Concettualmente questo spot di Robby Rodriguez e Kobe Bryant per la Nike è di una tristezza che è inutile sottolineare.
Però:
- Rodriguez la fa meglio del 95% delle persone che mi vengono in mente (il che non significa necessariamente che gli dò la sufficienza)
- vedere Danny Trejo che lavora fa sempre piacere. Qui addirittura ha gli artiglioni, e gli donano.
- Bruce Willis fa lo stesso ruolo di The Expendables, e lo fa di nuovo alla grande.
- Kanye West!!! Mi ha fatto ridere. Chiedo scusa.
A voi The Black Mamba: attenzione, vi succhierà l’anima.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=1TO4yeUIPWE
Ripensandoci, alla luce di tutto ciò Machete acquista una luce ancora più deprimente.
Bryant e West nella stessa inquadratura, la simpatia zampilla.
Lo spottone si candida a prototipo dello stile zarro-cool, non è nemmeno originalissimo (la partita contro avversari demoniaci era stata già proposta in passato dalla Nike, con esiti a mio parere ugualmente tamarri ma decisamente più emozionanti….sarà che avevo quindici-sedici anni?).
Scoccia anche un po’ il volere essere a tutti i costi “ammiccante (è un po’ un limite del cinema di Rodriguez, se vogliamo).
Però guardo tutto quello che interpreta Bruce Willis, e ‘sta roba è meglio di “Impatto imminente”, dai. :-)
Poi c’è Danny, ed ammetto sottovoce che perfino Kanye West mi ha strappato una risata (quando commenta con “Airball” la caduta di uno dei cattivi).
In definitiva, chi viene dalla patria della pubblicità Danone con Ciro Ferrara non dovrebbe criticare troppo gli spot altrui.
il prossimo spot nike lo farei fare a S. Shankar. adesso che l’ho detto ci spero davvero. azzo.
Ah ah… ma c’è un motivo specifico per cui dice “Arrivederci” in italiano alla fine?
@pau: secondo me ‘sta cosa Rodriguez l’ha fatta in sonnambula. O cosi’ voglio sperare, altrimenti e’ definitivamente diventato la macchietta di se stesso.
@dr. rusticoni: nessun motivo, tranne che negli USA ci sono talmente tanti ispanici che dire “adios” non e’ piu’ figo abbastanza…
@dr. rusticoni: kobe è cresciuto in italia, a pistoia lo conoscono bene, grazie al padre, parla italiano quasi come prima lingua http://www.youtube.com/watch?v=_L6nVq2jspU
E’ facile.
Ok.
E pure scontato.
Ok.
Ma è spassoso e ben girato.
Meglio di qualsiasi cosa fatta da Rodriguez negli ultimi 8 anni.
ma machete non l’ha girato rodriguez…e si vede…
Tamarraggine a parte, siamo dalle parti di Sin city, mi pare, che peraltro era una bella tamarrata pure a iddu. Magari Machete fosse stato così ben fatto. E anche Planet terror, va. Non vorrei che le troppe pubblicità italiche, come è stato notato, ci stiano inducendo ad esigenze insaziabili. Mi spiace solo che Trejo si sia visto così poco.
…e un’altra cosa: niente patonza. Per essere un qualcosa di uscito dalle meningi di Rody Rodriguez, è assai inusuale, converrete.
Avrà avuto paura che Kobe si calasse troppo nella parte e la picchiasse la patonza…
Comunque dai, preferisco diecimila volte uno spot fatto da un regista cinematografico affermato rispetto ad un film fatto da un regista di spot, come va tanto di moda ora.
la nike fa belli spot,ricordo quelli nelle gabbie ma questo è il mio preferito:
http://www.youtube.com/watch?v=NPshr2Y3OL8
P.S.
west ha il carisma di una tavoletta da water…
P.S. 2
ma perchè non c’è manco na fi*a…ha già le accuse di stupro a bryant…
@Past & Fasul
c’ho pensato subito pure io, ma soprattutto mi sono ricordato di quello rifatto dalla Gialappa’s cn Claudio Lippi che alla fine diceva “a soreta”!!
Altro che “arrivederci”!!
Peccato quel video sia introvabile….
ca**o,che mi hai fatto tornare in mente…che darei per rivederlo!!!
@past: anche secondo me Machete non l’ha girato Rodriguez a parte le scene nel trailer, ma ci ha tenuto il credit da co-regista nonché ha lasciato che il mondo credesse che fosse tutto suo.
@nanni:appunto,c’è tanto rodriguez in machete quanto ce ne in predators…solo che antal è uno capace mentre quell’altro di cui non ricordo nemmeno il nome potrebbe girare walker texas renger…
quando uno c’ha i dollari da gettare al vento….
http://gallery.giovani.it/profilo/hal2010_1005772.html
La qualità è quella che è….
va benissimo…meglio di quanto ricordassi…quelli si che erano programmi…
Rodriguez è un videoclipparo (nel senso che non può andare oltre a 5 minuti di video). si fosse dedicato solo a quello spaccherebbe i culi e darebbe un senso al termine “corto” o “videoclip” appunto. invece si ostina a fare i filmoni perchè comunque il suo nome è sempre un megarichiamo per varie tipologie di spettatori!
caro Rodriguez, se vedi che quello che giri arriva addirittura al minuto 6, massimo al minuto 7 lascia stare, esci dagli studios col green screen (che se non sbaglio, sono pure tuoi) e vai a farti una birra e pensa al prossimo spottone.
Ok che questo è il paese di Ciro “Danette Danone” Ferrara, però le critiche si potranno pur fare per uno spot che è a meta strada tra il vecchio demoniaco sempre della Nike e soprattutto (ai limiti del plagio) a quel capolavoro di Space Jam!!!!!!!!
@quentin: per un attimo ho pensato di aver scritto io il tuo commento in sonnambula… Bersaglio centrato. Machete erano 4/5 corti fighissimi allungati e incollati da uno stagista.
Tra gli spot mica da ridere targati Nike, sarebbe grave dimenticare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=DkOuG20Zpms
Anche in questo caso la qualità video fa pena, ma dovrebbe bastare a risvegliare la memoria. Se John Woo ci infilava pure un cameo di Van Damme, diventava perfetto.
Perché invece questo è brutto ?
http://www.youtube.com/watch?v=48FPdvA86jY&playnext=1&list=PL576BE6FB43AECD73
Girato a casa de noantri peraltro.
Posso criticare tutto. Tranne le critiche (Harry Piotta).
@Pau
Grazie di esistere!
Kanye West doveva morire più forte, più forte.
Oh, ma sia Planet Terror che Sin City mi sono assai piaciuti, specialmente l’ultimo, perchè li portate sempre a prova di prestazione negativa? Vabè che va a gusti ma che hanno di merdoso?
Io Planet Terror lo difendo… voglio dire, si tratta sempre di una serie di personaggi fighissimi che reggerebbero al massimo un corto di 5 minuti, tranne che i personaggi fighissimi sono 16/17 per cui alla fine il conto piu’ o meno torna…
la più bella è questa
http://www.youtube.com/watch?v=dxhO468o5Js
ho parlato!
A me non dispiacque nemmeno Sin City, apprezzabile nel rendere su schermo le tavole di Miller, con almeno un paio di caratterizzazioni niente male (Rourke, Willis), una sequenza da ricordare (la scorribanda in automobile di Clive Owen e Benicio’s Head), oltre al cast femminile più erotizzante di sempre. :-)
“una sequenza da ricordare (la scorribanda in automobile di Clive Owen e Benicio’s Head)”
…che e’ la parte diretta da Tarantino ;)
mi trovo d’accordo con la gran parte dei commenti, quindi niente da dire, a parte un piccolo appunto?
ma secondo voi nn manca un pelo di figa? secondo me ci stava bene..
magari sempre una rodriguez, michelle magari..
John woo per la nike
http://www.youtube.com/watch?v=DkOuG20Zpms
tanta roba.
@Nanni: quindi corrisponde al vero?
Pensavo si trattasse di leggenda metropolitana.
A quanto ne so io e’ stato confermato da entrambi
Denilson era bravo solo negli spot…
A proposito di Nike, questa http://www.youtube.com/watch?v=y5gUn-aOyh4&feature=related con Ice Cube è tutta un’altra cosa…non so se qualcuna l’aveva già postata qua o meno..
E comunque ribadisco che MJ era riuscito a battere degli alieni cazzutissimi, mica 4 zombie capitanati da Kanye West
http://www.youtube.com/watch?v=ewOzi5-AZXU
Questo. http://www.youtube.com/watch?v=IlZIGt7Yg4c&feature=related
@quentini
Denilson era una manifestazione vivente dello spirito barocco del calcio, finte, controfinte, dribbling, tacchi, rabone e giocoleria varia; il tutto COMPLETAMENTE FINE A SE STESSO, adorabile
(e comunque cantona ha battuto una squadra di demoni dell’inferno, mica 5 alienucci…)
Non so. Alle volte leggo su vari forum di basket qualche discussione riguardante la solita diatriba inutile su chi tra Bryant e Michael Jordan sia il migliore… e mi viene in mente questo spot.
uno fa Black Mamba.
…L’altro Space Jam.
discussione finita.