Si fotta Harry Potter! Si fotta Lost! È questo il finale di saga più atteso dell’era moderna! Come finirà? Checcazzo ci sarà mai rimasto da sapere? Riuscirà il tenente Hoffman, il serial killer meno carismatico della storia, a mostrare almeno un lampo di personalità? Riuscirò a ricordarmi chemminchia era successo almeno nell’episodio precedente? Le domande irrisolte sono tantissime e pressanti, roba da non dormirci la notte e da inondare i tumblr di mezzo mondo con fotogrammi presi alla cieca, gif animate impercettibilmente, diagrammi di Venn e in-jokes talmente sottili che a volte non fanno ridere nemmeno a chi li ha inventati. Tranne che, purtroppo, sto scherzando.
La saga di Saw acquistà il suo perché storico/culturale per due principali motivi: 1) è stato un indubbio capolavoro di marketing e progettazione. L’idea di spararne fuori in continuazione uno all’anno, sempre lo stesso giorno, ha creato un tale senso di fedeltà che un sacco di gente, io compreso, si è sentita in dovere di assistere ad ogni episodio indipendentemente da quanto fosse stato brutto e/o inutile quello precedente. E ciò è stato possibile anche grazie a 2) l’inedito alto rispetto della continuity tra un episodio e l’altro, roba che per trovare un precedente bisogna andare ai serial tv, e non vale. Ne parlavano anche su Badass Cinema: in sette episodi, la trama si è incastrata di continuo, è andata avanti, non ha imbrogliato cambiando storyline come se nulla fosse, infilando fratelli gemelli o cazzate simili, i morti sono rimasti morti anche quando ciò includeva l’aver ammazzato il personaggio principale al capitolo tre, e fino all’ultimo episodio sono riusciti ad incastrare dettagli che aggiungevano significato agli episodi precedenti senza contraddirli. Su questo, tutte le saghe horror dell’Universo devono Puppargli la Fava. E per questo motivo più di una volta mi sono trovato a perdonarne la qualità generalmente mediocre, e i miliardi di MACCOSA tirati ogni volta che mostravano i trappoloni costruiti con improbabile precisione e velocità da Jigsaw.
Comunque. Sapevate le ridicole premesse di questo specifico settimo capitolo? Vale riassumerle. Il film viene inizialmente affidato a David Hackl, già regista del quinto episodio (il peggiore). Poi però la Paramount ingaggia Kevin Greutert, regista di Saw VI, per fargli girare il concorrente Paranormal Activity 2. Allora la Lionsgate, corrosa dall’invidia più bambinesca e forte di un pre-contratto, decide “e allora no, Kevin ce lo teniamo noi”. Ne esce una battaglia legale manco si stessero litigando il nuovo Alfred Hitchcock, il povero Hackl viene dimenticato e accantonato a piangere sul cuscino, e il Greutert viene infine costretto a dirigere il nuovo Saw controvoglia. Poi arriva Tod Williams con una provvidenziale moglie da offrire in sacrificio a Oren Peli (che messa così sembra effettivamente il nome di una specie di Dio pagano), e vissero tutti felici e contenti.
Kevin, che è una mezza ciofeca senza colpa ma pur sempre un professionista, si mette di impegno e non si limita a girare un capitolo finale degno e godibilissimo, ma ci piazza anche un’incredibile, epocale scena che non solo vale l’intero prezzo del biglietto da sola, ma vendica un’intera generazione. Signore e signori, è con profonda commozione che vi informo che Kevin Greutert ci ha regalato lo squartamento in diretta di Chester Bennington. E non vi parlo di una cosa godibile più nella teoria che nella pratica tipo Eli Roth in Piranha o Paris Hilton in La maschera di Cera: sciocchezze! Sto parlando di una delle più violente e ispirate trappole di Saw di sempre: lenta, inesorabile, pesantissima, e che per di più innesta un filotto di vittime in cui se vi immaginate di vederci Mike Shinoda e compagnia la goduria è completa. Onestamente, non avrei saputo immaginare nulla di meglio.
Nei lati positivi della pellicola ci metto pure un ispiratissimo incipit, che porta il trappolone in vetrina in mezzo al pubblico (che ovviamente riprende col cellu invece che chiamare i cops) trasformandolo in una specie di parodia dei reality show. E molte delle altre trappole sono all’altezza (uno dei maccosa più grossi dell’anno se lo aggiudica la trappola che si risolve con una combinazione di numeri incisa all’interno dei denti del protagonista… si può sapere di grazia COME CAZZO HANNO FATTO a mettercela? Glieli hanno tolti e poi ri-infilati come se niente fosse? È fisicamente possibile?).
Da quello negativo invece debbo segnalare quello che forse è il peggior ensemble di attori che l’intera saga ci abbia mai presentato, capitanato da un disagiatissimo Sean Patrick Flanery e un imbarazzante Chad Donella. Un ottimo indizio per capire che devi licenziare il tuo direttore del casting è se il più carismatico del gruppo risulta essere Costas “Hoffman” Mandylor, e al secondo posto la comparsata di lusso del Premio Sylvester “Brava!” 2010 Tanedra Howard. E il 3D, puntualmente, è orribile/inutile.
Ma è tutto perdonabile: la soluzione finale soddisfa, spiega lo spiegabile più un sacco di cose che ormai pensavo non si disturbassero più a giustificare, e lascia uno spiraglino piccino piccino – di quelli che non danno fastidio, di quelli che se si continua ci si aggrappa e se non si continua si può far finta di niente – per eventuali seguiti.
Alla fine dei conti lo so: al prossimo Halloween mi chiederò dov’è la mia annuale dose di torture porn scacciapensieri, e per la prima volta in sette anni dovrò mettermi su un dvd. E un po’ mi dispiacerà.
Il parere di Norman sull’ex-collega “Boondock Saint” Sean Patrick Flanery:
DVD-quote:
“SQUARTANO CHESTER BENNINGTON”
Nanni Cobretti, i400calci.com
scritte dietro i denti = devolvere il 5 per 1000 all’impossibilità
CI STO
Per inciso, il Parere di Norman è stato ottenuto così: la sveglia del giorno 2 novembre è stata un SMS di Cobretti che chiedeva a me di chiedere a NORMAN una quote sulla pessima prestazione di Sean Patrick Flanery in “Saw 3-D”.
Norman ha acciuffato il telefono e ha digitato quello che leggete ora. Poi si è riaddormentato di sasso.
Come donna mi sento molto stranita.
ma è veramente l’ultimo? non ci posso credere :(
@Chiniko
Traaanquillo…
hai visto che hanno resettato la numerazione progressiva?
Tra un anno uscirà Saw 3D 2, poi Saw 3D 3 e così via.
Dissento.
SPOILER!
SPOILER!
SPOILER!
Dopo tutto quello che ha fatto, Hoffman finisce SOLO così?!!!? No, no, no e poi no.
“Riuscirà il tenente Hoffman, il serial killer meno carismatico della storia, a mostrare almeno un lampo di personalità? Riuscirò a ricordarmi chemminchia era successo almeno nell’episodio precedente?”
Fantastico, hai riassunto in poche righe i dubbi esistenziali che mi porto addosso da mesi.
La rece vince in assoluto
Se facevano crepare pure Mike Shinoda andavo a vederlo subito! Anche se devo ahimè confessare d’aver visto i Linkin’ Pork ai tempi il primo tour quand’erano di supporto ai Deftones, ovviamente non ero lì per Bennington e soci ma tant’è… mi sveglio ancora nel cuore della notte urlando “I BACKSTREET BOYS CON LE CHITARRE CICCIONE OMMIODDIO”
Scusa se ti contraddico Nanni, ma non puoi dirmi che il finale è degno della chiusura di una saga….
Cioè senza ovviamente spoilerare, ma hanno chiuso una parentesi per aprirne 3 o 4 che rimangono irrisolte….col cavolo che hanno finito chiarendo le idee, a me le hanno mescolate ancora di piu’….cioè….
Non so come spiegare per non spoilerare quindi evito…ma ribadisco che il finale potevano giocarselo molto molto meglio. A costo di fare una cagata alla Lord of rings, ma almeno chiudevano tutte le parentesi….bà….
@andrea: onestamente si’, hanno aperto un altro paio di parentesi (e dico un paio ma me ne viene in mente soltanto una), ma sono talmente piccole… sono del tipo che se fanno un altro episodio lo spettatore attento sa gia’ dove andranno a parare, ma che sono talmente vaghe che se non lo fanno si dorme benissimo anche senza sapere nulla. E’ una piccola via di fuga che ci sta tutta, non e’ come se ti facessero vedere la mano di Jigsaw che sfonda la tomba, caccia una risata, punto interrogativo in sovraimpressione e tutti a casa…
Il post si apre mandando a farsi fottere il sottoscritto. Minchia. E io non esco manco in 3D. O sì ? Minchia.
@ Cleaned
grazie a dio (dollaro)!
Mah, visto ora…bo….che coglioni di film eh
L’ho trovato una rottura di palle atroce, che poi il twist finale e’ una poverinata allucinante buttata li’ di fretta a caso proprio.
Ormai l’enigmista ammazza di noia senza nemmeno stare a costruire tutte quelle giostre.
Che poi bo secca tutti poveri cristi a random senza motivo. no no pessimo
“Riuscirà il tenente Hoffman, il serial killer meno carismatico della storia, a mostrare almeno un lampo di personalità? Riuscirò a ricordarmi chemminchia era successo almeno nell’episodio precedente? ”
Sto morendo.
Ho visto solo il primo capitolo, non mi è mai piaciuto molto, ma mi hai fatto venire voglia di riprendere l’intera saga. So che me ne pentirò, ma il post è irresistibile ed il torrent è già partito.
Fa sapere com’e’ andata :)