Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Niente panico. Battle: Los Angeles, il trailer

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 12/11/201025

Attendevo Battle: Los Angeles al varco da un po’. Non ho nulla contro i filmettini indipendenti girati in green screen, spesso regalano le loro belle soddisfazioni, ma alla lunga ci si stanca di guardare roba dove ogni volta che c’è un lampo di effetto fatto bene che non sembra una roba indipendente ti tocca di dire “Bravo che non c’hai i soldi ma sembra che c’hai i soldi!”. Dopo un po’, basta. Dopo un po’, vuoi qualcuno che i soldi ce li abbia davvero, e tanti, che ti faccia mettere il cuore in pace e rilassare sulla poltrona invece che stare un’ora e mezzo in paranoia a pensare “speriamo che sia guardabile”. Ogni tanto, viva la gente che può fare quello che gli pare, quando gli pare, quanto gli pare. In questi giorni ad esempio vicino a casa mia esce Skyline, e sebbene sia girato DI GIORNO e abbia mostri ENORMI (= GODURIA), questa cosa che è stato girato quasi tutto a casa di uno mi fa temere per il pacco.

Uno di cui ho meno paura è invece, appunto, questo Battle: Los Angeles. Non è che sia Avatar in quanto a budget, anche se ci infila in mezzo la solita soldatessa interpretata da Michelle Rodriguez, però se n’è parlato poco nonostante abbia una situazione produttiva abbastanza solida, un cast guidato da Aaron “Due fazze” Eckhart, e alla regia Jonathan Liebesman, un mestierante di quelli che stanno zitti a fare il loro lavoro e non rompono i coglioni a far vedere quanto sono furbi. Battle: Los Angeles (che IMDb rititola World Invasion: Battle LA, ma non trovo conferme) è stato descritto come “Black Hawk Down con gli alieni”, che è mille volte più promettente che dire, che so, “Lost in Translation con i mostri“, e seppure io non sia mai stato un grande appassionato di film di guerra il trailer qua sotto mi ingasa a dovere.
Guardatelo anche voi e ditemi la vostra:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: aaron eckhart avere i soldi per davvero battle los angeles black hawk down di giorno due fazze enormi goduria jonathan liebesman michelle rodriguez monsters skyline world invasion battle la

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
Mirrors 2 ovvero la spesa al supermercato
recensioni | 12/11/2010
Fight Night: speciale Cheap Trick
fight night | 12/11/2010
»

25 Commenti

  1. enzo 12/11/2010 | 13:20

    “Lost in Translation con i mostri” forse no, però un “District 9” con Bill Murray o Michael Cera e le canzoncine indie secondo me era un’idea…
    ciao, e.

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 12/11/2010 | 13:22

    A patto che finisse come Cloverfield :)

    Rispondi
  3. Attila 12/11/2010 | 14:00

    Cioè ha le esplosioni “vere” e non solo un kabooom generale come in Indipendence Day e una “reale” resistenza contro l’invasione, non i soliti 4 tizi vestiti di stracci con i fucili raccolti da terra che però li fanno diventare cecchini infallibi… mmmmh… speriamo bene…

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  4. insettomalvagio 12/11/2010 | 14:06

    immagino dinque che “monsters” non ti sia piaciuto:)

    Rispondi
  5. Jo 12/11/2010 | 14:34

    voglio il titolo della canzone. ORA! E’ bellissima!

    ..ORA!

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 12/11/2010 | 14:44

    Immagino sia un mischione di vero e CGI, ma che faccia “KABOOM” come Dio comanda, e non “PIF +1” che tu vedi il +1 che non t’aspetti e sei costretto a dire “ah pero’, per soli $7000 su $7015 totali!”

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 12/11/2010 | 15:06

    (@jo: mi hai sgamato, l’ho guardato senza audio, ho perso le cuffie…)

    Rispondi
  8. insettomalvagio 12/11/2010 | 15:29

    no e’ stano proprio…comunque ci sono i botti, un po’ di eserciti…sembra piu un film sulla gueeriglieri sud americani a dir eil vero..con un paio di scene belle cattive…e ci sono delle soluzioni narrative almeno originali
    anche se e’ il figlio di un rapporto a 3 con D9 e Cloverfield + la guerra dei mondi ma senza soldi:)

    Rispondi
  9. Nanni Cobretti 12/11/2010 | 15:32

    Fondamentalmente pare la stessa storia di Monsters, ma ambientata dal lato piu’ interessante della barricata. Che e’, ad esempio, quello in cui succedono delle cose.

    Rispondi
  10. Robertz Vinx 12/11/2010 | 15:36

    @Jo: sì è bellissima. Si tratta di Sun’s gone Dim di Johann Johannsson

    @Attila: le esplosioni vere mi garbano, danno un tono nostalgico all’ambiente che mi mancava. Quelle in CGI sono perrime: arriva un missile ENORME sulla spiaggia e non si muove un granello di sabbia ne salta in aria in maniera (scomposta o meno) nessuno…mi fa venire in mente il granoturco di Dragonheart

    @Nanni: se SKYLINE(!!!!!) fa cagare faccio una sciocchezza, lo giuro

    Rispondi
  11. Uwe Pòl 12/11/2010 | 15:47

    che skyline faccia cagare io l’ho già quasi messo in conto e spero (tantissimo!) di essere smentito.

    @Robert: dovresti vedere George And The Dragon, altro che Dragonheart

    PS: a me, Monsters è piaciuto. Anche senza Bill Murray.

    Rispondi
  12. Stanley Buzzanca 12/11/2010 | 16:02

    Non so il film, ma io vado già matto per la colonna sonora. Matto.

    Rispondi
  13. Gio 12/11/2010 | 17:59

    Per certi versi ricorda la pubblicità di Halo girata in stop motion con i modellini… anche il mood della colonna sonora à lo stesso, giustapponendo musica per così dire “dolce” a immagini sempre più cruente.

    Rispondi
  14. Hap Collins 12/11/2010 | 19:35

    Ma cos’è sta faccenda di Skyline girato a casa di un tipo?
    Dai Monsters è un po’ una furbata ma non è un brutto film, anzi, più ci penso e più mi piace, il più grosso difetto è forse nel titolo che crea un’aspettativa fuorviante…
    ‘Sto Battle: LA pare bello carico, un po’ di sana guerriglia contro gli Alieni è un pezzo che non si vedeva! ESCONO DALLE FOTTUTE PARETI!

    Rispondi
  15. Skeletonman 12/11/2010 | 20:05

    A me pare un film della madonna, bello sporco cattivo e guerrigliero cristo.
    Poi grazie al cielo pare che finalmente gli alieni nn sono dei cosi informi ricoperti di bava alla ID4 o quei finocchietti con la faccia simpatica della tristezza dei mondi
    Un grazie particolare a call of duty che ha resto tutti i film esercitereggianti e fuckin’ epici.

    Skyline bo, mi sta sul cazzo, troppo pulito, trailer fuorviante, le scene sono sempre in 2 location in croce, mah

    Notato che dopo aver raso al suolo new york centinaia di volte negli ultimi 30anni tra alieni, terroristi e sfighe varie, adesso il disastro randagio toccaa los angles

    Rispondi
  16. Jo 12/11/2010 | 20:22

    @Robert Vinx: grandissimo! Adesso la cerco e la metto in loop per tutto il weekend (e cazzi dei miei amici che stasera se la sorbiscono a forza, visto che il designated driver non potendo bere ha almeno diritto di scelta sull’audio)

    @Stanley Buzzanca: siamo in due.

    Rispondi
  17. vepertime 12/11/2010 | 23:10

    un film sugli alieni con una guerra vera e credibile mancava. secondo me è una buona idea. poi chissà.

    Rispondi
  18. Robertz Vinx 12/11/2010 | 23:11

    @Jo: ha anche un bel video, cercalo sul tubo. ci sono pure regazzini assassinati. giuro ;)

    Rispondi
  19. oni 13/11/2010 | 00:18

    trailer di una moscezza infinita… stesso identico pensiero di enzo dopo averlo visto, disctrict 9. tra l’altro come atmosfere mi ha ricordato il bellissimo spot di gow: http://www.youtube.com/watch?v=t7Ig2JJRpdo&feature=related mi auguro che il film sia più avvincente di quanto i ltrailer voglia farlo sembrare.

    Rispondi
  20. insettomalvagio 13/11/2010 | 01:39

    cazzo fermi tutti non vi sarete mica dimenticati dell’immenso STARSHIP TROOPER dopo il film di verhoven il resto e’ immondizia…
    volte guerre uomo aliene?? ancora oggi quel film e’ perfetto…a voglia cacatine agli infrarossi…

    Rispondi
  21. alessandro 13/11/2010 | 15:58

    Già dal nome sembra un videogioco, anzi il capitolo centrale di franchise. Speriamo bene.

    Rispondi
  22. masso 17/11/2010 | 00:14

    Qualcuno sa come sono andati in incassi Skyline e Battle:Los Angeles?Secondo me nel mercato cinematografico attuale non c’è più molto spazio per storie dove una civiltà aliena molto progredita attacca il nostro pianeta in maniera così sfasciona .E’ uno spunto di fantascenario che disorienta lo spettatore medio smaliziato anche se è un teenager mangia popcorn…perchè nel frattempo è stata costruita tutta una solida infrastruttura sulle teorie cospiratorie dell’invasione extraterreste.Ci sono stati i bacelli e Siegel.C’è stato Carpenter e i suoi scheletri camuffati.C’è stato X-files.
    Cloverfield ha funzionato perchè oltre alla confezione..il cataclisma era provocato da un mostro lovercraftiano proveniente dalle profondità cosmiche.District 9 perchè gli alieni..nonostante disponessero di tecnologia e armamenti avanzatissimi…erano una sorta di reietti disposti a sottomettersi e abbrutirsi per il diritto di sopravvivere.Il rifacimento della guerra dei mondi perchè..il film dall’inizio alla fine..era solo la fuga di una famiglia disperata che rimandava il più possibile l’inevitabile. Secondo me già Indipendence Day era uscito fuori tempo massimo.Ormai tutti si aspettano che un intreccio che coinvolge gli alieni li mostri intenti a confondersi all’interno della nostra società per conquistarne i vertici con le loro capacità superiori.I film sui cataclismi continuano ad avere successo perchè la natura non guarda in faccia nessuno…ma oggi…l’unico alieno che può continuare a prendere a calci un marine senza fare cadere le braccia è quello di Ripley o al massimo un cacciatore solitario o un evaso che scende sull’arena per sfizio o per gioco (senza portarsi dietro tutta una flotta).

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 17/11/2010 | 01:28

    Skyline ha incassato poco, ma piu’ di quanto e’ costato. Sui motivi ho sentito voci per le quali preferisco prima vedere il film per confermare (= sembra che sia orribile). Battle: Los Angeles esce a marzo.

    Rispondi
  24. the one and only-kuopo™ 04/02/2011 | 13:44

    ma in italiano è diventato “world invasion”! ma peeerchè??

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario