Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Mamma voglio fare l’assassino: The Mechanic

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 31/01/201124

Jason Statham entra in un club. Si siede a un tavolo, da solo. Passano 12 secondi: una megapatata lo nota e inizia a ballare in modo provocante invitandolo in pista. Lui sorride, ma non cede. Altri 18 secondi e sono a casa di lei a trombare come animali. Jason Statham fa il meccanico, ovvero l’assassino di professione. Nell’economia narrativa, questa scena serve solo a dimostrare che non è gay. Non che lo si dubitasse, ma è giusto mettere le cose in chiaro e approfittarne per mostrare un po’ di tette e culi.
Fast Forward.
Jason Statham e Ben Foster entrano in un bar. Come Jason si assenta, una megapatata si avvicina a Ben e inizia a flirtare apertamente. Passano i canonici 18 secondi, ed eccoli a trombare nel vicolo sul retro. Ben fa il meccanico, ovvero l’assassino di professione. Ha chiesto a Jason di insegnargli il mestiere. E guarda caso, è fresco fresco dal suo battesimo, la sua prima missione in solitario. Nell’economia narrativa, questa scena serve solo a dimostrare che non è gay. È effettivamente una cosa abbastanza importante da stabilire a questo punto della faccenda, fosse anche solo per certi suoi ruoli precedenti. Immediatamente dopo vediamo il Jason: si era assentato per ritrombarsi la tipa di prima. Il capo è sempre il capo.*

(il capo)

The Mechanic era in origine un vecchio film della coppia Winner/Bronson. Parlava di un meccanico, ovvero di un assassino di professione (metafora spoilerata dal titolo italiano, Professione: assassino), che prima veniva ingaggiato per uccidere il suo migliore amico e mentore, e poi si ritrovava a insegnare il mestiere all’ignaro figlio di lui (all’epoca, l’indimenticato Jan-Michael Vincent). Non era la solita cosetta standard, ma un oggettino che si prendeva i suoi tempi e infilava un’atmosfera particolarmente rilassata e malinconica. L’omicidio iniziale, con la sua lunga e meticolosa preparazione, le attese, l’esecuzione impeccabile e zero dialoghi, era roba che i film sugli assassini potevano iniziare e finire lì che non c’era più bisogno d’altro.
Qui alla regia c’è Simon West. E sapete una cosa? Fa un po’ l’ultima cosa che ti aspetti dal regista di Con Air. Si impegna. Non si fa prendere dalla fretta e dalla smania di distruzione. Tamarreggia il meno possibile e anzi, approfitta di un ottimo attore come Ben Foster e di una garanzia come Donald Sutherland per appoggiarsi sulle loro spalle e confezionare scene “serie” più sentite della media del genere, trasmettendo con efficacia il dilemma di un’amicizia senza speranza. Insomma, c’è la sua bella differenza tra un meccanico e un trasportatore.
E se le scene di tattica e preparazione sono fighe quasi di default, è proprio quando dovrebbero scoppiare i fuochi d’artificio che West, probabilmente ingasato dall’inaspettata ondata di ispirazione, si fa un po’ prendere la mano ed eccede in piani ravvicinati, macchina mossa e confusione. Che sommando tutto quanto rimane un peccato veniale, ma dispiace perché, dopo aver imprevedibilmente azzeccato tutto il resto, questa era un po’ la parte che si dava per scontata.
In ogni caso: avete il permesso di ingasarvi, soprattutto quelli di voi che hanno apprezzato certe atmosfere vintage di Io vi troverò. E se tutto va come è giusto che vada, il Jason si è appena intascato un altro meritato franchising.
In Italia arriva a marzo.

Il titolare e la sua segretaria

Dvd-quote suggerita:

“Jason Statham, ad oggi, è La Garanzia”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

*sì, c’è una breve inquadratura in cui si vede che lui la paga e lei non protesta, ma shhhhh… è il capo

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: ben foster, charles bronson, con air, donald sutherland, i canonici 18 secondi, Io vi troverò, jan-michael vincent, jason statham, michael winner, professione assassino, simon west, the mechanic, trombare come animali

24 Commenti

  1. BombLaTour 31/01/2011 | 09:12

    visto ieri all’odeon di Holloway (il cinema piu zozzo dell’ inghilterra btw)
    Jason non delude le aspettative.
    ora scusatemi vado a comprare un giradischi e un cane bruttissimo

    Rispondi
  2. Il_Presidente 31/01/2011 | 10:01

    Bel modo di iniziare la settimana.

    Rispondi
  3. Jane Plissken 31/01/2011 | 10:39

    Jason=un uomo che vale il prezzo del biglietto pure se arasse un campo per due ore.

    (in effetti Uwe Boll lo ha fatto destreggiare con le rape per cinque minuti… poi Jason si è rotto e ha preteso una carneficina di routine)

    Ma se spara, guida, scazzotta e distrugge edifici a caso è meglio.

    Rispondi
  4. Past & Fasul 31/01/2011 | 10:48

    statham è l’unico attore al mondo per il quale basta il suo nome è il film si vede in automatico anche se il suo prossimo film si chiamasse IL LAGO DEI CIGNI…certo avvolte acchiappi la sola…IN THE NAME OF THE KING…ma il livello di qualità medio resta alto.
    P.S.
    il 3/2 esce il blu ray THE EXPENDABLES è la volta buona che sfondo il SUB.
    P.S. 2
    ATTENZIONE alla sola della traccia audio di TRANSPORTER 3 che è solo un misero 2.0 anche se sul cofanetto della trilogia dicono diversamente 5.1.

    Rispondi
  5. Frank Manila 31/01/2011 | 11:55

    se jason mi dicesse “hey! diventiamo gay insieme?” è molto probabile che direi subito “SI!”.

    Rispondi
  6. Bomb La Tour 31/01/2011 | 11:59

    @Frank: perche tu avresti il coraggio di dire NO a Jason? penso che prima di riuscire a dire la “o” una esplosione di denti (dai 30 ai 32) e sangue raggiungerebbe la sua fronte

    Rispondi
  7. Dolores Point Five 31/01/2011 | 12:10

    Ben Foster è un bravo attore, l’ho visto impegnarsi di brutto in tanti film più o meno meritevoli tipo “The Messenger” e non ho ragione di credere che lui sia MENO che serio e preparato in tutte le circostanze della vita, e NONOSTANTE questo quando ho visto il link a “certi suoi ruoli precedenti” ho pigiato e ho riso fortissimo.

    Sono una brutta persona.

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 31/01/2011 | 12:16

    @frank: la risposta giusta e’ “Signore sissignore la ringrazio per aver espresso un ordine in forma di domanda signore!” (poi e’ ovvio che piango tutta la notte)

    Rispondi
  9. Frank Manila 31/01/2011 | 12:35

    assolutamente non avrei coraggio e/o forza per pronunciare quella parola con N, il mio corpo darebbe la risposta in automatico, per istinto di sopravvivenza. certo la risposta corretta è quella data dal buon nanni, ma non credo che riuscirei a esprimermi in altro modo se non con monosillabi… però è probabile che mi spacca comunque la faccia per aver risposto con un semplice “SI”, senza il dovuto rispetto che si merita.

    Rispondi
  10. Past & Fasul 31/01/2011 | 13:59

    se jason fosse gay allora malgioglio si fa i triangoli con belen e la canalis…

    Rispondi
  11. mr_miracle 31/01/2011 | 14:19

    se jason fosse gay allora tutto il mondo sarebbe gay….

    Rispondi
  12. Bomb La Tour 31/01/2011 | 15:09

    se Jason fosse gay allora potrebbe esistere anche dio (l’uso delle maiuscole e’ voluto)

    Rispondi
  13. Dolores Point Five 31/01/2011 | 15:18

    Se Jason fosse gay stareste tutti lì a implorare di (censura).

    Rispondi
  14. Bomb La Tour 31/01/2011 | 15:21

    DOLORES WINS!!

    Rispondi
  15. Dolores Point Five 31/01/2011 | 15:24

    Preciso che OVVIAMENTE se ero maschio stavo nelle stesse vostre ambasce.

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 31/01/2011 | 15:27

    Mai momento fu piu’ propizio per tirare fuori la prima impolveratissima recensione apparsa su I 400 CALCI (o tempora o mores)

    Rispondi
  17. Jane Plissken 31/01/2011 | 15:57

    Ricorderò sempre quella recensione per avermi spiegato “la versione maschile del mal di testa”.

    Rispondi
  18. Lenny Nero 31/01/2011 | 16:33

    Quando il tuo nome è scritto con le stesse dimensioni del titolo del film, mi sa tanto che hai svoltato. Cinque alti per Jason. Ed è subito fregola.

    Rispondi
  19. Robertz Vinx 31/01/2011 | 17:23

    cercherò di dimenticare questi commenti MA ANCHE la felicità di JJ nell’infilare fucili in culi maori.

    Rispondi
  20. Michele Torbidoni 11/02/2011 | 10:47

    Scusate, ma volevo solo suggerirvi questa raffinata immagine del buon jason.

    http://bitcast-a-sm.bitgravity.com/slashfilm/wp/wp-content/images/statham_echelon.jpg

    Rispondi
  21. Past & Fasul 05/11/2012 | 09:15

    Visto ieri con imperdonabile ritardo…mi e’ piaciuto…nonostante non proponga nulla di diverso e’ bello cazzuto,ritmato,pieno di taccarate e botte spesso gratuiti e con un po’ di ironia che non guasta mai…una bella boccata di aria fresca rispetto agli ultimi film di giosone.

    Ps

    Capo,hanno annunciato da poco il sequel insieme ad ex3…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario