Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Suck (Henry Rollins meets vampiri meets LO SBAGLIO)

Wim Diesel
di Wim Diesel | 20/10/201032

Adesso vedrai che tira fuori il corvo.
(Charles Bukowski, Dolore di scarto)

così capisce subito qual è l'andazzo

così capisce subito qual è l'andazzo

Il punto fondamentale dell’horror-rock, un genere creato (e tenuto artificialmente in vita) per dare un lavoro ad Alice Cooper, è che o fai Il Corvo o fai le cose per LO SBAGLIO.

Nota: LO SBAGLIO è quando a un certo punto della lavorazione del film (magari lo stai ancora scrivendo) ti chiedi perché lo stai facendo e non trovi nessuna risposta. LO SBAGLIO, a livello attitudinale, è l’ultimo gradino conosciuto di una scala di valori che ai gradini precedenti ha il MACCOSA e subito sotto il LOL. Segue un criterio di rigida intenzionalità che in qualche modo ha a che fare con lo sgambetto. LO SBAGLIO è quando s’accumulano troppe grane per poterle sgranarle con un paio di MACCOSA e nonostante ciò decidi di portare il film a termine. LO SBAGLIO si ha quando cerchi di rimediare con dosi di pungente ironia meta sapendo che il tutto farà l’effetto sarà quello di una sniffata di colla. La cosa positiva nelLO SBAGLIO è che una volta raggiunto il punto di rottura arriva una specie di overload massiccio nel processo di sospensione dell’incredulità, e per fattori del tutto esterni al film puoi iniziare a convincerti che quello è il mondo in cui hai sempre vissuto e che è l’unico posto in cui vorrai mai stare.

Tornando al punto, Il Corvo 2 ha ampiamente dimostrato che fare Il Corvo non è semplicissimo. L’unico altro modo per sfuggire alLO SBAGLIO è condire il rock-horror in questione di un sacco di guest-starring di rockstar sul viale del tramonto o meno, nonché di pezzi power-tutto con le chitarre che ti s’infiammano addosso e mettono fine a ogni bassezza morale pregressa. Tipo l’unico momento davvero salvabile di The Runaways (che è un rock-horror in quanto interpretato da Kristen Stewart) è quando parte I Wanna Be Your Dog e Joan Jett si limona Cherie Currie. Lunga storia. Detto questo, MAYHEM. Suck, si evince dal nome, è un film sui vampiri. Si evince dal nome anche che fa schifo. In realtà più di un film è una prova di forza del senso comune pensata costruita e realizzata al fine di mettere in scena LO SBAGLIO come work in progress cercando di tenere le domande sul senso quanto più fuori possibile (scelta encomiabile, peraltro). Facendo seguito a critiche che sono state indirizzate alla mia inesistente persona in articoli passati, perché mi ostino a guardare e recensire film che faranno palesemente schifo? Risposta: lo zio Henry.

l'Uomo.

l'Uomo.

Henry Rollins nasce nel 13 febbraio del ’61, inizia a fare cose belle e giuste all’inizio degli anni ottanta e continua a farne senza mai perdere il filo fino ai giorni nostri. A un certo punto, mollati i Black Flag e messa in piedi la Rollins Band (il più grande gruppo rock’n’roll mai esistito, e se su questo punto avete voglia di manifestare il vostro dissenso iscrivetevi al forum di Rockol), allo zio Henry sono iniziate ad arrivare offerte per fare la comparsa in qualche film. La top 5 dei migliori cameo dello zio Henry? Ci devo pensare. Lo farò. Il momento più alto con Henry Rollins al cinema è verso la fine di Heat, quando la polizia entra in casa sua ed Al Pacino gli monta sopra urlandogli CHI TE L’HA DETTO, SPIONE DI MERDA con la voce di Giannini. Curiosamente è anche il più grande momento della carriera di Al Pacino, Giancarlo Giannini Michael Mann (su uno dei tre sto scherzando). Secondo posto quella puntata di Californication in cui lo zio Henry, nella parte di se stesso, intervista Hank Moody e rivela al mondo che i suoi libri si chiamano tutti come dischi degli Slayer. Mi sto perdendo: che c’entra uno che ha illuminato di luce propria la carriera di Mann Miike con un rock-horror sui vampiri intitolato Suck? Facile: nessuno sa pronunciare la parola suck come lo zio Hank. Alleghiamo prova video.

Ne volete un’altra? Gira anche un filmato in cui dice YOU SUCK WHATEVER a una ragazza che gli parla dei Nickelback. Cose matte. Nel film in questione lo zio arriva per primo, con la sua bocca di quasi cinquantenne in primo piano che parla al microfono di una radio e annuncia l’arrivo in città del CMJ. Annuncia sinuoso ed elegante quel che potrebbe essere, boh, una TV Eye o qualcosa di ugualmente sessuale pionieristico e liberatorio, mentre con la mano destra mette mano alla puntina del giradischi e spara su un agghiacciante pezzo di cock rock melodico di quelli che farebbero schifo anche ai selettori della colonna sonora di Twilight, suonato da tali Burning Brides –il cui cantante, in un atto di devastante masochismo del regista sceneggiatore ed attore protagonista Rob Stefaniuk, si chiama Dimitri Coats ed è senza alcun dubbio l’unico essere umano con la mascella più larga di quella di Liev Schrieber. Questo Dimitri, per via del nome o della mascella, interpreta il Vampiro Alfa o Gran Maestro o insomma quel che dà il via al casino. Il gruppo che subisce la iattura si chiama The Winners, va in giro con un carro da morto e suona pop rock talmente moscio che al confronto i Burning Brides sembrano la Rollins Band. La bassista del gruppo viene vampirizzata e inizia a sprigionare vibrazioni vampirose sul palco, trasformando la band da accolita di mezze calzette a sensazione del momento in procinto di trionfare al CMJ. Il tutto mentre in mezzo a una serie di cose sbagliate la gente viene uccisa o vampirizzata e un cacciatore di vampiri interpretato da Malcolm McDowell stringe la morsa intorno al gruppo e tutto svacca lentamente et inesorabilmente.

eeh, lo fanno, lo fanno.

eeh, lo fanno, lo fanno.

Il punto naturalmente è LO SBAGLIO. Tra le cose che vanno a costruirlo possiamo elencare un Alice Cooper barista, un Iggy Pop fonico/mentore in vena di consigli profondi ed altissimi, il Rollins conduttore radiofonico (che rimane anche dopo la visione l’unico vero motivo per guardare il film), un finale da CHIODI e persino un flashback con protagonista Malcolm McDowell era-Arancia Meccanica che sarebbe stato imperdonabile anche dentro un film dell’ultimo Tarantino. Ora arrivano le grane, cioè spiegarvi perché in realtà Suck ci piace. Prima cosa: non è che siamo di bocca buona (per quanto…). Seconda cosa: non è una questione di spegnere il cervello, perché io quelli che sì dai basta che te lo guardi coi popcorn li odio e gli darei fuoco. Certo Suck è un film trash, e come tutte le cose trash ha cuore in se stesso –contrariamente alle cose finto-trash. A metà del film le cose iniziano ad andare per conto loro mettendoci di fronte a vampiri casuali che trucidano gente simpatica con qualche riffettino salva-trama. E sul pre-pre-finale Henry Rollins diventa semplicemente incontenibile, regalandoci perfino una scena da raccontare alla prossima riunione di reda dei 400 calci e candidandosi senza alcun dubbio ai Sylvester 2011 nella categoria cameo a buffo e/o attore non protagonista. Poi chiaramente è senz’altro questione di volume, è senz’altro questione di trovare simpatici Alice Cooper e Iggy Pop, aver bocca buona ed essere dei cultori delLO SBAGLIO. Nondimeno. O forse è che a un certo punto Moby viene trucidato a buffo.

cose a caso.

cose a caso.

dvd-quote:

come nel titolo del post.
Wim Diesel, i400calci.com

Wim Diesel
Autore del post: Wim Diesel
"Tony > Ridley"
D
k

Tags: cagnacci, chitarra e amplificatore, gun in mouth blues, henry rollins, malcolm mcdowell, rob stefaniuk, suck, vampiri

32 Commenti

  1. Jean-Claude Van Gogh 20/10/2010 | 07:56

    Io non l’avrei mai detto ma dopo Rollins la parte migliore è Moby simil Rob Halford con la carne al posto dei cazzi, per il resto POVERATA.

    Rispondi
  2. Stanley Buzzanca 20/10/2010 | 08:29

    “LO SBAGLIO si ha quando cerchi di rimediare con dosi di pungente ironia meta sapendo che il tutto farà l’effetto sarà quello di una sniffata di coll”. C’è qualcosa che non va in questa frase (oltre al fatto che non è stata scritta da Miike Bongiorno. O forse proprio per quello).

    Rispondi
  3. Wim Diesel 20/10/2010 | 08:33

    posso rincarare un po’ con un corsivo. lo faccio :D

    Rispondi
  4. Uwe Pòl 20/10/2010 | 09:12

    “Prima cosa: non è che siamo di bocca buona” “è senz’altro questione di trovare simpatici Alice Cooper e Iggy Pop, aver bocca buona ”

    Hm, I see what u did here.

    Questo film mi crea delle difficoltà, perché quando lo consiglio sottolineando che è bruttissimo, mi guardano sempre male.

    Rispondi
  5. Wim Diesel 20/10/2010 | 09:15

    (sta diventando difficile scrivere qua dentro, specie per gli sgrammaticati come me :D)

    I MEAN: non è tanto una questione di bocca buona, anche se la bocca buona c’entra. da cui la ripetizione.

    Rispondi
  6. Il_Presidente 20/10/2010 | 09:30

    Wim, questa rece per me entra nelle top di sempre, di qualsiasi cosa…soprattutto la parte su LO SBAGLIO. Mettere giù per iscritto un concetto talmente profondo, you win.

    Stasera mi butto su youtube a vedere un po’ di stand-up comedy di Henry Rollins. Poi, come preghierina finale, 3 visioni della sua ‘Lettera a David Beckham’

    Rispondi
  7. abraxas the peruvian cockpuncher 20/10/2010 | 10:09

    moby trucidato = motivo sufficiente

    Rispondi
  8. Wim Diesel 20/10/2010 | 10:42

    @abraxas: sì ma OCCHIO al revanscismo, ti si ritorce contro. tipo l’altra settimana Nanni Cobretti scrive una mail comune supertranquilla e dice “sapete, c’è questo horror rock di vampiri con lo zio Henry, non so chi lo potrebbe fare, qualche volontario?”. ok, nanni ha un file excel con le debolezze di ognuno di noi, ma la rockstar non è comunque una scusa.

    cioè insomma, di base Suck attacca il tuo lato debole. Moby trucidato uguale PARTY, ci siamo tutti dentro, io porto la sega elettrica, io porto la birra, etc.

    è un ricatto morale.

    Rispondi
  9. Pipolo "Sex Offender" Segal 20/10/2010 | 12:10

    “Tipo l’unico momento davvero salvabile di The Runaways (che è un rock-horror in quanto interpretato da Kristen Stewart) è quando parte I Wanna Be Your Dog e Joan Jett si limona Cherie Currie.”

    Ma questa cosa succede VERAMENTE nel film?
    Cioè Dakota e Kristen limonano?
    Perchè nel caso recupero.
    (solo la scena e solo a fini onanistici, naturalmente. Fuck Sigismondi)

    Rispondi
  10. Wim Diesel 20/10/2010 | 12:15

    te lo dico solo se entro 15 secondi mi posti una rima più stupida di HELLO DADDY HELLO MOM, I’M YOUR CH-CH-CH-CH-CH-CHERRY BOMB nel pop tutto.

    (eccezion fatta per all i ever wanted all i ever needed is here in my arms/words aare very unnecessary they could only do harm, naturalmente. fuori concorso.)

    Rispondi
  11. Wim Diesel 20/10/2010 | 12:16

    tempo scaduto, sorry.

    Rispondi
  12. Pipolo "Sex Offender" Segal 20/10/2010 | 12:25

    Vabbè, me lo scarico lo stesso e vado in FF sul punto.
    (ci rimango MALISSIMO se no.)
    (e comunque: We don’t need romance, We only wanna dance – Shania Twain “Man! I Feel Like A Woman!”)

    Rispondi
  13. Wim Diesel 20/10/2010 | 12:27

    beh secondo me shania sta sopra.

    Rispondi
  14. vespertime 20/10/2010 | 12:30

    ma repo the genetic opera lo mettiamo tra gli horror-rock?

    Rispondi
  15. Dolores Point Five vorrebbe avere migliori strumenti 20/10/2010 | 12:34

    La stessa cosa che ha chiesto Vespertime: io lo raccomando caldamente ma son sempre costretta a chiosare con “cioé, oh, non è che è BELLO, no, però in un certo senso un po’ ipnotizza, capito come? eh? eh?”.

    Rispondi
  16. Wim Diesel 20/10/2010 | 12:39

    @vesper-dolly io voto sì.

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 20/10/2010 | 13:39

    “And I’m as serious as cancer – when I say rhythm is a dancer”. Snap. No ok, vince Cherry Bomb.

    Rispondi
  18. Il_Presidente 20/10/2010 | 13:49

    “Chihuahua here
    Chihuahua there
    Everybody wants it everywhere”

    Chihuahua – DJ Bobo

    Puppate.

    Rispondi
  19. Wim Diesel 20/10/2010 | 14:04

    beh, siete TUTTI e SEMPRE e SOLO fuori tempo massimo.

    e comunque l’unica risposta esatta era “i’m sick in my head/i fall out of bed” (unsane, ibidem).

    Rispondi
  20. Hap Collins 20/10/2010 | 14:50

    Ma parliamo di faccende serie, Jessica Parè si spoglia o resta abbottonata? No perchè assieme a Rollins (che iddio l’abbia in gloria) mi pare l’unico motivo per cui potrei guardare sto film.

    Rispondi
  21. Pipolo "Sex Offender" Segal 20/10/2010 | 15:48

    MA CAZZO SI BACIANO PER SUL SERIO!!!!!!!!!!!
    MACCOSA!!!!!!!!!
    (non c’entra un’ostia però un po’ si)

    Perchè non è stato il selling point del film?
    Perchè la maledetta Sigismondi non ha urlato “APRI TUTTO!” a quel coglione arty del suo Direttore della Fotografia?
    Perchè hanno entrambe le tette così piccole? E’ un requisito per fare le finte-lesbiche cockteasers?
    Perchè LA GENTE dice che Kristen è figa anche se sembra sempre sul punto di avere un attacco di diarrea?
    (cfr. “LA GENTE ha sempre ragione”, PierFerdy Casini – o forse ha detto pubblico, o elettori? una cosa così)

    (E comunque ho una true story clamorosa su Casini. Qualche mese fa era sul Freccia Rossa DA SOLO che guardava pensieroso il passeggero seduto di fronte a lui. Questo passeggero era Federico Zampaglione. Not Even Joking. Chiedetelo a Fede visto che è un lettore dei 400. E’ stata una scena Felliniana.)

    Che stavo dicendo?
    Ah, si, le Fluffer.

    Che brutte scoperte…
    Tutte insieme poi.

    (comunque grazie Wim, senza il tuo messaggio cifrato mi sarei perso questo momento)

    Rispondi
  22. Pipolo Segal 20/10/2010 | 15:49

    (ma come cazzo si toglie questo virgolettato sul nome? volevo fare il brillante… ah, ecco, ci sono riuscito.)

    Rispondi
  23. Wim Diesel 20/10/2010 | 16:46

    @Pipolo – non volevo, davvero. @Hap Collins come al commento https://www.i400calci.com/2010/10/suck-henry-rollins-meets-vampiri-meets-lo-sbaglio/comment-page-1/#comment-14398

    Rispondi
  24. Robertz Vinx 27/10/2010 | 10:04

    questa mia è solo per ricordarvi la comparsata di Henry in The Chase” insieme a Flea

    pezzi di storia del cinema! ;)

    Rispondi
  25. Nanni Cobretti 27/10/2010 | 10:59

    @robert: quale, questo? impagabile malfidato che non sei altro? ;)

    Rispondi
  26. Wim Diesel 27/10/2010 | 11:22

    vabbè, se ci mettiamo a far le gare.

    http://www.youtube.com/watch?v=imsspl_XOJE&feature=related

    Rispondi
  27. Robertz Vinx 27/10/2010 | 11:25

    MuaHUHAUHauHAu grande! ma ho la (mezza) giustifica, cercando Henry Rollins nel form di ricerca quel post non viene fuori!
    Avrei dovuto cliccare sul tag ok pffff, sono caduto nel tranello di quella vecchia volpe del Nanni ;)

    Comunque il mio sogno nel cassetto è morire come Sheen…no, non dico facendo sit com FROCERRIME e camei(!?!) in film che non gli competono, ma sforacchiato da frotte di pulotti per poi svegliarmi tutto sudato (vado a memoria eh, nel mio sogno c’è anche una pioggia di topa)

    A proposito del cameo, sono l’unico che quando sente/legge la parola FOX non può fare a meno di pensare a questo balletto? “Foxxxyy”

    Rispondi
  28. Robertz Vinx 27/10/2010 | 11:41

    @wim: tra tutti i tipi di jackass quello è Il Migliore. Nota di merito anche per essersi fatto sigillare le chiappe con un piercing, altro che uomo millepiedi ;)

    Rispondi
  29. ダウン モンクレ 10/08/2013 | 01:56

    http://www.forshoppingbasinjp.bizモンクレール 値段

    Rispondi
  30. Darren Aaroneckart 17/03/2014 | 10:59

    A me ha divertito…molto più che Machete Uccide…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario