Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Morte al falso “suore di menare”!

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 12/10/201021

Buongiorno.
Mi rivolgo a chi di voi ci legge da poco.
A noi piacciono sia le suore nude che le pistole grosse che i film che costano palesemente molto poco, ma questo non significa che ci beviamo qualsiasi film costato palesemente molto poco in cui compaiono suore nude con pistole grosse (con “a noi” intendo dire “al capo”, cioè a me, ma a volte è facile che la mia opinione sia condivisa).
Prendiamo ad esempio questo film costato palesemente molto poco e intitolato “Suore nude con pistole grosse“:

I problemi principali li avete notati anche voi:
1) la suora è una sola;
2) è sempre vestita.
E no, non mi fa ridere perché promette più di una suora e invece ce n’è una sola, e tantomeno rido sull’assenza di nudità, che è una cosa su cui non si dovrebbe mai, MAI scherzare.
Dopodiché, come accade troppo spesso di recente e abbiamo più volte denunciato, ha tutta l’aria di essere stato fatto da uno che di exploitation ha visto sì e no il trailer di Machete, il che è exploitation esattamente quanto i buchi nei jeans di David Beckham sono punk.
Insomma: amici, vi voglio bene, e ci tengo che non vi facciate ingannare. E per dimostrarlo, voglio essere costruttivo e propositivo e consigliarvi non una, non due, ma TRE visioni alternative:

Suor Omicidi

School of the Holy Beast

E un evergreen: il finalone di L’angelo della vendetta

Guardi che differenza, signora mia.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: grindhouse, i jeans bucati di david beckham, l'angelo della vendetta, machete, nude nuns with big guns, school of the holy beast, suor omicidi, suore di menare, suore nude

21 Commenti

  1. LordBaygon 12/10/2010 | 13:23

    E a dirla tutta non è neanche una vera suora… Ma credo che i trailer dei film exploitation tendessero a esagerare… In quello di “I spit on your grave” si parlava di gente bruciata e fatta a pezzi, e nel film non succede mica…

    Rispondi
  2. Uwe Pòl 12/10/2010 | 13:29

    sono molto contrariato dal trailer, molto.

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 12/10/2010 | 13:43

    @lordbaygon: se e’ per quello nella tagline di “I spit on your grave” si parla di cinque persone e invece sono quattro… ma alla fine l’unico vero punto pregiudiziale che conta e’ quello del paragrafo che comincia con “Dopodiche'”

    Rispondi
  4. LordBaygon 12/10/2010 | 13:46

    Ok, e allora vista la qualità di “Machete” e il successo che probabilmente avrà prepariamoci all’invasione di questi filmacci. Che spesso sono un controsenso perchè sono “porcherie” costruite ad arte, ispirate a film che erano porcherie perchè non avevano le risorse per essere ben fatti…

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 12/10/2010 | 13:50

    Non so ancora se sono piu’ insensati i finti trash o le parodie delle parodie.

    Rispondi
  6. Loollo 12/10/2010 | 13:55

    Almeno si vedesse un po’ di fic@…!

    Rispondi
  7. mei 12/10/2010 | 14:00

    ma il minuto 0:49?

    Rispondi
  8. Deposito di Negri Morti 12/10/2010 | 16:20

    Siete il mio blog di cinema preferito, siete anche l’unico blog di cinema che leggo, ma prendetelo lo stesso come complimento, ve lo meritate.

    Rispondi
  9. David 'Mid' Finger 12/10/2010 | 16:48

    Grande Abel…

    Rispondi
  10. Simo 12/10/2010 | 17:09

    Si può dire qui sopra che Machete m’ha fatto piuttosto càa?

    Rispondi
  11. PoveroTell 12/10/2010 | 17:16

    Si può anche dire che Machete oltre ad essere un’intollerabile cacata è anche un flop piuttosto cocente, quindi rimango tranquillo.

    Rispondi
  12. Hap Collins 12/10/2010 | 17:17

    Appena ho visto il trailer l’altro giorno ho subito pensato a voi regaz dei 400 calci e al mitico Redazionale Polemico!

    DEATH TO FALSE TRASH! :)

    Rispondi
  13. LordBaygon 12/10/2010 | 18:24

    Nanni, perchè non vi inventate una rubrica sulla cara e vecchia exploitation di una volta?

    Rispondi
  14. Robertz Vinx 12/10/2010 | 18:46

    io conosco uno che si chiama Angelo Della Morte. Lo giuro sui miei filmi.

    Rispondi
  15. masso 13/10/2010 | 12:13

    Io alla produzione finale di Machete contesto la scelta di avere sostituito il killer cecchino con la testa a biglia lucida con un altro tizio ciuffato molto meno simpatico.Poi nei trailer e nei cartelloni pubblicitari l’immortale Jeff Fahey (che doveva essere il film insieme a Denny Trejo..altro che De Niro o la Lohan)non viene minimamente calcolato

    Rispondi
  16. luca pucci 13/10/2010 | 12:28

    una volta mio cuGGino è morto

    Rispondi
  17. robertz vinx 13/10/2010 | 13:45

    una volta mio cuGGino è caduto sbucciandosi un ginocchio. Se l’è portato via un’ambulanza nera e non l’abbiamo più visto

    Rispondi
  18. Harry Piotta - The Avenger 13/10/2010 | 16:31

    Ma alla fine quel che conta è che il pubblico vada a vedere il film. E questa suorata contemporanea di suore tettone pistolere, ci riuscirà: perché lei è fica e le pistole pure. E qualcuno ne parla già ora.
    Per inciso: il film dello zio Abel, attrasse in sala vari personaggi, che volevano divertirsi a vedere la suora violentata. Se gioivano al primo stupro già al secondo meno e poi mutismo e rassegnazione. Al finale non ci arrivò nessuno o quasi, perché avevano lasciato le palle sulla sedia molto prima.
    E c’è da capirli.
    Insomma: non lamentiamoci del trash odierno. Non facciamo i palati fini che si nutrono solo di trash vintage.

    Rispondi
  19. Ill Bill Laimbeer 13/10/2010 | 23:07

    E l’altro inferno di Bruno Mattei dove lo mettiamo?

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario