Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Vi è piaciuto Inception? Ecco a voi Sucker Punch

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 06/11/201032

Ok: ora che, rispetto al primo trailer, qualche inquadratura dura più di mezzo secondo e si capisce un briciolo di premessa, possiamo farci un’idea decorosa di questo Sucker Punch.
A quanto capisco è un film ambientato in un manicomio per sole gnocche: esse vogliono scappare entrando nel sogno di Emily Browning il quale, considerando che pare un misto tra Kill Bill, The Expendables, Casshern e Dungeons & Dragons in cui tutte le sue amiche sono in reggicalze e Scott Glenn ha gli occhi a mandorla, è a sua volta palesemente dentro al sogno di Zack Snyder. Che è un po’ dentro al sogno di tutti noi. Al quarto livello c’è la villa di Hugh Hefner.
Comunque: ci vedo ancora un po’ troppa serietà e fighetteria ostentata, ma stavolta mi ha quasi convinto. Fatevi la vostra idea:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: casshern dungeons & dragons emily browning hugh hefner inception kill bill scott glenn sucker punch the expendables zack snyder

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 28 settembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Underworld
Seguici su Twitch
«
Fight Night: True Lies
fight night | 05/11/2010
Domenica cinema: Bloody Rotten
divagazioni | 07/11/2010
»

32 Commenti

  1. andrea 06/11/2010 | 14:45

    guarda che l’idea di partenza è molto bella Nanni, in pratica la protagonista è in un manicomio, dal quale vuole fuggire perchè sta per essere violentata da un ricco signore se ho ben capito, per fuggire le servono vari oggetti, e in pratica mentre è alla ricerca di questi oggetti si immagina tutto il mondo che vedi, per esempio quando deve rubare un’accendino si immagina mentre lotta con un dragone….ecc.

    Ora….spiegata di merda…(ma per questo esiste wikipedia)…pero’ non mi sembra male…certo è che esce post-inception e questo lo svantaggia un po’.

    Io andro’ a vederlo al cinema con un joypad in mano, sperando di poter guidare una delle protagoniste.

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 06/11/2010 | 14:47

    Credo che tutti guarderanno questo film con il joypad in mano, non so se mi spiego…

    Rispondi
  3. Nicola 06/11/2010 | 15:01

    si dice che il film avrà una durata di circa due ore e tolte le parti in slow, mezz’ora.

    Rispondi
  4. Robertz Vinx 06/11/2010 | 15:18

    UUUUUUUUUU, Inception ci pupperà il joypad lo sento!

    @Andrea: grazie per lo spiegone, io non mi ero nemmeno accorto che ci fosse anche una trama ;)

    Rispondi
  5. Apocalypse 06/11/2010 | 15:57

    Questo film mi sembra girato in contrapposizione a 300.
    Al posto dello spazio stretto delle termopili, qui si ha la sensazione di infinitamente grande.
    Al posto degli spartani, ragazze in reggicalze.

    Vai con il joypad!!!

    Rispondi
  6. Bonzo Faraci 06/11/2010 | 16:00

    Sì, okay. Con sotto When the Levee Breaks, potete farmi vedere anche un documentario sulla fabbricazione dei nanetti di gesso.

    Rispondi
  7. anonymous 06/11/2010 | 16:31

    Beh, è tutto finto come in Franklyn…

    Rispondi
  8. Hap Collins 06/11/2010 | 17:40

    Secondo me Zach vuole dimostrarci di non essere omosessuale, io gli ho sempre voluto bene, anche quando ha fatto correre gli zombi o quando ha elimitato il mostro ultradimensionale, sto trailer però m’ha fatto esplodere il tamarrometro, non riesco ancora a capire se mi piace parecchio o mi fa gagare a spruzzo…

    Rispondi
  9. DavidBowman 06/11/2010 | 18:39

    Potrebbe anche essere una gran figata!
    E concordo con Robertz Vinx, la trama è ovviamente (e giustamente, a mio avviso, visto il trailer) un puro artifizio per mostrare reggicalze e tette. E culi. E ancora tette.

    Rispondi
  10. John Nada 06/11/2010 | 19:38

    Va ben, l’antologia dell’immaginario teen degli anni 2000, prima o poi dovva arrivare. Ammiccamenti ai videogiochi, fantasy giappo, reggicalze e sboldraggine femminile stylish (per usare un termine tecnico). Almeno non mi sembra eccessivamente emo.
    La ragazza-forte che scappa dal panopticon faucaultiano però come format m’è sempre piaciuto, a occhio ne viene fuori un giocattolo divertente.

    Rispondi
  11. alessandro 06/11/2010 | 20:17

    Ma sta clip è così diversa dal primo trailer che è passato? No perchè ora tutti ne parlano bene, mentre invece prima…io di differenze non ne vedo proprio, mi interessava prima e ora vale lo stesso. Probabilmente se Zack non avesse fatto Watchmen nessuno avrebbe parlato male di un suo film di prossima uscita (dopo 300 poi…aspetta, forse gli arabi), perchè per certa gente anche solo pensare di trasporre Watchmen in film ha un che di blasfemo, figuramoci farlo; arrivato il momento in cui si possono guardare “addirittura” due minuti di fighette in costume cambiano subito idea. Questo film mi aveva già convinto quando avevo visto il cast su IMDb. Poi, al cinema o casa, è ancora da decidere.

    Rispondi
  12. oni 06/11/2010 | 20:30

    mandocazzoliavetevistiireggicalze?!? quel tipo di calze del film si chiamano loose socks e sono le tipiche calze delle studentesse giapponesi, che quando gli gira le portano pure arrotolate sulle scarpe. il reggicalze, lo dice la parola, serve a reggere e al giorno d’oggi non lo usano manco più le mignotte, dato che grazie a dio sono state inventate le autoreggenti…

    il film, nn fosse del sig. watchmen e 300, mi sembrerebbe un’autentica minchiata, ma forse lo è lo stesso.

    Rispondi
  13. giubari 06/11/2010 | 21:24

    Finalmente tutto ciò che ho sempre desiderato in un film, è stato messo in un Film!

    Rispondi
  14. vepertime 06/11/2010 | 21:47

    a me era piaciuto pure watchmen.

    Rispondi
  15. Orbb 06/11/2010 | 22:33

    Da una visione veloce sembrerebbe citare a man basse il genere videoludico.

    Io intravedo delle influenze da Killzone 1/2/3 (il mitra usato dalla bionda, samurai con gantling e samurai con jetpack), Final Fantasy XIII (scena dei robot affettati con la katana e del treno), Resistance (a cui non ho giocato, ma le trincee ricordano i primi trailer), Crimson Skies (gli aerei), Lair (il drago) e Demon Souls (le ambientanzioni del castello).

    Sono io che devo andare a cercare un po di passera, o e Snyder che si diverte a citare di qua e di là?

    Rispondi
  16. jackson lo squartatore 07/11/2010 | 01:19

    @oni: confermata la presenza delle reggicalze.
    http://www.imdb.com/media/rm617512960/tt0978764

    ne andava della solidità della sceneggiatura

    Rispondi
  17. Robertz Vinx 07/11/2010 | 01:49

    @jackson: LOOOL. Grandissimo! :D

    @orbb: Se c’è uno scatolone è un richiamo a Metal Gear Solid? E se rubano una macchina è GTA? E se c’è un idraulico coi baffi? ;o)

    Rispondi
  18. Bitellosnake 07/11/2010 | 01:56

    Visto che c’è la Gugino…lo vojo subbito !!!

    Rispondi
  19. Simon 07/11/2010 | 06:28

    vi quoto tutti :-)

    Dal trailer come spesso capita sembra una figata stratosferica, con expendables pensavo di andare a vedere una cagata cosmica ed è stato meno cagata di quanto mi aspettassi … questo sembra avere un sacco di begli effetti speciali … e tutti si tatueranno il joypad da qualche parte :-) (non so se mi spiego … ) XDDD

    Rispondi
  20. Harry Piotta - Il derubricatore 07/11/2010 | 10:58

    A me me piace!

    Come avevo intuito già dal pre trailer è un film da vedere. Sicuramente sarà migliore di Incezzione, ossia meno pretenzioso e inutilmente onanistico negli arzigogolii. Mi è sembrato tutto sommato sobrio.

    L’unica cosa che non sapevo è che la protagonista fosse Paris Hilton. Strano eh ?

    Un film che consiglio a tutti quelli che il joypad se lo portano sempre dietro. Con tutti i significati del caso :-)

    Rispondi
  21. Framzero 07/11/2010 | 12:48

    Qualcuno pensante che legge il blog c’è, incredibile:

    Disse Bonzo Faraci:

    “Sì, okay. Con sotto When the Levee Breaks, potete farmi vedere anche un documentario sulla fabbricazione dei nanetti di gesso.”

    Rispondi
  22. DavidBowman 07/11/2010 | 14:04

    Quella è Paris Hilton?? Ma dopo la Maschera di cera non l’hanno -giustamente- ostracizzata a vita da Hollywood?

    Rispondi
  23. Harry Piotta - Il derubricatore 07/11/2010 | 16:14

    No, ha di nuovo le carte in regola da quando si è rifatta le tette a pompelmo.

    Rispondi
  24. Hap Collins 07/11/2010 | 16:38

    dovrebbe rifarsi quella faccia da stronza.

    Rispondi
  25. Harry Piotta - Il derubricatore 07/11/2010 | 16:58

    E perché mai ? Ossignore.
    Ma hai visto quella faccia in azione nella scena finale del sul filmetto semi-hard ? L’impegno e la progressione nella fellazione sono degni di un Adagio di Mahler.

    Rispondi
  26. Hap Collins 07/11/2010 | 21:23

    Beh certamente c’è del mestiere, la ragazza in quel campo è una professionista ma se di cognome non avesse fatto Hilton ho seri dubbi, visto il cessetto che è, ne avremmo mai sentito parlare…

    Rispondi
  27. Gualty 08/11/2010 | 09:35

    Combattimento tra una gnocca biondina e un essere gigantesco che sembra uscito da un videogioco anni ’90.
    Combattimenti tra robot e gnocche.
    Combattimenti tra esoscheletri a forma di navicella di Jango Fett e elicotteri con mitra anni ’50.
    Combattimenti tra gnocche e soldati in trincea.
    Ogni tanto un drago che fa fuoco a go go messo lì giusto per fare fuoco a go go.

    Potrebbe essere il film della mia vita!

    Rispondi
  28. Lollo 08/11/2010 | 09:42

    Mah, sono perplesso… non vedo scene lesbo

    Rispondi
  29. Il_Presidente 08/11/2010 | 12:23

    Ma cos’è? Il nuovo film delle Winx?

    Rispondi
  30. Glenda 27/03/2011 | 10:50

    sucher punch…mah, l’idea è stravagante e carina anche se la storia tragica della protagonista ormai è un pò sconata! L’inizio del film è bello, c’è molta tensione…il problema è che invece di migliorare con i colpi di scena, peggiora tragicamente scena dopo scena. è pieno di effetti speciali che li per li sono incredibili…ma con un pò di attenzione puoi trovarci un’infinità di pecche, es: quando nella prima fantasia la protagonista salta, fa piroette e ruote, le scarpe con il tacco spariscono magicamente! questo poteva succedere nei vecchi film come Batman di Tim Burton, dove michelle pfeiffer faceva in prima persona le acrobazie e ovviamente non poteva farlo con i tacchi a spillo…in un film come quello ti aspetti la perfezione assoluta. La Foto è palesemte truccata al computer e i costumi sembrano quelli dei videogiochi sexy degli anni 80. Il finale ti lascia con un tremendo sapore amaro in bocca e la recitazione non è all’altezza delle aspettative…Voto finale…beh, non mi è piaciuto! La fantasia viene schiacciata dalla crudele realtà dei fatti e non sembra esserci via di scampo. terribile.

    Rispondi
  31. Visto 27/03/2011 | 16:47

    Visto.

    Una cagata apolittica.

    Ed a me 300 e watchmen erano piaciuti.

    Neppure commentabile, perchè sono una serie di spezzoni di computer graphics, pure mal fatti, tenuti assieme da una finta sceneggiatura.

    Dithering ed antialias al massimo, buio e sfocato, frame rate basso, pixel evidenti nel miglior cinema della città.

    Anche tecnicamente fa cagare.

    Si salva solo per la gnocca, ottima ed abbondante.

    Rispondi
  32. Morgenstern 28/03/2011 | 14:03

    Nonostante abbia sempre tifato per Snyder e nonostante abbia tenuto basse le mie aspettative Sucker punch mi ha parecchio deluso. Conconrdo con i commenti sopra: sembrano un insieme di trailer di videgames inframezzati da qualche telefilm per ragazzini stile pomeriggio italia 1.
    Cgi non altezza, recitazione ai minimi storici e soprattutto totale assenza di sceneggiatura. Mi ha dato l’idea che in postproduzione abbiano applicato dei tagli qui e là per esigenze di minutaggio.
    La scena del treno è semplicemente orribile, gli fx sembrano avanzi di film di 15 anni fa..
    Manca tra l’altro dell’epicità di watchmen e 300..visto il risultato finale è bene che Snyder torni a fare SOLO il regista e lasci la sceneggiatura ad altri.
    A quando una rece?
    Salut salut

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario