Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Godsploitation: The Rite

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 28/01/201131

Evvai! Di tutti i trend che speravo (ri)prendessero piede, le buone vecchie storie mitologiche di Satana contro quell’altro sono sempre state le mie preferite. Non si nutrono particolari speranze qualitative – per dire, è già bastato L’ultimo esorcismo a superarle – ma il divertimento non manca mai.
Prendete questo The Rite ad esempio, in uscita oggi nelle sale ammeregane, con un Anthony Hopkins omaggiato di una signora scusa per gigioneggiare come non faceva da secoli. E guardatevi il trailer qui sotto. Al minuto 0:57. Un’aula per conferenze uguale a quelle dell’FBI ma piena di preti e suore. È lampante. È un’idea geniale. È la versione cristapocalittica di Training Day. Al che la ricetta di base per farlo entrare nel mio cuore è semplicissima ed è la seguente:
1) prendere un contenitore solido e capiente (il Vaticano);
2) spalmare sulla base un giovane attore ingenuo con la faccia da pizzaiolo di Boston
3) stagliuzzare tutti i cliché a portata di mano e infilarne con regolarità uno ogni 5 minuti;
4) affogare l’attore famoso in una vasca di mega-acting finché non ne rimane impregnato fino alle ossa, e spalmare progressivamente per tutta la durata conservando il grosso per il finale;
5) rubare tutti i dialoghi al Signore degli Anelli e sostituire Dio e Satana a Gandalf e Saruman
6) trifolare leggende metropolitane e urlare serissimi “è tutto vero!”
7) due spruzzate di preti con la faccia losca a rappresentare la Chiesa e i suoi imperscrutabili segreti
8) [a piacere, inserire nei commenti]
9) mescolare con coro di bambini
10) servire fumante
Se proprio non volete farvi mancare nulla, buttate in pentola a tradimento una comparsata di Maria Grazia Cucinotta.
Et voilà:

Non mi deludere, The Rite. Ho fede in te.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: anthony hopkins, godsploitation, il signore degli anelli, il Vaticano, l'ultimo esorcismo, maria grazia cucinotta, pizzaioli di boston, preti con la faccia losca, quell'altro, satana, the rite, training day

31 Commenti

  1. Orson Willis 28/01/2011 | 13:45

    Mi sembra bellissimo, soprattutto Hopkinger.

    Rispondi
  2. Attila 28/01/2011 | 15:23

    La 8) è “Parole latine a casaccio nei titoli di testa”.

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  3. Uwe Pòl 28/01/2011 | 15:48

    la 8) è “il papà di voglia di vincere fino a prova contraria”

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 28/01/2011 | 16:20

    La 8) in origine era “un sorso di Chianti”, ma ho pensato fosse scontato.

    Rispondi
  5. Uwe Pòl 28/01/2011 | 18:27

    la 8) è una barbie senza un braccio

    Rispondi
  6. Uwe Pòl 28/01/2011 | 18:31

    la 8) è la sceneggiatura mancante di Skyline (ecco dov’era finita!)

    Rispondi
  7. Harry Piotta - Il cowboy kazako 28/01/2011 | 19:10

    Ma porca diocesi ! Anthony Hopkins è uguale a Papi Nazingher. Uguale.

    Rispondi
  8. Lenny Nero 28/01/2011 | 20:40

    8) è “il Papa ha voglia di vincere, fino a prova contraria”

    Rispondi
  9. Adriano da Latveria 28/01/2011 | 20:42

    8) sinistri aliti di vento che spengono candele dentro una piccola chiesa

    Rispondi
  10. Bettyboh 28/01/2011 | 20:55

    8)Jason Statham

    Rispondi
  11. Orson Willis 28/01/2011 | 21:15

    8) un cameo di Burzum vestito da pirata.

    Rispondi
  12. Jane Plissken 28/01/2011 | 22:05

    Un Godsploitation con Jason Statham prete sarebbe il massimo del cool!

    Rispondi
  13. alessandro 29/01/2011 | 02:27

    Da questo film mi aspetto un miracolo, è proprio il caso di dirlo.

    Rispondi
  14. Cicciolina Wertmuller 29/01/2011 | 10:35

    8) suore che lesbicano e bestemmiano, anyone?

    Rispondi
  15. Mat 29/01/2011 | 11:14

    8) ragazzina impossessata *

    Oppure

    Incipit che prefigura, inutilmente, qualche paese del sudamerica o del centro Spagna.

    *Anche se io preferirei Santiago Segura che vende CD di Iron Maiden al prete.

    Rispondi
  16. Past & Fasul 29/01/2011 | 11:47

    il filone “mannaggia al daivoletto” mi piace quindi prima o poi lo vedrò…

    8)hopkins che ci regala un altro ruolo improbabile.

    Rispondi
  17. joe r. lonsdale 29/01/2011 | 12:59

    “porca diocesi” best bestemmia ever.
    Sono toscano ma sono costretto ad appuntarmela.

    La 8 è il 360° della testa invece della spaccata di The Last Exorcism

    Rispondi
  18. Jean Pieri 29/01/2011 | 14:32

    8) http://www.youtube.com/watch?v=wy-zTgCW0es

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 29/01/2011 | 15:01

    Beh a questo punto la 8) e’ il bioparco di Oporto. Vi porto io!

    Rispondi
  20. Dolores Point Five 29/01/2011 | 16:31

    “Jason Statham prete” è una di quelle cose che potrebbero esistere solo in un mondo parallelo dove Machete faceva ridere.

    Rispondi
  21. Harry Piotta - Il cowboy kazako 29/01/2011 | 19:48

    @joe r. lonsdale
    grazie. Apprezzo molto chi apprezza. Devo dirti che sono toscano anche io. Però ho fatto un corso di perfezionamento in Cina e vado spesso a San Pietro per dei brain storming, per avere quello slancio creativo in più.

    Aggiungo il mio voto in appoggio a Jason Priest. Credo sarebbe una ficata. Anche il vecchio Clint ai tempi d’oro… e se proprio vogliamo in un certo senso anche DOLPH è stato un mezzo-prete sui generis (remember?)… ma non voglio dilungarmi e nemmeno piantare crocifissi in testa a nessuna :-)

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 29/01/2011 | 20:11

    15 anni che non riesco a decidere se rivedermi Johnny Mnemonic solo per godere di nuovo dell’ennesima performance stratosferica di Dolph o fingere che non sia mai stato girato

    Rispondi
  23. Harry Piotta - Il cowboy kazako 29/01/2011 | 21:49

    La discussione su quel film sarebbe illimitata. Le due scelte sono entrambe vere e condivisibili, non c’è bisogno di escluderle a vicenda. Meglio un immaginario il più possibile quantistico e non necessariamente soltanto quantitativo :-)

    Di certo Dolph in quella parte rimarrà negli annali.

    Rispondi
  24. alessandro 30/01/2011 | 01:41

    8) La chiesa che protegge noi cazzari ignoranti e ingrati da un male aldilà di ogni immaginazione.

    Rispondi
  25. Jane Plissken 30/01/2011 | 12:59

    @ Harry: sei un grande.
    JASON PRIEST what a perfect name!
    Se esistesse una saga con lui, prete scomunicato che lascia il suo esilio nel deserto siriano per sconfiggere demoni a calci nei denti e guidare le masse a suon di esplosioni, comprerei subito il cofanetto dvd iper-deluxe, laccato d’oro con simboli mistici in evidenza.

    @ Dolores: ho fiducia nei mondi paralleli.

    Rispondi
  26. Dolores Point Five 30/01/2011 | 13:14

    PURE IO.

    Rispondi
  27. matteo 30/01/2011 | 16:32

    dovevo fare una comparsata in questo film. Ho fatto una prova costume (prete-seminarista) lontanissimo pranzando alle 5 e poi probabilmente non hanno più girato la scena perchè stavano solo una settimana a Roma. Quindi già un po’ mi sta sul cazzo.

    Rispondi
  28. Harry Piotta - Il cowboy kazako 30/01/2011 | 18:32

    @Jane
    You’re so kind :-) In effetti è un bel nome.
    Allora Nanni, l’attore c’è, il plot anche, ci pensi tu a buttare giù uno script ? Io ti scrivo le bestemmie :-)

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 30/01/2011 | 18:37

    Fammi capire, “Jason Priest” parla di una cover band metal alle prese con pregiudizi sull’omosessualita’? O di un teenager di Beverly Hills che sogna di diventare il nuovo John Kennedy ma poi di colpo scopre la fede e molla la sua fidanzata Kelly? O mi sto confondendo?

    Rispondi
  30. Harry Piotta - Il cowboy kazako 30/01/2011 | 18:46

    No no, stai andando bene e hai piena libertà di scelta, attieniti però al plot che possa gestire al meglio esplosioni, crocifissi negli occhi, sesso violento fra demoni e il maggior numero possibile di bestemmie.

    Rispondi
  31. Chimaera 31/01/2011 | 09:53

    Certo che alla 8) ci starebbe anche un :”Terry Crews con ingresso trionfale stile The Expendables che sconfigge il male a suon di lancia-acquasanta e bestemmie!”

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario