Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

fight night

Fight Night: Il corvo

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 25/02/201135

Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o anche solo ricordarvi che questo weekend a Los Angeles sarà possibile avvistare Trent Reznor vestito bene.

Artista: Nine Inch Nails
Titolo: Dead Souls
Dal film: Il corvo

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: dead souls il corvo joy division nine inch nails the crow trent reznor

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 8 giugno 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Transformers
Seguici su Twitch
«
Chi clona i clonatori? Super Shark Attack
news | 25/02/2011
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 28/02/2011
»

35 Commenti

  1. Lenny Nero 25/02/2011 | 18:42

    Questa colonna sonora l’ho consumata, ai tempi me la regalarono in cassetta, una delle tre cassette originali che avevo. I NIN che rifanno i Joy Division poi, ciao proprio!

    Rispondi
  2. Clint Morningwood 25/02/2011 | 18:55

    Pensavo che la mia stima nei confronti di questo film fosse dovuta a A) l’inevitabile tristezza indotta dalla morte di un attore che, mea culpa, non avevo mai sentito menzionare prima della sua morte, appunto, e B) la mia fase emo prima ancora che esistesse una fase emo. Eppure l’ho rivisto l’altro giorno e, suvvia, c’è ancora tutto. A tutti gli effetti una giusta trasposizione fumetto/pellicola, quando non ne esistevano ancora di meritevoli. Proyas, però, si deve ancora far perdonare “I, Moron”… I mean, “I, Robot”.

    Rispondi
  3. Nicola 26/02/2011 | 00:17

    Purtroppo ormai Reznor inizia a vestirsi bene un po’ troppo spesso.

    I tempi delle docce di fango sono molto lontani :(

    Rispondi
  4. Harry Piotta - Il cowboy kazako 26/02/2011 | 10:11

    Volevo anche ricordare che il Suono di Mulholland drive si ritrovarono a farlo insieme il David e il Trent. E si sente.

    Rispondi
  5. Past & Fasul 26/02/2011 | 10:45

    troppo il mio gruppo prefe…non male anche la colonna sonora di the social network fatta sempre da trent il cui unico peccato è stato creare una merda come marilyn manson…
    il film è un stra-cult ed ancora oggi è guardabilissimo ma il capolavoro di proyas è dark city,pochi ca**i…

    Rispondi
  6. Il_Presidente 26/02/2011 | 13:26

    Grandissimo film. Grandissimo artista. Ametto però che nella colonna sonora la parte da leone la faceva Burn dei The Cure.

    Ma Trent, oltre a vestirsi bene? Tutto rego con la usa bella asiatica? Quelli di HBO gli fanno fare la serie? Spero che un giorno torni ai NIN più ispirato che mai….

    Rispondi
  7. Harry Piotta - Il cowboy kazako 26/02/2011 | 16:05

    Penso che solo a nerdland si possa esprimere anche il minimo apprezzamento per questo filmino girato a videoclip anti cinematografico totale. Nuovo cinema bimbominkia. E senza offesa, è solo un’opinione. Avere 11 anni per sempre, è il sottotitolo ideale. Altro che Fernando di leo.

    Rispondi
  8. abraxas the peruvian cockpuncher 26/02/2011 | 17:31

    harry attento agli occhiali..

    Rispondi
  9. Past & Fasul 26/02/2011 | 20:05

    kazako…non ti stupo se no ti profumo…

    ;)

    Rispondi
  10. Harry Piotta - Il cowboy kazako 26/02/2011 | 21:38

    Un fulgido esempio di montaggio alla CSI, con dialoghi da cartoni animati tipo Hallo Spank e una frase finale da Baci Perugina Noir:

    http://www.youtube.com/watch?v=ShEkDQcQovo

    Ognuno apprezza in proprio. Cioè con i mezzi di cui dispone.

    @Abrax
    :) Ho cambiato firma web

    Rispondi
  11. Black Vegemite 27/02/2011 | 11:14

    @cowboy kazzaro: perché non apri un TUO sito così noi bimbiminkia potremo finalmente avere modo di inchinarci di fronte all’entità dei MEZZI DI CUI DISPONI?

    Peace.

    Rispondi
  12. abraxas il peruviano tonante 27/02/2011 | 14:21

    un attimo che prendo i popcorn

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 27/02/2011 | 15:24

    Ragazzi fate a modo che oggi devo uscire…

    Rispondi
  14. Nicola 27/02/2011 | 16:17

    Non ho mai visto il corvo ma ho visto numerose volte quella scena e mi son sempre chiesto…. perché un morto gira con la chitarra?

    Rispondi
  15. Harry Piotta - Il cowboy kazako 27/02/2011 | 19:53

    Mah.
    A parte che la colonna sonora è ok. A parte che ho già un sito. Ma la parola bimbominkia io l’ho appresa sul presente sito, in riferimento ad un certo tipo di audience. Ora, siccome sono cresciuto a nunchaku e Dolph Lundgren, per poi trasformarmi in un emulo di Vin Diesel, rimango sconcertato dal trovare in un sito devoto a SS e Cobra, dei sostenitori di un fighetto come quello del Corvo. Cosa che mi fa salire la salivazione. Il Corvo non è altro che un confetto dolcissimo per piccini addomesticati dal videoclip. O come si diceva, un bacio perugina darkettone. Ma dico, potete davvero difendere la scena madre che ho postato nel link sopra ? Senza sentirvi… fate voi come.

    @Abrax
    La mia pipa è molto grande. E da una grande pipa derivano grandi occhiali. E i miei sono infrangibili.

    Rispondi
  16. Past & Fasul 27/02/2011 | 20:05

    ah bè…ora si spiegano molte cose…che c’è da difendere in ivan drago e vin diesel che rappresentano visti gli scarsi mezzi attoriali 2 bei esempi di anti-cinema mica da poco…:D

    che il corvo sia un film per una determinata fascia d’età la cui fama e legata per lo più alla sorte del protagonista sono d’accordo infatti chi l’ha visto in quegli anni ed era più o meno adolescente lo ricorda solo per i pregi e dimentica i difetti ma per me resta ancora oggi un bel film,si banale,ruffiano,ammiccante ma vogliamo mettere con quello che propinano ai ragazzini oggi:twilight o il freschissimo numero 4…;)

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 27/02/2011 | 20:49

    @nicola: gira con la chitarra perche’ e’ un chitarrista, e sta andando a suonarla sul tetto in ricordo dei vecchi tempi andati. Poi la mette giu’. Tutto rego, don’t worry.

    Rispondi
  18. Harry Piotta - Il cowboy kazako 27/02/2011 | 21:59

    @Past
    Senti, prima di fare paralleli indegni, rifletti. Dolph Lundgren ha fatto mille sparatorie, ha sparato e preso milioni di proiettili. Ma è ancora vivo.

    Rispondi
  19. Nicola 27/02/2011 | 22:37

    yeah, cool story nanni.
    *high five*

    Rispondi
  20. Aresio 28/02/2011 | 01:01

    Proyas è un cruccio. Era partito alla grandissima, e non si raccapezza più. Qualcuno faccia qualcosa!

    Rispondi
  21. Past & Fasul 28/02/2011 | 08:47

    @HARRY
    a quello che hai detto aggiungo…SENZA CAMBIARE MAI ESPRESSIONE…notevole!

    Rispondi
  22. Il_Presidente 28/02/2011 | 09:50

    Complimenti a Trent che ha vinto. Speriamo che ora torni a cospargersi di farina!

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 28/02/2011 | 09:59

    Ok, qua tra “Il Corvo e’ l’anti-cinema” e “Dolph e’ inespressivo” non capisco piu’ chi sta sparando la cazzata piu’ grossa. Past, ho paura che stia vincendo tu al fotofinish…

    Rispondi
  24. ratto felino 28/02/2011 | 10:17

    La migliore colonna sonora di sempre: Pantera, Henry Rollins, Rage Against the Machine, NIN…

    Il film che ha segnato la mia adolescenza, insieme a trainspotting.

    Rispondi
  25. Past & Fasul 28/02/2011 | 10:19

    ah bè allora non c’è bisogno di dire cosa penso di seagal,visto che ho vinto…:D

    dolph mi ha sempre impressionato per come un colosso del genere riesca a risultare nullo,inesistente…quasi sparisce sul grande schermo,incredibile…

    mentre diesel con i suoi occhi con l’espressività di uno squalo mako fa capire come nel suo ruolo più importante abbia sempre gli occhialini…

    AVANTI CON IL BAN!!!

    P.S.

    grande trent,sei un mito.

    Rispondi
  26. abraxas il peruviano tonante 28/02/2011 | 10:32

    non esistono occhiali infrangibili per un peruviano.. e comunque sarei per una par condicio, li si spezzano entrambi e via..

    Rispondi
  27. Nanni Cobretti 28/02/2011 | 10:41

    @past: probabilmente hai solo visto i film sbagliati. Steven Seagal E’ inespressivo, e fin qui siamo d’accordo tutti. Chuck Norris pure. Non sono attori e si vede. Ma Dolph lo devi vedere in Universal Soldier (entrambi), o in Johnny Mnemonic, o anche in The Expendables. E Vin Diesel lo devi vedere – minimo – in Prova a incastrarmi. Nessuno di loro e’ Al Pacino, ma e’ tutta gente che quando e’ ispirata lo schermo se lo divora, altro che sparire.

    Rispondi
  28. Harry Piotta - Il cowboy kazako 28/02/2011 | 13:37

    @abrax 
    Stai dimenticando che prima degli occhiali incontreresti la pipa. E non c’è peruviano che sia sopravvissuto alla mia pipa. Che, come puoi vedere è molto grande.

    Cobry su chi spara le cazzate più grosse temo ci sia da rispettare il primato di chi sostiene che michael Bay sappia fare i film. Film che reggono fino in fondo, per giunta. Ed è un primato da gran premio. Un record dimensionale imbattibile. Da cui il massimo rispetto. E comunque, era ora che difendessi Dolph, iniziavo a temere che la parentesi di San Valentino avesse stroncato il mio rettile preferito.

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 28/02/2011 | 13:59

    @harry: Dolph qua lo si e’ sempre difeso e candidato (invano) a piu’ Sylvesterzz. Sulla questione Michael Bay c’e’ una mancanza di intesa di fondo: ci sono cose che fa bene, altre che non sa fare per un cazzo, altre che fa meglio di chiunque e altre ancora che non ci prova nemmeno. Per me le cose che fa bene sono sufficienti a piazzarmi in prima fila ogni volta e a perdonargli gran parte delle cose che fa male o per nulla (spesso a denti stretti, strettissimi). Per te non e’ cosi’: e’ comprensibile e rispettabile, penso che le distinzioni di cui sopra tutto sommato non ti interessino e che il tuo disprezzo del Corvo sia imparentato con questo punto di vista. Poi, a differenza di Dolph, ne’ Bay ne’ il Corvo sono argomenti che difendo alla morte. Pensa che all’epoca avevo addirittura preferito Il Corvo 2, ma non ho piu’ avuto il coraggio di ricontrollare se fossi sbronzo o cosa…

    Rispondi
  30. Il_Presidente 28/02/2011 | 14:43

    Eh Nanni secondo me è stato per colpa di Iggy. Incredibile cosa riesce a metterti in testa quell’uomo…

    Rispondi
  31. Harry Piotta - Il cowboy kazako 28/02/2011 | 15:56

    Su cosa mi interessa e cosa non mi interessa, decido io. Per il resto sarebbe più opportuno dire “quali” sono le “cose” che Bay fa bene e quelle che fa male, altrimenti si rischia di parlare a vuoto. E il vuoto perplime.

    Rispondi
  32. Nanni Cobretti 28/02/2011 | 16:02

    @harry: non ti preoccupare, ci sara’ modo di sviscerare a fondo l’argomento con tutta la calma dell’Universo nella rece di Transformers 3 ;)

    Rispondi
  33. Il_Presidente 28/02/2011 | 16:15

    @Harry: per me Bay è la sintesi definitiva tra il softcore, un video di Meatloaf e i commercialz. Quindi rende in celluloide sogni di plastica artificiosamente perfetti, con uno stile bombastico e wagneriano.

    Rispondi
  34. mki 28/02/2011 | 17:03

    io consiglio di rivederlo…

    Cioè secondo me il corvo non è film per fighettini..

    ok sulle frasi ad effetto forse quelle si…

    ma intanto qua non c’è ne di caprio ne macguair quello li dell’omoragno..

    I personaggi di contorno per me spaccano alla grande….il ricettatore, la tossica,la figlia della tossica, lo sbirro….Fanno tutti una vita de mierda! e il gruppo dei cattivi? quanto sono fusi? che si ingoiano dei proiettili bevendo grappa! se non sono veri sbandati questi..

    Rispondi
  35. Lenny Nero 28/02/2011 | 20:20

    FUOCO E FIAMME! FUOCO E FIAMME!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario