batman contro Al Qaeda? Dopo Punisher vs Saddham non mi meraviglio più di niente…

    Comunque Nic come superman non ve la compro…
    La butto là: se facessero Kingdom Come ci vorrebbe Mickey Rourke ripompatissimo come The Wrester e depressissimo che fa il contadino a Smallville sollevando a maninude il trattore inceppato…

    Rispondi
  7. Uwe Pòl 05/10/2010 | 09:03

    Vivi con classe, San Diego.

    Rispondi
  8. fre 05/10/2010 | 09:09

    Chissà come se la ride Nolan!
    Snyder come Zaccheroni: per colpodiculo ha beccato il primo film (300-Milan scudettato) e gli sono state messe in mano le chiavi del regno – prima l’Inter, e adesso la Juve.
    Nic 4 Supes – e pure 4 President.

    Rispondi
  9. Enea 05/10/2010 | 09:20

    Nic 4 supes!

    anche se come ha detto gigi, rasato con la risata di “donne lupo mannaro delle SS” farebbe un figurone da Luthor!

    inoltre rasato non avrebbe avuto un parrucchino ridicolo=capolavoro!

    Rispondi
  10. Palatioli 05/10/2010 | 09:35

    Io sottoscrivo la campagna “Nic 4 Supes”!

    Rispondi
  11. And 05/10/2010 | 09:42

    1)Mi vengono i brividi solo a pensare alle infinite possibilità di hairstyle, la copertura “Clark Kent” sarebbe impossibile da smascherare!
    2)A memoria non mi sembra che superman abbia mai avuto basette, ciò fa di Nic l’attore ideale per interpretarlo.
    3)Nic ha bisogno di soldiiiiiii!

    Nic 4 supes!

    Rispondi
  12. Hellblazer Joestar 05/10/2010 | 09:56

    Nic 4 Supes, vien da sé. E anche come Luthor, in un doppio ruolo alla Eddie Murphy. E, se solo possibile, anche come Lois Lane.

    Rispondi
  13. Hap Collins 05/10/2010 | 10:44

    Se fanno Kingdom Come (in maniera degna) muoio.

    Rispondi
  14. Il_Presidente 05/10/2010 | 10:54

    Solo io non prevedo nulla di buono?

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 11:09

    Zack-eroni Snyder mi ha fatto ridere :)

    Rispondi
  16. Zorg 05/10/2010 | 12:04

    Non è possibile..sono appena andato a leggere la pagina di Nic sulla wiki inglese: date un occhio alla voce Personal life:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Nicolas_Cage#Personal_life
    L’avevano preso in considerazione per il ruolo di zuppaman in un progetto (fortunatamente) mai portato a termine che prevedeva la regia di Tim Burton! In più Nicolino è talmente bollito che ha chiamato suo figlio Kal-El..mah..

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 12:06

    @zorg: e’ proprio per quello che stiamo organizzando la campagna :)

    Rispondi
  18. Wim Diesel 05/10/2010 | 12:21

    @il presidente:

    beh, è chiaro che sarà un film orribile. come altro può essere? :)

    Rispondi
  19. joe r. lonsdale 05/10/2010 | 12:22

    Fortunatamente non è l’unico Kal-el al mondo: mi risulta che anche un disegnatore di fumetti di cui non ricordo il nome ha fatto lo stesso con suo figlio…

    Rispondi
  20. LSDriller 05/10/2010 | 12:28

    La vignetta dell’1+1=… è assolutamente geniale :D
    Conosco un decimo dei registi che hai nominato, ma ho ben presente i loro film, e non mi dispiace poi tanto la scelta effettuata dalla Warner… Però non ci vedo granchè bene Nick Cage nei panni del superuomo di Krypton… cioè, nella foto sta bene, ma conoscendo l’attore non credo che gli andrebbe tanto a genio il ruolo… anche nei panni di GhostRider stava bene, ma a giudicare dalle sue dichiarazioni il film non gli è piaciuto affatto!

    Rispondi
  21. Attila 05/10/2010 | 13:01

    Io esigo vedere Nic con il parrucchino tipo pettinatura del compianto Reeve!

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  22. Il_Presidente 05/10/2010 | 13:10

    E’ che per me Suppaman è stato sempre una storia a parte…
    Cioè, non è che mi stai facendo l’adattamento di una ‘visual novel’ alla 300, Watchmen o sa il cazzo…Superman è un concetto, è un’idea…

    Non so come spiegarmi bene…ma Superman is FUCKING SUPERMAN.

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 13:14

    @il_presidente: credo che di questa parte si occupi Nolan, o qualcun altro indicato e supervisionato da Nolan. Snyder e’ li’ solo per leggere cosa c’e’ scritto, metterci il talento visivo e dire “buona la prima” o “urla di piu'”.
    Poi ecco, sono uno dei pochi nell’Universo a cui non piace come Nolan ha trattato Batman e non va neanche a me che metta le mani pure su Superman, o che si cerchi in generale di copiare il suo approccio.

    Rispondi
  24. joe r. lonsdale 05/10/2010 | 13:44

    oggettivamente Batman Begins non faceva schifo (a parte la trovata dei pipistrelli veri che mi ha strappato un “mavaffanculo”) ma Batman 2 è una MERDA e me ne frego di chi dice che Ledger è stato grande perché il suo Joker mi ha fatto schifo: Jack Nicholson RULZ

    Rispondi
  25. Wim Diesel 05/10/2010 | 13:46

    a me batman 2 sembra molto più bello-oggettivo del primo :D

    Rispondi
  26. Uwe Pòl 05/10/2010 | 13:46

    Io credo che, Snyder a parte, con Superman Returns fosse diventato già abbastanza chiaro che il modello Donner/Reeves era da abbandonare.

    E (giustamente), via di Snyder. Che dice di volerlo fare in un certo modo legato a quello di Donner, con Zodd come nemico.*

    Boh, si vedrà. E il fatto che sia coinvolto anche Goyer, per me non è un sinonimo di qualità.

    * che a me piace come personaggio, ma con la vastità di antagonisti che ha Superman andare a pescare sempre lui mi scoccia non poco.

    Rispondi
  27. Adriano da Latveria 05/10/2010 | 14:33

    A me Snyder non piace particolarmente, però so che così si vedrà finalmente Superman dare qualche pugno decente, magari più di due! E contro la faccia di qualcuno. Evviva.

    Rispondi
  28. alessandro 05/10/2010 | 16:05

    E fù così che Superman smise di combattere contro le infide pallottole rallentate.

    Rispondi
  29. ratto inetto 05/10/2010 | 16:31

    Domanda nerd su batman begins: ma i pipistrelli veri non era in batman year one? non me lo ricordo…

    Comunque anch’io non sono impazzito per i batman di nolan.
    Troppo sofferto.
    He’s the goddamn batman.

    E l’unico joker della storia è jaaack.

    Rispondi
  30. fre 05/10/2010 | 16:36

    @ratto
    sì, la scena è ripresa da Batman Year One, come quasi tutto il film.
    Se si vuole il Goddam Batman lo si faccia dirigere a Miller, ma tremo al solo pensiero.

    Rispondi
  31. robertz vinx 05/10/2010 | 16:57

    a me Nic fa più paura dei clown

    Rispondi
  32. Pipolo Segal 05/10/2010 | 17:09

    Cage wants Cake
    (per quelli che ancora non hanno visto la luce: http://www.youtube.com/watch?v=5PJddmfesaA)

    Però lo scherzo è bello quando dura poco. Cioè, Zack Snyder che fa il nuovo Superman. Divertente. Ma ora ditemi il nome del regista vero.

    (Snyder non ha talento visivo, è il solito videoclipparo fighetto che cura il dettaglio stiloso e si perde completamente il senso generale di quello che sta tentando di raccontare. Ha solo avuto TANTA fortuna.)

    (I Batman di Nolan sono BRUTTI. Solo i veri nerd possono apprezzarli)

    (Quotone a Hellblazer: Nic in doppio ruolo!!!!! Sarebbe la scelta più arty da quando non hanno fatto rasare Gene per fare Lex.)

    Rispondi
  33. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 17:53

    @pipolo: che Zackeroni non abbia cognizione della narrativa ok, ma sia 300 che Watchmen li ho trovati visivamente fighi, cosi’ come un paio di sequenze dell’Alba dei morti viventi (anche se mi rifiuto di catalogarlo tra i remake belli). E’ solo un videoclipparo, ma almeno e’ un videoclipparo di quelli bravi. Con una sceneggiatura bilanciata e senza pretese secondo me porta a casa la pagnotta. Tranne che la sceneggiatura di Superman avra’ SICURAMENTE delle pretese.

    Rispondi
  34. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 17:54

    Ah, e voglio Nic anche come Perry White, fosse anche solo per urlare “Dr. Stranamore puppami la fava”.

    Rispondi
  35. Djo! 05/10/2010 | 19:22

    avevo covato la curiosita´di vedere Duncan Jones all´opera sull´ultimo figlio di krypton, anche se temevo fosse improbabile che la commissione andasse a un poco piu´che esordiente, per lo piu´di ben altri meriti che non i toni necessari alla Warner al reboot di cotanto franchising. Si puo´pensare ad altro che a un blockbuster ?

    Se penso all´ultimo Batman credo che Nolan abbia avuto il merito di pescare tra i vari gashapon quelli che piu´si prestavano a formare la direzione e il verso che hanno incontrato l´appoggio di una grossa latenza, ma se e´stato notevole sull Batmanverso sara´titanico farlo sulla mitologia di Superman.
    Io guarderei a Waid per Superman cosi´come hanno guardato a Miller per Batman, se non fosse che il modus operandi di Snyder si presta forse meglio all´opera di Busiek, pesantemente filologico. Spero prendano in considerazione il Superman di Morrison e Quitely, ma credo che dovrebbero cominciare ieri.

    Rispondi
  36. Pipolo Segal 05/10/2010 | 22:33

    @Nanni

    Partiamo troppo distanti per trovarci su Zackeroni ‘n Cheese, mi sa. Per me le immagini devono raccontare qualcosa in sè, altrimenti sono solo superficie (il che è richiesto nei lavori dei Vidiots, infatti, ma si scontra sonoramente con la natura altra del Cinema).

    Se ti fermi alla superficie, TUTTI i videoclippari di una qualche fama sono in grado, basta mettere in primo piano il culo di Jessica Biel e avere un DOP con i coglioni. I videoclippari bravi sono pochi, Spike Jonze, Michel Gondry, Cunnigham. Altrimenti dovremmo aspettare con ansia anche l’horror di Cosimo “occhiali da sole al chiuso” Alemà.

    Per quanto mi riguarda, rimango alla felice etichetta di Alan Moore (che ho già citato in un altro commento, mi pare), che lo ha definito Incapace Nazista. Anche se dopo Watchmen mi sono reso conto che è solo Incapace, perchè la sua scarsa cultura gli impedisce di capire fino in fondo il senso di quello che adatta, finendo per propagandare messaggi senza neanche volerlo.

    Io me lo vedo il piccolo Zack che dice “Ma no, i muscoli erano oliati per riflettere quel bel taglio di luce da videogioco. Sottotesto gay? Cos’è un Sottotesto? Oh, siete troppo cervelloni! Ma siete… Europei?”.

    E aggiungo: capisco che questi mega-franchise devono rientrare delle spese e quindi devono appealare tutto il pubblico. E quindi ci vuole la scena buffa per i bambini, la storia d’ammore per le femmine, la bella ragazza ma non troppo sexy perchè ci sono le famiglie, il cattivo etnico e l’eroe che cammina a testa alta lungo il sentiero lastrico d’oro del bene (John Woo Dixit – parlava ovviamente del cinema americano).

    Però, dato che siamo quasi nel 2011, io mi sono ROTTO IL CAZZO di questa merda fatta solo per portare a casa la pagnotta (niente contro di te, capo – ti cito indegnamente perchè fulgida luce vedo sprigionarsi da lassù. È l’oriente, e Giulietta è il sole. ecc.). Quindi, cari signori di Hollywood (che tanto lo so che leggete i commenti dei 400 calci, ora che è il blog più migliore d’Italia) sapete cosa vi dico:

    ANDATEVENE AFFANCULO! Voi e i vostri filmetti tiepidi del cazzo! Non mi farò più stuprare l’infanzia (capito George Lucas? E un’altra cosa: mettiti a dieta che stai facendo la fine di Galeazzi!) D’ora in avanti, ho fate cose degne del mio tempo, oppure passo le giornate a guardare Katy Perry che saltella sul posto.

    Rispondi
  37. Nanni Cobretti 05/10/2010 | 22:47

    @pipolo: ok, mettiamola cosi’: per me Alberto Zackeroni e’ fra i migliori tra quelli che non sanno raccontare un cazzo. Gusto personale, se vuoi. Ma se un Nispel non mi dice nulla, un Bayer tantomeno, e gli altri della categoria me li sono gia’ scordati, Zack almeno in carriera mi ha strappato piu’ di un “whoa”. Poi certo, Jonze, Gondry e Cunningham giocano un campionato diverso. Anche Katy Perry gioca un campionato diverso :)

    Rispondi
  38. LSDriller 05/10/2010 | 23:06

    Il_Presidente, ma non è che per caso gestisci un forum “cinematografico”? O_o”

    Rispondi
  39. Hellblazer Joestar 06/10/2010 | 00:25

    Giochino nerd:
    1978: Romero gira “Dawn of the dead”, distribuito come “Zombi” in Italia.
    1986: Dylan Dog debutta con un albo intitolato “L’alba dei morti viventi”, traduzione letterale del titolo del film di Romero.
    2004: Zack Snyder rifà Dawn di Romero, in Italia il titolo viene tradotto letteralmente. Stavolta gli zombi corrono.
    2006: Synger dirige uno sconosciuto Brandon Routh nel secondo più inutile film di Superman mai fatto.
    2010?: Dead of night, film ufficiale di Dylan Dog, esce. Routh nel ruolo dell’indagatore dell’incubo. (T_T)
    2011-2: Snyder dirige un nuovo Superman con Routh(WTF?!) o con Cage (!!).
    Possibili nuovi scenari:
    – Snyder sposa le passioni per cinecomic, remake e attori di merda e dirige (again) Dawn of the dead, film in cui Dylan Dog se la deve vedere con zombi cazzutissimi. Ancora Routh nei panni dell’uomo con la camicia rossa.
    – Nicolas Cage, tanto per far qualcosa, si fa dirigere da Singer in un film su Dylan Dog in cui deve dare la caccia ad un alieno di nome Kal-El che vuole conquistare il mondo. Opzioni: il figlio di Cage fa l’alieno (perché, solo Will Smith può fare ‘ste cose?).
    – Romero dirige il nuovo Superman (attore protagonista: uno qualsiasi) contro un’armata di morti viventi.
    – Romero dirige il secondo film con Dylan Dog. Nel cast Keanu Reeves/Dylan Dog (lo so, non c’entra un cazzo, ma ha fatto anche John Constantine, quindi…), Nic Cage e Routh fanno i morti viventi. Fan service: ruolino piccino picciò per Rupert Everett.

    Rispondi
  40. Djo! 06/10/2010 | 13:40

    Sul blog del New York magazine trapela qualcosa della trama, cito:

    “… Aronofsky was far more interested in directing WB’s original take on Superman — in which Clark Kent is a journalist traveling the world trying to decide if he should, in fact, even become Superman — than doing a sequel like Wolverine 2.”

    e´attendibile ? fosse davvero la volta che si rifanno a Mark Waid ? : o

    http://nymag.com/daily/entertainment/2010/10/fox_offers_wolverine_2_to_aronofsky.html

    Rispondi
  41. Nanni Cobretti 06/10/2010 | 14:09

    Ho letto da qualche parte che non ricordo che 1) andranno con la versione Clark giramondo e soprattutto 2) pare che la sceneggiatura di Goyer sia un mezzo pastrocchio e che abbiano preferito Snyder ad Aronofsky semplicemente perche’ Aronofsky avrebbe fatto il perfezionista e rallentato i ritmi mentre Snyder se ne starebbe zitto e buono e finirebbe tutto per la scadenza del 2012 – importante per la Warner per mantenere i diritti del personaggio. Insomma: addio bel film, benvenuto film che con un po’ di culo al massimo si lascia guardare.

    Rispondi
  42. joe r. lonsdale 06/10/2010 | 14:13

    oggettivamente, esiste un “bel film di superman?”
    è l’eroe dei fumetti più noioso del mondo: bravo ragazzo da Klark e boyscout con la vista a raggi x da Kal El.
    Forse non si è capito che i super eroi per essere fichi devono essere dei figli di XXXXXX…
    Secondo me l’unico film decente su superman sarebbe la conversione di Red Son, dove il nostro è un comunista dittatore e stronzo che si batte contro il terrorista capitalista Batman… e ho detto TUTTO!

    Rispondi
  43. Nanni Cobretti 06/10/2010 | 14:14

    (shhh… il Superman di Donner e’ il film preferito del capo…)

    Rispondi
  44. abraxas il peruviano tonante 06/10/2010 | 14:46

    io vorrei solo gridare una cosa:

    LA MONTATURAAAA!!!!!

    e poi mi eclisso

    Rispondi
  45. Margaret 09/10/2010 | 01:38

    ti prego…siii….anche io voglio Nik in calzamaglia….

    Rispondi
  46. vincenzo gasolio 11/10/2010 | 11:25

    il problema è che col costume di superman sembrerebbe un gay perso anche jason statham…è un costume che andava bene negli anni 80 quando bon jovi si faceva la permanente e a le ragazze lo trovavano fico, adesso la permanente se la fanno platinette e solange…

    Rispondi
  47. kazzinga zero 03/03/2011 | 00:35

    finalmente speriamo come ho sentito dire che il regista gli metta un pò più di muscoli (come si vede nella foto animazione di sopra) rispetto a quello smilzo di brandon routh e che ci siano dei nemici all’altezza del film e non sempre il solito luthor che ha rotto speriamo nel nemico alieno che è spettacolo assicurato

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario