Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Premi Sylvester 2011: i vincitori

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 20/01/201146
Sly e il suo Sylvester cumulativo per tutti i premi vinti da The Expendables

Sly e il suo Sylvester cumulativo per tutti i premi vinti da The Expendables

I Sylvester! Vi rendete conto? Non avete idea di quanto mi sia dispiaciuto che non ci foste. Vi siete persi una cosa megagalattica. Avremo assegnato, a braccio, almeno 289 premi (per praticità, quest’anno per tagliare sui discorsi di ringraziamento abbiamo ingaggiato Steve Austin, il cui compito era urlare “Bravo! Ora vai via” ad ogni vincitore immediatamente dopo la consegna). E anche se non è come assistere alle cose dal vivo in diretta, vi elencheremo tutto e cercherò di raccontarvi i fatti salienti.

nanni cobretti

Nanni Cobretti

Per prima cosa, però, ringrazio tutti quelli di voi che hanno votato: siete stati tantissimissimi e la cosa ci ha riempito di orgoglio. Abbiamo anche beccato un paio di hacker che hanno tentato di truccare i voti, ma state tranquilli, ora sono in prigione.
Dopodiché: lo sapevate che oggi – sì, proprio oggi – I 400 CALCI compie due anni? Ho ufficialmente mantenuto questo sito più a lungo di quanto abbia mantenuto qualsiasi animale domestico. Sto proprio diventando una persona matura e responsabile…
Prima di passare all’elenco dei premi ci sentiamo però in dovere di riportare una brutta notizia: a seguito della premiazione sono avvenuti alcuni incidenti al Parlamento di Taiwan, dove i Sylvester sono l’evento mondano dell’anno. Guardate il servizio del nostro TG locale:

Ci comunicano comunque che non c’è nessun ferito, a parte una persona al manicomio, per cui possiamo proseguire col cuore sereno augurandoci che simili atti di fanatismo un po’ eccessivo non ricapitino più.

Ma arriviamo al dunque!
In studio con noi il caro amico Norman, che commenterà la premiazione a beneficio di voi che la leggete per la prima volta.

Norman: «Buonasera ai candidati, buonasera al pubblico. Siete tutti molto bravi.»

Via con l’elenco!

MIGLIOR FILM ACTION: I Mercenari – The Expendables
Abbiamo preso un rischio e l’abbiamo premiato ieri pomeriggio alle 4 per dare il tempo alla gente di fare l’applauso.

MIGLIOR FILM HORROR: The Loved Ones
N: «Per me importante era la mancata vittoria di Adam Green. Adam Green ha sadicizzato mio buon amico durante le audition per Frozen. Poi ha augurato cancro a chi guarda i suoi film online. Adam Green’s kind of a whiny bitch.»

MIGLIOR REGISTA ACTION: Sylvester Stallone (I Mercenari)
Anche Sly ha notato la buffa coincidenza secondo la quale i premi si chiamano come lui, e ha riso e scherzato.

MIGLIOR REGISTA HORROR: Sean Byrne (The Loved Ones)

MIGLIOR ATTORE: Nicolas Cage (Kick Ass)
N: «Nic Cage è ultimo grandissimo Method Actor di quelli chiamati a recitare nel mainstream, io ho fatto scena con lui in film diretto da Joel Schumacher e non ti posso dire cosa faceva per conservare il personaggio tra un take e l’altro.»

Un sorridente Nicolas Cage alla conferenza stampa post-premio

Un sorridente Nicolas Cage alla conferenza stampa post-premio

MIGLIOR ATTRICE: Chloe Moretz (Kick Ass)
Grande impresa della piccola Chloe Moretz che, alla tenera età di 13 anni, diventa la più giovane vincitrice di un Premio Sylvester come Migliore Attrice! Il record precedente apparteneva a Marisa Tomei, 46 anni.

MIGLIOR MANZO: Ken Watanabe (Inception)
N: «Vittoria incredibile per numero di ballot, ma vedi, Nanni, per me questo esprime il desiderio dell’uomo ordinario di interpretare parte passiva, un giorno. Basta che il seduttore abbia aspetto piacevole e parli con voce bassa. Magari in posti dove non c’è possibilità di opporsi, per salvare proprio senso del sé, come prigione o isola della morte. Se potevamo forse votavamo il sarto di Wong Kar-Wai. La donna è discorso diverso. Anche la mia signora ha fatto endorsement pubblico per Ken Watanabe, ma io so che poi ha votato Michael Fassbender. Ognuno ha le sue croci da reggere. E poi, in onestà, quando lui dice “I bought the airline” lui vince tutto e il film termina.»

MIGLIOR GNOCCA: Mary-Elizabeth Winstead (Scott Pilgrim vs. The World)
N: «Nessuna sorpresa qui. L’uomo anche quando può restare anonimo sente lo sguardo disapprovante dell’universo sulle proprie spalle. Allora vota per quella che può piacere alla moglie. Per converso, è strano non vedere Marion Cotillard nominata in questa categoria. Sono stati i crazy eyes?»

Dietro le quinte, Nanni Cobretti confessa alla Winstead di aver votato per Kathryn Winnick

Dietro le quinte, Nanni Cobretti confessa alla Winstead di aver votato per Katheryn Winnick

MIGLIOR ATLETA: Scott Adkins (Undisputed 3)
Qua è successo un macello. Scott Adkins ci teneva un sacco a questo premio, voleva fare un sacco di ringraziamenti e non sapeva del regolamento. Quando Steve Austin gli ha detto di andare via Scott ha reagito male. “Tu checcazzo vuoi? Io ho un discorso da fare.” “Beh, io interrompo. Interrompo i discorsi.” Ne è nata una rissa della madonna, robe mai viste, potenza contro agilità, una cosa memorabile. Non ci sono parole per descrivere ciò che nessuno poteva riprendere con i telefonini che abbiamo sequestrato e che quindi non vedrete mai. Alla fine di tutto questo, Steve ha chiesto una penna e si è chiuso in camerino.*

MIGLIOR ANIMALE: i bovini in fiamme (13 Assassins)
N: «Questa edizione è stata una gara leale e pulita. Animal attacks are always a lot of fun. Aspettavo più squali, però.»

Hai ragione, Norman. E come per il caprone l’anno scorso, mi sono commosso tantissimo a vedere il bovino in fiamme ritirare il premio.

bovino in fiamme

Shine on you flamin' cow

MIGLIOR MOSTRO: il cazzo salterino (Splice)
N: «… ecco, quello fa sensazione. Ma proprio brain bleach for everyone, first round’s on me. Un mostro brutto come nei film di SyFy Channel, con la storia attorno che gli amplifica l’orrore.»

Io ho trovato molto divertente come nella prima parte sia onestamente carino ma nella seconda diventi una povera attrice con una calotta di gomma stile Premiata Ditta.

N: «… Nanni, il microfono è spento?»

Uh, ehm…

N: «Posso chiedere delucidazione?»

Dimmi tutto.

N: «Perché manca un premio per scena di sesso?»

Bella domanda, guarda, io…

N: «Io non voglio dire, però Splice, a tratti. No?»

Guarda, ora chiedo a Cicciolina e vedo cosa si può fare.

"Brava, prendi il tuo Sylvester... su, non morde..."

"Dai su, prendi il tuo Sylvester... non morde mica..."

MIGLIOR COMPARSATA: Arnold Schwarzenegger (I Mercenari)
Dice che torna.

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Avatar

MIGLIOR ESPLOSIONE: Jason Statham bombarda il porto (I Mercenari)
N: «Grande prova di Statham. Potete candidarlo ogni anno e io credo che lui prende il premio ogni anno. Mi levi un piccolo dubbio, Nanni?»

Certo, dimmi.

N: «… Fate questa cerimonia apposta per lui, vero?»

Touché.

MIGLIOR OMICIDIO: Terry Crews entra in scena con il cannone automatico (I Mercenari)
Che è un po’ l’equivalente maschio di Jacob che si toglie la camicia in Twilight.

MIGLIOR COMBATTIMENTO: Joseph Gordon Levitt vs. Tizio della Security, con forza di gravità random (Inception)
N: «La scena è molto buona, ma è poco badass. Perché il trionfo popolare, Nanni?»

Vedi Norman, credo che tutti noi alla fine amiamo le belle storie di riscatto personale. Cosa c’è di più toccante che assegnare il Premio Miglior Combattimento alla stessa persona che, due anni fa, provocò indirettamente la nascita del nostro sito interpretando il protagonista in 500 giorni insieme? È stato un atto di pentimento di rara intensità e virtuosismo. Welcome to the dark side, Joseph.

Bravo Joseph!

Bravo Joseph!

MIGLIOR SCENA WTF: Nicolas Cage si attacca le extension ai baffi (Kick Ass)

MIGLIOR VIOLENZA SU UN NEONATO: Neonato struprato (A Serbian Film)
Poi però non lamentatevi se Uwe Boll impara la lezione e la prossima volta si spinge ancora più in là.

PREMIO BESSON D’ORO (al peggior action non prodotto da Luc Besson): Jonah Hex

PREMIO NISPELODEON (al peggior horror non diretto da Marcus Nispel): Nightmare On Elm Street
Un ringraziamento speciale al nostro Bongiorno Miike per essere andato a consegnare il premio direttamente a casa della protagonista.

"...è un brutto momento?"

«...è un brutto momento?»

PREMIO CAGNACCIO: Robert De Niro (Machete)
Ci sono star che perdono la dignità facendosi umiliare in scene assurde, altre che la perdono recitando senza convinzione. De Niro, da leggenda qual è, è riuscito a fare entrambe le cose insieme.

PREMIO CAGNACCIA: Lindsay Lohan (Machete)
N: «Gara davvero tesa. Perché così poco riconoscimento a Sarah Michelle Gellar, tuttavia? Lei è terribile, molto più terribile di miss Johansson. E pure più capocciona.»

PREMIO NIC CAGE (alla peggior pettinatura Nic Cage escluso): Bruce Willis (Il mondo dei replicanti)
Premio strameritatissimo. Non fosse per Nic Cage, sarebbe Bruce il re incontrastato dei parrucchini. Non a caso i due si sono abbracciati e hanno passato tutta la serata insieme.

MIGLIOR ATTORE DI “THE WIRE” PASSATO AL CINEMA: Idris Elba (The Losers)
N: «Idris Elba è bello perché è proprio shameless, lui dice che sceglie film in nome dell’assegno più grosso. La sua recitazione è eccellente anche in peggio minchiate. Vorrei ricordare grande successo personale in Luther, BBC»

MIGLIOR CANZONE: AC/DC – Shoot to Thrill (Iron Man 2)

MIGLIOR POSTER: I Mercenari (versione Mexico)

miss expendables

MIGLIOR BATTUTA: «I bought the airline» (Inception)
N: «Appunto. Ha vinto tutto. Chi non vorrebbe comprare airline per fare una cosa che poteva fare in un altro modo.»

E poi la dice in un modo che ho avuto l’impulso di scendere dal pakistano sotto casa a chiedere se ne aveva una da vendere pure lui, magari di fianco agli scatoloni di biscotti importati.

N: «Azzardo lo spoiler? Prossima edizione, cinque slot, quattro battute di Black Swan e una gag su coito orale.»

E questo è tutto per la prima parte con i premi scelti da voi carissimi lettori! Se siete curiosi, potete ripassare le relative classifiche e numero di voti.
Ma visto che come al solito avanzava tempo, prima abbiamo giocato un po’ a Trivial, poi abbiamo assegnato una camionata di premi secchi.
Eccoli qua:

MIGLIOR ECCEZIONE MERITEVOLE: Black Dynamite
Più commedia che action, ma chi l’avrebbe mai detto che Michael Jai White fosse anche uno sceneggiatore così creativo e raffinato?

MIGLIOR VECCHIO: gli elfi in blocco (Rare Exports)
Come dicono i giovani, “cannot be unseen”.

MIGLIOR BAMBINO ORRIBILE: il bimbo autistico (Burning Bright)
N: «A volte uno non chiama i Servizi Sociali per non essere accusato di spiare i vicini, ma qui i vicini dei genitori hanno sbagliato forte.»

MIGLIOR MATTO: John Brumpton (The Loved Ones)
N: «Ma come si fa. È adorabile. È il babbo di noi tutti.»

John Brumpton ritira il premio con compostezza

John Brumpton ritira il premio con compostezza

MIGLIOR NANO: la controfigura di Chloe Moretz (Kick Ass)
Sorpresa! Un mondo senza nani era effettivamente troppo triste. La nanessa in questione ha poi dato prova della sua abilità menando Joseph Gordon Levitt, che in seguito a ciò è dovuto tornare a casa. Chloe Moretz in compenso è sembrata offesa e ha fatto finta di non averla mai vista in vita sua. Cosa non si impara a stare vicini a Steven Seagal…

MIGLIOR GIGANTE: Axeman (Resident Evil: Afterlife)
Finché c’eravamo…

MIGLIOR OGGETTO INANIMATO: il bastone di plexiglass di Michael Sheen (Tron Legacy)

MIGLIOR DOPPIATORE: Luca Ward

PREMIO BRAVO (all’intensità in un ruolo inutile): Michael Zegen (The Box)
N: «Io immagino lui tornare a casa contento della prova e poi Richard Kelly telefonargli e dirgli “ti voglio accanto a me per tutta la lavorazione, quando costruisco il futuro sei il componente principale”. No? Credi?»

PREMIO BRAVA (all’intensità in un ruolo inutile): Jill Larson (Shutter Island)
N: «Visto l’anno scorso, in casa a volte ancora ridiamo e facciamo ssssh.»

bravo / brava

Michael Zegen / Jill Larson. Bravi!

PREMIO JOHN TURTURRO (al grande attore in un ruolo umiliante): Ralph Fiennes (Scontro tra Titani)
N: «Senti, Nanni…»

Dimmi Norman.

N: «… ma Ralph Fiennes mantiene Joseph? Ha quindici figli e non vuole collocarli in brefotrofio più vicino? Ha dei vizi segreti quando pensa di non essere visto? Cosa si cela dietro la brama di denaro?»

PREMIO “TRANQUILO” (al peggior travestimento etnico): Angelina Jolie (Salt)
N: «Non ho visto Salt, lei è mal vestita? Prova accento goffo? Tutti e due?»

Principalmente la seconda. Volendo le posso concedere l’attenuante della mascella bloccata.

PREMIO BIRRETTA (al bravo caratterista che fa una brutta fine): Walton Goggins
N: «Questo è un premio che tengo a consegnare, vado?»

Vai Norman, questo l’hai scelto tu, è il tuo momento!

N: «Walton Goggins, su di te la vita personale ha ingranato la retromarcia. Tu ti sei scrollato polvere di dosso e hai continuato la tua strada. Hai avuto blog con foto dei viaggi in India, hai fatto anni e anni dentro The Shield (TV), oggi grandissimo in Justified (TV) che fai il white supremacist toccato da mano sinistra di Dio, e oggi grandissimo in Predators che fai morte terribile con tatuaggi equivoci. Domani sei in remake di Cane di paglia dove fai il redneck o lo scemo o tutt’e due, e pure in Cowboys & Aliens e scommetto che sputi per terra un sacco di volte. Walton, you’re a beautiful person and an inspiration. Prendi il premio.» [Norman piange]

Walton Goggins, Premio Birretta 2011.

Walton Goggins, Premio Birretta 2011.

PREMIO MACCOSA (alla svolta di sceneggiatura più inverosimile): Giustizia privata, tutto.

PREMIO “ALBERO DELLA VITA” (al peggior metaforone): “gli uomini sono animali” = montaggio alternato tra risse di animali e risse di uomini (The Experiment)

PREMIO “ZITTO PETARDI” (al miglior spaghetto): Paranormal Activity 2
Commenta per noi il Dr. Zitto Petardi in persona: «Un sound team esperto, un ampio range di strumentazione di alta qualità come solo una grande e organizzata casa di produzione sa ottenere, e la sottile maestria nel creare un silenzio assordante con i mediocri microfoni per CCTV imposti dalla situazione narrativa, a cui segue un inaudito sbalzo di decibel ottenuto con rigidi oggetti quotidiani quali pentolame e sportelli in legno massello. 10 e lode.»
(Tod ti ringrazio, è stato un piacere, te lo meriti, salutami Gretchen)

MIGLIOR SPOT: Steven Seagal per Carlton Dry
(io ho inviato qualcosa come 85 letterine in sole due ore)

Lance Henriksen

Lance Henriksen

PREMIO ALLA CARRIERA: Lance Henriksen
Quasi 200 film in 50 anni di carriera per uno dei migliori e più amati caratteristi del cinema di genere americano. Il suo volto di pietra segnato dall’esperienza gli ha regalato più ruoli da villain che da eroe, anche se James Cameron per un pelo non gli ribaltava la vita ingaggiandolo per il ruolo di Terminator quando l’idea era ancora quella di dare a Schwarzenegger la parte di Kyle Reese. Ruba la scena in Aliens – Scontro finale, Il buio si avvicina, Forza d’urto, Senza tregua. Lo si ricorda con grande affetto anche in Piranha Paura, Johnny il bello, Fuga da Absolom, Pronti a morire e mille altri ancora. È stato protagonista del serial tv Millennium, scritto su misura per lui, e di ben tre film su quattro di Pumpkinhead. Recentemente ha lavorato con la Asylum in The Da Vinci Treasure, e con Steven Seagal in Pistol Whipped – L’ultima partita. Ha ben sette film in fase di post-produzione.

PREMIO OCCHIALI ROTTI: M.Night Shyamalan
È stata una scena bellissima. Shyamalan c’è cascato in pieno, era convintissimo fosse un premio vero e ha proprio iniziato a fare un discorso di riaffermazione personale e di cinema come mezzo moderno per raccontare fiabe senza tempo prima ancora di essere salito sul palco, e poi PAM! Steve gli ha tirato una crapata sul naso e l’ha steso. Tutto il pubblico si è rotolato per terra dal ridere. Poi quando dieci minuti dopo è rinvenuto ci è rimasto così male che un po’ ci dispiaceva.

PREMIO OCCHIALI AGGIUSTATI: Inception
Chris Nolan però non è venuto perché non si fidava.

Infine, a grande richiesta:
MIGLIOR SCENA DI SESSO: pompa guardando filmato di famiglia dall’audio sessualmente ambiguo (A Serbian Film)
Ce l’abbiamo fatta Norman, la nostra Cicciolina ha decretato. Che dici, ti soddisfa?

N: «Non chiedere a me, abbiamo figlio in età dello sviluppo.»

Non ti preoccupare Norman, capisco.

N: «… devo dire i filmini casalinghi tra me e Dolly, altrimenti lei ha detto che cambia la chiave.»

E anche per questa edizione è tutto. È stata una nottata epica. Commentate e discutete (con educazione) nella solita zona, e arrivederci ai Sylvester 2012!

N: «A rivederci al 2012, quando il mondo verrà ingerito da una palla di fuoco e questo premio continuerà.»

Sigla:

Trivia: a suo tempo, Le ali della libertà non ricevette alcuna nomination ai Sylvester

*Interrupt the Speeches, con Steve Austin e James Remar, soggetto di Steve Austin, presto nelle migliori videoteche

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 13 assassins 8mm a serbian film ac/dc adam green Angelina Jolie arnold schwarzenegger atom heart mother avatar Axeman bastoni di plexiglass black dynamite bovini in fiamme bruce willis brutti momenti calotte di gomma stile premiata ditta carlton dry chloe moretz Christopher Nolan crazy eyes extension ai baffi filmini casalinghi tra norman reedus e dolores point five frozen giustizia privata gretchen mol i bought the airline i mercenari dolph lundgren idris elba il cazzo salterino il mondo dei replicanti il parere di norma reedus inception interrupt the speeches james remar jason statham jill larson joel schumacher john brumpton jonah hex joseph fiennes joseph gordon levitt katheryn winnick ken watanabe kick ass l'albero della vita la controfigura di chloe moretz lance henriksen law abiding citizen lindsay lohan luca ward m.night shyamalan machete Marion Cotillard mark free mary elizabeth winstead metaforone michael fassbender michael jai white Michael Sheen michael zegen nanni cobretti neonati struprati nicolas cage nightmare on elm street norman paranormal activity 2 pentolame pompe guardando filmati di famiglia dall'audio sessualmente ambiguo predators premio birretta ralph fiennes rare exports resident evil: afterlife robert de niro Rooney Mara salt scontro tra titani scott adkins scott pilgrim vs. the world sean byrne shoot to thrill splice sportelli in legno massello steve austin steven seagal sylvester sylvester 2011 sylvester stallone Taiwan terry crews the best of the best the expendables the experiment the losers the loved ones The wire tod williams tranquilo trivial pursuit tron legacy undisputed 3 uwe boll vincitori sylvester walton goggins zitto petardi

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Stop alle telefonate!
divagazioni | 20/01/2011
Nanosservatorio: Peter Dinklage
divagazioni | 21/01/2011
»

46 Commenti

  1. Lenny Nero 20/01/2011 | 08:54

    KABOOM! leggendo la puntualissima cronaca di Norman m’è sembrato d’essere alla cerimonia, mi sto ancora asciugando le lacrime dall’emozione, vorrei quasi abbracciarlo. Ah che fantastici momenti ci regala l’internets.

    Rispondi
  2. kelith 20/01/2011 | 09:03

    Epico.
    Peccato non esserci stati.

    Rispondi
  3. val 20/01/2011 | 09:04

    bravi tutti! applausi!

    Rispondi
  4. Dave 20/01/2011 | 09:38

    La consegna dei Sylvester è sempre un momento bellissimo.

    Rispondi
  5. ratto felino (reietto) 20/01/2011 | 09:44

    E’ arrivato Steve O a suonare con gli AC DC come l’anno scorso coi metallica? Ed è vero che era vestito come Angus Young?
    E c’era la Sasha?

    Rispondi
  6. Attila 20/01/2011 | 10:03

    A me ci dispiace perchè Rourke non è stato premiato, poi ci guardo la faccia felice e il nuovo parrucchino del nostro Nic e mi passa tutto!

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 20/01/2011 | 10:54

    @ratto: Steven se n’e’ andato offeso per la mancata vittoria come Miglior Scena WTF. Era una scena in cui aveva investito molto, se l’era scritta da solo. E’ stato un gran peccato, aveva applaudito tantissimo per la vittoria del suo pupillo Chloe Moretz, e l’avevamo visto sorridere compiaciuto quando Van Damme ha perso come Miglior Combattimento. Ma sappiamo che e’ fatto cosi’. Sasha non so, dovrei chiedere ad altri della redazione perche’ se c’era non e’ passata a salutarmi.

    Rispondi
  8. Robertz Vinx 20/01/2011 | 11:05

    <3 <3 <3

    Rispondi
  9. Jane Plissken 20/01/2011 | 11:12

    Grazie a tutti voi e vagonate di applausi da casa!

    Avrei una domanda per Norman:

    Perché ancora nessun distributore ha capito quanto ci guadagnerebbe a stampare il simbolo dei Sylvester vinti sulle cover dei dvd al posto di quello di tanti festival ignoti?

    Rispondi
  10. Casanova Wong Kar-Wai 20/01/2011 | 11:18

    io sono ancora un po’ provato dalla cerimonia e soprattutto dall’after party…
    ma ne è valsa la pena!
    buon compleanno a noi!

    Rispondi
  11. Dolores Point Five 20/01/2011 | 11:50

    Jane, ti faccio rispondere da lui all’interno della semi-rubrica “Chiedilo a Norman”:

    http://dolorespointfive.tumblr.com/tagged/chiedilo_a_Norman

    … ma ti avviso, ci vorrà del tempo. Norm pondera ogni domanda come se in gioco ci fosse la nostra vita.

    Rispondi
  12. Chimaera 20/01/2011 | 11:52

    Sono commosso..
    un evento unico!!!
    bravi ragazzi.. !!!!

    Rispondi
  13. Deposito di Negri Morti 20/01/2011 | 11:52

    Un bel modo di festeggiare il vostro compleanno. Grande cerimonia e un sacco di colpi di scena.

    Però rimango un po’ deluso per il miglior combattimento…

    Rispondi
  14. Cleaned 20/01/2011 | 11:55

    Standing ovation a braghe calate ma tristezza infinita per il Sylvester assegnato a “miglior combattimento”. Ma non siamo sul sito che mette marzialità e “ignoranza” da fabbro davanti a tutto il resto? :(

    Rispondi
  15. Luotto Preminger 20/01/2011 | 11:58

    La nana di Kick Ass mi ha autografato un ginocchio. Non me lo laverò mai più.

    Rispondi
  16. Balla coi Drupi 20/01/2011 | 12:01

    Standing ovation!

    Rispondi
  17. Jean Pieri 20/01/2011 | 12:23

    il premio “Miglior Eccezione Meritevole” mi ha fatto dimenticare lo scandalo del Miglior Combattimento: MJW for life!

    Rispondi
  18. Pigi 20/01/2011 | 12:33

    è tutto un complotto delle case farmaceutiche per vendere più steroidi. Siete dei venduti al soldo delle multinazionali, altroché, me lo ha detto Gillian Anderson (che era anche un po’ contrariata per non aver ricevuto il premio come miglior ex-sex-symbol dimenticata).

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 20/01/2011 | 13:05

    Questa storia del Miglior Combattimento e’ stata effettivamente controversa, forse il topic piu’ discusso durante cerimonia e afterparty. Da una parte avete ragione, ha meriti piu’ registici che atletici, che non e’ la cosa che tendiamo ad evidenziare da queste parti. Dall’altra dovevate vedere la felicita’ contagiosa di Joseph: l’euforia liberatoria di un uomo che si e’ tolto un peso che gli aveva rovinato troppe, troppe nottate. Accettare il ruolo del cattivo in G.I. Joe era gia’ stato un passo in questa direzione rivelatosi sfortunato. Alla fine anche gli altri candidati hanno capito e applaudito, Stallone e’ stato il primo ad abbracciarlo. E chissa’, magari un giorno questa storia diventera’ a sua volta un film…

    Rispondi
  20. Nanni Cobretti 20/01/2011 | 13:12

    Volevo anche segnalare che, contrariamente al programma, per via dell’incidente di cui sopra il Premio “Tranquilo” non e’ stato consegnato da Steven Seagal bensi’ da Michael Sheen, che lo ha annunciato sfoggiando l’accento italiano che gli ha fatto guadagnare il ruolo di Aro Volturi in Twilight.

    Rispondi
  21. Jo (mobile) 20/01/2011 | 13:26

    Meraviglioso!!! Tanti auguri 400Calci!!!

    Rispondi
  22. Bongiorno Miike 20/01/2011 | 14:11

    dopo la cerimonia ho dovuto consolare le suicide girls arrivate solo seconde. Mi riprenderò fra qualche mese.

    Rispondi
  23. ilsaimon 20/01/2011 | 14:14

    Anche Repubblica ha voluto dare adeguato spazio con una retrospettiva sulle pettinature di Nic Cage

    http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/curiosita/nicolas-cage-la-carriera-e-i-suoi-capelli/27911399/1/1?ref=HRESS-4

    Rispondi
  24. ratto felino (reietto) 20/01/2011 | 14:25

    E Dolph come l’ha presa che non ha vinto nu cazzo?

    Rispondi
  25. Cleaned 20/01/2011 | 14:39

    Io posso stringere la manona all’uomo che fa il “tizio della security” ma Joseph Gordon Levitt preferirei lasciarlo nel suo campo. Dopo Topher Grace VS Predator e Michael Cera VS The World mi sembra che qui stiamo sconfinando un po’ troppo…

    Rispondi
  26. Bettyboh 20/01/2011 | 14:50

    eccelsi

    Rispondi
  27. AnnaMaria Franzoni 20/01/2011 | 15:08

    a ogni edizione dei sylvester il mio affetto per i 400calci e per quel gran testa di cazzo di nanni cresce un pò.

    bellissimo il sylvester cumulativo per sly.

    Rispondi
  28. AnnaMaria Franzoni 20/01/2011 | 15:10

    p.s. il premio “miglior violenza su neonato” mi ha molto lusingata.

    mi ha ricordato i bei tempi…

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 20/01/2011 | 15:22

    @ratto: Dolph e’ la persona piu’ sportiva dell’Universo

    Rispondi
  30. Nanni Cobretti 20/01/2011 | 15:38

    @cleaned: la tua e’ una presa di posizione che rispetto, cosi’ come rispetto il voto popolare e l’assoluta importanza della democrazia nella societa’ moderna. E ora se potete scusare mi sta suonando il telefono [va via]

    Rispondi
  31. Cicciolina Wertmüller 20/01/2011 | 15:47

    Scusate, mi connetto solo ora. E’ che dopo aver premiato la miglior scena di sesso, tutti i cast in blocco di The Killer Inside Me, Splice e La Scomparsa Di Alice Creed mi sono corsi dietro urlando “Ce lo meritavamo noi il premio! Vieni qua che ora ti facciamo vedere com’è una bella trombata!” ed io non ho opposto (molta) resistenza. Mi hanno sgualcito l’abitino elegante ma ne è valsa la pena. Ora mi fanno un po’ male le gambe. Grande serata, eh, peccato che non c’eravate!

    Rispondi
  32. Jane Plissken 20/01/2011 | 16:48

    Grazie Dolores, terrò d’occhio la rubrica!

    Rispondi
  33. abraxas the peruvian cockpuncher 20/01/2011 | 18:48

    noi peruviani abbiamo piratato il video di presentazione per il vincitore del sylvester per “migliore scena WTF”

    http://www.youtube.com/watch?v=uNz0POlwQP0

    PERUANOS TONANTES!!!

    Rispondi
  34. BarettiReaction 20/01/2011 | 20:01

    han vinto sia Jason che Nic, la giornata può considerarsi colma di gaudio per il sottoscritto…

    Rispondi
  35. Jo 21/01/2011 | 12:34

    @Abraxas: ZIO CANO L’HO SEGNALATO IO STAMATTINA A NANNI E DOLORES, CREDENDO DI FARE LA FIGURA DELLO SBORONE!! Fesso me che non ho controllato i nuovi post… Damn! :-(
    Bella te Abraxas, you beat me fair and square…

    Rispondi
  36. abraxas the peruvian cockpuncher 21/01/2011 | 12:48

    i peruviani vincono sempre

    Rispondi
  37. Harry Piotta - Il cowboy kazako 21/01/2011 | 23:24

    In ritardissimo… grazie. grazie. grazie.

    È stato bellissimo. Eh, sì. Perchè io c’ero. Eccome se c’ero :-)

    Sir. Harry John Piotta

    Rispondi
  38. MrFord 25/10/2011 | 15:46

    Cazzo, premi strepitosi.
    Solo Adkins e Goggins valgono tutti i Sylvester del mondo.
    E poi Expendables.
    Mica robetta.
    Tra l’altro, quel calavera della locandina messicana sarà il prossimo che mi tatuerò. Bellissimo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario