Perché il Jason ci ama, e ci regala due trailer al prezzo di uno!
Il primo si chiama 13, ed è il remake di un film franco-georgiano di qualche anno fa che non era bruttissimo, ma che funzionava solo se non avevi la minima idea di che cosa parlasse (che non è mai un pregio). In compenso il regista aveva un nome impossibile da dimenticare: Géla Babluani. Quando me l’hanno detto ne ho ordinati quattordici da offrire a Natale insieme al torrone, poi mi hanno spiegato che mi ero confuso.
Nella versione Hollywood torna il Babluani in persona: stavolta il “twist” è dritto in locandina e abbondantemente mostrato nel trailer, per cui si può rivelare in tutta tranquillità confidando che abbiano inventato qualcos’altro di sostanzioso per intrattenerci. Insomma: l’originale parlava di questo tizio bisognosissimo di soldi che si impossessa di un invito misterioso, e costruiva una tensione pesissima su cosa cazzo mai lo aspetterà e cosa cazzo mai dovrà fare per guadagnare così tanti paperdollari in così poco tempo, fino a che oplà eccolo di colpo in mezzo al campionato mondiale di roulette russa. Il remake prende questa premessa, affianca al protagonista Sam Riley un numero impossibile di attori cazzuti (un trio Expendables composto da Jason Statham, Mickey Rourke e David Zayas, l’expendable mancato 50 Cent, più Michael Shannon, Ray Winstone, Don “Baffissimo” Frye e Ben Gazzarra) e a giudicare dal trailer prova a costruirci sopra una specie di thriller corale che espande ciò che nell’originale erano gli ultimi dieci minuti.
Guardatevelo un po’:
Sull’altro si va più sul sicuro. Ve l’abbiamo già presentato, ma ora è in versione definitiva: si tratta di The Mechanic, altro remake (stavolta Professione assassino con Charles Bronson), diretto da quel Simon West di cui ci piace ricordare Con Air e dimenticare tutto il resto. Botte, esplosioni, macchine che entrano dentro altre macchine. Roba impossibile da sbagliare. A voi:
Mi è sembrato di sentire i Linkin Park in colonna sonora ma faccio finta di nulla.
Don Frye insieme a Jason & Co.
Qualcuno ascolta i miei mantra.
frye e statham … non è che è il campionato mondiale di UFC e non di roulette russa?
A me il Gèla Babluani non è piaciuto.
Prendeva troppo effetto e confondeva i portieri. ha falsato un mondiale.
Che finalmente Jason stia per diventare quel personaggio da di serie A (sia chiaro, per noi lo è sempre stato) anche per tutte quelle capre in giro che guardano l’Action occasionalmente ???
L’ennesimo miracolo di Sly con Expendables
considerazione #1) l’investitura ufficiale ad erede di sly comincia a farsi pesare
considerazione #2) 50 cent??? ho letto bene? bah…
considerazione #3) simon west + jason statham = capolavoro annunciato
1) 13 esce in italia?
2) 50cent, perché? Perché?
Beh, Statham piace. Sempre di più. Il nuovo Bruce Willis ? Quasi. E poi sta sdoganando una figura di eroe macho con la faccia da rumeno. E questo dalle nostre parti è un bene, ossia educare le masse leghiste a percepire come benevola la fisionomia che odiano, attraverso i soli film che vedono, oltre ai porno, ossia gli action movies.
Il primo lo salto a piè pari, il secondo è esaltante.
Domanda: ma il talent scout di Statham sbaglio o è stato l’allor marito di Ms. Ciccone, Guy Ritchie ? altro che Sly !
@chiniko: 1) usci’ in sala l’originale che era un film franco-georgiano in bianco e nero, figurarsi questo… 2) perche’ se no s’incazza. @harry: si’, ma allora non era ancora marito di.
@Nanni: sai, per quanto riguarda 13 non sono affatto d’accordo, non fosse altro perchè l’ho guardato dopo il tuo calcetto sul remake (nel frattempo avevo visto il trailer in russo e mi ero informato a dovere, quindi già “sapevo”). Il film me lo sono goduto appieno e ultimamente ho cominciato a ripensarci abbastanza, l’avevo trovato decisamente carico di tensione…molta tensione.
Mamma mia 13 Tzameti è una malattia unica! A me era piaciuto un botto, vedremo questo remake se cala le braghe alla baracconata hollywood style o se riesce a mantenere i presupposti dell’originale, il cast è infocatissimo Statham e Shannon su tutti! Anche The Mechanic pare bello carico, son sicuro al vecchio Charlie avrebbe fatto piacere che per la sua vecchia parte abbiano scelto quel manzo di Statham.
@Harry che il nice Guy Ritchie sia stato lo scopritore di JS pernso lo sappia chiunque frequenti questo sito (non è obbligatoria la conoscenza della biografia di Jason anche solo per poter leggere gli artioli?).
Stallone, forse, è riuscito più che altro a far considerare dal grande pubblico americano personaggio di serie A non tanto( per intenderci, quelli che vanno da David Letterman) uno con la faccia da rumeno quanto piuttosto (cosa assai più difficile) un attore con l’accento britannico. Che poi sia l’erede di bruce willis concordo.
@Nanni io vedrei bene magari un Reboot di DIe Hard con Statham, tu che dici?
@Wood
non è che volessi fare rivelazioni o scoop, ma solo dare a Guy cioè che è di Guy, e non a Sly, come era stato addotto. Statham è stato scoperto da uno che va in giro in gonnella, e NON da uno che va in giro in addominali e bicipiti.
Statham non è più famoso ora, dopo che ha fatto il film con Sly. È uguale a prima. Anzi secondo me il Film di Sly lo hanno visto molte meno persone di quante hanno visto i film precedenti com Ass Transporter (vado bene, K.O.Bra ?). E, come sempre, ha la faccia da rumeno. Infatti un mio amico rumeno è identico a lui. Volevo postare una foto ma non volevo farvi credere di avere Statham stesso per amico.
@Harry non mi sono spiegato;
il mio non era un discorso diretto a togliere qualcosa a Guy.
Che Statham non sia più famoso di prima non te lo saprei dire al momento.
Credo però che Expendables lo abbia visto qualche persona in più rispetto ad Ass transporter, ma non ho dati alla mano.
Lavorando con Stallone e gli altri forse è entrato in un giro un pelo più propenso a spendere soldi e magari con agganci più vicini ad Hollywood. Non so se questo sia un bene od un male. Se fra qualche anno sarà un attore action di primo piano anche per chi dell’action non fa uno stile di vita ( ripeto, per noi lo è già) magari alla premiazione dei premi Sylvester, oltre a ringraziare se stesso e Guy, menzionerà anche Sly. In caso contrario, amici -rumeni- come prima
Dati alla mano, The Expendables ha incassato piu’ dei tre film di Transporter messi insieme, e forse ci potrei anche aggiungere i due Crank
Ok, mi aspettavo e speravo in un intervento cobreico. Allora però faccio due osservazioni: Expanders non è ancora uscito in DVD. Magari potrebbe aver esaurito lo spin in sala. Ma è un’ipotesi.
Quello su cui invece scommetto quello che volete, è che il pubblico dei 3 Ass-Porters + eventuali Cranck o altri film di automobiline velocissime, è al 70% figa. Mentre quello di Expanders è all’ 80% piselli.
Ne deduco che Statham se la spassa, e che il suo pubblico è quello che vorremmo avere tutti, e quindi vale di più :)
Sinceramente, a parte questo, non credo che il giro di Statham sia cambiato molto. Stallone oggi non è quello degli anni 80. Io mi spezzo gli addomi ogni giorno pensando di essere come lui, ma mi riferisco a quello di allora, non di oggi. Il giro di Sly secondo me non ha aperto porte al Jason che prima erano chiuse. Solo gli ha permesso di essere un fuoriclasse superlativo in Expanders. Chi ci ha guadagnato non è Jason, ma Sly. E per riporto, tutti noi.
Il successo di The Expendables e’ dovuto all’album di figurine giusto uscito nel momento giusto, credo che nessuno dei soggetti in ballo abbia fatto salti di qualita’ individuali rilevanti tranne il diritto a comparire in un nuovo album di figurine, ancora piu’ ricco, nel sequel. Sul quale presto faro’ il punto della situazione.
che il pubblico dei Crank sia al 70% fagiana ho i miei dubbi,
che il jason nn se la passi male concordo,
che ci abbia guadagnato qualcosa(non solo money ma anche glory) dalla parte di coprotagonista nei mercenari beh, we’ ll see.
Il tempo ci dirà tutto
Concordo col K.O.B. e anelo il report sul sequel.
Però non intendo rimanere con le mani in mano. Avendo come amico un sosia sputato di Statham, che guida motoscafi, fa Wakeboard e usa la katana, e come Jason È rumeno, girerò a breve un nuovo corto, che sarà la versione di JCVD con Stathm nel ruolo che fu di Van Damme.
Titolo provvisorio: JSnVD (Jason Statham isNot Vin Diesel).
Heh !
@Wood, la percentuale che avevo espresso era riferita alla sommatoria dei titoli
Con quella faccia da rumeno la mattina si sveglia a fianco di Rosie Huntington-Whiteley che per i profani è una super modella di Victoria Secret. Vorrei la faccia da rumeno.
@Hap Collins: sembra che ora tu debba desiderare la faccia da ebreo, per svegliarti la mattina affianco a Rosie.
Azz, chi se la fiocina adesso? Non dirmi Devendra Banhart che già la sua relazione con Natalie Portman la presi parecchio male al tempo…
Guarda piu’ vicino. E abbassa lo standard oltre le soglie del credibile. Indizio: fa la parte del suo fidanzato nel suo ultimo film. Non scriverlo, soffri in silenzio e cambiamo argomento, please.
Oddiomio… L’orrore, l’orrore… Ecco perchè ha sfanculato quel fiorellino di Carey Mulligan… Oddiomio…
A scanso di equivoci, il mio commento sulla rumenità del maxillo facciale di Jason non aveva intenti frenologici. Va aggiunto che nei film che ci piacciono (a me e a tutti voi), cioè quelli di Michael Bay o Roland Emmerich, le fisionomie tipiche, da cartolina, vengono rese in maniera stilizzata. Ad esempio la faccia da italiano è “paffo nero, spachetti e mantolino”.
Spero di aver diradato qualche nube.