Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

The Ward: Bentornato, Maestro

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 27/01/201191

John Carpenter! Voi non avete idea di quanto fossi emozionato al sol pensiero. Vi rendete conto? Johnny Carpenter. 62 anni suonati. Nessun film sbagliato in carriera. Un numero imprecisato di capolavori. Un maestro. IL Maestro. Dopo Fantasmi da Marte (2001) aveva detto che s’era rotto il cazzo di fare film ed era andato in pensione. Nove anni a non fare un cazzo, se non andare a pesca e incassare assegni. Un paio di pause per due rapidi episodi di Masters of Horror. E poi via, ha deciso di tornare. Così, dal nulla. The Ward: il grande, attesissimo ritorno di Johnny. Ma prima: come va? Come procede la settimana? Non ve lo chiedo mai e magari pensate che sono un maleducato che non si interessa ai suoi lettori… Avete già fatto programmi per il weekend? Io sì, più o meno. Venerdì vado a un compleanno a Soho, gente, birra, bordello, quelle cose lì. Sabato invece non so se andare al Windmill a vedere i Dananananaykroyd… lo so, è un nome da deficienti, e il cantante è uguale spiccicato al prete di Il petroliere, roba che ogni volta che lo vedo mi verrebbe da prenderlo a birillate, ma ricordo che tre anni fa avevano della gran pacca e il Windmill è carino. Una volta avevano fatto un mini-festival e offerto il barbecue. Figata. Oppure vado allo Unicorn che c’è del metal a gratis e un sacco di patata. Ok, forse mi sono risposto da solo. Metal. Gratis. Patata. Amber Heard? No non… ah sì scusate, stavo parlando di The Ward. Che bella che è Amber Heard. Potrei guardarla per ore anche se recitasse malissimo nel film più inutile della storia. The Ward è ambientato nel ’66, che è una gran scusa per infilarla in jeans aderenti (e, ahimé, mutande della nonna). Insomma, Amber finisce in questo reparto psichiatrico specializzato in patate, e a un certo punto arriva puntualissima la scena della doccia, e Johnny fa la sua bella lenta carrellata e le inquadra tutte quante da dietro. Solo da dietro! Non si vede nulla. Giusto tre undicesimi di tetta. Stavo per lamentarmi, poi ho pensato a lui che mentre girava quelle tette le ha ammirate tutte, per undici undicesimi, dal vivo, e magari le ha pure riprese, e checcazzo gliene frega di metterle anche nel film? Lui quel che voleva vedere l’ha visto, personalmente mi dispiace ma è una mossa che capisco e a lui perdono questo e altro. È John Carpenter! A chi altro lo perdonereste? Tanto Amber fa vedere le tette in The Informers e Danielle Panabaker in Venerdì 13. Sono due film altrimenti inguardabili, ma pazienza. Grande Johnny. Mi ricordo una volta quando ero piccolo mio padre fece 13 al Totocalcio, e per festeggiare disse a mia madre di portare me e i miei fratelli al cinema a vedere Grosso guaio a Chinatown. Che figata era Grosso guaio a Chinatown? Un film avantissimo per i suoi tempi. Un omaggio ai fanta-wuxia di Hong Kong 15 fottutissimi anni prima del revival lanciato da La tigre e il dragone, e un eroe anticonvenzionale come Jack Burton che anticipava di 20 anni quei ruoli su cui Will Ferrell, Jack Black e Danny McBride hanno costruito le loro intere carriere. Tranne che allora ad autodecostruirsi ci aveva pensato Kurt Russell in persona, fresco di Jena Plissken. All’epoca fu un fiasco che non capì nessuno, oggi è giustamente un cult imprescindibile universalmente riconosciuto come pari alle cose migliori di Johnny Baffo. Perché non è Johnny che sbaglia quando manovra grossi budget, sono gli altri che non capiscono. Poi lui giustamente si fiacca le balle di queste critiche insensate e preferisce girare in povertà e in libertà totale. Come per questo The Ward: una location, sette attori di cui quattro patate incredibili, nessuno che gli rompe il cazzo e gli fa notare che sono tutti e sette cagnacci clamorosi che uccidono l’atmosfera indovinando ogni volta la cosa più fastidiosa tra il rimanere inespressivi come merluzzi e farsi venire tic da cartone animato, nessuno che gli fa notare che le storie di schizofrenia e fantasmi fatte in questo modo avevano già rotto le palle nel 2002 e che questa in particolare l’unico motivo per ambientarla negli anni ’60 era non farsi intralciare le svolte narrative dai progressi tecnologici, nessuno che gli chiede chi minchia è quel cretino che lo affianca in colonna sonora e gli ha imposto la melodia da ninna nanna per bambini, che è il cliché horror più abusato dell’Universo dopo la melodia da ninna nanna per bambini. Perché se Johnny vuole fare le cose in questo modo, è perché sa quello che fa. Con che razza di faccia tosta tu che non sei nessuno gli dici che è piatto, stupido e senza senso? Che non mette un briciolo di tensione? Al regista di Halloween? Al regista di La Cosa? Un film svogliato, tirato via e semi-ridicolo? Al regista di Il signore del male? Cazzo vuoi? Chiccazzo sei? Ma lo sai a chi stai parlando? Ma se Carpenter era in pensione da nove anni e si stava annoiando, e voleva spezzare la monotonia quotidiana facendosi circondare da un po’ di figa per un paio di settimane, mi spiegheresti per quale insulsa e ipocrita ragione glielo vorresti impedire? Poi manco avesse speso miliardi, a occhio sarà costato meno di un film di Kevin Smith. Io dico che se sei una leggenda vivente e vuoi filmare la prima stronzata che hai trovato in solaio mentre cercavi gli stivali di gomma, hai il diritto – ma che dico, il DOVERE di farlo. Oh a proposito, scusate se interrompo di nuovo, ma avete visto che torna Dario Argento con Dracula 3D? Ma che figata dev’essere? Grandissimo Dario! Una garanzia! Non vedo l’ora!

(sono stanco. gara di caption?)

DVD-quote:

“BELLISSIMO”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: amber heard, cagnacci, dananananaykroyd, danielle panabaker, danny mcbride, Dario Argento, dracula 3d, fanta-wuxia, fare 13 al totocalcio, filmare la prima stronzata che si trova in solaio mentre si stava cercando gli stivali di gomma, gratis, grosso guaio a chinatown, il petroliere, jack black, john carpenter, kurt russell, La tigre e il dragone, mark kilian, Masters Of Horror, metal, non sbagliare mai, patata, paul dano, soho, the ward, tre undicesimi di tette, unicorn, will ferrell, windmill

91 Commenti

  1. Gio 27/01/2011 | 08:58

    È sempre bello, Nanni, leggere le tue recensioni la mattina presto.
    Grazie.

    Rispondi
  2. Past and Fasul 27/01/2011 | 09:09

    questa è la rece che volevo leggere…grazie:)

    Rispondi
  3. the X-man 27/01/2011 | 09:16

    “Ma se Carpenter era in pensione da nove anni e si stava annoiando, e voleva spezzare la monotonia quotidiana facendosi circondare da un po’ di figa per un paio di settimane, mi spiegheresti per quale insulsa e ipocrita ragione glielo vorresti impedire?”

    E anche spendendo poco…quest’uomo è solo da ammirare

    Rispondi
  4. soloparolesparse 27/01/2011 | 09:17

    Stesso sospiro di sollievo che ho tirato io al TFF.
    Un gran film, un gran Carpenter!
    http://www.soloparolesparse.com/2010/11/the-ward-il-gran-ritorno-di-john-carpenter/

    Rispondi
  5. Jo 27/01/2011 | 10:07

    A Nanni si deve essere inceppata la recensione pensando ad Amber Heard. :-D

    Però Dario Argento con Dracula3d no… piuttosto Dracula 2000 con Sam Tortellone Warthington…

    Rispondi
  6. the one and only-kuopo™ 27/01/2011 | 10:20

    gara di caption? pronti!

    “questi non sono i droidi che state cercando”

    (mmm… forse ho sbagliato film…)

    Rispondi
  7. abraxas il peruviano tonante 27/01/2011 | 10:32

    http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs744.ash1/163646_10150120874454804_364544669803_7833674_1020971_n.jpg

    lo so che sto per vincere il sylvester per l’off topic, ma nicolone col cilindro merita di essere condiviso col popolo!

    Rispondi
  8. Jane Plissken 27/01/2011 | 10:41

    Quanti bei ricordi! Pensando al Grande Baffo mi si inumidisce il ciglio anche sotto la benda nera.

    Qualcosina in più sulla trama?

    @ Jo: assolutamente d’accordo su Dracula

    Rispondi
  9. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 10:53

    @jane: The Grudge + Identity

    E si’, su Dracula ovviamente non potrei essere piu’ d’accordo. Ci infilerei dentro pure quello di Leslie Nielsen.

    Rispondi
  10. Deposito di Negri Morti 27/01/2011 | 10:57

    È per recensioni come questa che vi amo <3
    Gara di caption hai detto?
    http://img214.imageshack.us/img214/6224/johnnyamber.jpg

    @peruviano: l'off topic migliore che potessi fare

    Rispondi
  11. Lenny Nero 27/01/2011 | 11:00

    Nanni se sei ironico sappi che m’hai spezzato il cuore. In caso contrario m’hai svoltato la settimana, don’t mess with Baffo!

    PS: i primi singoli dei Dananananaykroyd eran proprio fichi, ora è un po’ che non me li cago, devo aggiornarmi. E già che siamo in tema musicale e so che hai avuto un passato emo 90’s, hai sentito che si riformano i Braid? :)

    Rispondi
  12. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 11:21

    @lenny: sono il primo ad avere il cuore spezzato qui dentro, da tre giorni (l’ho visto lunedi’). Non mi sono ancora ripreso. Ma chiccazzo sono io per dire che un film di Carpenter e’ inutile e girato per inerzia? Eh? EH? Che si’, a fare le pulci il suo minimalismo e’ ancora riconoscibile, ma l’unica gamma che attraversa va dal poco convinto al visto e stravisto, con sporadiche punte demenziali? E ho gia’ detto “vacanziero”? Non sono nessuno. Non sono degno. Sicuramente lo capiro’ fra 15 anni.

    (cazzo, quel teaser di Dracula 3D e’ una cosa di cui si vergognerebbe pure Alfonso Luigi Marra)

    Rispondi
  13. Dolores Point Five 27/01/2011 | 11:25

    Captions per tutti:

    http://dolorespointfive.tumblr.com/post/2956089053/lo-so-lo-so

    (ho provato a metterla su meme generator ma ora è impallato, io non so)

    Rispondi
  14. Bomb La Tour 27/01/2011 | 11:30

    captions mon amour:
    “pull our fingers”

    Rispondi
  15. Luotto Preminger 27/01/2011 | 11:54

    Altro che nome stupido! Pensa che io i Dananananaykroyd sono anni che cerco di farmeli piacere più di quel che mi piacciono (non molto) proprio perché hanno un nome stupendo.

    Quanto aveva vinto tuo padre al totocalcio?

    Rispondi
  16. mei 27/01/2011 | 12:02

    percepisco dell’ironia… sesto senso?

    Rispondi
  17. ratto felino (reietto) 27/01/2011 | 12:15

    Bravo Nanni, Lui non sbaglia, siamo noi che non lo capiamo.
    Invece Dario sbaglia, e si capisce benissimo.

    Rispondi
  18. Harry Piotta - Il cowboy kazako 27/01/2011 | 12:16

    ‘azzo, sono d’accordo su tutto tranne quando dici: “Solo da dietro! Non si vede nulla.” Mi sembra invece che il vecchio John abbia capito tutto della vita. Della vita delle attrici, s’intende.
    Su Darietto e il 3D dico solo che probabilmente ha ricominciato a farsi. Non che avesse mai smesso, per carità, però mi viene da pensare che sia ripartito con lo slancio della giovinezza.
    Un’ultima cosa: non mi toccate Marra. Mai. Per nessun motivo. Oppure mi trasformo in COBRACONDA e vi mangio tutti.

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 12:21

    @luotto: mio padre era solito giocare dei sistemi preconfezionati con un altro paio di amici, per cui era il tipo da vincere magari con una frequenza superiore alla media, ma sempre cifrette bassine. Come tutti i veri esperti di calcio, ci azzeccava solo quando ci azzeccavano tutti. Un’altra volta ricordo che ci porto’ tutti dal giocattolaio a scegliere un videogame dell’Intellivision a testa.

    @harry: ho dimenticato di specificare “solo da dietro, dalla vita in su”. Non si vede proprio nulla, tranne per chi ha il feticismo delle schiene.

    Vista l’eccezionalita’ della situazione, e la mia forte propensione a voler dimenticare cio’ a cui ho assistito, proclamo questo giorno come l’off-topic day. Approfittiamone per conoscervi un po’ tutti. Che fate questo weekend? Raccontatemi! Non avete mai commentato ma leggete lo stesso tutti i commenti fino infondo? Presentatevi! Anche solo per dire ciao sotto falso nome. E comunque siete matti. Dai su. E’ meglio che ubriacarsi, almeno a quest’ora del mattino.

    Rispondi
  20. Watanabe 27/01/2011 | 13:12

    John Carpenter è uno dei pochi registi americani con le palle rimasti.
    Peccato che sia malato. Eh si, non è che si voleva riposare. Semplicemente sta male, ha una malattia degenerativa.

    Non è un caso che a 60 anni sembri un vecchio di 80.

    Rimane lo stesso il mio eroe.

    non come DariopaccottigliArgento

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 13:18

    > Peccato che sia malato. Eh si, non è che si voleva riposare.

    Allora quando il succo non mi sembrava “fare un bel film” ma piuttosto “circondarsi di figa per un paio di settimane” ci avevo preso. Cosi’ come ci avevo preso a perdonarlo. Grande Johnny, abbiamo anche gusti simili.

    Rispondi
  22. RRobe 27/01/2011 | 13:33

    M’hai depresso.

    Rispondi
  23. RRobe 27/01/2011 | 13:34

    Mi hanno depresso pure i commenti di quelli che non hanno capito.

    Rispondi
  24. RRobe 27/01/2011 | 13:35

    E mi sto pure deprimendo da solo.

    Rispondi
  25. RRobe 27/01/2011 | 13:36

    Parliamo d’altro.

    Rispondi
  26. Dolores Point Five 27/01/2011 | 13:43

    Ho una teoria. Potrebbero essere stati i conigli.

    Rispondi
  27. RRobe 27/01/2011 | 13:46

    I’ve got a theory we should work this fast…

    Rispondi
  28. Harry Piotta il cowboy kazako 27/01/2011 | 13:50

    @rrobe La verità è che sei in debito di ossigeno dalla nascita. La depressione è una scusa.

    Rispondi
  29. Tito Faraci 27/01/2011 | 13:52

    Tu scherzi, Nanni, e (lo) fai bene.
    Ma io questo me lo vado a vedere. E poi, scommetto, ci trovo dentro del buono. E, se il buono non c’è, me lo invento. E mento, anche con me stesso.

    Idem per il Dracula di Argento. Anche se poi gli amici mi guarderanno scuotendo la testa e commiserandomi.

    Rispondi
  30. Dolores Point Five 27/01/2011 | 13:52

    Hey, I died twice.

    Rispondi
  31. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 14:00

    @tito: per meta’ film mi ero convinto che l’aria di svacco fosse il suo solito minimalismo unito a una bella lezione di assenza di pretenziosita’ a tanti ingenui pseudo-genietti di oggi. Poi ho aspettato che andasse a parare da qualche parte, e sono ancora qua che aspetto. Ma si’, se vogliamo fare un gioco matematico e assegnare un +1 ai pregi e uno zero ai difetti, il risultato e’ probabilmente superiore a zero. Il dovere di ogni Carpenteriano e’ quello di andarlo a vedere comunque (ma sugli Argentiani e Dracula non scommetterei).

    Parliamo d’altro.

    Rispondi
  32. Tito Faraci 27/01/2011 | 14:04

    Nel frattempo ho perfino scritto un post sul mio blog, riguardo al Dracula di Argento, che probabilmente fra qualche tempo mi farà prendere a scarpate nei denti (e me lo meriterò).

    Sì, dai, parliamo d’altro.

    Rispondi
  33. Zitto Petardi 27/01/2011 | 14:07

    Ci sono almeno due spaghetti ben gestiti, io l’ho trovato tutto sommato da 7.

    Rispondi
  34. alessandro 27/01/2011 | 14:17

    caption: “La mia sauna personale è di là, baby. Raggiungi Danielle e iniziate a scaldarvi che poi vi raggiungo.”

    Rispondi
  35. RRobe 27/01/2011 | 14:19

    Harry, cagati nel cervello. Per dare una rinfrescata.

    Rispondi
  36. Il_Presidente 27/01/2011 | 14:24

    La Heard sulla locandina sembra la Santarelli.

    Rispondi
  37. Harry Piotta il cowboy kazako 27/01/2011 | 14:24

    Ok allora vi propongo un rapido sondaggio/sbornia, rispondete con sincerità :

    1- chi lo ha visto più lungo?
    A Odette justman
    B Amber heard
    C Cicciolina wertmuller
    D Nicole Minetti
    E Alfonso signorini
    F Dolores point five

    2- chi farà la prossima pubblicità al libro di Al Marra?
    A Rocco
    B Daniela Santanché
    C Ruby
    D sasha grey
    E evelina manna
    F guido bertolaso

    Io la penso così :
    1A
    2E

    E voi?

    Rispondi
  38. Dolores Point Five 27/01/2011 | 14:48

    Mi è venuta voglia di vedere “Burlesque” e registrare un podcast che consista SOLAMENTE di 72′ di me e una mia ex collega di lavoro che diciamo TROLOLOLOLOLOLOL. Così, a scatola chiusa.

    Poi ho cercato “Burlesque Cher” su YouTube e ho trovato questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=UxnqKjdQM9o

    Se PROPRIO dobbiamo scendere a compromessi commerciali, una o due volte può intervenire Zitto Petardi che fa l’imitazione della Aguilera.

    Rispondi
  39. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 14:54

    Non mi piace sputtanarlo cosi’, ma a Zitto viene bene Florence & The Machine…

    Rispondi
  40. Robertz Vinx 27/01/2011 | 15:03

    urka Johnz back n town? L’uomo che non ha mai incrociato LO SBAGLIO manco con Starman?
    Nanni non scherzare va là, gli hipsterz londinesi ti stanno sfrangiando il cervello. Mettiglielo in culo prima che lo facciano loro, fatti la maglietta di The Ward e scrivici dietro “io l’ho capito e tu sei una persona orribile”

    Ma adesso parliamo di me…hum…vi ho già detto di quando da ragazzino lavoravo come mastro onanista nell’industria porno?
    E di quando mi sono quasi fatto arrestare dalle guardie del corpo di Tom Cruise?
    ahhh bei tempi bros…

    Rispondi
  41. Colui Che Parla A Voce Alta Senza Dire Niente 27/01/2011 | 15:09

    De LA COSA io non sono mai riuscito a vederne la fine, e di cose impressionanti ne ho viste assai.
    Ma quel finale e la parte de LA MOSCA in cui la tipa entra nel “loft” di notte e lui è in giro per il soffito col buio non sono mai riuscito a vederli.
    Ho sempre cambiato canale.
    Ma è così che per sbaglio ho beccato su Rai 3 Tetsuo ed è stato subito ammore.

    Rispondi
  42. Progetto2501 27/01/2011 | 15:17

    Ho una teoria. Un demone danzante… no qualcosa non quadra.

    Rispondi
  43. Barba e Buffy 27/01/2011 | 15:21

    Dannati…dannati conigli!

    @progetto2501: anche tu fai parte di tutte le cose?

    (ph3333ko)

    Rispondi
  44. Dolores Point Five 27/01/2011 | 15:27

    Per quanto concerne me, lo yaoi non mi infastidisce, a patto che sia eseguito con gusto e serva a mandare avanti la storia.

    Rispondi
  45. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 15:32

    State degenerando a gratis o state citando un serial tv che non conosco? (per sapere) (I love lamp)

    Rispondi
  46. Dolores Point Five 27/01/2011 | 15:34

    Un pochino di questo, un pochino di quello.

    Rispondi
  47. RRobe 27/01/2011 | 15:38

    Per quello che riguarda me: 50% Buffy, 50% insulti miei a Harry.

    Rispondi
  48. Robertz Vinx 27/01/2011 | 16:11

    ultimamente quando scriviamo sulla stessa pagina io e Dolores la gente inizia ad ammutolire, poi schiuma e muore o in alternativa sbrocca.

    Chi ci sponsorizza un muviz?

    Vinx, and the filthy lucre

    Rispondi
  49. Robertz Vinx 27/01/2011 | 16:14

    @Nanni conosci dalle tue parti un ricco magnate che sponsorizzerebbe la produzione di un grande progetto inerente la netsploitation?

    Io ci metto i salatini

    Rispondi
  50. Uwe Pòl 27/01/2011 | 16:18

    @Rrobe @Dolores

    …O forse nan(n)i.

    Sono fuori tempo massimo?
    PS: vi voglio tanto bene.

    @rrobe e tito

    vedete? questa è la maledizione degli editor abbandonati.

    Rispondi
  51. Uwe Pòl 27/01/2011 | 16:18

    e mi ha mangiato una i.

    Rispondi
  52. Dolores Point Five 27/01/2011 | 16:34

    Tieni, Uwe, rifocillati con questo Internets.

    http://www.youtube.com/watch?v=63Yc0iwm0ag

    Rispondi
  53. Lenny Nero 27/01/2011 | 17:08

    @Tito Faraci: sono il primo a sperare nella redenzione di Dario Argento (che tra l’altro agli incontri col pubblico fa pure scompiscare) ma da dopo Il Cartaio, roba che ogni due minuti io e mia sorella (il dinamico duo) ci guardavamo in faccia e al grido: MACCOSA scoppiavamo a ridere rischiando il linciaggio da parte degli altri presenti in sala, ho gettato la spugna, le ultime cose non le ho nemmeno viste, m’è bastato leggerne male. E il teaser di Dracula 3D è una poverata senza se e senza ma, uno sproloquio. Tristess.

    PS: Nel Cartaio almeno Muccino Jr muore male, piccola consolazione.

    Rispondi
  54. Lenny Nero 27/01/2011 | 17:11

    @ Dolores Point Five: Eiffel 65 puppate fava! (non voglio nemmeno sapere come sei arrivata a questo video)

    Rispondi
  55. Uwe Pòl 27/01/2011 | 17:12

    @Dolores: <3

    Rispondi
  56. Dolores Point Five 27/01/2011 | 17:20

    Lenny, regalaci un sogno:
    “il triste destino di muccinino”, http://eachurl.com/Nl

    Rispondi
  57. Uwe Pòl 27/01/2011 | 17:35

    eh.

    Muccino fa rima con destino.

    Rispondi
  58. Uwe Pòl 27/01/2011 | 17:35

    e pure con muccinino

    Che sembra “macinino”.

    i miei lol sono infiniti.

    Rispondi
  59. Jo (mobile) 27/01/2011 | 18:07

    Visto che siamo in tema OT, chi è l’autore dell immagine del bingo di Wes Craven? Dolores? Casanova? Insomma a chi devo chiedere il permesso per usarla in un progettino personale senza scopo di lucro?

    Rispondi
  60. edgardo falzone 27/01/2011 | 18:08

    grande John, non mi frega un cazzo se THE WARD è una minchiata, anche se non lo ancora visto, ma è un tuo film, e già lo amo per quel che è. Per quel che sei tu: il più grande di tutti.

    Rispondi
  61. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 18:09

    @edgardo: that’s the spirit! :)

    Rispondi
  62. Robertz Vinx 27/01/2011 | 18:14

    bah, se devo vedere Dracula 3D mi occorrerà un Retaphin http://www.youtube.com/watch?v=iyTVyQuioDA

    Rispondi
  63. Harry Piotta - Il cowboy kazako 27/01/2011 | 18:16

    ‘azzo. Mi sono assentato giusto il tempo di rivedere i discorsi di Borghezio in DVD e… vi siete scatenati. Ho la VAGA impressione che il sondaggio da me lanciato non sia stato molto apprezzato, pur nella sua evidente ilarità. Eppure avevo capito che era l’OT day, indetto peraltro da Mr. N in persona per sfuggire all’aspro verdetto su John John. Ma evidentemente sono andato troppo OT. Ma offendersi spero di no =(

    @nanni
    Io sottolineo che è vero che non lo capiamo John, non lo capiremo mai, come i coevi non capivano una cippa di Bach. Verrà capito tra 3/4 generazioni. E io sarò ancora là.

    @rrobe
    grazie ma, visti gli esiti, preferisco lasciarti l’esclusiva.

    @Vinx
    il producer serve sì, ma per fare Nani VS Nanni :-) Oppure Nano VS Cobra, altro bel match.

    In attesa del quale ultimo esimio film, possiamo consolarci (e, spero, redimermi) con:

    DINOCROC VS SUPERGATOR
    http://www.youtube.com/watch?v=ecSWA54qH6U&feature=related

    Nel caso voleste fare: Dinocroc in London, fatemi un fischio !

    Rispondi
  64. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 18:26

    @harry: nessun problema formale, per quel che mi riguarda semplicemente non sapevo cosa rispondere. Cazzo, per una volta in cui anche un bel flame sarebbe stato un piacevole diversivo! Ma ora probabilmente e’ tardi :(

    Rispondi
  65. Dolores Point Five 27/01/2011 | 18:26

    Jo, la grafica è roba del nostro ottimo Jean-Claude Van Gogh, chiedi a lui.

    Rispondi
  66. Jean Pieri 27/01/2011 | 18:37

    gran recensione e grandi risposte: siete tutti bellissimi!

    Rispondi
  67. Robertz Vinx 27/01/2011 | 18:45

    @Jean: io faccio anche SWISSSH

    @Harry: DINOCROC uno di noi ma…con te sono offeso duro, hai lo stesso video linkato ormai da giorni e io devo spararmi sempre più Retaphin se no sento la faccia andare a fuoco

    @world: perchè tanto odio?

    Rispondi
  68. Uwe Pòl 27/01/2011 | 18:54

    @Robert @Harry e qui accetta sovietica ancora latita.

    Rispondi
  69. Nanni Cobretti 27/01/2011 | 18:57

    Io ho MILIARDI di persone che mi hanno scritto per pubblicare il loro corto, e a tutti rispondo “contaci, ma non ti so dire quando perche’ prima ho promesso che metto Accetta Sovietica”, e se Harry non si sbriga ho paura che finiscano per offendersi.

    Rispondi
  70. Simo 27/01/2011 | 19:30

    “Ma se Carpenter era in pensione da nove anni e si stava annoiando, e voleva spezzare la monotonia quotidiana facendosi circondare da un po’ di figa per un paio di settimane, mi spiegheresti per quale insulsa e ipocrita ragione glielo vorresti impedire?”

    Guarda, visto l’andazzo, se si presentasse alle prossime elezioni facile che pigli pure una bella fetta di parlamento.

    E comunque questo fine settimana ho un cena da amici, di quelle dove mangi mediamente ma bevi come un tombino. Dici che è meglio portare un cheese cake freddo o una bottiglia buona per evitare almeno in parte la solita spremuta d’uva addizionata di etanolo? Considera che faccio un cheese cake della madonna, roba da rincretinire.

    Non avrei mai sperato di leggere le parole Dracula Argento e 3D nella stessa frase.

    Meno male c’è Nicolino con la tuba.

    Rispondi
  71. Harry Piotta - Il cowboy kazako 27/01/2011 | 19:54

    Ok. Sono vivamente commosso dal sentito ricordo che ancora vive in voi di Accetta Sovietica. Devo dirvi di pazientare ancora perché il riversamento l’ho fatto ma non mi aspettavo che, inviando il DVD ad una serie di personaggi cinematari, costoro si sarebbero così attizzati da invitarmi a ridatarlo ad oggi e inviarlo a qualche Festival. Ora, io è proprio questo che sto facendo e siccome gli esimi, come sapete, vogliono l’esclusiva, dobbiamo attendere tutti che passi il tempo necessario a fare il giro dei Festival. Io naturalmente muoio dalla voglia di farvelo vedere lo stesso ma… devo resistere ancora un pò ! Ok ?

    @Vinx
    Lo so. Ma quel video rappresenta il nostro Paese. E io ho scoperto di essere un Nazionalista :)

    @Nanni
    In attesa del Sovietico avvento, ho scoperto che esiste l’Anglo-Nano: e ho pensato a Te a Londra. Con riferimento a Spider Man, di grazia.
    Ecco:
    http://www.ingleseprecoce.it/2011/01/19/in-lingua-anglo-nana-spiderman-si-dice-dammene/

    :=)

    Rispondi
  72. odderflip 27/01/2011 | 20:33

    grrrrr, da quando ho dovuto iniziare a lavorare arrivo sempre tardi agli appuntamenti importanti.

    John è come la prima signorina che ti ha fatto battere il cuore, lo rivedi a distanza di anni che, anche comprensibilimente segnata dal tempo, magari ti parla solo dei suoi bambini o dei suoi casini o di un cazzo di niente, per te l’effetto è sempre lo stesso. così è per me e neanche mi importa di capirlo tra quindici anni.

    Rispondi
  73. Dolores Point Stewart 27/01/2011 | 21:29

    Simo, se hai il dono di saper preparare il cheesecake sarebbe un peccato sprecarlo. Prendi magari in considerazione di portare una bottiglia ad hoc, concentrando i tuoi brindisi su quella, oppure coordinati con un altro invitato e cerca di limitare i danni.

    Rispondi
  74. val 27/01/2011 | 21:35

    il grande john carpenter che ha vinto anche al milionario, con classe.
    http://www.youtube.com/watch?v=keGsH6C_4CQ&feature=related
    (magari s’è già visto ma tant’è)

    Rispondi
  75. Slum King 27/01/2011 | 22:24

    Sicuramente meriterà tutti i popcorn con cui mi suiciderò. No scherzi a parte, mi rammarico da morire che il nuovo Carpenter non sia all’altezza ma dalla trama si capiva che era abbastanza obsoleto, doveva farlo tra il 2002 e il 2005 per essere sul pezzo… perchè si che lui è sempre stato il maestro nel prendere le cose del passato e portarle nel futuro ma certe volte si può arrivare fuori tempo massimo.
    Doveva fare L.A. Gothic, allora si che spaccava i culi.
    Comunque il suo ritorno sul grande schermo è un lieto evento, speriamo che non ci sia da aspettare altri 10 anni per il prossimo film.
    Ah, naturalmente al cinema si va a vedere, pena la morte.

    Rispondi
  76. Simo 27/01/2011 | 22:29

    Sì Dolores in effetti l’avevo pensato di sfoggiare il colpo finale tipo attacco solare e portare il cheese cake ma ho paura che stanchi. Voglio dire, ho raggiunto un grado da cintura nerissima 15° dan nella preparazione del cheese cake ma nelle ultime uscite (diciamo 4, boh…diciamo 4) ho sempre portato quello. Non è che poi passo come lo sbruffoncello del cheese cake. Anche se poi me lo finiscano sempre eh…
    Non saprei. Sono combattuto.

    Rispondi
  77. Robertz Vinx 28/01/2011 | 00:49

    Insomma, io a sto giro ci avevo creduto veramente che la missione fosse SALVIAMO I COLONI

    Rispondi
  78. Sotto Falso Nome 28/01/2011 | 03:07

    Ciao.

    Rispondi
  79. LiDongAn 28/01/2011 | 06:29

    Ciao. Vi leggo da un po’, ma è la prima volta che commento, e se lo faccio su un post dedicato a Carpenter non è un caso. Aneddoto personale: era un pomeriggio di primavera nel Sud di tanti anni fa, rientravo a piedi dalle ripetizioni di Storia e Filosofia, e in uno dei pochi cinema della città- adesso c’è tipo un negozio di abbigliamento- mi imbattei nelle locandine de “Il Seme della Follia”. DOVEVO vederlo. Chiamai a casa da un telefono a gettoni dicendo che ritardavo, comprai il biglietto, ed entrai nella sala buia. Ero l’unico spettatore. GRANDIOSO

    Per quanto riguarda il fine settimana, credo che me ne starò a casa: qui nella capitale dell’Impero di Mezzo fa un freddo boia, e non ho voglia di vedere nessuno. Potrei anche rivedermi “Sherlock” della BBC.

    Rispondi
  80. Nanni Cobretti 28/01/2011 | 09:37

    @harry: sei un tenerone e non voglio sapere come l’hai trovato :)

    @simo: recapita un cheesecake in redazione SUBITO

    @quelli nuovi: ciao! Benvenuti :)

    @tutti: e’ un altro giorno! Mi sento meglio. Grazie.

    Rispondi
  81. Past & Fasul 28/01/2011 | 10:06

    Argento è morto da più di 20anni l’ultima cosa decente che ha fatto è il secondo episodio di 2 occhi diabolici,il resto è pattume.

    Rispondi
  82. Dolores Point Stewart 28/01/2011 | 11:07

    Simo, la tua coscienza ti fa onore. A questo punto opterei per una macedonia preparata senza liquore e un bel centrotavola.

    Anche Sherlock della BBC è un’ottima idea.

    Rispondi
  83. Lenny Nero 28/01/2011 | 12:56

    Dato che è la fiera dell’OT, ma sono l’unico a pensare che il regaz che fa Moriarty in Sherlock assomigli a Ribisi? Gli ultimi 15 minuti di The Great Game sono da esplosione della testa totale!

    Rispondi
  84. Simo 28/01/2011 | 13:06

    Jeremy Renner nominato anche quest’anno: attore non protagonista per The Town.
    Vai Jeremy: falli fuori tutti.
    E poi magari vinci pure l’oscar.

    Rispondi
  85. Attila 28/01/2011 | 13:40

    Oddio, ho letto “Muccino” sui 400 calci!

    Moriremo tutti!

    Cordialità

    Attila

    Rispondi
  86. LiDongAn 28/01/2011 | 13:51

    @Lenny: in effetti somiglia un po’ a Ribisi, ma soprattutto mi sembra il miglior villain che io abbai visto sullo schermo negli ultimi mesi…

    Rispondi
  87. Uwe Pòl 28/01/2011 | 15:43

    ah si? E gli Zombie di The Walking Dead dove li mettiamo?!?

    (scappa)

    Rispondi
  88. Dolores Point Five 28/01/2011 | 15:52

    Sentite, ho visto il trailer di “Soul Surfer” e ha vinto tutto:

    http://www.youtube.com/watch?v=cR9W5kC6YDM

    (LA BARBIE)

    (IL BRACCINO)

    (SHARK ATTACK)

    (KATY PERRY)

    Rispondi
  89. Enrico 13/03/2016 | 12:55

    Alla fine master of Horror che è un prodotto altalenante almeno con le grandi firme è riuscito a riportare l’attenzione su questi grandi registi, basta pensare al primo episodio di Carpenter intitolato Cigarette Burns oppure a Jennifer di Dario Argento, per non parlare di Family di John Landis che nella sua comicità un po’ macabra batte tutti, considerando poi che è da “Un lupo mannaro americano a Londra” che Landis non combina niente è sempre piacevole vedere che ha ancora qualcosa da dire.
    Comunque ieri ho visto The Ward perché nelle informazioni del film ho letto alla regia J.Carpenter e l’ho visto per dovere verso il maestro, per i suoi capolavori tipo: Fuga da New York, Il seme della follia, Il signore del male, La cosa e ci metterei anche Fuga da Los Angeles e Grosso guai a chinatown; anche in questo The Ward il maestro ci regala sempre qualche bella scena come quella delle ragazze che ballano e poi va via la corrente e scatta l’orrore, oppure quella nella doccia perché non è facile riprendere neanche delle belle figliole se non hai talento, poi Amber Heard oltre a essere una bella texana tutto sommato non mi sembra cosi scarsa come attrice, mentre le altre effettivamente non è che brillino particolarmente, gli altri attori sono di contorno.
    Che dire, il maestro effettivamente abusa sempre degli stessi schemi di suspense, mentre far vedere il “mostro” della situazione un po’ meno forse avrebbe giovato, nel Seme della follia i mostri non vengono mai fatti vedere, ma solo accennati e questo aiuta a creare tutta l’atmosfera del film, anche il finale che ne esce bene come direzione e sceneggiatura viene rovinato dal il solito effettaccio finale che ormai si aspettavano tutti.
    Quindi alla fine il film soffre più che altro di obsolescienza è uscito con una decina di anni di ritardo, dopo che una schiera di registucoli da video clip hanno saturato il genere con robaccia, magari copiando allo stesso Carpenter.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario